Peru Sud Andino & Bolivia Avventura

16 Giorni 3, Min. 3

Aspetti Salienti del Viaggio

Peru Sud Andino & Bolivia Avventura…

Un viaggio semplicemente speciale che tocca la Bolivia e il Peru’ Andino delle citta’ di Arequipa e Colca Canyon per poi raggiungere  Puno e e la magica Cusco.

Il tour inizia dalla capitale peruvian per poi raggiunger ela citta’ bianca di Arequipa e il Colca Canyon. Seguiremo con la citta di Puno e il suo grande lago Titicaca per visitare le sue suggestive isole Uros e Taquile. Sucessivamante in mezzo privato raggiungeremo La Paz con sosta per la visita al centro archeologico di Tiahuanaco per poi raggiungere la capitale boliviana, ove avremo interesanti visite, includendo anche la suggestiva alla Valle della Luna. Dalla La Paz raaggiungeremo il magico salar di Uyuni con una fantastica spedizione in 4×4. dalla La Paz via terra raggiungiamo la frontiera tra i 2 paesi per entrare nuovamamte a Puno e poi raggiungere la magica Cusco con visite interessanti sul percorso. Nella citta’ imperiale di Cusco tante ed importanti visite in questa magica citta’. per poi conoscere la bella Valle Sacra degli Incas, tra cui le famose saline Incas di Maras e poi gli Anfiteatri agricoli di Moray. Visiteremo anche la fortezza di Ollantaytambo e relativo pernottamento in loco. Tutti ansiosi per visitare la meravigliosa cittadella Inca di  Machu Picchu.

Il tour si chiude con l’arrivo all’aeroporto di Lima.

Itinerario

1° Giorno: Italia Peru. Arrivo… da confermare con status voli definitivi.

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Lima, un nostro incaricato (parlante Italiano) sarà ad attendervi in aeroporto esponendo una nostra lavagnetta identificativa per trasferirVi in mezzo privato all’hotel. Cena libera e pernott.

2° Giorno: Lima Coloniale / Volo per Arequipa / Tempo a disposizione “2340 mslm.”

Prima colazione. Alle ore 08.30 inizio escursione in servizio privato con guida in italiano della zona coloniale di Lima con i suoi più importanti monumenti. Visiteremo la piazza principale che ospita la Cattedrale e il Palazzo del Governo. Seguiremo con la chiesa di San Francisco, il suo Manasterio e le sue enigmatiche Catacombe.. Dopo la visita trasf. in aeroporto e volo per la citta bianca di Arequipa. Arrivo e trasf. In mezzo privato in hotel. Tempo a disposizione nella citta’ bianca. Hotel. Cena libera e pernott.

Nota: In Arequipa, consigliamo bere qualche tazza della famosa tisana di mate di coca, aiuta in modo particolare ad affrontare le grandi altitudini relative alle successive giornate. In Arequipa di norma non si hanno problemi con l’altitudine.

3° Giorno: Arequipa City  / Colca Canyon Chivay, 3600 mslm.

Prima colazione. Alle ore 08.30 ritrovo i hotel e inizio escursione per la visita della cittá in servizio privato (guida parlante italiano). La visita comprende: la Cattedrale principale, La compagnia, il Monasterio di Santa Catalina ed altre importanti monumenti. Proseguimento della visita al belvedere di Yanahuara per poter ammirare la campagna sottostante e le tre imponenti cime dei vulcani Misti, Pichu Pichu e Chachani che fanno da sfondo a questa bella città, la seconda più grande del Perù. Priam di partire per il colca Canyon Chivay, consiglio acquistare alimenti per un pranzo a sacco da consumare durante la rotta. Partenza in mezzo privato con guida parlante italiano verso il Colca canyon. Una strada asfaltata e sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterá molto in alto, oltrepassando il passo piú alto del tragitto, Patapampa a 4910 mslm. con relativa sosta al belvedere del luogo. Arrivo e sistemazione in un hotel di Chivay. Tempo a disposizione per conoscere il villaggio e il suo piccolo mercatino locale. Hotel. Cena libera e pernott.

