Aspetti Salienti del Viaggio
Un viaggio di 20 semplicemente straordinario per immergersi nella storia, cultura e natura di questi 3 splendidi destini» Perù, Bolivia e isole Galapagos. Il tour inizia da Lima, seguiremo con la bella città bianca di Arequipa e il suo famoso Colca Canyon. Seguiremo il tour con la visita alle isole del lago Titicaca a Puno…per poi raggiungere la capitale boliviana La Paz e poi il fantastico Salar de Uyuni, una zona spettacolare unica al mondo. Dalla più alta capitale del Mondo » La Paz» rientriamo a Cusco per la visita dei suoi attrattivi più importanti, tra cui la valle Sacra degli Incas e la meravigliosa Machu Picchu. Il viaggio prosegue per conoscere le suggestive Isole Galapagos per poi rientrare in Italia da Guayaquil.
Un viaggio che Vi permetterà Vivere emozioni uniche come condividere insieme esperienze nuove.
Itinerario
All’arrivo in Lima un nostro incaricato Vi accoglierà in aeroporto, esponendo una nostra lavagnetta identificativa per trasferirVi in hotel in mezzo privato. Cena libera e pernott.
Colazione. Ore 08.00 inizio escursione servizio privato con guida parlante Italiano della zona coloniale di Lima con i suoi più importanti monumenti del centro storico. Visiteremo la Plaza de Armas, la Cattedrale, la chiesa di San Francisco, il relativo monasterio e le sue enigmatiche catacombe. Successivo trasferimento in aeroporto per il volo verso la città bianca di Arequipa; 2340 mslm. Arrivo e trasferimento in Hotel. Inizio city tour di Arequipa con guida parlante italiano. Visiteremo la Cattedrale principale, La compagnia, il Monasterio di Santa Catalina ed altre importanti monumenti. Proseguimento della visita al belvedere di Yanahuara per poter apprezzare le tre imponenti cime dei vulcani Misti, Pichu Pichu e Chachani. Rientro in hotel previsto verso le ore 18.30. Cena libera e pernott.Tempo a disposizione. Cena libera. pernott.
Colazione. Alle ore 07.30 ritrovo in hotel e partenza in mezzo privato con autista locale «ingressi inclusi, no guida» per raggiungere il Colca Canyon. Sul percorso una breve sosta per fornirsi di frutta, acqua, snacks. All’arrivo potrete pranzare direttamente a Chivay. Una strada sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterá molto in alto, oltrepassando il punto più alto del tragitto, Patapampa a 4910 mslm. con relativa sosta panoramica. Arrivo e sistemazione in un hotel di Chivay. Pomeriggio libero per conoscere il villaggio e il piccolo mercatino locale. Hotel. Cena libera e pernottamento.
Nota: Consigliamo portare il costume per visitare i bagni termali della La Calera e godersi un buon bagno termale tra le ande peruviane. Ingresso non incluso nel prezzo» circa 7 usd o soles 20. Noi forniamo il mezzo per A/R. Consigliamo dirigersi alle terme tra le ore 16.30/17.00.
Colazione. Alle ore 06.30 riprenderemo il nostro viaggio in mezzo privato per raggiungere Cruz del Condor. attraverseremo 14 tipici villaggi tipici di questa bellissima valle con una sosta in uno di essi. Il Canyon del Colca con i suoi oltre 3000 m. di profondità, «il secondo più prodondo al mondo dopo il Canyon di Cotahuasi che si trova sempre nella regione di Arequipa» Con un pó di fortuna da questo punto panorámico conosciuto come Cruz del Condor sará possibile ammirare il maestoso volo del Condor Andino. Rientro a Chivay per il pranzo libero. Partenza in pullman gran turismo in servizio condiviso con guida parlante Spagnolo/Inglese per la città di Puno. Percorso di circa 6.15 ore tra magnifici panorami Andini e zone naturali protette in favore dei Camelidi del Perù «Alpaca, Vicogna, Lama». Durnate il percorso il bus esegue della soste. Arrivo a Puno e trasferimento in mezzo privato in hotel. Cena libera e pernottamento.
Nota: per la cena dirigersi al vicino boulevar del centro ove troverete molti rostorantini.
