

Amazzonia + Ande Cusco, le due anime del Peru’
VISITERETE: Iquitos Amazzonia Pacaya Samiria. Cusco city. Valle sacra degli Incas con visita alle Saline di Maras, Moray e fortezza di Ollantaytambo. Visita di Pisac archeologico e mercato Artigianale. Aguas Caliientes. Machu Picchu. Lima coloniale.
Aspetti Salienti del Viaggio
Un interessante diverso viaggio in Peru’ per conoscere le sue 2 anime, l’amazzonia di Iquitos e la magica Cusco. Il tour in amazzonia propone la piu’ bella zona amazzonica del Peru, Pacaya Samiria. Seguiremo con la vista della magica Cusco e toccheremo le zone archeologiche e naturali piu importanti, tra cui la meravigliosa Machu Picchu. Il tour si chiude con la visita individuale in compagnia dell’autista del bel centro coloniale della capitale priam del rientro in Europa/Italia.
Itinerario
1° Giorno: Arrivo a Lima Peru’ PERU…da confermare con status voli definitivi.
All’arrivo a Lima Perù, un nostro incaricato sará ad’attendervi in aeroporto, esponendo una nostra lavagnetta identificativa per trasferirvi in mezzo privato all’Hotel designato. Cena libera e pernott.
Nota: le camere a Lima sono disponibili dalle ore 13.30. Coloro che arrivano alla capitale il mattino presto e desiderano la immediata disponibilita’ della camera doppia o matrim. dovranno addizionare Usd 90. In questo caso avrete la giornata libera e consigliamo la visita al Museo Larco Herrera; oppure fate un giro a Barranco.
2° Giorno: Volo Lima Iquitos / Ecolodge (pensione completa in amazzonia. Guide bi-lingue spagnolo/inglese)
Colazione. Alle ore 03.30 trasferimento in aeroporto e volo delle ore 05.30 per la citta’ amazzonica di iquitos. Arrivo alle ore 07.25 e accoglienza in aeroporto o prelievo dall’hotel per iniziare la nostra avventura attraverso la giungla peruviana, poi ci sposteremo verso la città di Nauta, la prima popolazione fondata dagli spagnoli sulle rive del fiume Marañon; il viaggio dura circa 1,30 h. con una distanza di 97 km. Sulla strada per il porto di Nauta visiteremo San Joaquín de Omaguas, uno dei centri abitati più antichi della regione di Loreto, da dove potremo vedere la sorgente del grande fiume
Il fiume Rio delle Amazzoni, il più grande e lungo fiume del mondo. Visiteremo anche il Centro di Interpretazione Samuel Fritz dove le nostre guide ci racconteranno la storia di San Joaquín de Omaguas e il ruolo strategico che ebbe nei secoli XVII e XVIII come capo delle missioni evangeliche. Nel porto di Nauta ci imbarcheremo per continuare il nostro viaggio verso l’ecolodge, durante il tragitto visiteremo il Fundo Casual (stagione delle inondazioni) dove andremo alla ricerca di specie di flora e fauna. All’arrivo all’ecolodge un discendente dell’etnia Kukama Kukamiria ci darà il benvenuto e ci inviterà a gustare una bevanda alla frutta di stagione. Assegnazione dei bungalow. Dopo pranzo, la nostra guida ci inviterà a scegliere un’attività sostenibile che svolgeremo durante il nostro soggiorno all’ecolodge (ad esempio, piantare un albero o una pianta, imparare 10 parole Kukama, ecc.) Per completare l’esperienza avremo la possibilità di percorrere l’Ecotrail Etnobotanico Amana (guida virtuale generata dalla nostra App di realtà aumentata) per visitare 10 specie di flora amazzonica. Cena. Dopo cena, la nostra guida condurrà una discussione sui miti e le leggende di l’Amazzonia durante la quale avremo la possibilità di fare un tour del Mythological Ecotrail che ci permetterà di visualizzare e incontrare 5 personaggi della mitologia amazzonica. Pernottamento
3° Giorno: Nauta Caño / Riserva Nazionale Pacaya Samiria
Dopo la colazione, partenza per la Riserva Nazionale Pacaya Samiria. Partiremo per la Riserva Nazionale Pacaya Samiria, con pranzo freddo a bordo, zona Nauta Caño dove faremo il check-in e l’ingresso
alla riserva. Durante la nostra visita faremo un’escursione alla ricerca dei delfini rosa e grigi presso l’omonimo torrente, ma saremo anche a contatto con l’immensa varietà di flora e fauna che la riserva ci offre. La prima cosa che richiama la nostra attenzione sono le acque del fiume che riflettono con una tale fedeltà il cielo, le nuvole, la vegetazione delle rive e i grandi alberi, che il visitatore ha la sensazione di navigare tra infiniti specchi, ecco perché Pacaya Samiria è anche conosciuta come “La giungla degli specchi”. Faremo anche una passeggiata interpretativa nelle foreste allagate, dove
cercheremo di vedere alcuni primati e bradipi, durante l’escursione potremo identificare varietà di uccelli e una pratica di pesca artigianale con il materiale utilizzato dall’uomo amazzonico per scopi di sussistenza. Cena. Pernottamento.