Nota: Consigliamo portare il costume per poter godere nel pomeriggio verso le ore 17.00 di un bagno termale nella vicina e simpatica struttura del luogo, conosciuta come La Calera. Noi forniamo il mezzo privato per A/R. Ingresso alla terme, usd 7 o soles 20 per persona.

4° Giorno: Chivay / Cruz del Condor / Puno, 3810 mslm.
Regione Arequipa

Prima colazione. Alle ore 06.30 riprenderemo il nostro viaggio per raggiungere in mezzo privato e guida in italiano il belvedere di Cruz del Condor Attraverseremo tipici villaggi di questa bellissima valle con una caratteristica sosta in uno di questi. Il Canyon del Colca con i suoi oltre 3000 mt. di profondità, “il secondo più profondo al mondo”. Con un po’ di fortuna dal punto panoramico “Cruz del Condor” sará possibile ammirare il maestoso volo del Condor Andino. Spettacolare il panorama di Andene Incas della zona durante il nostro percorso. Rientro a Chivay per un pranzo libero. Partenza in mezzo privato solo con autista locale per raggiungere la città di Puno, situata a 3810 mslm. Una rotta alto andina davvero suggestiva che in alcuni punti supera i 4500 mslm; attraversando una delle riserve nazionali protette più importanti del Peru a favore dei camelidi peruviano. Svariate lagune della zona offrono l’habitat ideale per svariate specie di uccelli. Percorso di circa 6.15 h. complessive. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.

5° Giorno: Puno / Lago Titicaca isole Taquile + Luquina + Uros / Puno.

Prima colazione. Ci attende una nuova e piu’ completa forma per conoscere il lago Titicaca, il più alto lago navigabile al mondo. Alle ore 07.15 trasferimento al porto di Puno e partenza in servizio sic con guida parlante spagnolo. La lancia a motore è condivisa. Raggiungeremo la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo per circa 50 minuti per raggiungere la suggestiva piazza principale del villaggio. Da questo punto la visita sul lago è bellissima, tempo e condizioni meteo permettendo si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. Taquile è conosciuta particolarmente per i suoi coloratissimi tessuti e artigianato locale, oltre le sue strette antiche tradizioni locali. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la penisola di Luquina per il Pranzo buffet tipico incluso nella “Casa del Pescador”. Dopo la suggestiva sosta pranzo si riprende la lancia a motore per fare rientro a Puno; durante la navigazione sosta per la visita alle isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di Totora. Arrivo al porto di Puno verso le ore 16.30 e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.

6° Giorno: Puno La Paz / Sosta a Tiuanaco / La Paz “ Cambio mezzo privato alla frontiera “. 3625 mslm

Colazione. Alle ore 08.00 partenza in mezzo privato con autista locale fino alla frontiera di Desaguadero “ prassi doganale”. Procediamo in mezzo privato e guida in italiano per fare sosta a visitare l’importante centro archeologico di Tiahuanaco, centro e rdide della cultura andina” Sosta pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue verso la città di La Paz.  Alle 19.30 trasferimento al terminal degli autobus per prendere l’autobus notturno La Paz – Uyuni. 530 km su strada asfaltata. 9 ore di viaggio 21h00 – 06h00 +1h00. Pernottamento in autobus

7° Giorno: Salar ed Escursioni / San Juan

Contatto alla fermata dell’autobus a Uyuni con nostro collaboratore e trasferimento presso i nostri uffici per la prima colazione. Alle 09:30 partenza per la spedizione in 4×4. In questa giornata visiteremo il cimitero dei treni, il villaggio di Colchani e i produttori di sale. Acquisto di prodotti artigianali di sale (facoltativo). Poi si entra nel Salar de Uyuni, Incahuasi e le isole Pia Pia. Poi verso il deserto dove arriveremo alla comunità di San Juan del Rosario dove passeremo la notte. Pernottamento a San Juan. Cena inclusa e pernott.

