Itinerario
Tour consigliato da maggio a fine ottobre.
1° Giorno: Italia Lima,154 mslm. Arrivo da confermare con status voli definitivi. 
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Lima, un nostro incaricato (parlante Italiano) sarà ad attendervi in aeroporto esponendo una nostra lavagnetta identificativa per trasferirVi in mezzo privato all’hotel. Cena libera e pernott.
2° Giorno: Arrivo a Cusco e tempo a disposizione / Pm. Cusco City + 4 Rovine / Cusco” da 3360 a 3399 mslm”. 
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo a Cusco, situata tra i 3360/3399 mslm, Un nostro incaricato sará ad’attendervi in aeroporto al Vostro arrivo con una nostra lavagnetta identificativa per trasferirvi all’Hotel designato. Tempo a disposizione. Consigliamo a tutti coloro che giungono dalla costa direttamente alla città Cusco, di riposare qualche ora e bere la famosa tisana di mate di coca; in modo da abituare il corpo al cambio di altitudine…nelle farmacie locali vendono anche pastiglie chiamate sorochji Pils che limitano il problema del mal di montagna, conosciuto in Perù come soroche. Nel pomeriggio ore 13.45 ritrovo in hotel per l’inizio escursione della cittá in servizio privato con guida in italiano. Visiteremo i più importanti attrattivi del centro di Cusco, includendo la Cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio del Koricancha o Santo Domingo, visibile anche dalla strada principale di Cusco, Avenida Sol. Dopo la visita della citta’ ci dirigiamo per la visita delle 4 rovine archeologiche di Sacsayhuaman, Kenko, Puca Pucara e tambomachay. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: portate con Voi anche il Diamox.
3° Giorno: Cusco / Valle Sacra degli Incas / Saline di Maras + Anfiteatri di Moray + Fortezza Ollantytambo / Aguas Calientes, 2090 mslm. 
Prima colazione. Alle ore 08.00 partenza in servizio privato con guida parlante italiano per la visita della bellissima Valle Sacra degli Incas. Prima sosta alla suggestive Saline Incas di Maras, situata a oltre 3000 mlsm e ancora attive dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze. Di seguito visita gli Anfiteatri agricoli di Moray ove gli Incas studiavano l’agricoltura su livelli di altitudini e con ottimi risultati. Continueremo la visita a Chincheros e conoscere il centro di interpretazione artigianale, Sosta pranzo libero a Chincheros. Di seguito si raggiunge in circa 45 minuti il villaggio di Ollantaytambo per la visita la grande fortezza di Ollantaytambo, ultimo avamposto a difesa di Machu Picchu. Dopo la visita, trasferimento alla vicina stazione dei treni e partenza in classe Expedition per Aguas Calientes. Il percorso impegna circa 90 minuti e ci immerge nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba tra spettacolari gole folte di vegetazione e continui cambi di flora. All’arrivo raggiungermeo a piedi all’hotel e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
N.B: massimo 1 bagaglio consentito in treno, tipo piccolo zaino o borsa, max 5 kg. Consigliamo viaggiare con un zainetto con il minino indispensabile per la notte e lasciare nel deposito dell’hotel a Cusco il vostro bagaglio principale. La custodia è gratuita.
4° Giorno: Aguas Calientes / Machu Picchu / Ollantaytambo / Cusco. 
Prima colazione. Tra le ore 05.30/06.30 incontro con la guida in hotel con la guida in italiano per il trasferimento a piedi alla vicina stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere in circa 25 minuti la magica cittadella di Machu Picchu, situata a poco meno di 2500 mslm per la visita con guida parlante italiano disponibile per 2.30 h. Rientro ad Aguas Calientes, pranzo libero. Ad’ora opportuna partenza in treno fino alla stazione di Ollantaytambo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in mezzo privato a Cusco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
Info Machu Picchu: La cittadella è formata da due grandi aree: zona agricola, formata da terrazzamenti e recinti per il deposito di alimenti; e l’altra urbana, nella quale la zona sacra assume una grande importanza, con templi, piazze e mausolei reali lavorati perfettamente. Le scalinate e i canali di pietra sono una costante in tutto questo singolare sito archeologico. Rientro ad Aguas Calientes per l’ora di pranzo, non incluso. Ad’ora opportuna partenza in treno fino alla stazione di Ollantaytambo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in mezzo privato a Cusco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
N.B: dal 1 Gennaio 2019 sono state messe in atto nuove disposizioni e nuove regole per visitare il Santuario Storico di Machu Picch! Finalmente le autorità governative insieme alle associazioni di settore locali hanno implementato un nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico di Machu Picchu. Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Il tempo di permanenza all’interno dell’area sarà di massimo 4 ore, considerando l’ora di ingresso, e non sarà più possibile rientrare al sito una volta che si è usciti. Il sito chiude alle 17.30. La permanenza sarà maggiore per i visitanti che scelgono di salire a Huayna Picchu (6 ore) o alla Montaña Machu Picchu (8 ore). Inoltre, si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 16 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati.
Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente.
Il primo pullman parte alle ore 06.00 con una sequenza di ogni mezz’ora l’uno dall’altro. L’ultimo pullman parte da Aguas caliente alle ore 17.30 circa
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHU PICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
5° Giorno: Cusco / Sito Archeologico di Killarumilloq / Volo del Condoro Cuschegno a Chonta / Cusco.
Alle ore 07.00 ritrovo in hotel con nostro personale e partenza in mezzo privato con accompagnatore parlante italiano verso Limatambo per poi raggiungere e visitare il sito archeologico di Killarumilloq (conosciuto come il Tempio della Luna e della fertilità della Pachamama, Madre Terra). Dopo questa interessante visita riprendiamo il nostro mezzo e una volta giunti a Limatambo, prenderemo un deviazione sterrata di circa 50 minuti per raggiungere il villaggio di Chonta, situato a 3400 mslm. In questa zona troviamo una base turistica da dove partirtemo a piedi attraverso un sentiero che ci porterà al belvedere del Condor Cuschegno in circa 60 minuti di camminata. Arrivo e sosta pranzo box lunch incluso. Dalle ore 13.00 in poi se la fortuna ci assiste potremo ammirare il maestoso volo del Condor in questo Canoyn di 1500 mt. di profondità ove corre il rumoroso fiume Apurimac. Ci fermeremo in questa zona fino alle ore 14.30 e poi riprendiamo il sentiero per raggiungere il nostro mezzo e tornare a Cusco verso le ore 18.00. Hotel. Cena libera e pernott.
N.B: Il sentiero per raggiungere il belvedere dei Condor sono 3 km. Coloro che vogliono usare il cavallo devono tenere presente che il cavallo percorre solo 2 km. del sentiero; per motivi di sicurezza l’ultimo kilometro si esegue camminando.
Info: Cavallo costo soles 60 per persona da pagare direttamente in loco. I Cavalli potete affittarli direttamente Voi sul posto.
6° Giorno: Am. Visita di Pisac Mercato e Archeologico / Pm. libero a Cusco. 
Colazione. Alle ore 07.30 partenza in mezzo privato con guida in italiano per raggiungere il centro archeologico di Pisac, considerato tra i 4 piu’ importanti delle regione Cusco. Per raggiungere le rovne di Pisac si deve camminare circa 30/40 minuti. Al rientro visita del suo grande mercato artigianale, considerato tra o piu’ vasti in Peru. Rientro a Cusco verso le ore 12.30. Pranzo libero. Pomeriggio libero nella magica Cusco. Consigliamo visitare il quartiere degli Artigiani di San Blas, ove troverete anche stradine e palazzi Inca di una bellezza straordinaria. Nella stradina chiamata Calle Triunfo, potrete anche ammire la pietra dei 12 angoli. Per un momento di vita locale cuschegna, consigliamo la visita al mercato di San Pedro in ore diurnei Tanti i museo e centri artiginali da visitare. Hotel. Cena libera e pernott.
7° Cusco / Trekking alla Montagna Colorata Vinicunca / Rientro a Cusco nel tardo pomeriggio. 
Alle ore 05.00 partenza in servizio privato con accompagnatore parlante italiano. La prima parte del viaggio dura circa 3 ore e passeremo per il villaggio di Pitumarka con destino finale a Quesiuno ove verrà servita una sostanziosa per poi iniziare il nostro trekking. La camminata dura poco meno di 3 ore ma impegnativo; durante il percorso potremo godere di paesaggi tipici andini con svariati ruscelli, oltre la vista di grandi montagne potremo anche osservare la flora e fauna del luogo. Arrivo a Vinicunca a 5029 mslm e tempo a disposizione per foto e video con tutta calma. Da quì potremo anche godere della magnifica vista della montagna Ausangate di 6384 mslm. Un montagna considerata sacra”Apu” dagli Incas “protettrice di Cusco. Dopo una lunga pausa nella zona, faremo rientro al campamento di Quesiuno per un sostanzioso pranzo incluso tra le ore 14.30/15.30. Rientro in hotel a Cusco previsto per le ore 18.30. Cena libera e pernott.
