Belle spiagge, estese pianure, piccole colline e ripide montagne formano la diversa geografia del dipartimento di Tumbes, dove si trovano anche diversi ecosistemi come gli esteros e i manglares, il bosco secco equatoriale (Parco Nazionale Cerros de Amotape) e il bosco tropicale del Pacifico (Zona Riservata di Tumbes). Più del 30% del territorio è stato dichiarato Area Naturale Protetta.
Il Parco Nazionale Cerros de Amotape (91.300 ettari) situato al limite dei dipartimenti di Tumbes e Piura e riunisce una grande diversità biologica. La fauna silvestre è molto varia, con specie come il condor andino, il gattopardo, il cervo rosso, il cinghiale, l’orso formichiere del nord, l’orso con gli occhiali, il cervo grigio e lo scoiattolo dalla nuca bianca.
Il Santuario Nazionale dei Manglares di Tumbes (2972 ettari), costituito da formazioni vegetali sottoforma di estesi boschi acquatici che creano un singolare ambiente tra il fiume e il mare, è l’habitat di forbicine, gazze e diversi uccelli.
Per qualsiasi dubbio o richiesta di ulteriori estensioni non presenti… contattateci.