8° Giorno:  Vulcano Ollagüe e piana salata di Chiguana, Riserva di Abaroa

In questo secondo giorno di spedizione passeremo per il Salar de Chiguana, il punto panoramico del vulcano Ollagüe, la valle delle Rocas, poi le lagune altiplaniche di Cañapa, Hedionda e Charkota, dove avremo una prima occasione di vedere uccelli andini come boobies, gabbiani andini, anatre, oche e soprattutto fenicotteri andini. Poi entreremo nel deserto di Siloli, considerato uno dei deserti più aridi del pianeta. Notte nel deserto.

9° Giorno: Polques, Laguna Blanca – Deserto Verde de Dali.

Ultimo giorno della spedizione 4*4 in cui visiteremo la Laguna Colorada dove vive la più importante colonia di fenicotteri andini della regione. Si prosegue verso sud passando per i geyser del Sol de Mañana, la laguna di Polkes e le sue sorgenti termali, la pampa di Salvador Dalí, le lagune Blanca e Verde e il punto panoramico del vulcano Licancabur. Questo è l’estremo sud-ovest della Bolivia e da qui torniamo alla città di Uyuni attraversando il deserto di Los Lipes. Pernottamento a Uyuni. Cena inclusa e pernott.

10° Giorno: Volo Uyuni La Paz / City Tour de + Funivie e la valle della Luna / La Paz

Colazione. Volo mattutino Uyuni – La Paz delle ore 07.30. Arrivo e inizio visita guidata in italiano della città di La Paz (4 ore). Durante le visite un tour a piedi del centro storico. Mercato delle streghe, Plaza Murillo e vista esterna dei più importanti edifici civili e religiosi come il Palazzo del Governo (Casa del Pueblo), il Parlamento plurinazionale e la Cattedrale Metropolitana di Nostra Signora di La Paz. La Calle Jaén (XVIII secolo) e poi un tour nelle funivie urbane per terminare nella parte meridionale della città, visitando il Parco Naturale della Valle de la Luna. Notte a La Paz.Cena libera e pernott.

11° Giorno: La Paz / Viaggio per Copacabana e sosta in loco” cambio mezzo alla frontiera” / Viaggio per Puno 3810 mslm

Colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per La Paz delle ore 10.45. Arrivo e partenza in mezzo privato con autista locale per Puno per un percorso totale di circa 260 km. Sosta alla la cittàdina di Copacabana per visita individuale al Santuario della Vergine di Copacabana e la zona del lago. Alle ore 15.00 partenza per raggiungere la città di Puno. Sosta per la prassi doganale in Kasani. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: molto vicino al centro storico di Puno trovate il boulevar ove ci sono vari ristorantini e locali vari. Se cenate raccomando la prima sera una cena molto leggera per evitare problemi con l’altitudine e la digestione. Faccio presente che la digestione sulle ande impiega molto piu’ tempo e viene consigliata una passeggiata prima di coricarsi. Dopo cena per aiutare le digestione consiglio bere una tisana di mate de anis e se amate la grappa, consiglio un bicchierenio di buon Pisco peruviano…il tutto unito alla passeggiata Vi dara’ modo di digerire prima.

12° Giorno: Puno Cusco: Passo la Raya / Racqui e Andahuaylillas / Cusco 3400 mslm

Colazione. Partenza in mezzo provato (con solo autista), lungo un percorso denominato Ruta del Sol, costeggiando in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici andini, con sosta al passo La Raya, il punto più elevato a 4319 mslm e successivamente in un ristorante campestre per un delizioso buffet di prodotti tipici locali (pranzo incluso). Si riprende il cammino (con guida in italiano) e, prima dell´arrivo alla città di Cusco, dove si pernotta, visiteremo, lungo il percorso, il complesso archeologico di Raqchi il tempio Viracocha e la chiesa coloniale di Andahuaylillas, conosciuta anche come la “Cappella Sistina” del sud-america. Sistemazione in Hotel. Cena libera e pernott.

13° Giorno: Cusco / Valle Sacra degli Incas / Aguas Calientes. 2090 mslm

Colazione. Alle ore 07.00 partenza in servizio privato con guida in italiano per inizio escursione di tutta la giornata nella bellissima Valle Sacra degli Incas, situata a 33 km. da Cusco. Prima sosta al belvedere principale della Valle. Successiva visita al tipico e famoso mercato Artigianale di Pisac per poi seguire con il suo importante centro Archeologico, considerato tra i 4 più importanti della regione di Cusco. Sosta pranzo libero a Urubamba. Di seguito raggiungeremo per la visita della grande la fortezza Inca di Ollantaytambo. Dopo la visita raggiungeremo la vicina stazione dei treni e partenza in classe Expedition con un percorso di 90 minuti per raggiungere il paese adiacente alla meravigliosa Machu Picchu «Aguas Calientes, 2089 mslm». Arrivo e trasferimento a piedi in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: sul treno sono permessi solo 5 kg. di Bagaglio, portate con Voi uno zainetto con il necessario. Il resto del bagaglio potete lasciarlo nel deposito dell’hotel a Cusco. Il servizio custodia è gratuito.

14° Giorno: Aguas Calientes / Machu Picchu + huayna Picchu o Montagna Machupicchu / Aguas Calientes / Ollantaytambo 2792 mslm

Colazione. Alle ore 05.30/06.30  ritrovo in hotel con al guida in italiano e trasferimento a piedi per abbordare uno dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere la magica città, situata a poco meno di 2500 mslm. Visita del complesso archeologico di Machu Picchu con guida disponibile per 2.30 h. per la visita a Macu Picchu. “ La camminata alla montagna machupiccho o Huayna Picchu non include la guida, quindi la fate per conto Vostro. Sara’ la guida che decidera’ l’ordine delle visite” Rientro ad’Aguas Calientes per l’ora di pranzo. Ad’ora opportuna partenza in treno classe expedition per Ollantaytambo. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel a Cusco in mezzo privato. Cena libera e pernott.

N.B: Visita della cittàdella nel turno del mattino, fino alle ore 12.00. Secondo le norme dell’Ass. guide Turistiche di Cusco, le guide possono prestare il loro servizio solo per 2.30 ore nella cittàdella.
Note: dovete scegliere se fare montagna Machupicchu o Huayna Picchu.

La visita alla cittàdella è prevista»secondo disponibilità» nel turno del mattino ”, Per pranzare consilgio scendere ad’Aguas Calientes.

RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.

15° Giorno: Am. Salie Incas di Maras e Anfiteatri agricoli di Moray / PM. Cusco City + 4 Rovine / Cusco

Colazione. Alle ore 08.00 inizio escursione in mezzo privato e guida in italiano per conoscere le incredibili saline Incas di Maras: Oltre 3500 pozze di sale a 3000 mslm e ancor ai funzione al 1600. Di seguito visita degli Anfiteatri Agrcilo sperimentali di Moray; Una serie di enormi buchi  di 100 mt.  profondita e di conica a spirale, ove gli Incas studiavano l’agricoltura su livelli di altitudini e con ottimi risultati. Dopo le visite rientro a Csco e pranzo libero. Alle ore 14.00 inizio escursione della città in servizio privato con guida in italiano. La visita comprende la cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio di Koricancha o Santo Domingo, visibile in modo particolare dalla strada principale di Cusco, Avenida Sol. Raggiungeremo di seguito le 4 importanti rovine circostanti della città, Sacsayhuaman, Kenko, Puca Pucara e Tambomachay e faremo una bella camminata all’interno degli stessi. Rientro i hotel a Cusco veros le ore 18.00. Cena libera e pernott.

16* Giorno: Volo Cusco Lima / Rientro in Italia con VOLO delle ore 18.00 da confermare con status voli definitivi

Colazione. Mattino libero a Cusco fino alle ore 12.30. Alle ore 13.00 ritrovo in hotel e trasf. In aeroporto per il volo diretto a Lima, arrivo e success. Volo di rientro in Italia.

Nota: tanti i musei da visitare, oppure visitate il mercato locale di San Pedro. Oppure potete visitare i tanti centri artigianali nel centro citta’ e anche al fondo della strada principale, conosciuta come Avenida Sol.

FINE NOSTRO SERVIZIO.

Quotazioni

Quote di partecipazione per persona in Usd americani:

Costo per persona in cat. alberghi 3 stelle standard in doppia e tripla. Singola su richiesta.

3 Partec. Usd. 2625 in doppia, matrim. tripla

4 Partec. Usd. 2565 in doppia, matrim. 

5 Partec.Usd. 2525 in doppia, matrim. tripla

6 Partec. Usd. 2500 in doppia, matrim. tripla

Supplemento Singola: $ 340 Usd. NON disponibile nel Salar.

La quota del tour: Peru Sud Andino e Bolivia Avventura di 16 G. in cat. 3 stelle standard in doppia, matrim. tripla COMPRENDE:

Cat. alberghi 3 standard in cam. Doppie, matrim. trila” specificare sist. Camera per cortesia”  Colazioni incluse  americane e buffet. I pasti ove menzionati nel programma ” non tutti i pasti vengono forniti in albergo, in ristoranti da noi selezionati nelle zone indicate, sia nel centro o nei pressi della città”
Trasferimenti in servizio privato da o per aereoporto, alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman. Trasferimenti terrestri in servizio privato ove chiaramente indicati con la voce ” servizio privato”. Guide in italiano nei servizi privati ove chiaramente indicati con la voce ” in servizio privato “.
Le escursioni e trasferimenti indicati solo con autista parlante spagnolo, includono gli ingresi ma non includono la guida.
Escursioni in servizio sic di gruppo con guida bi-lingue spagnolo/inglese
Trasferimento da Ollantaytambo ad’Aguas Calientes in treno classe turistica Expedition.
volo aerei interni inclusi da Uyuni/La Paz & Cusco /Lima. Ingressi alle zone archeologiche, Musei e siti indicati nel programma.
Assistenza costante della nostra Organizzazione durante tutto il tour.

La quota del tour: Peru Sud andino e Bolivia Avventura di 16 G. in cat. 3 stelle standard i doppie, matrim e tripla NON COMPRENDE:

Volo intercontinentale. Assicurazione obbligatoria, minimo medico/bagaglio
Tasse aeroportuali in Peru. . Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE.

Nota: Attualmente le tasse voli interni sono incluse; se verranno ripristinate Vi informeremo.

Alberghi

Cat. alberghi 3 stelle standard in doppia o matrim….Specificare tipo di camera/e.

Lista alberghi proposti: i seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria.

Lima  Hotel La Faraona 3 stelle standard.

Arequipa  Hotel Santa Rosa 3 stelle std.

Colca Chivay Hotel Pozo del Cielo 3 stelle std

Puno – Hotel Las Balsas Inn 3 stelle std.
Bolivia La PazHotel la Maisone de La Bolivie 3 stelle std.
Uyuni – Hotel Tambo Aymara 3 stelle std.

Desierto: Hotel Samawasi 3 stelle std.
San Juan – Hotel Magia de San Juan 3 stelle std.
Cusco – Hotel 7 Ventanas 3 stelle std.

Ollantaytambo: Hotel Tika wasi 3 stelle std.

NB

Non consigliato a quelle persone che soffrono di patologie cardiache, respiratorie o eccessiva alta pressione.

PRIMA DI PARTIRE

I trasferimenti via terra possono comportare tempi superiori a quelli previsti, in relazione alle specifiche condizioni locali.

Viaggio in altitudine (si pernotta a un’altitudine massima di 3.800 mslm, ma in corso di viaggio si superano anche i 4.000 m slm). Prima di iscriversi al viaggio è opportuno consultarsi con il proprio medico di fiducia per escludere eventuali controindicazioni per viaggi a quote elevate (il viaggio non è adatto a chi soffre di problemi cardio-vascolari, respiratori o di alta pressione).
Per questioni operative, di forza maggiore legate ad eventi atmosferici o scelte del corrispondente, l’itinerario potrebbe subire variazioni. Allo stesso modo gli hotel indicati nel programma di viaggio potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria.

