

Trekking e Triangolo Andino Sud
VISITERETE: Lima coloniale Arequipa: City tour + Colca Canyon. Cusco: Cattedrale e Koricancha + Sacsayhuaman, kenko, Puca Pucara e Tambomachay, Valle Sacra " Pisac, Urubamba, Ollantaytambo", Chinchero, Trekking di di 5 giorni per raggiungere Aguas calientes e Machu Picchu. Puno: Lago Titicaca, isole Uros e Taquile. Necropoli di Sillustani
Aspetti Salienti del Viaggio
Trekking e triangolo andino sud.
Un suggestivo viaggio di 15 giorni che offre la possibilità di conoscere le più importanti zone andine sud; la città di Arequipa, il famoso Colca Canyon, Puno e le due belle isole del grande lago Titicaca. Tante le visite nella magica Cusco, tra cui la Valle Sacra degli incas. Raggiungeremo la meravigliosa Machu Picchu con un bellissimo trekking alternativo molto suggestivo. Il tour trekking e triangolo andino sud include anche la visita alla bella Lima coloniale.
Un viaggio da VIVERE nelle tre principali città andine per eccellenza delle ande sud.
Itinerario
1° Giorno. Italia / Lima, arrivo da confermare con status voli definitivi.
All’arrivo a Lima Perù, un nostro incaricato sará ad’attendervi in aeroporto, esponendo una nostra lavagnetta identificativa per trasferirvi in mezzo privato in hotel. Cena libera e pernott.
2° Giorno: Lima / Volo per Arequipa / Pm. City tour Arequipa
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per la città bianca di Arequipa, 2340 mslm. Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per la visita individuale” ingressi non inclusi ” al museo delle Mummie o Santuarios Andinos. Il museo espone vari reperti e mummie. In alternativa fate un giro nelle strade circostanti alla bella piazza principale. Nel pomeriggio ore 14.30 ritrovo in hotel per l’inizio escursione della cittá in servizio privato con guida in italiano. La visita comprende la Cattedrale principale, La compagnia, il Monasterio di Santa Catalina ed altre importanti monumenti. Proseguimento della visita al Mirador di Yanahuara per poter apprezzare le tre imponenti cime dei vulcani Misti, Pichu Pichu e Chachani. Rientro in hotel previsto verso le ore 18.00. Cena lbera e pernott.
3° Giorno: Arequipa / Colca Chivay
Colazione. Alle ore 07.30 ritrovo in hotel e partenza in mezzo privato con autista»ingressi inclusi, no guida» per il Colca Canyon. Sul percorso una breve sosta per fornirsi di snacks e acqua. Una strada asfaltata e sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterá molto in alto, oltrepassando il punto piú alto del tragitto, Patapampa a 4910 mslm. con relativa sosta al belvedere del luogo. Arrivo e sistemazione in un hotel di Chivay. Pomeriggio libero per conoscere il villaggio e il suo piccolo mercato locale. Hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Durante la colazione consigliamo bere qualche tazza della famosa tisana di mate di coca, aiuta in modo particolare per affrontare le grandi altitudini. Chi desidera portare il costume per un caldo bagno termale nella struttura della zona chiamata La Calera; noi proporzioniamo il mezzo per A/R. Ingresso non incluso, Usd 7 o soles 20. Consiglio raggiungere le terme tra le ore 16.30/17.00.
4° Giorno: Chivay Colca canyon / Puno
Colazione. Verso le ore 06.30 riprenderemo il nostro viaggio in mezzo privato per raggiungere Cruz del Condor: attraverseremo svariati tipici villaggi tipici di questa bellissima valle. Il Canyon del Colca con i suoi oltre 3000 m. di profondità » il secondo più profondo del pianeta, dopo il Cotahuasi «. Con un pó di fortuna dal punto panorámico Cruz del Condor sará possibile ammirare il maestoso volo del Condor Andino. Belle le coltivazioni ancora in uso in andene Inca. Rientro a Chivay e pranzo libero. Alle ore 13.00 e partenza in bus turistico in servizio sic per la città di Puno. Percorso di poco più di 6 ore e con soste durante la rotta. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
5° Giorno: Puno lago Titicaca / Isole Uros + Taquile / Puno
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento al movimentato porto di Puno e partenza in lancia a motore in servizio sic di gruppo con guida bi-lingue in spagnolo/inglese per la la navigazione sul lago navigabile più alto del mondo ” Titicaca”. Raggiungeremo la isola galleggiante degli Uros. Isole flottanti costruite con enormi spessori di canne di Totora. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo camminata panoramica per ragiungere il villaggio e conoscere le abitudini quotidiane locali. Pranzo incluso. Clima permettendo si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. Dopo pranzo torneremo al porto per riprendere la lancia a motore e fare rientro al porto di Puno verso le ore 16.30. Arrivo e successivo trasferimento in hotel. cena libera e pernott.
