Itinerario
1° giorno: Italia Lima, arrivo da confermare con status voli definitivi
Arrivo a Lima Perù e incontro in aeroporto con nostro collaboratore che Vi starà aspettando con una nostra lavagnetta identificativa per trasferirVi in hotel in mezzo privato. Cena libera e pernott.
Nota: l’hotel il serviizo di ristorazione per che desideri cenare,
2° giorno: Am. libero a Lima / Pm. Lima Coloniale. 
Colazione. Mattino libero a Lima. Pranzo libero. Alle ore 14.00 inizio visita in servizio privato con guida in italiano del bellissimo centro storico della città (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1988): Lima, la “Città dei Re” è una delle più importanti capitali del Sudamerica. La visita inizia dalla Plaza de Armas (piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Visita alla Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo. Vista del Palazzo del Governo, dove alle ore 12.00 e ogni giorno si svolge il suggestivo cambio della guardia. Seguiremo con la Chiesa di San Francisco, il suo Monasterio e le enigmatiche Catacacombe. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Consigliamo con un taxi ufficiale raggiungere e visitare il bellissismo Museo Larco Herrera. Chiedere servizio taxi all’hotel.
3° giorno: Lima Huaraz.
Colazione. Alle ore 08.30 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo e partenza alle ore 09.30 con Cruz del Sur in classe vip per Huaraz, nel nord del Perù, percorrendo la famosa panamericana nord per poi deviare e iniziare la salita tra bellissimi altopiani fino al passo di Conococha (4100 m), per poi discendere nel Callejon de Huaylas, una meravigliosa vallata intagliata tra la Cordillera Blanca e Negra. Pranzo a bordo incluso. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel in mezzo privato. Cena libera e pernott.
4° giorno: Huaraz / Chavin de Huantar / Huaraz. 
Colaizone. Alle ore 08.30 partenza in servizio privato con guida in italiano per raggiungere e visitare il complesso archeologico di Chavin de Huantar (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1985), a 109 km circa da Huaraz, nel Callejon de Conchucos, in una suggestiva e splendida vallata a 3170 mslm. Un centro di grande importanza cerimoniale risalente all’800 AC. Pranzo incluso. Rientro in hotel a Huaraz verso le ore 17.00. Cena libera e pernott.
5° giorno: Huaras / Laguna di Llanganuco / Huaraz.
Colazione. Alle ore 08.30 partenza in servizio privato con guida parlante italiano per una intera giornata di escursione al Parco Nazionale dello Huascaran (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1985), attraversando il tipico paese di Yungay, fino ad arrivare alla splendida Laguna di Llanganuco, racchiusa fra i ghiacciai del Huascaran e del Huandoy, le montagne più alte del Perù. Faremo sosta in altre interessanti zone durante il nostro bel giro in questa zona. Pranzo libero. Rientro in hotel verso le ore 17.00. Cena libera e pernott.
6° giorno: Huaraz / Sechin de Huantar / Trujillo 
Colazione. Alle ore 08.30 partenza in mezzo privato con autsta locale per raggiungere la bella città costiera di Trujillo; percorso di circa 8 ore. Durante la rotta faremo sosta per visitare il centro archeologico di Sechin de Huantar “ tra i più antichi del Perù “. La visita si esegue con guida locale in spagnolo” ingressi inclusi “. Pranzo libero sul percorso. Dalle Ande settentrionali raggiungeremo la panamericana nord per sistermarci in hotel nella città di Trujillo. Arrivo e sistemazione in camera/e. Cena libera e pernott.
Nota: in questo centro archeologico possono guidare solo le guide regionali.
7° giorno: Trujillo City / Chan Chan Chan / Huancacho / Trujillo. 
Colazione. Alle ore 08.30 inizio escurisione in servizio privato della bella zona coloniale di Trujillo con la visita della Piazza Maggiore, la Cattedrale, le residenze storiche, la piazzetta El Recreo, le Mura. (Il centro storico di Trujillo è in attesa di essere inserito ufficialmente nell’elenco dei siti “culturali” dell’Unesco). Di seguito raggiungiamo la famosa zona balneare di Huanchaco per un pranzo incluso. libero di fronte l’Oceano Pacifico. Riprendiamo la visita e raggiungeremo in breve tempo le rovine archeologiche di Chan Chan (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1986), l’antica capitale del leggendario regno Chimù. Il complesso archeologico risulta essere la città di fango più grande del mondo, costruite in mattoni di fango e paglia “adobe”. Dopo la visita rientro in hotel. Cena libera e pernott.