4° Giorno: Yanayacu / Pucate / Comunita’ Veinte de Enero / Riserva Nazionale Pacaya Samiria (campeggio)
Dopo la colazione partiremo per la comunità di Veinte de Enero RNPS per apprezzare i diversi lavori che gli abitanti locali svolgono organizzati come gruppi di gestione delle risorse naturali per preservare le specie della RN, Continueremo il nostro viaggio verso la zona di Renacal per montare le tende (pranzo a bordo o in campeggio), dove organizzeremo uscite esplorative nella zona in base all’interesse dei membri della spedizione. Dopo cena, uscita in barca per osservare la fauna notturna. Pernottamento in campeggio.
5° Giorno: Riserva Nazionale Pacaya samiria (campeggio)
Prima colazione al campo. Faremo un’escursione alla ricerca di altri animali o forse preferiremo rinfrescarci nelle acque dello Yanayacu. Nel pomeriggio potremo goderci il paesaggio che ci circonda e forse potrà regalarci una sorpresa, qualche animale selvatico che non siamo riusciti a vedere durante il nostro tour di entrate, perché nella giungla nulla di tutto ciò è prevedibile. Pernottamento in campeggio.
6° Giorno: Riserva Nazionale di Pacaya Samiria (campeggio)
Dopo la colazione inizieremo a prepararci per il viaggio di ritorno al Lodge, le nostre attività potrebbero essere: bird watching, pesca artigianale, passeggiata interpretativa nella foresta pluviale primaria, a seconda dell’interesse del nostro visitatore. Arriveremo al lodge verso mezzogiorno per il pranzo, il tempo libero per l’igiene personale e il riposo. Nel pomeriggio faremo birdwatching e se il tempo ce lo permette apprezzeremo il tramonto ricco di meravigliosi colori che si formano nel cielo e contrasto con i fiumi e le foreste.
7° Giorno: Cocha Shiriuacu / Comunita’San Jorge / Iquitos Lima
Dopo colazione, escursione in barca sul fiume Marañon fino a Cocha Shiriyacu (a seconda della stagione e delle condizioni di pesca). Visiteremo la comunità San Jorge e il Centro delle donne artigiane (Pua Kamatawara), note per i loro lavori in fibra naturale (Chambira) e intagliati in wingo o zucca. Ritorno all’ecolodge. Al momento opportuno, ci imbarcheremo per il porto di Nauta. Arrivo a porto di Nauta e trasferimento a Iquitos, arrivo e trasferimento in aeroporto e volo di rientro a Lima. Arrivo e trasferimento in un hotel. Tempoa disposizione; consigliamo raggiungere a piedi il moderno centro turistico larcomar e il suo famoso parco dellìAmore, famoso pe rla grande statua degli innamorati e per i suoi bei giardini, il tutto con vista Oceano Pacifico. Rientro in hotel passeggiando. Cena libera e pernott.
8° Giorno: Volo Lima Cusco / Tempo a disposizione a Cusco.