Informazioni pratiche Peru’ FORMALITÀ

I turisti italiani che si recano in Perù devono essere muniti di passaporto con scadenza non inferiore a 6 mesi. Non è richiesto alcun visto d’ingresso.
Peru Paradise Travel non può rispondere di eventuali inconvenienti che dovessero derivare dallo stato non congruo del passaporto, dall’errata comunicazione dei Nominativi dei passeggeri pervenutaci in fase di prenotazione aerea ed in fase di stampa della biglietteria aerea stessa ove essi non siano corrispondenti a quanto riportato sul passaporto.

DISPOSIZIONE SANITARIE

A causa delle altitudini elevate, è consigliabile sottoporsi a una visita medica di controllo per coloro che soffrono di malattie cardiorespiratorie e circolatorie e un consulto presso l’Ufficio di Igiene della propria città. Un leggero mal di testa il primo giorno in quota è normale. Se non si è soggetti a particolari disturbi, il “soroche” normalmente si contrasta superando gradualmente i dislivelli.
Generalmente, i sintomi dei mal di montagna scompaiono dopo uno o due giorni.
La migliore prevenzione è il passaggio graduale a quote elevate.
In Perù ci sono farmacie alcune definite anche come botica. E’ bene mettere in valigia i farmaci di uso abituale, disinfettanti intestinali e un repellente per gli insetti.

VACCINAZIONI

Non c’è obbligo di alcuna vaccinazione.

CLIMA
A Lima e sulla costa pacifica le giornate sono quasi sempre soleggiate, tranne da maggio a settembre/ottobre quando sono caratterizzate da foschia umida chiamata garùa. Sulle Ande (area di Arequipa, Cuzco, Puno e Lago Titicaca) la stagione migliore, caratterizzata da clima secco, temperato di giorno e freddo di notte (minime/massime 1/22°C), va da aprile a novembre. (Anche se sono possibili piogge nelle aree andine a ridosso delle foreste tropicali). allo zero.

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO

Consigliamo abbigliamento sportivo di tipo primavera/autunno, scarpe comode, Crema solare, Burro cacao, berretto ed occhiali da sole. Per la zona andina è necessario prevedere dei capi più pesanti, specialmente per la sera e un capo impermeabile, anche se non siamo nella stagione delle piogge.

FUSO ORARIO
La differenza di fuso orario rispetto all’Italia è di -6 ore (-7 quando in Italia c’è l’ora legale).

VALUTA

La divisa ufficiale peruviana è il Nuevo Sol (PEN), divisibile in 100 centavos. Le valute più facilmente convertibile sono EURO e il dollaro USA. Banche, case di cambio, alberghi e agenzie di viaggio sono autorizzate a effettuare il cambio della valuta ed è preferibile effettuare il cambio in queste realtà, visto che il cambio in nero è pratica universalmente diffusa, ma si corre il rischio di ricevere banconote false dai cambisti ambulanti.

DISPOSIZIONE DOGANALI IN LOCO

In Perù è consentito introdurre, senza pagare dazi, fino a 3 litri di alcolici e 20 pacchetti di sigarette, 50 sigari o 250 g di tabacco.
Oltre ai beni propri, se ne possono portare altri, da regalare, di valore non superiore a US$ 300.

LINGUA

Le lingue parlate nel Paese sono lo spagnolo e il quechua (antico idioma degli Incas). Nella zona del Titicaca si usa anche l’aymarà. L’inglese viene ormai usato nei maggiori centri turistici.

PER TELEFONARE DAL PERU & PREFISSI TELEFONICI Dall’Italia al Perù:

comporre il prefisso internazionale 0051 più indicativo interurbano e il numero dell’abbonato.
Dal Perù all’Italia: comporre il prefisso internazionale 0039 seguito dal numero dell’abbonato.
Per comunicare dal Perú o viceversa da tenere in conto che il wifi in Perú é molto diffuso e gratuito, negli alberghi, ristoranti etc. quindi si consiglia utilizare whatsapp o skype
E’ possibile l’utilizzo dei cellulari “quad band”. Per il loro uso specifico e costi, consultare il proprio gestore. E’ questo uno degli aspetti in più rapida evoluzione.