8° giorno: Trujillo Chiclayo: Visita Piramidi di Tucume e Museo Tumbas Reale de Sipan / Chiclayo / Lima.
Colaizone. Partenza alle ore 08.0 in servizio privato con guida parlante italiano per raggiungere la calda città di Chiclayo, situata a 210 km. circa. Nei pressi di Chiclayo faremo una deviazione per raggiungere e visitare le Piramidi di Tucumè e il museo interno. Sosta pranzo libero. Di seguito raggiungiamo la cittàdina di Lambayeque per la visita all’interessante Museo Museo Tumbas Reales, che raccoglie i resti trovati nella Tomba del Signore di Sipan a Huaca rajada, uno dei ritrovamenti”1987” più importanti del Perù, venuti alla luce grazie al lavoro degli archeologi peruviani. Davvero una scoperta importante; considerando che per la prima volta si sono ritrovati dinanzi ad’una tomba non profanata e che mostrava i riti della sepoltura della cultura Moche. Dopo la visita trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel i mezzo privato. Cena libera e pernott.
9° giorno: Lima Nasca / Volo Linee di Nasca / Nasca. 
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo Cruz del Sur e partenza in classe vip. Pranzo a bordo incluso. Percorso di 7.30 h sulla panamericana sud. Pranzo a bordo incluso. Arrivo a Nasca e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti al piccolo aeroporto ed’eseguire il volo sulle leggendarie e misteriose linee di Nasca (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1994), Volo di 40 minuti totali. Dopo il volo trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: il volo risulta leggermente acrobatico, non consigliato chì soffre di stomaco o abbia paura di aerei piccoli “ Cesna e Payper “
10°giorno: Am. libero a Nasca / Pm. Viaggio per Arequipa. 
Colazione. Mattino libero a Nasca. Consigliamo che visitiate per conto Vostro gli Acquedotti di Cantayoc. Chidete il servizio taxi al’hotel; gli ingressi costano pochi soles e li comprate direttamente all’ingreso del sito. Alle ore 13.30 ritrovo all’hotel della recepcion e trasferimento alla stazione dei bus Oltursa e partenza alle ore 14.30 in classe vip. Cena a bordo Inclusa. Percorso misto tra la costa e le prima ande appena suor ala zona di Camana. Percorso di 10 ore. Arrivo alla città bianca di Arequipa e incontro con nostro collaboratore per esser trasferiti in hotel in mezzo privato. Pernott.
11° giorno: Arequipa / Monasterio Santa Catalina / Museo Santuarios Andinos / Arequipa.
Colazione. Alle ore partenza in servizio privato con guida in italiano per la visita del centro storico della città e del Convento di Santa Catalina, (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 2000). Questo gioiello coloniale, fondato nel 1580, offre una particolare architettura religiosa; composto da chiese, chiostri, piazze, ambienti vari e conserva ancora intatto il fascino coloniale del XVI secolo. Successiva visita al museo Santuarios Andinos che custodisce vari reperti e mummie, tra cui la famosa mummia Juanita ” non sempre presente per la grande richiesta espositiva in paesei esteri”, una bambina vergine Inca di 13/14 anni, sacrificata oltre 500 anni fa sul vulcano Ampato a 6400 mslm. Il suo soprannome è ” Juanita, la dama del ghiaccio”, venne scoperta nel 1995 dalla guida peruviana Miguel Zarate e dall’archeologo americano John Reinhard. Rientro in hotel. Pomeriggio libero a disposizione nella bella città bianca. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: volendo potete indicare all’autista di lasciarVi direttamente nella piazza principale per il pranzo. Raggiungete da Voi l’hotel.
12°giorno: Arequipa Puno.
Colazione. Alle ore 07.45 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo Cruz del Sur e partenza alle ore 08.30 in classe vip per Puno. Pranzo a bordo incluso. Percorso di 6.30 h. totali attraverso un percorso altoandino molto suggestivo. Arrivo a Puno e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel in mezzo privato. Tempo a disposizione a Puno. Hotel. Cena libera e pernott.