6° Giorno: Puno Cusco: Andahuaylillas + Racqui + Passo La Raya / Puno
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento alla stazione dei gran turismo e partenza in servizio regolare sic di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese per Cusco, città situata a 3360 mslm. Percorso di circa 390 km. Viaggio suggestivo su una rotta altoandina che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata di 2 importanti siti Archeologic, Andahuaylillas & Racqui in servizio sic. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo in Cusco circa alle ore 17.30 ci sarà un nostro incaricato ad’aspettarvi all’arrivo per trasferrVi in hotel. Cena libera e pernott.
7° Giorno: Am. libero a Cusco / Pm. City tour + 4 Rovine / Cusco
Colazione. Tempo libero a disposizione per passeggiare nel magico centro di Cusco e visitare la zona del quartiere San Blas, conosciuto per essere il quartiere più antico di Cusco e sede dei suoi famosi maestri artigiani tra stradine Inca di una bellezza straordinaria. Consigliamo anche visitare la piazzetta. Nel pomeriggio ore 13.40 ritrovo in hotel per l’inizio escursione della cittá in in servizio sic di gruppo con guida in spagnolo/inglese; in alternativa Vi trasferiremo al punto di partenza. Visiteremo i più importanti attrattivi della città, includendo la Cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio del Koricancha o Santo Domingo, visibile in modo particolare dalla strada principale di Cusco. Avenida Sol. Raggiungeremo con i nostri mezzi le 4 rovine circostanti della cittá con suggestiva camminata all’interno degli stessi siti archeologici di Sacsayhuaman, kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro in hotel verso le ore 18.00. Cena libera e pernott.
8° Giorno. Cusco / Valle Sacra degli Incas / Cusco
Colazione. Alle ore 08.00 ritrovo in hotel per l’inizio escursione «ingressi inclusi, no guida»di tutta la giornata in mezzo privato con autista parlante spagnolo nella bellissima Valle Sacra degli Incas, situata a 33 km da Cusco. Prima sosta al belvedere principale della Valle. Successiva visita al tipico e famoso mercato Artigianale di Pisac per poi seguire con il suo importante centro Archeologico, considerato tra i 4 più importanti di Cusco. Sosta per il pranzo nella valle dell’Urubamba, non incluso. La nostra visita proseguirá raggiungendo in circa 30 minuti la impressionante fortezza di Ollantaytambo, dove il nostro giro a piedi all’interno di questa enorme struttura Inca sarà davvero particolare. Successivamente ci dirigeremo al villaggio di Chinchero. Qui conosceremo ulteriori importanti vestigia Incas. Dopo la visita rientro in hotel a Cusco. Cena libera e pernott.
9° Giorno: Giornata libera a Cusco
Colazione. tempo a disposizione nella magica Cusco. Il biglietto turistico che Vi consegneremo in Cusco Vi permetterà visitare molti monumenti del centro storico. Alle ore 18.30 incontro in hotel con la guida di trekking per info e dettagli sulla camminata. Hotel. Cena libera e pernott.
10° Giorno: Inizio trekking: Cusco / Mollepata / Soraypampa” pensione completa”
Colazione. Partiamo di buon mattino in mezzo privato e guida privata parlante spagnolo/inglese. Sul percorso attraverseremo le località di Izcuchaca e Limatambo. Dopo circa 3 ore giungeremo a Mollepata, 2800 mslm. Dopo una leggera colazione iniziamo la nostra lunga ma lenta camminata fino al settore conosciuto come Silca. Sosta per il pranzo incluso. Si continua la camminata tra valli, montagne come Humantay di 5217 mslm, e il grande Salcantay di 6264 mslm. Continueremo la camminata fino a giungere a Tucarhuay, conosciuto come Soraypampa a 3700 mslm. Qui passeremo la prima notte di campo. Cena inclusa e pernott.
Nota: da 4 partec. la guida viene fornita in italiano.
11° Giorno. / Challway
Colazione. Inizio camminata, quella di oggi ci riserva nuove emozioni e bellissimi paesaggi. Oggi attraversemo la famosa pampa del Salkantay per poi arrivare al punto più alto conosciuto come El Paso del Salkantay a 4600 mslm. e della montagna Humantay, imponente cima da dove potremo godere della fantastica panoramica di tutta la zona. Sosta pranzo incluso Riprendiamo la camminata per raggiungere Huayrac; anche qui la panoramica circostante risulta davvero suggestiva. Si prosegue per raggiungere Challway per il pernottamento. Cena inclusa e pernott.
