Tra le Ande del Sud

10 Giorni 3, Min. 6

Aspetti Salienti del Viaggio

Un viaggio nell’affascinante andino sud peruviano per eccellenza” Arequipa, Puno e Cusco, oltre l’affascinante città dei Re, Lima

Nella capitale peruviana visiteremo la bella e storica zona coloniale. Il tour include la visita alla bella città bianca di Arequipa e un pomeriggio libero per conoscere ancor meglio questa bella città bianca. Seguiremo il tour attraverso un percorso alto andino affascinante e che attraversa una delle Riserve Nazionali protette più famose per la protezione dei camelidi peruviani “ Alpaca, Lama e Vigogne”…oltre belle viste su spettacolari lagune andine. Durante il percorso per Puno visita della enigmatica Necropoli di Sillustani. Navigazione sul grande lago Tititica per conoscere le isole di Taquile, l’isola galleggiante degli Uros e la penisola di Luquina, ove faremo un pranzo buffet. Il viaggio prosegue nella Valle Sacra degli Incas per un pernott. a Pisac per poi conoscere il suo importante centro archeologico e il famoso mercato artigianale. Al rientro a Cusco visita alle 4 importanti rovine circostanti alla città. Conosceremo anche le suggestive saline Incas di Maras, gli Anfiteatri agricoli di Moray e Chinchero archeologico. Una bella escursione a Chonta per ammirare gli splendidi paesaggi andini, le vette della Cordigliera Vilcabamba e con la giusta dose di fortuna, poter ammirare il volo del Condor Cuschegno. Una sosta a Urubamba per il pranzo. Visita della grande  Fortezza di Ollantaytambo e successiva  partenza in treno per Aguas Calientes. Il mattino dopo visita della meravigliosa Machu Picchu. Nella città imperiale di Cusco visiteremo la sua piazza principale, la Cattedrale e il tempio Koricancha, seguiremo la visita al suggestivo e famoso quartiere degli artigiani di San Blas. Rientro a Lima e successivo volo per l’Italia.

Un tour affascinante che< si immerge nella storia, archeologia e tradizioni dei popoli andini delle ande sud…da conoscere e da VIVERE dall’inizio alla fine.

Partenza secondo Vostra disponibilita’.

Itinerario

Itinerario: Arequipa, Puno, Cusco “ Lima”

1° Giorno: Italia Lima, arrivo da confermare con status voli definitivi.

Arrivo a Lima e incontro con nostro collaboratore parlante italiano e trasferimento in mezzo privato privato in hotel. Sistemazione in camera/e. Cena libera. Pernott.

2° Giorno: Lima coloniale / Volo per Arequipa e tempo a disposizione“ 2340 mslm”.

Prima colazione. Ore 08.00 inizio visita con guida in italiano dedicata alla visita della bella Lima coloniale. Iniziamo dalla Chiesa di San Francisco del XVI secolo con il suo Convento e le enigmatiche Catacombe. Continueremo con la visita del centro storico dall’atmosfera ottocentesca con la Plaza de Armas, dove si affacciano edifici grandiosi, tra cui il Palazzo del Governo. Visita della cattedrale principale. Seguiremo con la visita al bellissimo e importante Museo Larco Herrera“ nella lista dei migliori 25 al mondo”. Un museo «solare», immerso nelle più belle bounganville del mondo: rosa, rosse, gialle e arancioni. Collezione molto ordinata e ben descrittiva del percorso che attraversa i secoli delle culture andine. Vi sono tessuti antichi, monili e ornamenti vari, anche in oro e argento, ceramiche; è in pratica una guida per comprendere le diverse popolazioni del Perù e la loro storia.  Successivo trasferimento in Aeroporto e volo per la città città bianca di Arequipa. Arrivo e trasferimento in hotel e sistemazione in camera/e. Tempo a disposizione nella città bianca. Hotel. Cena libera e pernott.

Nota: in aeroporto trovare varie alternative per il pranzo.

3° Giorno: City tour Arequipa / Viaggio per Puno.