13° giorno: Puno / lago Titicaca, isole Uros e Taquile / Puno
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento al porto e partenza in lancia a motore con guida in italiano per un’intera giornata di escursione sul grande lago Titicaca. (Il Lago Titicaca è in attesa di essere inserito ufficialmente nell’elenco dei siti “naturali” dell’Unesco). Dopo circa 30 minuti di navigazione sbarcheremo su una delle isole galleggianti degli Uros. Le isole in totale sono 40 e tutte costruite in paglia totora. Di seguito con una ulteriore bella navigazione raggiungiamo la bella isola di Taquile. Arrivo e camminata panoramica per raggiunger eil villaggio e conoscere le attività locali quotidiane di queste isolano. Clima permettendo sarà possibile ammirare la grande Cordigliera Reale Boliviana. Pranzo incluso. S rientra al picoclo porto e riprendiamo la navigazione per il rientro a Puno. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
14° giorno: Puno Cusco / visite a Passo La Raya, Andahuaylillas e Racqui / Cusco. 
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo e partenza per Cusco in servizio regolare sic di gruppo condiviso con guida parlante spagnolo/inglese . Percorso di circa 390 km”. Una rotta altoandina molto suggestiva che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata di 2 importanti siti Archeologici, Andahuaylillas & Racqui in servizio sic di gruppo e guida parlante spagnolo/inglese. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e punto di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo a Cusco, situata a 3360 mslm e incontro con nostro collaboratore per esser trasferiti in hotel in mezzo privato. Cena libera e pernott.
15° giorno: Am. Cusco City / Pm. libero a Cusco. 
Colazione. Alle ore 08.30 inizio visita in servizio privato con guida in italiano del bellissimo del centro storico di Cuzco (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1983): la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone” Varayoc” d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero del Tahuantinsuyo. Visita della Cattedrale del XVII per pi seguire con il bellisismo tempio Koricancha,. Con un breve percorso raggiungeremo le rovine archeologiche dei dintorni: Visita della fortezza di Sacsayhuaman, : l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa ove si suppone che venivano eseguiti sacrifici umani. Visita di Puka Pukara -la fortezza rossa- costruita dal popolo Quechua/Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Seguiremo con Tambomachay, chiamato anche “bagno dell’inca” con le sue acque. Dopo la visita rientro in hotel per l’ora di pranzo. Pomeriggio libero nella magica Cusco. Consigliamo la visita al quartiere degli Artigiani di San Blas; bellissime le sue stradine Inca e i palazzi reali dell’epoca Inca/colonaile. Il biglietto turistico che Vi forniremo Vi permetteranno ulteriori visite ai monumenti del centro storico. Rientro in hotel. Alle ore 19.00 ritrovo in hotel per essere trasferiti al ristorante Don Antonio per una cena buffet inclusa con spettacolo folklorisitico. Rientro in hotel passeggiando. Pernott.
Nota: dopo la visita de desiderate potete farVi lasciare direttamente nella piazza principale.
Colazione. Alle ore 07.30 partenza in servizio privato con guida in italiano per inizio escursione di tutta la giornata nella bellissima Valle Sacra Sacra degli Incas, situata a 33 km. da Cusco. Prima sosta al suggestivo belvedere principale della Valle. Successiva visita al tipico e famoso mercato Artigianale di Pisac. Sosta nella valle dell’Urubamba per un pranzo incluso. Successivamente raggiungiamo Ollantaytambo per la visita della imponente fortezza Inca a difesa di Machu Picchu. Dopo la visita trasferimento alla vicina stazione dei treni e partenza in classe turistica Inkarail esecutiva o Visitadome per Aguas Calientes. Percorso di circa 90 minuti tra continui cambi di flora. Arrivo e trasferimento a piedi in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: sul treno sono permessi solo 5 kg. di bagaglio, portate con Voi uno zainetto con il necessario. Il resto del bagaglio potrete lasciarlo nel deposito dell’hotel a Cusco. Il servizio custodia è gratuito
Colazione. Ritrovo in hotel tra le ore 05.30/06.30 con la guida parlante italiano per il trasferimento a piedi alla vicina stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante in 25 minuti per raggiungere la magica cittàdella, situata a poco meno di 2500 mslm. Visita di Machu Picchu in servizio privato con guida disponibile per 2.30 h. ( nominata nel 1983 patrimonio culturale e naturale dell’umanità). Rientro ad’Aguas Calientes, pranzo libero. Ad’ora opportuna partenza in treno per Ollantaytambo. Arrivo e incontro con nsotro collaboratore per essere trasferiti in mezzo privato in hotel a Cusco. Cena libera e pernott.
