Trujillo è una città della costa nord del Perù e nella provincia di Trujillo, capoluogo della regione di La Libertad. La città è il cuore della terza area metropolitana più popolata in Perù con una popolazione stimata di 916.000 abitanti. Conosciuta anche come una città culturale grazie alla intensa attività letteraria di poeti e scrittori di fama mondiale. Una città coloniale che offro molto da conoscere attraverso le Casonas coloniali, siti archeologici, e zone andine molto suggestive.
Plaza de Armas, la piu grande del paese. Al centro un monumento di marmo e granito in ricordo al difficile processo di indipendenza. Al lato troviano la Cattedrale, costruita nel 1666; un terremoto la distrusse nel 1759 e ricostruita poi tra gli anni 1768 – 1781. Al suo intermo un pregiata collezione di pittura Cuschegna.
Monasterio del Carmen, costruito nel 1724. Uno dei piu bei lavori architettonici della citta, al suo interno notevoli opere d’arte di gran valore. Chiesa di Santa Chiara e San Agustín, costruite nel 1448 e 1558. Grandi lavori in legno intagliato al suo interno, opere pittoriche e architettura Barocca.
Chiesa della compagnia, datata secolo XVII, forma parte del convento dei Gesuiti. Casonas, la citta’ riceve una grande influenza spagnola; conservano lo stile dei primi anni della republica con grandi saloni e giardini, balconi intagliati e finestre in ferro battuto. Tra le piu importanti troviamo la Casonas: Casa de Mayorazgo, Casa Urquiaga, Casa Bracamonte e Casa Ganoza. Bello e particolare anche il palazzo Iturregui.
Chan Chan. Dal secolo XII al XV dopo Cristo; la regione fu’ testimone di grandi sviluppi della cultura Chimu’, in particolare nella sua capitale Chan Chan. Si menziona inoltre la grande capacita’ nel lavorare metalli, principalmente oro e argento. Menzioniamo inoltre la grande ingegneria idráulica nel settore agricolo. Huacas del Sole e della Luna : Situato a 3 km dalla città coloniale di Trujillo, questi 2 edifici non datano l’epoca Chimu, ma furono edificati 700 anni prima dalla civiltà Moche ed era per loro il principale centro spirituale. Questa cultura molto sofisticata raggiunge il suo apogeo vicino a 1’000 anni prima degli Inca.
La Huaca della Luna: benché sia più piccola, risulta essere più interessante da visitare; dovuto ai suoi soberbi e policromi disegni in alto rilievo che rappresentano divinità con figure di animali e geometriche. La Huaca della Luna nel corso delle generazioni è diventata sempre più importante ed interessante in questa zona.
Huacas del El Brujo:, sito nella provincia di Ascope e costruito nella epoca Mochica su un’area di 2 kmq. Un museo offre la esposizione della evoluzione dai 5000 anni prima di Cristo fino alla epoca coloniale. Attualmente questa zona ospita il nuovo museo dedicxato alla Dama di Cao, ulteriore importante scoperta di un decennio fà e che cambia un pochino l’idea dell’esclusivo comando maschile.
A 14 km da Trujillo, troviamo la bella zona balneare di Huanchaco, famosa per il suo salutare clima “ per coloro che soffrono di problemi respiratori “ e per la sua antica pesca artigianale, ancor oggi eseguita da pescatori locali con piccole canoe, chiamate Caballisto de Mar. Huanchaco offre un buon servizio turistico per i tanti hotel presenti e ottimi ristoranti.