Colazione. Ore 07:00 ritrovo in hotel e trasferimento al porto di Puno e partenza in lancia a motore veloce in servizio sic e guida parlante Spagnolo/inglese per la navigazione sul lago Titicaca, il lago navigabile più in alto del mondo. Raggiungeremo la bella isola di Taquile e visita dei punti piu’ importanti e della comunita’ locale. Di seguito riprendiamo la navigazione e raggiungiamo la penisola di Luquina per una pranzo buffet incluso. Dopo pranzo riprendiamo la navigazione e visiteremo le isole galleggianti delle etniai Uros. Isole costruite con enormi spessori di canne di Totora. Clima permettendo, si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. Dopo la visita di Taquile si rientra al piccolo porto per riprendere la lancia a motore per fare rientro al porto di Puno con arrivo verso le ore 16/16.30 e successivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
6° Giorno, Puno La Paz / Sosta a Tiahuanaco / La Paz “ Cambio mezzo privato alla frontiera “.
Colazione. Alle ore 08.00 partenza in mezzo privato con autista locale fino alla frontiera di Desaguadero “ prassi doganale”.Procediamo in mezzo privato e guida in italiano per fare sosta a visitare l’importante centro archeologico di Tiahuanaco, centro e rdide della cultura andina” Sosta pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue verso la città di La Paz, arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
7° Giorno, VENERDI 11: Volo La Paz Uyuni e inizio spedizione 4×4: Uyuni / Cementerio de Trenes / San Cristobal / Alota / Desierto Lipez e Laguna Altiplaniche di Cañapa, Hedionda, Charkota e Onda / Desierto de Siloli / Ojo de Perdis. NB: voli La Paz/Uyuni solo 3 voli settimanali mercoledì/venerdì/domenica» 
Colazione. Trasferimento in aeroporto e volo delle ore 08.05 per Uyuni”3369 mslm” con arrivo alle ore 09.00. Incontro in aeroporto con i nostri collaboratori per iniziare la spedizione in 4×4 nel grande Salar di Uyuni. Durante questa giornata visiteremo il Cimitero dei treni per poi dirigersi verso il sud per raggiungere il Desierto de Los Lipez; passando per i villaggi di San Cristòbal e Villa Alota. Di seguito passeremo per le lagune altiplaniche di Cañapa, Hedionda, Charkota e Onda, ove potremo avvistare svariate speci di uccelli, tra cui le 3 speci di fenicotteri andini. Pranzo box lunch incluso. Seguiamo la rotta per giungere al Desierto de Siloli; considerato uno dei deserti più aridi del mondo. Arrivo in hotel e sistemazione in camera/e. Struttura situata a 4500 mslm in pieno deserto e neI pressi della zona conosciuta como Ojo de Perdis. Cena inclusa e pernott.
8° Giorno: Vulcano Ollagüe e piana salata di Chiguana, Riserva di Abaroa
In questo secondo giorno di spedizione passeremo per il Salar de Chiguana, il punto panoramico del vulcano Ollagüe, la valle delle Rocas, poi le lagune altiplaniche di Cañapa, Hedionda e Charkota, dove avremo una prima occasione di vedere uccelli andini come boobies, gabbiani andini, anatre, oche e soprattutto fenicotteri andini. Poi entreremo nel deserto di Siloli, considerato uno dei deserti più aridi del pianeta. Notte nel deserto.
9° Giorno: Polques, Laguna Blanca – Deserto Verde de Dali.
Ultimo giorno della spedizione 4*4 in cui visiteremo la Laguna Colorada dove vive la più importante colonia di fenicotteri andini della regione. Si prosegue verso sud passando per i geyser del Sol de Mañana, la laguna di Polkes e le sue sorgenti termali, la pampa di Salvador Dalí, le lagune Blanca e Verde e il punto panoramico del vulcano Licancabur. Questo è l’estremo sud-ovest della Bolivia e da qui torniamo alla città di Uyuni attraversando il deserto di Los Lipes. Pernottamento a Uyuni. Cena inclusa e pernott.
10° Giorno: Viaggio Terrestre per La Paz / City Tour + Valle della Luna / La Paz
Colazione. Alle ore 05.00 partenza in mezzo privato per la Paz, percorso di 8 ore e sosta panzo libero sul percorso. Arrivo alla La Paz e inizio visita guidata in italiano della città di La Paz (4 ore). Durante le visite un tour a piedi del centro storico. Mercato delle streghe, Plaza Murillo e vista esterna dei più importanti edifici civili e religiosi come il Palazzo del Governo (Casa del Pueblo), il Parlamento plurinazionale e la Cattedrale Metropolitana di Nostra Signora di La Paz. La Calle Jaén (XVIII secolo) Terminiamo nella parte meridionale della città, visitando il Parco Naturale della Valle de la Luna. Notte a La Paz. Cena libera e pernott.