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per la citta’di Cusco. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per il trasferimento in hotel. Tempo a disposizone. Consigliamo un minimo di riposto all’arrivo a Cusco e fare le cose con calma per abituare il corpo alla altitudine del luogo, 3360 mslm. Pranzo ibero. Nel tempo a disposizione per conoscere il famoso quartiere degli artigiani di di San Blas, le sue straordinarie stradine Incas e palazzi Reali. Nei pressi potrete ammirare anche la pietra dei 12 angoli, unica in latino america, situata nella stradina che si chiama Calle Triunfo. Consigliamo anche la visita alla sua piazzetta e al museo Inca, ingresso non incluso. Fate anche un giro nei dintorni della piazza principale. Tanti i museo da visitare, tra cui il museo Inka, ingresso non incluso. Hotel. Cena libera e pernott.
Nota:de Vi piacciono le danze e musica tipica, consiglio raggiungere il piccolo tetaro del centro Coscho, situato in Avenida Sol 872. L’ingresso e’ dalle ore 18.30 ma consiglio raggiungerlo 15 inuti prima per evitare code. Ingresso incluso ma facoltativo.
9° Giorno: Am. Visita del centro archeologico di Pisac e mercato artigianale / Pm. City tour di Cusco.
Colazione. Alle ore 07.30 partenza in mezzo privato solo con autista, no guida. Ingressi inclusi. Prima sosta al bel-vedere della valle per poi raggiungere la zona archeologica da dove inizierete per conto Vostro la suggestiva camminata di circa 30 minuti per raggiungere la zona archeologica. Visiterete la parte alta ove si trovano le strutture piu’ importanti. Un centro archeologico molto importante e frequentato spesso dall’Inka. Dopo la visita si rientra al mezzo per raggiungere il centro del paese e visiterete il grande Mercato artigianale. Dopo la visita rientro in hotel a Cusco. Pranzo libero. Alle ore 14.00 ritrovo alla recepcion dell’hotel e inizio escursione a piedi e con guida parlante italiano per la della cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio di Koricancha, conosciuto anche come Santo Domingo; visibile in modo particolare dalla strada principale di Cusco, Avenida Sol. Raggiungeremo di seguito con un mezzo privato i 4 importanti siti archeologici di Sacsayhuaman, Quenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro in hotel verso le ore 17.30. Cena libera e pernott.
10° Giorno: Cusco / Valle Sacra degli Incas / Saline di Incas di Maras + anfiteatri agricoli Incas di Moray + Fortezza di Ollantaytambo / Viaggio in treno per Aguas Calientes.
Colazione. Alle ore 08.00 partenza per inizio escursione in mezzo privato solo con autista, no guida. Ingressi inclusi per conoscere le incredibili Saline Incas di Maras che potremo ammirare dal sul bel-vedere. Queste saline sono ancora oggi in funzione dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze di sale e situate a poco piu’ di 3000 mslm. Durante la stagione secca le saline sono di un colore bianco intenso, meno durante la stagione delle piogge» da meta’ dicembre a meta’ aprile». Di seguito visita agli spettacolari Anfiteatri agricoli sperimentali Incas di Moray; ove i Quechua studiavano l’agricoltura su livelli di altitudini e con eccellenti risultati. Successivamente raggiungiamo il tipico e originale villaggio Inca di Ollantaytambo. Sosta per un pranzo libero. Inizio visita della grande fortezza di Ollantaytambo per poi raggiungere la vicina stazione e partenza in treno classe Expedition,The Voyager o Bimodal (secondo disponibilita’) per Aguas Calientes. Viaggio di 90 minuti molto suggestivo per i cambi di flora durante il percorso. All’arrivo ad’Aguas Calientes raggiungete a piedi il vicino l’hotel. Cena libera. Hotel.
Nota: ad’Aguas Calientes non ci sono mezzi e la maggior parte degli alberghi si trova a pochi minuti a pedi dalla stazione. Sono permessi solo 5 kg di equipaggio sul treno, consiglio viaggiare con uno zainetto tipo invicta e portare il necessario. Il bagaglio principale dovrete lasciarlo nel deposito dell’hotel a Cusco. Il servizio custodia e’ gratuito. La camera deve essere lasciata libera.