VOLTAGGIO
La corrente è generalmente a 220 volt. Le spine utilizzate sono in genere a due spinotti piatti o tondi. Si consiglia dotarsi di un adattatore universale perché negli hotel potrebbero presentarsi situazioni non omogenee.

CUCINA

La cucina tipica peruviana (criolla), comprende piatti piuttosto gustosi che variano da una regione all’altra. Non mancano mai riso, patate e legumi, peperoncino, che accompagnano portate di pesce o carne. Fra i piatti più caratteristici ricordiamo il ceviche (frutti di mare crudi marinati in succo di limone), l’escabeche, pesce o pollo marinato in salsa di cipolle, il chupe, sorta di zuppa di verdure con riso. Nell’altopiano si può gustare il cuy, porcellino d’india arrosto accompagnato da patate e da mais, entrambi presenti in centinaia di varietà. Le bevande più conosciute sono il Pisco Sour, aperitivo a base di liquore d’uva e limone, e la chicha, bevanda Inca a base di mais.
Utilizzare solo acqua minerale acquistata in bottiglie sigillate ed evitare cibi non ben cotti.

N.B: Un Buon pasto in Perù costa dai 6 a 9 Usd a persona. In ristoranti di lusso il costo aumenta di molto.

Informazioni generali:

NORME E SUGGERIMENTI RELATIVI AL VOLO Biglietto aereo
E’ importantissimo che al momento della prenotazione comunichiate il vostro nome esatto come da passaporto (anche secondo nome o cognome se li avete).

Articoli consentiti in cabina (bagaglio a mano):
• Un bagaglio a mano la cui somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + profondità) non superi complessivamente i 115 cm (come previsto dal DM 001/36 del 28 gennaio 1987)
• una borsetta o borsa porta-documenti o personal computer portatile
• un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD
• culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio
• articoli acquistati presso i “duty free” ed esercizi commerciali all’interno dell’aeroporto e sugli aeromobili
• medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per quanto riguarda i predetti medicinali liquidi è necessaria apposita prescrizione medica
• liquidi, contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente (es. 100 grammi), da trasportare in una busta/sacchetto/borsa di plastica trasparente, richiudibile, completamente chiusa, di capacità non eccedente 1 litro (ovvero di dimensioni pari, ad esempio, a circa cm 18 x 20) separatamente dall’altro bagaglio a mano.

Nota:
É raccomandabile includere nel bagaglio a mano l’occorrente per la prima notte ( pigiama, un cambio, beauty case, un golf), utili in caso di ritardata consegna del bagaglio all’arrivo. Attenzione invece a non includere nel bagaglio a mano coltellino multiuso, forbicine, tagliaunghie, liquidi di ogni genere superiori a 100 ml.

Bagaglio da spedire a seguito del passeggero
Si consiglia di apporre un’etichetta con proprio nome e recapito anche all’interno del bagaglio. Il peso del bagaglio imbarcato spedito in stiva è di 1 pezzo max 23 kg a passeggero.

Modalità di reclamo:
In caso di MANCATA RICONSEGNA/DANNEGGIAMENTO del bagaglio registrato (il bagaglio consegnato al momento dell’accettazione e per il quale viene emesso il “Talloncino di Identificazione Bagaglio”) all’arrivo a destinazione si deve APRIRE UN RAPPORTO DI SMARRIMENTO O DI DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO contestando l’evento, prima di lasciare l’area riconsegna bagagli, presso gli Uffici Lost and Found dell’aeroporto di arrivo, compilando gli appositi moduli, comunemente denominati P.I.R – Property Irregularity Report

  • Price per passenger:
    USD $ .00
  • Total Price:
    USD $ .00

Richiedi Info

    Inserisci il testo qui sotto: captcha

    Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

    Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

    Close