11° Giorno: La Paz / Puno con hotel incluso fino alle ore 21.15 / Ore 22.00 viaggio notturno in bs turistico per Cusco
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in mezzo privato con autista locale per Puno. Prassi donagale alla frontiera peruviana e cambio mezzo per raggiungere il nostro hotel a Puno. Tempo a disposizione a Puno. Cena libera. Alle ore 21.15 trasferimnto alla stazione dei bus gran turismo e partenza lle ore 20..0 per la citta’ di Cusco con arrivo alle ore 06.00 circa del 12° giorno…
Arrivo a Cuso da Puno. Incontro con nostor collaboratore e trasferimento in hotel. Colazione. Mattino libero. Alle ore 14.00 ritrovo in hotel per inizio escursione della cittá servizio privato con guida parlante Italiano. Visiteremo i più importanti attrattivi della città, includendo la Cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio del Koricancha o Santo Domingo, visibile in modo particolare dalla strada principale di Cusco, Avenida Sol. Raggiungeremo di seguito le 4 rovine circostanti della cittá con suggestiva camminata all’interno degli stessi siti archeologici di Sacsayhuaman, kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro in hotel veros le ore 18.00. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 08.00 inizio escursione di tutta la giornata in servizio privato con guida in italiano nella valle Sacra degli Incas, situata a 33 km. da Cusco. Prima sosta al belvedere principale della Valle. Successiva visita al tipico e famoso mercato Artigianale di Pisac. Seguiremo poi la visita al bellissimo centro archeologico, considerato tra i 4 più importanti della regione. Prosegue il nostro viaggio per una sosta in Urubamba per un pranzo libero. Raggiungeremo di seguito la fortezza di Ollantaytambo e conoscere questo straordinaria zona archeologica a difesa della cittàdella di Machupicchu che si trova qualche km. alle spalle di questo ancor tipico villaggio inca. Trasferimento alla vicina stazione dei treni e partenza in classe Expeditions (orient express) o Inca Rail (soggeti a disponibilità e conferma) per Aguas Calientes. Percorso di 90 minuti. Arrivo e trasferimento in hotel a piedi. Cena libera e pernott.
Nota: massimo 1 bagaglio consentito sil treno; piccolo zaino o borsa max 5 kg. Consiglio viaggiare con in minino indispensabile e lasciare nel deposito dell’ hotel di Cusco il Vostro bagaglio principale. Il servizio custodia è gratuito.
Colazione. Ritrovo in hotel tra le ore 05.30/06.30 con la guida in italiano per il trasferimento a piedi alla vicina stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere la magica cittadella situata a poco meno di 2500 mslm per la visita con guida disponibile per 2.30 h. Machupicchu, formata da due grandi aree: un’agricola, formata da terrazzamenti e recinti per il deposito di alimenti; e l’altra urbana, nella quale la zona sacra assume una grande importanza, con templi, piazze e mausolei reali lavorati perfettamente. Le scalinate e i canali di pietra sono una costante in tutto questo singolare sito archeologico. Rientro ad’Aguas Calientes per l’ora di pranzo. Ad’ora opportuna partenza in treno per Ollantaytambo. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel a Cusco in mezzo privato. Cena libera e pernott.
Nota tecnica: L’inseriemento delle 2 opzioni indicate » montanga Machupicchu non e’ la cittadella Inca, la montagma che si torva di fronte e che raggiungendo la cima Vi permettera una vosta panoramica di tutta la zona. Huaynaa Picchu e’ la motagna che ppare alle spalle della cittadella Inca. Questa formula Vi permettera’ restare nella zona archeologica da 4 a 6 ore e NON come la classica visita che secondo legge Vi permette visitare la cittadella Inca solo per 2.30 h. Dovete solo scegliere solo quale delle 2 opzini desidetate. Vi informo che la estens a Huayna Picchu si consilgia solo a coloor he non soffrono di vertigni o hanno paura dlele altezze. La discesa risuta piu’ impegnaticva dlela salita, dovuto al fatto che la penena e’ molto accentuata.
NB: Visita della cittàdella nel turno del mattino, fino alle ore 12.00. Secondo le norme dell’Ass. guide Turistiche di Cusco, le guide possono prestare il loro servizio solo per 2.30 ore nella cittàdella.