NB: al Vostro arrivo ad’Aguas calientes la guida Vi chiamera’ per coordinare la visita del mattino dopo a Machu Picchu. Consigliamo il ristorante Indio Feliz per una buona cena.
11° Giorno: Aguas Calientes / Meravigliosa Machu Picchu / Ollantaytambo / Cusco.
Colazione. Ad’ora opportuna, Vi forniremo l’orario di ingresso alla cittadella al momento opportuno; dovrete raggiungere per conto Vostro la vicina stazione dei bus per raggiungere l’ingresso della cittadella Inca; al Vostro arrivo troverete la guida in italiano ad’aspettarVi per la visita del 2.30h secondo il circuito che ci fornira’ l’ente competente (noi opteremo per il circuito 2 o 3, i quali permettono fare la famosa foto con lo sfondo di Machu Picchu)situata a poco meno di 2500 mslm. Visita in servizio privato con guida disponibile per 2.30 h. Rientro ad Aguas Calientes e tempo a disposizione per conoscere questo villaggio molto movimentato. Pranzo libero. Ad’ora opportuna Partenza in treno per Ollantaytambo. Arrivo e successivo trasferimento in bus turisitco per Cusco. All’arrivo raggiungete a piedi o in taxi il Vostro vicino hotel. Cena libera e pernott.
Note: Secondo norma della Ass. guide di Cusco; a Machu Picchu le guide possono guidare solo di di 2.30 h. per ogni servizio. Sul biglietto viene indicato il n° vagone, posto a sedere e orario. Dovete essere in stazione almeno 30 minuti prima della partenza treno. Dovete scendere a Ollantaytambo ove troverete il bus turistico di rientro a Cusco.
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO RECENTEMENTE DALLA UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA MAGICA CITTàDELLA DI MACHUPICCHU.” consigliamo scarpe di gomma con suola morbida “.
12° Giorno: Am. Volo Cusco Lima / Zona Coloniale di Lima / Volo di rientro in Europa/Italia da confermare con status voli definitivi.
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e partenza per raggiungere e conoscere in comapgnia dell’autista il bel centro coloniale di Lima. Potrete anmirare la piazza principale e i suoi bei edifici coloniali, tra cui la cattedrale maggiore e il palazzo del govermo. Avrete anche modo di conoscere la grande piazza San Martin. Dopo la visita trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NB: l’orario della escursione potrebbe cambiare o essere cancellata, dipende dall’orario del Vostro volo di rientro in Italia
Nota: per il pranzo potrete optare per uno dei tanti ristoranti presenti in aeroporto, alcuni anche di grande pregio.
FINE NOSTRO SERVIZIO
Nella Amazzonia peruviana si consiglia portare:
1. Cannocchiale-Sacco a pelo estivo
2. Pantaloni lunghi di cotone
3. Accessori per l’igiene personale
4. Scarpe tipo treking-Stivali
5. Pila con batterie di scorta
6. Medicamento personale
7. Cappello per il sole- Occhiali
8. Impermeabile-Giacca leggera
9. Protezione solare-borse di plastica
10. Macchina fotografica
11. Repellente per insetti
La preparazione del viaggio in Amazzonia è fondamentale:
Bisogna pianificare questa spedizione tenendo conto di alcune considerazioni. La prima è stata l’inoculazione del vaccino contro la febbre gialla, che pur essendo raccomandato e non obbligatorio, è preventivo e dà maggiore tranquillità al viaggiatore che, una volta giunto a destinazione, è esposto a tante zanzare. D’altra parte, ho prestato molta attenzione a ciò che ho messo in valigia: magliette a maniche lunghe e pantaloni leggeri da trekking, repellente per zanzare, scarpe da trekking medie, giacca a vento e impermeabile, lampada frontale, cappello leggero, batterie ricaricabili, thermos e zaino da trekking. Non consiglio di viaggiare con una valigia perché è scomoda per i trasferimenti.