Note: Secondo norma della Ass. guide di Cusco; a Machu Picchu possono guidare poco più di 2 ore per ogni servizio. Sul biglietto viene indicato il n° vagone, posto a sedere e orario. Dovrete essere in stazione almeno 30 minuti prima della partenza treno.
Per chi non desideri pranzare nel ristorante sito a Machupicchu usd 35 circa per persona; consigliamo i bar siti all’esterno per un pranzo a sacco ed’una buona birra locale. Sarà possibile anche pranzare in Aguas Calientes.
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO RECENTEMENTE DALLA UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA MAGICA CITTàDELLA DI MACHUPICCHU.”consigliamo scarpe di gomma con suola morbida“
Colazione. Ad’ora opportuna ritrovo in hotel e trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e successivo volo di rientro in Italia.
FINE NOSTRO SERVIZIO.
Nota: Se il Vostro volo fosse previsto nel tardo pomeriggio o sera; consigliamo lasciare i bagagli principali nel deposito dell’aeroporto “circa 1 euro/ora ogni bagaglio” e prendere un taxi “circa soles 100 A/R” ufficiale per raggiungere il centro turistico Larcomar per un momento di relax. Questa grande struttura offre negozi di artigianato, ristoranti e bar; oltre la possibilità di fare un giro nel bellissimo parco dell’Amore…il tutto con vista Oceano pacifico. Vi ricordo che dovete essere in aeroporto 4 ore prima”ritirate il bagaglio” del Vostro volo di rientro in italia o altro destino.
Quotazioni
Costo in Usd per persona in camera doppia o matrim.
2 Partec. Usd: 3250 sistemazione in doppia, matrim.
3 Partec. Usd: 3090 Camera Tripla.
4 Partec. Usd: 2950 sist. in doppia, matrim. tripla
5 Partec. Usd: 2920 sist. in doppia, matrim. tripla
6 Partec. Usd: 2885 sist. in doppia, matrim. tripla
7 Partec. Usd: 2850 sist. in doppia, matrim. tripla
8 Partec. Usd: 2815 sist. in doppia, matrim. tripla
9 Partec. Usd: 2785 sist. in doppia, matrim. tripla
10 Partec. Usd: 2750 sist. in doppia, matrim. tripla
Supplemento singola. Usd: 500
La quota del tour, Perù…Patrimoni dell’Umanità UNESCO, COMPRENDE:
Categoria alberghi 3 e 4 stelle superiori in cam. doppia, matrim. o tripla. Colazioni incluse buffet per tutto il tour. I pasti ove menzionati nel programma ” non tutti i pasti vengono forniti in albergo. Trasferimenti in servizio privato da o per aereoporto, alberghi, stazioni ferroviarie. Trasferimenti terrestri indicati con mezzo privato, minivan turistico. Trasferienti terrestri in bsu gran turismo classe vip. Le eventuali escursioni e trasferimenti indicati solo con autista parlante spagnolo, non includono la guida ma si gli ingressi. Le escursioni menzionate nel programma con guide parlanti italiano, ove viene chiaramente indicato. Trasferimenti in treno prima classe turistica Visitadome Inkarail Esecutiva» secondo disponibilità». Voli aerei interni inclusi. Volo linee di nasca incluso. Ingressi alle zone archeologiche, Musei e siti indicati nel programma. Assistenza in italiano della nostra Organizzazione durante tutto il tour.
La quota del tour Perù…Patrimoni dell’Umanità UNESCO, NON COMPRENDE :
Volo intercontinentale. Assicurazione obbligatoria, minimo medico/bagaglio, consigliamo questo link:http://www.columbusassicurazioni.it/?COR=ITA
Tasse aeroportuali in Peru. Tassa volo linee di Nasca, Usd 10. Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE.
Nota: attualmente le tasse volo sono incluse; se verranno ripristinate Vi informeremo.