Note: La visita alla cittàdella è prevista»secondo disponibilità» nel turno del mattino”, sul biglietto di rientro trovate indicato orario, posto a sedere e n° vagone; dovete essere in stazione almeno 30 minuti prima della partenza treno. Per chi desideri pranzare nel ristorante situato all’ingresso della cittàdella, propongono un eccellente pranzo buffet a usd 35 circa per persona. In alternativa potrete pranzare ad’Aguas Calientes. Per poter visitare Huayna Picchu ” secondo disponibilità ”, si deve prenotare alla conferma viaggio. (Ingresso usd. 17.50 non incluso nel prezzo)
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
Trasferimento in aeroporto per il volo verso Lima con successiva connessione volo per Guayaquil / Ecuador. Arrivo e accoglienza da parte di un nostro incaricato e trasferimento in hotel.
Serata a disposizione. Guayaquil offre la possibilità di visitare il suo accogliente centro con il parco delle iguane, il lungo fiume e il quartiere storico di Las Penas. Pasti Libero
Nota: Guida parlante italiano a richiesta.
16° Giorno; Volo Guayaquil / Galapagos / Isola Santa Cruz 7 El Chato
Colazione. Trasferimento in aeroporto in compagnia di una nostra guida privata parlante italiano, volo alle Galapagos.
Arrivo all’aeroporto di Baltra e accoglienza da parte di un nostro incaricato. Lungo il tragitto verso Puerto Ayora si effettua una deviazione visitando l’hacienda di El Chato dove si possono apprezzare le tartarughe giganti nel loro habitat naturale e visitare i tunnel di lava, particolari formazioni rocciose. Il costo del biglietto per El Chato non è compreso e si paga sul posto (attualmente USD 10 per persona). Nel costo del biglietto è compresa la guida naturalistica parlante spagnolo / inglese con cui si visita il sito.
Successivamente si raggiunge Puerto Ayora, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio tempo libero per raggiungere a piedi la località de Las Grietas. Si cammina su un comodo sentiero fra cactus Opuntias e sedimenti lavici e in circa 30 minuti si arriva a Las Grietas, una fenditura di roccia dove l’acqua della collina si mescola con quella del mare e permette di fare il bagno. Il sentiero raggiunge un punto panoramico privilegiato per osservare la baia di Puerto Ayora.
Al ritorno chi lo desidera può anche effettuare un bagno nella piccola spiaggia de Los Alemanes. Ingressi non compresi. Pasti liberi.
17° Giorno: Galapagos / Tour in Barca a Bartolome
Tour all’Isola Bartolome. Partenza al mattino presto. Navigazione fino a Bartolome. L’isola è costituita da un vulcano spento dai caratteristici colore rosso, arancione, verde e nero lucido del suo terreno. La più conosciuta delle caratteristiche dell’isola è il paesaggio offerto dal cono di tufo che emerge dal mare noto come Pinnacle Rock. Questa formazione scura di roccia lavica parzialmente erosa è stata creata quando il magma espulso dal vulcano ha raggiunto il mare. Pinnacle Rock è diventato uno dei più riconosciuti e fotografati monumenti naturali nelle isole. Accanto al Pinnacle Rock si sono create alcune spiagge che formano una baia a mezza luna. La spiaggia del nord è un sito snorkeling molto popolare dove i visitatori hanno l’opportunità di nuotare con i pesci, leoni marini e pinguini delle Galapagos. Altri animali si incontrano vicino alla spiaggia meridionale comprese le razze, aquile di mare e squali punta bianca. Poca vegetazione cresce in questo luogo sterile: mangrovie al confine della spiaggia e la tiguilia, un piccolo arbusto che cresce nelle sabbie vulcaniche. I semi e piccoli fiori bianchi del chamaesycae forniscono cibo per i fringuelli dell’isola. Queste piante sono comuni alle regioni aride e sono in grado di sopravvivere in queste condizioni difficili di origine vulcanica. Stagionalmente Bartolome è luogo di accoppiamento e di nidificazione delle tartarughe marine verdi. A Bartolome è possibile osservare: pinguini delle Galapagos, tartarughe, squali, aironi blu. Pranzo compreso sulla barca. Ritorno a Puerto Ayora nel tardo pomeriggio. Cena libera.
NB; Nel caso che non sia disponibile il tour a Bartolome si riserveranno tour alle isole Plaza o Santa Fe o Seymour.
Colazione. Appuntamento in hotel e trasferimento al canale di Itabaca, imbarco e partenza per l’isola di Nord Seymour che offre l’osservazione della tipica vegetazione tropicale che comprende fichi d’india e alberi di palo santo. Il percorso della visita a Seymour è di circa 2 km. di lunghezza. Attraversa l’entroterra dell’isola e quindi la costa rocciosa. Lungo il percorso il sentiero raggiunge colonie di sule dai piedi blu e magnifiche fregate. La fregata, un grande uccello nero con una ampia apertura alare e un becco adunco, è estremamente veloce ed ha una visione eccellente. E’ noto per la grande sacca rossa sul collo dei soggetti maschi. Durante la stagione degli amori i maschi gonfiano la sacca (a volte le dimensioni di un pallone da calcio) e si agitano cercando di catturare l’attenzione delle femmine. Le sule dai piedi blu sono grandi pescatrici. Le fregate, chiamate così prendendo spunto dalle navi da guerra, sono gli uccelli pirati delle Galapagos. In contrasto con le sule, le fregate sono pescatori poco dotati. I loro corpi producono pochissimo olio per le ali e non sono impermeabili. Non hanno la possibilità di trascorrere del tempo in acqua per la pesca e quindi devono fare affidamento sul cibo rubato ad altri volatili per sfamare se stessi e i loro piccoli. Su Nord Seymour le fregate contano sul successo di pesca delle sule per la loro sopravvivenza. Sulla costa di Seymour si avvistano numerosi leoni marini e iguane marine.
Le rocce laviche color nero completano la visita a Nord Seymour.
A Nord Seymour si possono vedere: fregate, gabbiani a coda di rondine, sule dai piedi blu, iguane terrestri, leoni marini. Nel pomeriggio visita a Playa Bachas con uno snorkeling facoltativo. Sulla barca sono disponibili asciugamano, una bottiglia d’acqua, mascherina e boccaglio. Ritorno a Santa Cruz alle ore 16:00 circa. Pranzo incluso nella quota. Cena libera.
Nel caso che non sia disponibile il tour a Nord Seymour si riserveranno tour alle isole Plaza o Santa Fe o Bartolome.
19° Giorno: Volo Galapgos Baltra / Guayaquil
Colazione. In base all’orario del volo appuntamento in hotel con un autista privato che vi accompagnerà in aeroporto sull’isola di Baltra.
Volo Baltra / Guayaquil. All’arrivo un autista del Grand Hotel Guayaquil vi aspetterà in aeroporto per accompagnarvi in hotel. Tempo libero a disposizione. Pasti liberi.
NB: Attenzione: il programma alle Galapagos può variare in base alle disposizioni del Parco Nazionale, ai giorni della settimana e alla disponibilità di escursioni al momento della conferma del tour.
Colazione. Ad ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
FINE NOSTRO SERVIZIO:
Quotazioni
Costo in Usd per persona in camera doppia, matrim. tripla
2 Partec. Usd: 5950 in doppia o matrim
3 Partec. Usd: 5650 Camera Tripla.
4 Partec. Usd: 5600 in doppie e matrim.
5 Partec. Usd: 5550 in doppie, matrim. e tripla
6 Partec. Usd: 5500 in doppie e matrim. triple
Supplemento singola. Usd: 790
Categoria alberghi 3 stelle standard in camera doppia, matrim. o tripla.
Colazioni incluse tipo americane e buffett per tutto il tour;
I pasti ove menzionati nel programma.
2 Volo aerei interni + Tassa volo interno incluso (in Peru).
Volo Cusco / Lima / Guayaquil.
Trasferimenti in servizio privato da o per aeroporto e gli alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman.
Trasferimenti terrestri in servizio privato ove chiaramente indicati con la voce servizio privato.
Tutte le escursioni menzionate nel programma in servizio regolare «sic» o in servizio privato; ove specificato.
Guide bilingue nei servizi regolare «sic di gruppo» guida in spagnolo/inglese;
Guide in italiano nei servizi privati ove chiaramente indicati;
Le escursioni indicate con autista non include il servizio guida ma include gli ingressi alle zone archeologiche.
Trasferimenti A/R. in treno in classe turistica ou Inca Rail (soggeti a disponibilità e conferma).
Ingressi alle zone archeologiche, musei e siti indicati sui biglietti turistici;
Assistenza della nostra Organizzazione durante tutto il tour.
La quota del tour in Perù, NON COMPRENDE:
Volo Intercontinentale
Assicurazione medico/bagaglio;
Quota d’iscrizione usd. 30 per persona;
Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce «la quota comprende»
La quota del tour in Bolivia, COMPRENDE:
Categoria alberghi 3 stelle Standard in La Paz. Camera doppia o matrim.
Alberghi basici nella espedizione al Salar de Uyuni
Colazioni incluse
I pasti ove menzionati nel programma;
2 Voli aerei interni LA PAZ / UYUNI / LA PAZ
1 volo LA PAZ / CUSCO » questo volo verra’ riattivato secondo nostre info a inizio aprile 2023″
Trasferimenti in servizio privato da o per aeroporto e gli alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman.
Tutte le escursioni menzionate nel programma in servizio regolare «sic» o in servizio privato ove specificato.
Jeep 4 X 4 nella espedizione al salar 6 persone per macchina.
Autista accompagnatore guida conoscitore della regione nel servizio regolare di gruppo in spagnolo per il Salar de Uyuni;
Le escursioni indicate con autista non include il servizio guida ma include gli ingressi alle zone archeologiche. Ingressi alle zone archeologiche, musei e siti indicati sui biglietti turistici.
Assistenza della nostra Organizzazione durante tutto il tour.
La quota del tour in Bolivia, NON COMPRENDE:
Assicurazione medico/bagaglio.
Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce «la quota comprende».
La quota del tour in Ecuador, COMPRENDE:
Pernottamenti e prime colazioni.
Tutte le escursioni previste nei programmi
2 voli Ecuador – Galàpagos a/r
Trasporti in barca fra le isole
Guide naturalistiche alle Galàpagos ( spagnolo /inglese) per i tour a Bartolomè e a Seymour.
La quota del tour in Ecuador, NON COMPRENDE:
il volo internazionale.
I pasti non inclusi ( circa USD 5 – 20 per pasto in media)
Ingresso al parco Nazionale delle Galàpagos ( USD 120 per persona – bambini sotto gli 11 anni USD 70 )
Ingresso all’Isola di Baltra ( attualmente USD 5 per persona ) e al Chato ( attualmente USD 3 per persona)
Mance eventuali . Assicurazione di viaggio obbligatoria
I tour opzionali sulle isole se non richiesti.
SUPPLEMENTI
Una notte extra a richiesta alle Galapagos: USD 50 per persona in camera doppia, hotel Categoria Turismo
Pernottamenti in hotel Categoria Turismo Superiore: USD 260 per persona in camera doppia
Stanza singola hotel Categoria Turismo: USD 140 per persona
Stanza singola hotel Categoria Turismo superiore: USD 460 per persona
Alberghi
Lista Alberghi proposti in Perù:
Lima, Hotel La Faraona 3 stelle standard
Arequipa, Hotel Santa Rosa 3 stelle std.
Chivay, Hotel Pozo del cielo 3 stelle std.
Puno, Hotel Las Balsas Inn 3 stelle std.
Cusco, Hotel 7 Ventanas 3 stelle std.
Aguas Calientes, Hotel Sacred Stone 3 stelle std.
Lista alberghi proposti in Bolivia:
La Paz, Hotel La Maison de la Bolivie 3 stelle std.
San Juan, Hotel La magia de San Juan 3 stelle std.
Desierto Lipez, Rifugio comunitario nel deserto
Desierto – Hotel Casa de Sal 3 stelle
Uyuni, Hotel Tambo Aymara 3 stelle std.
Lista Alberghi proposti in Ecuador:
Guayaquil: Grand Hotel Guayaquil – hotel 4 stelle
Puerto Ayora: Hotel Coloma 3 stelle std.– ottimo piccolo hotel di nuova costruzione
NB
Nota tecnica: voli La Paz/Uyuni solo 3 voli settimanali mercoledì/venerdì/domenica» Attualmente il volo La Paz Cusco e stato sospeso e non sappiamo quando verra riattivati.
Nota: Tutti gli hotel in Perù, Bolivia e Ecuador, possono essere sostituiti a altri di pari categoria in caso di non disponibilità.
N.B: coloro che giungono a Lima il mattino presto » per esempi con Air Europa » e desiderano la immediata disponibilità della camerea doppia, matrim. devono addizionare Usd 80 per la doppia o matrim. Camera tripla Usd 100.