Prima colazione. Alle ore 08.30 ritrovo in hotel o al ristorante per inizio visita con guida in italiano  di Arequipa. La visita inizierá dal quartiere coloniale con la Plaza de Armas, la Cattedrale, il celebre Convento di Santa Catalina, costruito nel XVI sec. Si proseguirá quindi verso i quartieri di Cayma e Yanahuara; ove dal suo belvedere potremo ammirare i tre grandi vulcani di Arequipa “ Misti, Chachani e Picchu Picchu «Bello e suggestivo anche il panorama agricolo sottostante». Prima della partenza per Puno faremo sosta per acquistare a livello individuali alimenti e acqua per una pranzo a sacco da consumare durante la rotta. Partenza mezzo privato per Puno (circa 300 km) Città situata sulla riva occidentale del Lago Titicaca. Durante il percorso faremo delle soste per osservare lagune e uccelli tipici della zona; potremo anche ammirare Lama, Alpaca e con fortuna Vigogne. Una volta giunti a Puno sistemazione in hotel. Tempo a disposizione. Hotel. Cena libera e pernott.

Nota: prima di partire con l’aiuto del nostro autista faremo acquisti alimentari da consumare durante il percorso. Acquisti individuali e non inclusi.

4° Giorno. Puno / Isole Taquile, Uros e Penisola di Luquina / Puno.

Prima colazione. Alle ore 07.15 trasferimento al porto turistico del lago Titicaca. Conosciuto come il lago Sacro degli Incas, l’immenso Titicaca é considerato il lago navigabile a piú alto quota del mondo con i suoi 8.500 kmq a 3.810 metri. II lago, che divide il Perú dalla Bolivia, grazie alla purezza dell’acqua, é particolarmente trasparente ed incorniciato da alte montagne…in lontanzanza si può ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana.  Alle ore 08.00 inizio navigazione in motolancia privata La prima tappa la faremo sulla bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo circa 50 minuti attraverso un sentiero lastricato e raggiungere il villaggio e così conoscere le attività quotidiane della popolazione locale. Da questo punto la vista del lago risulta molto bella, clima permettendo, si potrà ammirare anche la maestosa Cordigliera Reale Boliviana.  Taquile è conosciuta particolarmente per i suoi coloratissimi tessuti e l’artigianato locale, oltre alle sue strette tradizioni locali. Di seguito riprendiamo l’imbarcazione e navigheremo verso la penisola di Luquina, arrivo e pranzo buffet tipico incluso. Nel pomeriggio si  riprende la lancia a motore per  fare rientro al porto di Puno; durante la rotta faremo sosta per visitare le isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di Totora; ogni mese si aggiungono nuovi strati di Totora in sostituzione alla naturale decomposizione degli strati sottostanti. Si avverte chiaramente camminando su queste isole la fluttazione ondeggiante dell’isola. Le isole degli Uros in totale sono 40, noi vivremo questa esperienza su una di esse. Rientro al porto di Puno verso le ore 16.30 e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernott.

5° Giorno: Puno Cusco “ 3360 mslm”.

Prima colazione. Ore 08.00 partenza in servizio privato per la città di Cusco, situata a 3360 mslm e a circa 390 km da Puno. Percorso altoandino mlto suggestivo. Sosta al passo La Raya situato a 4319 mslm e punto di confine tra le regioni di Cusco e Puno. Sosta pranzo buffet incluso. Incontro con la guida parlante italiano. Riprendiamo il percorso e prima di giungere a Cusco, ulterori visite al centro archeologico di Racqui, ove troviamo il tempio Viracocha e successiva visita alla chiesetta di Andahuaylillas, famosa per i suoi affreschi della scuola Cusquegna e Ecuatoregna; Questa piccola chiesetta si conosce anche come la cappella Sistina del Sud-america. Il percorso tra visite e sosta pranzo impegna 10 ore. Arrivo a Cusco verso le ore 18.00 e sistemazione in hotel.  

6° Giorno: Cusco / Valle Sacra, saline di Maras, Anfiteatri Agricoli di Moray / Chichero Archeologico e Centro Interpretazione del Tessuto Andino / Fortezza di Ollantaytambo / Aguas Calientes.

Prima colazione. Alle ore 08.00 partenza in servizio privato con guida parlante italiano per raggiungere e visitare le suggestive saline Incas di Maras, situate a 3000 mlsm e ancora in funzione dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze. Con un breve percorso raggiungeremo e visiteremo anche gli Anfiteatri Agricoli di Moray; ove i Quechua studiavano l’agricoltura su livelli di altitudini e con eccellenti risultati. Di seguito raggingeremo il villaggio di Chincheros per conoscere e osservare fin dall’inizio la lavoraizone della lana nel Centro di Interpretazione del Tessuto Andino. Le donne tessitrici ci spiegheranno in dettaglio il processo di lavorazione artigianale della lana. Visiteremo anche la sua interessante zona archeologica. Dopo questa suggestiva visita raggiungiamo il grande villaggio di Urubamba per una sosta pranzo incluso. Si riparte e in circa 35 minuti di viaggio giungeremo al villaggio di Ollantaytambo per la visita alla grande fortezza di Ollantaytambo; ultimo avamposto a difesa di Machu Picchu che si trova qualche kilometro alle spalle. Trasferimento alla vicina stazione dei treni e partenza in classe Expedition per Aguas Calientes verso le ore 19.00. Il viaggio in treno impegna 90 minuti. Arrivo ad’Aguas Caliente e breve camminata per raggiungere e sistemarsi in hotel. Cena libera. Pernott.

Nota: Tante le opzioni di ristorazione ad’Aguas Calientes. N.B: Sul treno sono permessi solo 5 kg. Di bagaglio, portate con Voi uno zainetto tipo invicta con il necessario per le 2 notti fuori da Cusco. Portare anche repellente per insetti “ zanzare e moschitos” crema solare, cappellino da sole e burro cacao per la visita a Machu Picchu. In caso di pioggia ad’Aguas calientes vendono anche ponchos di plastica a pochi soles.

7° Giorno: Aguas Calientes / Machu Picchu / Ollantytambo / Pisac»2800 mlsm».

Prima colazione. Ritrovo in hotel tra le ore 05.30/06.30 con la guida parlante italiano per raggiungere a piedi la zona dei bus collettivi e partenza per la cittàdella su un percorso molto affasciante che impiega 25 minuti di viaggio. Arrivo e inizio visita del meraviglioso sito archeologico di Machu Picchu, la cittá perduta degli Incas, posta a 2430 metri di altezza. Visita del gruppo archeologico più importante del Sud-america, scoperto nel 1911 dall’ esploratore americano Hiram Bighman, grazie alla informazione ricevuta da un bimbo locale. Negli ultimi anni la ricerca sulla cittadella incaica ha dimostrato che Machu Picchu fu un “centro di studi per lo sviluppo agricolo, edilizio e astronomico” voluto da Pachacutec, il piu importante sovrano inca, conosciuto anche come il rivoluzionatore. Al termine della visita con la guida, disponibile per 2.30 h. Rientro ad’Aguas Calientes, Pranzo libero. Partenza in treno per Ollantytambo. Arrivo e successivo trasferimento in mezzo privato privato per Pisac. Arrivo e sistemazione in camera/e. Cena libera. Pernott.

N.B: L’orario indicato e’ indicativo; dal 1 Gennaio 2019 sono state messe in atto nuove disposizioni e nuove regole per visitare il Santuario Storico di Machu Picchu! Finalmente le autorità governative insieme alle associazioni di settore locali hanno implementato un nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico di Machu Picchu. Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Il tempo di permanenza all’interno dell’area sarà di massimo 4 ore, considerando l’ora di ingresso, e non sarà più possibile rientrare al sito una volta che si è usciti. Il sito chiude alle 17.30. La permanenza sarà maggiore per i visitanti che scelgono di salire a Huayna Picchu (6 ore) o alla Montaña Machu Picchu (8 ore). Inoltre, si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 16 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati. Non è piu’ possibile visitare la cittadella in modo indipendente. 

Nota: Per poter visitare Huayna Picchu o Inti Punku ” secondo disponibilità ”, si deve prenotare alla conferma viaggio. (Ingresso usd. 20 non incluso nel prezzo)

RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.

8° Giorno: Pisac Aecheologico e Mercato / Pm. Puca Pucara, Tambomachay, Kenko, Sacsayhuaman / Cusco.

Colazione. Alle ore 08.00 breve trasferimento in bus privato con guida parlante italiano per conoscere l’importante centro Archeologico di Pisac; considerato tra i 4 più importanti di Cusco. Al rientro sosta algrande mercato artigianale di Pisac. Dopo la visita raggiungiamo le 4 rovien archeologiche circostanti alla città di Cusco. Arrivo e visita di Puca Pucara, Tambomachay, Kenko, Sacsayhuaman. Dopo la visita raggiungiamo in crca 30 minuti l’hotel a Cusco; arrivo e sistemazione in camera/e. Alle ore 19.15 trasferimento a piedi al famoso ristorante Don Antonio per una cena inclusa con spettacolo folkloristico. Rientro in hotel passeggiando attraverso la piazza per dare una mano alla digestione; la quale sulle ande impegna molto più tempo. Consigliata dopo cena una buona tisana di Anis che aiuta molto la digestione e chi desidera anche una buona grappa peruviana, il Pisco, oppure una eccellente Vodka14Incas“ per coloro che amano chiudere la cena con un’ottimo distillato.  Hotel e pernottamento.

Nota: Prima di partire per Cusco, acquisteremo alimenti per un pranzo al sacco da consumare durante il percorco.

9° Giorno: Cusco  Chonta /  Volo del Condor Cischegno / Rientro a Cusco.

Colazione. Partenza alle ore 08.30 partenza in mezzo privato con autista parlante italiano per raggiungere Chonta. Il percorso impegna 2 ore su strada asfaltata e una ulteriore ora su strada sterrata, circondati da panorami andini favolosi. Dopo circa 45 minuti di viaggio faremo sosta al paese Izuchaca per acquistare acqua, snacks. Dopo questa pausa raggiungiamo il grande di paese di Lmatambo e qui faremo una deviazione per inerpicarsi su un sentiero sterrato per circa 50 minuti di viaggio, circondati da panorami andini spettacolari…rotta che offre anche la meravigliosa vista della montagna sacra salkantay di 6221 mslm e della catena andina di Vilcabamba con i suoi grandi ghiacciai. Arriviati nel suggestivo paesino di Chonta, ove troviamo una piccola struttura di accoglienza, inizieremo la camminata” chi desidera i primi 2 km. si possono fare a cavallo, costo non incluso, Usd 9”  attraverso il piccolo sentiero di 3 km e di circa un’ora di camminata, immersi tra le montagne e la compagnia sottostante del fiume Apurimac “ Dio che parla”. Per raggiungere il belvedere del Regno del Condor Cuschegno. I punti di avvistamento o osservazione sono due. Una camminata di 2°/3° livello, adatta a coloro che piace camminare. Arrivo al belvedere verso le ore 12.00 e pranzo asacco incluso + frutta + bibita personale + bevande calde; caffè è o Tisana di foglie di coca. Di norma in questa zona i Condor iniziano le loro attività verso l’ora di pranzo. Ci fermeremo in questo magnifico contesto naturale fino alle ore 14.00, e poi rientriamo “ a piedi e a cavalo” al punto di inizio ove ci aspetta il nostro mezzo per rientrare in hotel a Cusco verso le ore 17.00/17.30. Arrivo e sistemazione in camera. Cena libera e pernott.

N.B: su richiesta l’escursione a Chonta, del 13° giorno può essere sostituita con il trekking in servizio sic di gruppo con guida in spagnolo alla montagna dei 7 colori “ Vinicunca” situata a 5200 mslm e una camminata che impegna 4 ore A/R, molto più impegnativa di Chonta a livello fisico.

10° Giorno: Am. Cusco City Storico / Volo per Lima e success. per il rientro in Italia.

Prima colazione. Alle ore 08.00 inizio city tour di Cusco con guida parlante italiano. Visiteremo la piazza principale, la Cattedrale e il tempio Koricancha. Dopo queste visite continueremo solo in compagnia del nostro t.lider la visita al famoso quartiere di San Blas con le sue straordinarie stradine Inca “ Calle Triunfo “ ove troveremo la unica pietra a 12 angoli esistente in sud-america. Una piccola via che offre la vista di spettacolari stradine Inca con i suoi enormi muri di pietra dei palazzi reali dell’epoca. Questo quartiere, il più antico di Cusco, deve la sua fama anche per essere la sede dei famosi e bravi artigiani di San Blas, riconosciuti in tutto il Perù per la loro maestria artigianale nei quadri, cornici e sculture varie tipiche del luogo. Molto famose le rappresentazioni su tela di Arcangeli e Madonne, appartenenti alla scuola Cusquegna. Successivo trasferimento in aeroporto e volo per la capitale peruviana. Arrivo e success. Volo di riento in Italia.

FINE NOSTRO SERVIZIO.

Partenza secondo Vostra disponibilita’.

Quotazioni

Costo in Usd per persona in camera doppia o matrim.»singola su richiesta»

6/8 Partec. Usd: 1995

10/12 Partec. Usd: 1925.

13/15 Partec. Usd: 1890.  Da 15 partec. viene fornito accompagnatore parlnate italiano da Lima all’ultimo giorno a Cusco.

Suppl. singola. Usd 250

La quota del tour, Tra le Ande del Sud, COMPRENDE:

Alberghi categoria 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. Singola su richiesta. Colazioni incluse tipo americane e buffet. I pasti ove menzionati nel programma” 4 pranzi e 4 cene”. Trasferimenti in bus gran turismo privato da o per aeroporto, alberghi, stazioni ferroviarie. 2 Voli interni con tasse incluse.
Le escursioni menzionate nel programma in servizio privato con guide parlanti italiano.

Trasferimenti in treno classe turistica Expedition

Assistenza in aeroporto a Lima prima del rientro da Lima.

Ingressi alle zone archeologiche, Musei e siti indicati nel programma.
Assistenza della nostra Organizzazione in lingua italiana durante tutto il tour.

La quota del tour, Tra le Ande del Sud, NON COMPRENDE:

Volo Intercontinentale e tasse.

Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.

Spese apertura pratica e bonifici “ Usd 35 per persona”

N.B: da 15 partec. viene fornito accompagnatore parlante italiano da Lima a l’ultimo giorno a Cusco.

Alberghi

Lista alberghi proposti. I seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria.

Lima – Hotel La Faraona 3 stelle standard.
Arequipa – Hotel Santa Rosa 3 stelle standard.

Colca Chivay – Pozo del Cielo 3 stelle standard.

Aguas Calientes – Hotel Sacred Stone 3 stelle standard.
Puno – Hotel Las Balsa Inn 3 stelle standard.

N.B: tutti gli alberghi sono da noi garantiti e sono situati nei pressi dei centro storici. Sono sempre foniti di bagno privato in camera.

NB

Per coloro che giungono a Lima il mattino e desiderano la immediata disponibilità della camera doppia o matrim. devono addizionare Usd 80.

N.B: Viaggio NON consigliato a quelle persone che soffrono di patologie cardiache, respiratorie o eccessiva pressione alta. In questi casi consultate prima il Vostro medico di fiducia per poter essere sicuri di non avere problemi per un viaggio che si svolge a notevoli altitudini.

  • Price per passenger:
    USD $ .00
  • Total Price:
    USD $ .00

Richiedi Info

    Inserisci il testo qui sotto: captcha

    Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

    Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

    Close