12° Giorno: Challway / Winaypoco / la Playa
Colazione. Questa giornata risulterà davvero indimenticabile. Osserveremo cambi di paesaggi, flora e fauna, tipici di questa zona. Faremo una sosta nella comunità andina di Arranyanniyoc; da questo punto inizia la nostra discesa verso i boschi umidi ed’una piccola valle con formazione di acque termali che seguono il corso del fiume Santa Teresa. Questa zona viene riconosciuta dagli esperti una tra le zone di orquidee tra le più belle del mondo per le tante varietà e colori fantastici. Faremo anche l’esperienza di conoscere famiglie locali per condividere qualche momento andino autentico. Pranzo incluso. Raggiungeremo di seguito la zona del nostro campo nella zona conosciuta come La Playa. Cena inclusa e pernott.
13° Giorno: La Playa / Aguas Calientes
Colazione. Riprendiamo la camminata in un clima semi-tropicale; durante quasi tutto il percorso saremo circondati da coltivazioni di caffè, foglie di coca, alberi da frutto, ecc ecc.. Faremo una sosta pranzo incluso in Sahuayaco. Riprendiamo la camminata e da lontano potremo vedere Machupicchu e Wayna Picchu. procediamo per raggiungere l’antica idro-elettrica per poi abbordare il treno che ci porterà fino ad’Aguas Calientes «paese adiacente a Machu Picchu». Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
14° Giorno: A. Calientes / Machu Picchu / Ollantaytambo / Cusco
Colazione. Ritrovo in hotel tra le ore 05.30/06.30 con la guida per il trasferimento a piedi alla stazione per abbordare uno dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere in circa 25 minuti la magica cittàdella, situata a poco meno 2500 mslm, per la visita con guida disponibile per 2.30 h. Rientro ad’Aguas Calientes, pranzo libero. Ad’ora opportuna partenza in treno per Ollantytambo Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel a Cusco in mezzo privato. Cena libera e pernott.
15° Giorno: Cusco / volo a Lima: City Tour coloniale / Rientro in Italia
Colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e inizio escursione in servizio privato con guid ain italinao della bella zona coloniale di Lima. Visita alla piazza principale che ospita il Palazzo del Governo e la Cattedrale. Seguiremo con la visita alla chiesa di san Francisco, il suo antico Monasterio e le sue enigmatiche Catacombe. Dopo la visita trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Nota: potrete pranzare in aeroporto.
Quotazioni
Costo in Usd per persona in camera doppia o matrim.
2 Partec. Usd: 2395
3 Partec. Usd: 2300 Camera Tripla.
4 Partec. Usd: 2250
Supplemento singola. Usd: 320
La quota del tour, Trekking e triangolo andino sud, COMPRENDE:
Alberghi categoria 3 stelle standard in tripla, doppia, matrim. o tripla. Tenda doppia o tripla nel trekking. Colazioni incluse tipo continental e americane, I pasti ove menzionati nel programma. Pensione completa nel trekking. Trasferimenti in servizio privato o servizio regolare “sic”, da o per aereoporto, alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman. Trasferimenti terrestri in servizio sic o servizio privato ove chiaramente indicati con la voce ” servizio privato” Le escursioni e trasferimenti indicati solo con autista parlante spagnolo, non includono la guida ma s’ gli ingressi. Le escursioni menzionate nel programma in servizio regolare “sic” o in servizio privato ove specificato. Guide bi-lingue parlante spagnolo/inglese nei servizi regolare di gruppo in sic. Guide in italiano nei servizi privati, ove chiaramente si specifica nel programma. Trasferimenti in treno classe turistica Expedition. voli aerei interni inclusi. Ingressi alle zone archeologiche, Musei e siti indicati nel programma. Assistenza in italiano della nostra Organizzazione durante tutto il tour.
Il trekking include:
Pensione completa nel trek. Tende doppia o tripla. Tenda cucina. Tenda per i pasti. Materiale collettivo. Cuoco. Guida specializzata parlante spagnolo/inglese Portatori e personale per i muli. Primo pronto soccorso + ossigeno.
Il trekking NON include:
Equipaggiamento personale per il trek. Pasti al di fuori dei giorni del trek.
La quota del tour, Trekking e Triangolo Andino Sud, NON COMPRENDE :
Volo intercontinentale. Assicurazione obbligatoria, minimo medico/bagaglio, consigliamo questo link: http://www.columbusassicurazioni.it/?COR=ITA Tasse aeroportuali in Peru. Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE. Nota: Attualmente le tasse voli interni sono incluse; se verranno ripristinate Vi informeremo.
Equipaggiamento personale consigliato:
2/3 cambi di roba Mantella da pioggia Scarpe da trekking: Binocolo per chi lo desidera Machina fotografica Telecamera Torcia elettrica con batterie di ricambio Sacco a pelo di buona qualitá – il sacco a pelo si puo noleggiare anche sul posto Cappellino – Guanti – Crema Solare – Repellente per insetti. Uno zaino piccolo per uso personale
Alberghi
Cat. Alberghi da 3 Stelle standard in Cam. Doppia, Matrim. o Tripla – Min. 3 partec
Lista alberghi proposto: i seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria