Aspetti Salienti del Viaggio
Peru Sposi Classico Sud.
Un interessante classico diverso viaggio sposi di 11 giorni in esclusivo servizio privato e alberghi superiori 3 & 4 stelle e mezza pensione.
Un tour per tutti coloro che desiderano conoscere i più importanti centri andini del Perù sud “Arequipa, Puno e Cusco”. Una proposta di tipo classico ma di grande importanza storica, culturale ed archeologica. Questo bel viaggio inzia con la Lima Coloniale e la visita al Museo Larco Herrera, considerato nella lsita dei migliori 25 al mondo.
Tour che tocca principalmente la magica citta’ di Cusco e la visita alla meraviglia del mondo, Machu Picchu. Conosceremo la bella città bianca di Arequipa, conosciuta come città bianca per la tante costruzioni in Sillar ” pietra di color chiaro di origine vulcanica”. Seguiremo il percorso per raggiungere Puno e il suo immenso Lago Titicaca per le visite alle sue importanti isole Uros, Taquile e Luquina. Un viaggio per immergersi nei centri delle principali lingue dell’Impero Inca,” Quechua – Aymarà”. Ulteriore e spettacolare escursione alla Cordigliera Rossa di Palccoyo. Il tour offre anche la possibilità di conoscere “ al rientro a Lima” lo storico ed emblematico quartiere di Barranco si caratterizza da sempre per la sua tradizione e per essere uno dei luoghi principali della vita bohémien della capitale. Passeggeremo per le sue strade, conosceremo le sue antiche case e i suoi centri culturali, nonché i suoi luoghi emblematici come il ponte dei sospiri, la discesa delle spiagge e altro ancora. Seguiremo nel tardo pomeriggio con la visita al bellisismo Circuito Magico dell’Acqua… due ottime opzioni e molto gradite agli sposini per foto e video.
Il tour si chiude con la visita alla moderna zona di Larcomar e il parco dell’Amore prima del rientro in Italia o altro destino.
Itinerario
1° Giorno: Italia Lima Perù, arrivo da confermare con status voli definitivi.
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Lima, un nostro incaricato sarà ad attendervi in aeroporto esponendo una nostra lavagnetta identificativa per il trasferimento con mezzo privato all’ Hotel riservato. Cena libera e pernottamento.
Nota: di norma la cena del primo giorno non viene gradita..ma se la volete possiamo inserirla…informateci!
NB: Le camer ea Lima sono disponibili dalle ore 13.30
2° Giorno: Lima Coloniale + Museo Larco Herrera / Volo per Arequipa
Colazione. Alle ore 07.30 partenz ain mezzo privato per raggiungere il centro coloniale di Lima. Incontro con la guida parlante italiano davanti alla cattedrale e inizio escursione della bella zona coloniale di Lima; ammireremo la Plaza de Armas che ospita la Cattedrale e il palazzo del Governo, non visitabile. Seguiremo con la Chiesa di San Francisco, il relativo Monasterio e le sue enigmatiche catacombe. Successiva rientraimonella zona moderna di Lima e visiteremo l’interessante museo Larco Herrera “ pranzo incluso mall’interno del famoso ristorante del museo”. Inizio visita di questo favoloso museo. Successivo trasferimento in aeroporto e volo tra le ore 17.30/18.00 per la città bianca di Arequipa, 2340 mslm. Arrivo, trasferimento in mezzo privato e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione. Cena libera e pernott.
3° Giorno: Arequipa City Tour / Viaggio per Puno / Visita Necropoli di Sillustani e Lago Umayo / Puno .
Colazione. Alle ore 09.30 inizio visita della città bianca in servizio privato con guida in italiano. L’escursione comprende il Museo Santuarios Andinos, ove risposta la dama di Ampato o mummia Juanita. Visita della Cattedrale principale, la chiesa della Compagnia, il Monastero di Santa Catalina ed altri importanti monumenti. Faremo una sosta in ristorante locale pe run ranzo libero. Partenza in mezzo privato solo con autista parlante spagnolo alla volta di Puno, percorso di circa 4.30 h. tra magnifici panorami Andini e riserve naturali protette in favore dei Cammelidi del Perù “Alpaca, Vigogne, Lama” Un percorso alto-andino davvero suggestivo che in alcuni punti supera i 4500 mslm, a tratti costeggiato da lagune spettacolari dove sono presenti varie speci di uccelli, tra cui i fenicotteri rosa. Arrivo a Juliaca e visita con guida in Italiano del enigmatico centro archeologico di Sillustani e vista del bellissimo lago Umayo, considerato il fratello minore del grande lagoo Titicaca. Riprendiamo il percorso in circa 60 minuti raggiungiamo il nostro hotel. Sistemazione in camera. Cena inclusa e pernott.
4° Giorno: Puno Lago Titicaca / Isole Uros + Taquile + Luquina / Puno.
Prima colazione. Ci attende una nuova e piu’ completa forma per conoscere il lago Titicaca, il più alto lago navigabile al mondo. Alle ore 07.15 trasferimento al porto di Puno e partenza in battello moderno turistico condiviso cn altri partecipanti ma Voi avrete La vostra guida privata in italiano solo per Voi. Raggiungeremo la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo per circa 50 minuti per raggiungere uno di villaggi e conoscere le loro attivita quotidiane e le sue trazioni locali. Da questo punto la visita sul lago è bellissima, tempo e condizioni meteo permettendo si potrà ammirare anche la enormeCordigliera Reale Boliviana. Taquile è conosciuta particolarmente per i suoi coloratissimi tessuti e artigianato locale, oltre le sue strette antiche tradizioni locali. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la penisola di Luquina per il Pranzo buffet tipico incluso. Dopo la suggestiva sosta pranzo si riprende la lancia a motore per fare rientro a Puno; durante la navigazione sosta per la visita alle isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di Totora. Arrivo al porto di Puno verso le ore 16.30 e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: per la cena potrete raggiungere a piedi il vicino boulevar del centro ove troverete svariate alternativa di ristorazione. Rientro in hotel passeggiando e pernott.
5° Giorno: Puno Cusco: Andahuaylillas + Racqui + Passo La Raya / Cusco.
Colazione. Alle ore 08.00 partenza in mezzo privato con autista locale per Cusco, situata a 3360 mslm, un percorso di 390 km. alto-andino molto suggestivo che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra andina. Sosta a Pucarà e passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Una volta al ristorante per il Pranzo Incluso, sarete contattati dalla guida parlante italiano che Vi guiderà durante le visite di 2 importanti siti Archeologici; la chiesetta di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina del sud-america. Visita del centro archeologico di Racqui, ove troviamo il tempio dedicato a Viracocha. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo a Cusco, circa alle ore 17.30, sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
6° Giorno: Am. City Tour + 4 Rovine / Pm. Libero a Cusco.
Colazione. Alle ore 08.30 ritrovo alla recepcion dell’hotel e inizio escursione in servizio privato con guida parlante italiano della città con la visita della cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio di Koricancha, conosciuto anche come Santo Domingo; visibile in modo particolare dalla strada principale di Cusco, Avenida Sol. Raggiungeremo le 4 rovine circostanti della città di Sacsayhuaman, Quenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro a Cusco e libero. Pomeriggio libero per conoscere il famoso quartiere di San Blas, ove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, situata nella stradina che si chiama Calle Triunfo. Consigliamo anche la visita al museo Inca” ingresso non incluso” oppure conoscere il famoso quartiere degli artigiani di San Blas.
Info: per chi desidera, alle Ore 18.30 potrà assistere alle danze tipiche del Perù nel piccolo teatro del Centro Qosqo, situato in Avenida Sol. ingresso incluso ma facoltativo. Consiglio raggiungere il teatro 30 minuti prima per evitare code. In alternativa nella strada chiamata Calle Pera, esiste un centro massaggi molto carino con sauna a secco e a vapore se desiderano rilassarsi tra le ande.
7° Giorno: Cusco / Valle Sacra degli Incas + Saline di Maras / Aguas Calientes.
Colazione. Alle ore 08.00 partenza in servizio privato con guida in italiano per inizio escursione di tutta la giornata nella bellissima Valle Sacra degli Incas, situata a 33 km. da Cusco. Prima sosta al suggestivo bel-vedere principale della Valle. Successiva visita al tipico e famoso mercato Artigianale di Pisac per poi seguire la visita a piedi nell’ importante centro Archeologico, considerato tra i 4 centri archeologici più importanti di Cusco. Seguiremo pe rraggiungere e ammirare dall’alto le famose Saline di Maras, situate a 3000 mslm e ancora in funziona dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze di sale. Di seguito raggiungiamo per una la citta’dina di’Urubamba per un pranzo libero. Si prosegue e raggiungiamo in circa 30 minuti il tipico villaggio Inca di Ollantaytambo per la visita della imponente fortezza a difesa di Machu Picchu. Dopo la visita trasferimento alla vicina stazione dei treni e partenza in prima classe turistica Incarail esecutiva o Visitadome (secondo disponibilita’) per Aguas Calientes. Suggestivo percorso di circa 90 minuti cn continui cambi di flora. Arrivo e trasferimento a piedi in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: sul treno sono permessi solo 5 kg. di bagaglio, portate con Voi uno zainetto con il necessario per notti fuori da Cusco. Il resto del bagaglio potrete lasciarlo nel deposito dell’hotel a Cusco. Il servizio custodia è gratuito.
8° Giorno: Aguas Calientes / Meravigliosa Machu Picchu / Ollantaytambo / Cusco.
Colazione. Tra le ore 05.30/06.00 ritrovo in hotel con la guida in italiano per il trasferimento a piedi alla vicina stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante in 25 minuti per raggiungere la magica cittadella, situata a poco meno di 2500 mslm. Visita in servizio privato con guida in italiano disponibile per 2.30 h. Rientro ad Aguas Calientes, potettefare un giro al mercato artiginale. Pranzo libero. Ad’ora opportuna Partenza in treno per Ollantaytambo. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel a Cusco. Cena libera e pernott.
NB:
Note: dal 1° gennaio 2019 sono state messe in atto nuove disposizioni e nuove regole per visitare il Santuario Storico di Machu Picchu! Finalmente le autorità governative insieme alle associazioni di settore locali hanno implementato un nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico di Machu Picchu. Gli orari di ingresso alla meravigliosa cittadella Inca saranno ogni ora dalle 6 alle 14. Il tempo di permanenza all’interno dell’area sarà di massimo 2.30 h. considerando l’ora di ingresso, e non sarà più possibile rientrare al sito una volta che si è usciti. Il sito chiude alle 17.30. Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente. Il primo pullman parte alle ore 06.00 con una sequenza di ogni mezz’ora l’uno dall’altro. L’ultimo pullman parte da A.Caliente alle ore 17.30.
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
9° Giorno: Cusco Cordigliera Arcobaleno di Palccoyo / Cusco
Colazione. Alle ore 06.00 ritrovo in hotel con autista/accompagnatore parlante spagnolo e inizio viaggio verso la parte sud in mezzo privato per raggiungere il nostro destino. Durante la rotta in auto modo di osservare fantastici panorami andini, valli, fiumi e piccoli villaggi. Dopo qualche ora di viaggio raggiungeremo il punto di inizio camminata a circa 4790 mslm. Da qui inizia la nostra facile salita di 30/40 minuti per giungere al punto panoramico più alto” 4890 mlsm” e poter ammirare questa Cordigliera Arco Iris o Arcobaleno. Ci prendiamo tutto il tempo per camminare nella zona e fare tutte le foto e video che vogliamo. Nella parte alta potremo osservare la Cordigliera Vilcanota e tutto lo spettacolare naturale della zona, tra cui la grande montagna Ausangate, considerata il protettore di Cusco. Chi desidera potra’ raggiungere ilbosco di pietra superiore, suprendo i 5000mlsm.Di seguito riprendiamo il percorso a piedi di ritorno, per riprendere il nostro mezzo privato per rientrare a Cusco. Durante il rientro faremo sosta per una pausa pranzo incluso a Cusipata. Arrivo previsto nel Vostro hotel a Cusco verso le ore 17.30.
10° Giorno: Cusco / Volo a Lima / Quartiere di Barranco / Circuito Magico dell’Acqua / Lima
Colazione. Mattino libero a Cusco fino alle ore 12.00. Ritrovo in hotel e trasf. al ristorante Los Toldos per un Pranzo incluso nel ristorante Los Toldos. Alle ore 14.00 ritrovo al ristorante con nostro collaboratore e trasferimento in aeroporto. Arrivo e incontro con nostro collaboratore parlante italiano per dirigersi allo Lo storico ed emblematico quartiere di Barranco si caratterizza da sempre per la sua tradizione e per essere uno dei luoghi principali della vita bohémien. Passeggeremo per le sue strade, conosceremo le sue antiche case e i suoi centri culturali, nonché i suoi luoghi emblematici come il ponte dei sospiri, la discesa deile spiagge e altro ancora. Successivamente raggiungeremo il bellissimo Circuitio magico dell’Acqua di Lima. Una struttura unica in sud-america, composta da 13 fontane cibernetiche che offrono uno spettacolo di giochi d’acqua e luci. Ogno ora proiettano su una grande nuvola d’acqua immagini e video con musica tipica della storia del Peru…uno spettacolo molto bello e il parco si offre davvero molto per fare foto e video. All’interno trovatee anche punti di ristoro. Dopo la visita sistemazione in hotel. Pernott.
11° Giorno: Ore 11.00 visita della zona Larcomar e il Parco dell’Amore a Miraflores / Rientro in Italia o altro destino.
Colazione. Alle ore 11.00 incontro in hotel con autista locale e partenza in mezzo privato per raggiungere la suggestiva ma moderna zona di Larcomar e dirigersi successivamente al Parco dell’Amore, ove potremo ammirare i bei giardinin di Miraflores, premiati varie volte a livello internazionale per poi conoscere la grande statua degli innamorati per fare foto e video…il tutto con vista Oceano Pacifico. Pranzo libero. Successivo trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia o altro destino.
NB: questa visita potrebbe cambiare essere modificata, dipendendo dall’orario del Vostro volo di rientro in Italia
FINE NOSTRO SERVIZIO.
E’ INCLUSO
La quota del tour, Classico Peru Sposi, COMPRENDE:
Categoria alberghi 3 & 4 stelle superiori in cam. matrim. Colazioni buffet per tutto il tour. I pasti ove menzionati nel programma” non tutti i pasti vengono forniti in albergo. Trasferimenti in servizio privato da o per aereoporto, alberghi, stazioni ferroviarie. Trasferimenti terrestri indicati con mezzo privato turistico. Le escursioni menzionate nel programma con guide parlanti italiano. Trasferimenti in treno prima classe turistica Incarail esecutiva o Visitadome. Ingressi alle zone archeologiche, Musei e siti indicati nel programma. Assistenza della nostra Organizzazione durante tutto il tour.
E’ ESCLUSO
La quota del tour, Classico Peru Sposi, NON COMPRENDE:
Volo intercontinentale. 2 Voli interni. Tasse aeroportuali in Peru, attualmente comorese. Assicurazione obbligatoria, minimo medico/bagaglio o annullamento viaggio. Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE. Nota: al momento el tasse voli interni sono incluse; se verranno ripristinate Vi informeremo.
Quotazioni
Costo in Usd per persona in camera matrim.
2 Partec. Usd. 2695 in camera matrim.