Il Rio delle Amazzoni è il più grande fiume del pianeta, con una lunghezza approssimativa di 7.020 chilometri e il più grande bacino fluviale della Terra, che attraversa nove Paesi (Brasile, Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, Venezuela, Guyana, Guyana Francese e Suriname). Il primo passo è quindi quello di scegliere un operatore qualificatoper una avventura come questa nella Amazzonia peruviana.
Sebbene un viaggio in Amazzonia sia ormai alla portata di quasi tutti i turisti, la magia che circonda la sua identità selvaggia rende un’avventura senza precedenti. In ogni momento, il viaggiatore è esposto all’ignoto. Ecco alcune esperienze da non perdere.
Passeggiate diurne e notturne nella giungla. Guidati da una guida professionale e un indigeno amazzonico, avrete la possibilita’ di ammirare gufi, scimmie, rane giganti, formiche proiettile, insetti che non avevo mai visto in vita mia, lucertole, tapiri e molto altro. Ho avuto conferma che le tarantole sono più grandi del palmo di una mano e che l’altezza degli alberi supera ogni aspettativa, ce ne sono alcuni che superano gli 80 metri!
E’ INCLUSO
La quota del tour Le due anime del Peru’: Amazzonia + Ande Cusco: comprende:
Categoria alberghi 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. e tripla. Colazioni americane per tutto il tour. Pensione completa in amazzonia. I pasti ove menzionati nel programma ” non tutti i pasti vengono forniti in albergo. Trasferimenti in servizio privato da o per aereoporto, alberghi, stazioni ferroviarie. Trasferimenti terrestri indicati con mezzo privato, auto. Le eventuali escursioni e trasferimenti indicati solo con autista parlante spagnolo, non includono la guida ma includono gli ingressi. Le escursioni menzionate nel programma con guide parlanti italiano ove chiaramente indicate. Trasferimenti in treno prima classe turistica Expeditin, The Voyager o Bimodal. 4 Voli aerei interni inclusi. Ingressi alle zone archeologiche, Musei e siti indicati nel programma. Assistenza della nostra Organizzazione durante tutto il tour.
E’ ESCLUSO
La quota del tour Le due anime del Peru’: Amazzonia + Ande Cusco: non comprende:
Volo intercontinentale. Assicurazione obbligatoria, minimo medico/bagaglio. Tasse aeroportuali in Peru. Volo linee di Nasca. Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE.
Quotazioni
Costo in Usd per persona in camera doppia o matrim. o tripla
2 Partec. Usd: 2365 in cam. doppia o matrim.
3 Partec. Usd: 2275 in cam. Tripla
4 partec. Usd 2315 in cam. doppie o matrim.
Alberghi
Alberghi 3 stelle standard in camera doppia o matrimoniale come da elenco riportato di seguito. Tutti gli alberghi proposti 3 stelle standard hanno il bagno privato in camera con acqua calda 24/24h. e sono nei pressi dei centri storici.
Categoria alberghi 3 stelle standard proposti: I seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilità degli stessi, con altri della medesima categoria.
Lima Miraflores: Hotel La Faraona 3 stelle standard.
Amazonia: Pacaya Samiria Amazon Lodge.
Cusco: Hotel Suegnos dell’Inka 3 stelle standard
Aguas calientes: Hotel Mantu Boutique 3 stelle standard
NB
Raccomandazione per la scelta dell’orario del volo per l’arrivo e la partenza del Lodge:
Lima/Iquitos: arrivo prima delle 09:00
Iquitos/Lima: partenza dalle 18:00
Per arrivi e/o partenze al di fuori dell’orario consigliato, si prega di consultare la tariffa per
il trasferimento aggiuntivo per tratta.
Il pranzo è incluso per l’ultimo giorno a seconda dell’orario del volo. In caso di mancata partecipazione non è previsto alcuno sconto o rimborso.
Il programma può variare in base alle condizioni meteorologiche e alla stagione (flusso e/o risalita dei fiumi amazzonici).
La struttura dispone di un gioco interattivo “Rescue of Princess Amana” appositamente progettato per bambini e adolescenti e supportato dalla tecnologia della realtà aumentata. Questo gioco può essere giocato su durante il tempo libero a disposizione dei nostri clienti.