Nota: Coloro che desiderano l’appoggio di un cavallo per la camminata che dura poco piu’ di 60 minuti; devono chiederlo alla conferma del tour. Costo addizionale Usd. 25.
8* Giorno: Volo Cusco Lima / City tour di Lima / Tempo a disposizione a Lima. 
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per la capitale peruviana, Lima. Arrivo e incontro con nostro collaboratore e inzio city Coloniale in servizio privato con guida parlante Italiano. Visiteremo la Piazza principale, ove potremo ammirare il palazzo del Governo; visita della cattedrale principale e visita della Chiesa di san Francisco, il suo Monasterio e le sue enigmatiche Catacombe. Dopo la visita di circa 3.30 h. trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Consigliamo raggiungere il centro tursitico Lacomar per un momento di relax e una passeggiata nel bellissimo parco dell’Amore. Hotel. Cena libera e pernott.
Info: se volete dopo il city coloniale, possiamo portarVi direttamente a Larcomar per pranzare e passare un po’ di tempo in questa importante struttura; nei pressi torvate anche il famoso parco dell’Amore. Il rientro in hotel corre a Vostro carico, prendete 2 taxi, il servizio Vi costera’ soles 30 “ poco piu di 8 euro per taxi”
9° Giorno: Lima Huaraz / Tempo a disposizione. 
Colazione. Alle ore 08.00 partenza in mezzo privato con autista locale per Huaraz. Percorso di circa 8 ore; All’altezza di paramonga 200 km. da Lima di devia verso l’interno salendo al passo Canococha, 4100 mslm, discendendo nel Callejon de Huaylas una incredibile valle intagliata tra la cordigliera Bianca e la Cordigliera Nera. Pranzo libero durante la rotta. Il percorso di circa 8 ore ci porterà alla bella cittàdina di Huaraz situata a circa 3100 mslm. Arrivo e sistemazione in camera/e. Cena libera e pernott.
10°: Huaraz (3100m) – Llamac (3300m) – Jahuacocha (4070m) Inizio Trekking in servizio privato “ 2 cavalli per i clienti fino a Huyahuash”. 
Colazione. Trasferimento con mezzo privato verso Cuartelhuain, dove installeremo il nostro primo accampamento. Faremo una camminata verso il Mirador Asiac.
Tempo di percorrenza: 6 – 8 ore (4 – 5 ore di bus)
Camping : (4100m)
11° Giorno: Juahuacocha – Paso Sambunya 4800 m – Cuartelhuain 4100 m
La laguna di Jahuacocha è delimitata dalla sua sponda settentrionale, quindi sale al secondo gradino di Sambunya 4800 m da dove si può vedere la laguna di Solteracocha ei Vevados di Ninashanca, Rondoy, Jirishanca, Yerupa Chico e Yerupaja Grande, Rasac, tra gli altri . Discesa per raggiungere il campo di Cuartelhuain.
12° Giorno: Cuartelhuain (4100m) – Mitucocha (4200m). 
Da Cuartelhuain iniziamo a salire verso il primo passo, quello di Cacananpunta (4700m), per poi scendere verso la valle di Janca.
» Tempo di percorrenza: 4 – 5 ore
» Camping : Mitucocha (4200m)
13° Giorno: Mitucocha (4200m) – Carhuacocha (4150m).
La camminata sarà una ascensione verso il passo Carhuac (4630m) da dove avremo una vista mozzafiato del Siula e del Yerupaja.
» Tempo di percorrenza: 5 – 6 ore
» Camping : Carhuacocha (4150m)
14° Giorno : Carhuacocha (4150m) – Huayhuash (4350m)
Iniziamo la nostra camminata seguendo il corso del fiume verso la testata della quebrada Queropalca, dopo saliamo verso il passo Carnicero (4600m), da cui si gode una magnifica vista delle montagne Yerupaja (6634m), la seconda montagna più alta del Perù, e Siula (6356m) famosa per la drammatica avventura di Joe Simpson (“Touching the Avoid”).
» Tempo di percorrenza: 5 – 6 ore
» Camping : Huayhuash (4350m)
15° Giorno: Huayhuash (4350m) – Viconga (4500m). 
Nel nostro cammino ci avviciniamo all’estremo sud della Cordillera Huayhuash per poi salire al passo Huayhuash (4700m) da dove potremo ammirare la Cordillera Raura e la meravigliosa veduta della faccia sud-est del Trapecio. Dopo visiteremo i bagni termali di Putcka dove potremo rilassarci nelle sue acque.
» Tempo di percorrenza: 5 – 6 ore
» Camping : Viconga (4500m)
16 °Giorno: Viconga – Surasaca 4380m trekking – Churín.
Abbiamo iniziato con la nostra passeggiata per il passo Portachuelo de viconga 4800 m / 15,748 ft. dove avremo una vista spettacolare verso la catena montuosa Raura e la parte meridionale della catena montuosa Huayhuash. Poi inizieremo a scendere nella laguna di Surasaca dove il nostro trasporto ci attende per portarci al villaggio di Churin. Arrivo e sistemazione in hotel basico con bagno privato. Cena libera e pernott.
Tempo di percorrenza: 4 – 5 ore
» Camping : Surasaca (4380m)
17 °Giorno: Churin / Lima
Colazione. Alle ore 08.00 partenza per Lima in mezzo privato. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione. Hotel. Cena libera e pernott,
18 °Giorno: Lima / rientro in Italia con volo intercont. da definire.
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Nota: Potrete usare la stanza dell’hotel fino alle ore 13.00. Per usare la camera piu’ tempo «day Use» bisogna pagare una notte addizionale.
FINE NOSTRO SERVIZIO.
Quotazioni
Costo per perosna In Usd per il tour: NEW! Peru..tra Machu Picchu e Huaraz
Costo persona a partire da 4 partec. Usd: 2975 inclusi usd 25 per spese apertura pratica e bonifici:
Costo persona a partire da 5 partec. Usd: 2925 inclusi usd 25 per spese apertura pratica e bonifici:
Costo persona a partire da 6 partec. Usd: 2850 inclusi usd 25 per spese apertura pratica e bonifici:
Costo persona a partire da 7 partec. Usd: 2800 inclusi usd 25 per spese apertura pratica e bonifici:
Costo persona a partire da 4 partec. Usd: 2700 inclusi usd 25 per spese apertura pratica e bonifici:
La quota del tour, Peru’…tra Machu Picchu e Huaraz DI 18 G, COMPRENDE:
I voli aerei interni. Alberghi 3 stelle standard in doppie o matrim “ singola e tripla su richiesta “ specificare sist. Camera. Mezzo privato turistico, Minivan e autista locale parlante spagnolo.
Tutti i Trasferimenti e il percorso in treno per Machupicchu in classe turistica Expedition.
I pasti ove indicati nel programma. Colazioni incluse tipo americane e buffet. Visite ed escursioni come da programma con guida in italiano, ove si indica in chiaramante in ” servizio privato ” Le eventuali escursioni indicate in servizio sic di gruppo, si eseguono con guida bi-lingue parlante spagnolo/inglese. Alcune escursioni possono essere proposte con mezzo privato e autista locale “ no guida “ avrete comunque gli ingressi inclusi. Assistenza della nostra impresa 24 ore al giorno in italiano via telef. cell. o wsaap.
La quota del tour Peru’…tra Machu Picchu e Huaraz, NON COMPRENDE:
Volo intercontinentale. Assicurazione obbligatoria, minimo medico/bagaglio, consigliamo questo link:http://www.columbusassicurazioni.it/?COR=ITA
Tasse aeroportuali in Peru. Cavallo a Chonta e cavallo a Vinicunca. Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE.
Nota: Attualmente le tasse voli interni sono incluse; se verranno ripristinate Vi informeremo.
Servizi Inclusi nel trekking a Huaraz:
Trasferimenti de estación de bus a hotel / hotel a llamac. In mezzo privato
Equipaggiamento da campeggio e da cucina
Alimentazione variata, opzioni per vegetariani
Guida certificata di camminata in lingua italiana
Cuoco
Asini e conducenti per il trasporto dell’equipaggiamento. Circa 12 kg a persona
Cavallo di emergenza
Tende per dormire (2 persone per tenda)
Tenda bagno
biglietti di ingresso trek huayhash
Servizi NON inclusi nel trekking :
I Pasti ove indicati. sacco a pelo..volendo si puo’ affittare in loco a Usd 50 per tutta la durata del trekking.
equipaggiamento personale da trekking
colazione il primo giorno, cena l’ultimo giorno
cibi e/o bevande extra nei villaggi
mance