Peru avventura Sud
16 Giorni
3 stelle
3
NEW Peru Avventura sud, Visiterete: Riserva e Isole Ballesta a Paracas. Oasi di Huacahina. Dumbaghi dune. Canyon dei Perduti. Aquedotti Incas di Nasca, volo linee non incluso. Arequipa City. Colca canyon. Trekk cascata di Paccha. Isole lago Titicaca. Raqchi e Andahuaylillas. City Cusco e 4 rovine. Saline di Maras e fortezza Ollantaytambo. Santa Teresa e bagni termali di Cocalmayo. Idroelettrica, Aguas Calientes e Machu Picchu. Trekk laguna Humantay. Valle Rossa di Palccoyo.
Aspetti Salienti del Viaggio
Peru avventura Sud
Un viaggio di 16 giorni eseguito in 3 formule di servizi «privati, in sic di gruppo e con mezzo privato» per conoscere principalmente la parte costiera e andina sud ma in una forma diversa dal solito classico che si propone…un tour di sensazioni, emozioni e anche un pizzico di adrenalina e avventura responsabile.
Il tour propone la visita alla bella Riserva Naturale di Paracas e le isole Ballestas. Seguiremo per raggiungere la bella suggestiva Oasi di Huacachina e provare la grande emozione di fare un adrenalinico giro” non incluso Usd 10” in Dumbaghi e sun-board nel bellissimo deserto di Ica, enormi discese in queste gigantesche dune; alcune superano anche i 100 metri di altezza. Nella zona di Ica avremo modo di conoscere il Canyon dei Perduti, una spaccatura enorme in pieno torrido deserto che offre uno spettacolo unico al visitare questo Canyon, profondo 150 metri e lungo circa 3kilometri. Il tour propone anche la possibilta’ di eseguire il volo »opzionale e non incluso» sulle mesteriose linee di Nasca e la escursione agli Acquedotti di Cantayoc per poi raggiungere via terra la citta’ bianca di Arequipp con un bus gran turismo deluxe. Visita della citta’ bianca di Arequipa e del suo famoso Colca canyon. Viista della cascata di Paccha che ragggiungeremo attraverso uno spettacolare percorso e un breve trekking di 2.30 h. Segue la nostra avventura per raggiungere Puno e conoscere le isole del lago Titicaca. Successivamente raggiungeremo in bus gran turismo la magica citta’ di Cusco con visite interessanti durnate il percoro. Nella citta’ imperiale degli Incas, vivremo la incredibile emozione di conoscere la Valle Rossa di Palccoyo con le sue montagne colorate montagne a 4890 mslm. Dopo questa bella esperienza ne vivremo un’ ulteriore con il trekking alla bellissima laguna Humantay e ammirare il suo favoloso contesto naturale. City Tour di Cusco e delle 4 rovine. Visita della Saline Incas di Maras e la fortezza di Ollantaytambo. La parte dedicata alla visita di Machu Picchu, offre un fantastico percorso alternativo per raggiungerla, ove potremo anche ammirare il cambio di paesaggi che dalle Ande ci portera’ fino all’ingresso delle alta zona amazzonia e giungere al vilalggio di Santa Teresa per poi godersi nel pomeriggio di un naturale bagno termale nella bella struttura situata a Cocalmayo. Pernott. nel villaggio di Santa Teresa. Da questo villaggio raggiungeremo il giorno dopo e con un breve viaggio la stazione di Idroelettrica e prendere il treno per Aguas Calientes per poi eseguire la visita alla meravigliosa Machu Picchu e poi rientrare a Cusco o Ollantaytambo in treno. Rientro a Lima.
Un tour davvero interessante e fuori dai comuni schemi classici; adatto a tutti coloro che NON amano il classico ma che sono alla ricerca di sensazioni e nuove divertenti modi di viaggiare, nel magico Peru’…in questo tour LE TROVERETE!
Itinerario
1° GIORNO: Italia Lima Perù, arrivo da confermare con status voli definitivi. 79 mslm.
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Lima, un nostro incaricato locale sarà ad attendervi in aeroporto esponendo una nostra lavagnetta identificativa per il trasferimento con mezzo privato in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: le camere a Lima sono disponibili dalle ore 13.30. Se arrivate il mattino presto e volete la immedita disponibilita’ della camera, si deve addizionare Usd 85 per la doppia o matrim. Camera tripla usd 110.
2° GIORNO: Viaggio terrestre per Paracas. 12 mlsm / Pm. Visita riserva Naturale di Paracas
Colazione. Alle ore 06.15 etrasferimento in mezzo privato alla stazione dei bus gran turismo e partenza per Paracas alle ore 07.00. Percorso di circa 4 h. per i 270 km da percorrere sulla panamericana sud. Arrivo e incintro con nsotro collaboratore e inizio visita alla bella Riserva Naturale di Paracas in mezzo privato con autista “ ingressi inclusi, no guida” alla bella Riserva Naturale di Paracas, inizieremo dalla zona dei fossili, venuti alla luce dopo il grande terremoto del 2007. Seguiremo e ammirermo dai suoi bel-vedere i punti piu belli di questa riserva. Nella suggestiva zona di Lagunilla potremo fare sosta e pranzare, non incluso. Dopo la visita sistemazione in hotel. e tempo a disposizione per conoscere il lungo mara di Paracas. Hotel. cena libera e pernott.
Nota: il Peru’ nell’ultimo decennio risulta tra le migliori gastronomie al mondo. Nelle zona costiere potrete degustare piatti a basedi pesce freco, come il cebiche peruviano, il Tiradito, Pulpo all’olivo, riso ai frutti di mare o con gamberetti, oltre ulteriori decine di alternative molto buone. Oltre il pesce troviamo anche piatti a base di carne e pollo.
3° GIORNO: Paracas Isole Ballestas / Oasi di Huacachina / Giro in Dumbaghi & Sun-board opzionali e non incluso/ Ica Huacachina
Prima colazione. Alle ore 07.00 ritrovo in hotel e trasferimento a Puerto Chaco per inizio escursione in motoscafo alle ore 08.00 alle Isole Ballestas in servizio sic di gruppo condiviso e guida parlante spagnolo/inglese. Durante la navigazione vista panoramica del famoso Candelabro di Paracas. La visita alle Isole Ballestas “considerate le piccole Galapagos del Perú” ci permetterá osservare varie speci marine “ leoni marini, pinguini e molti uccelli marini tipici della zona e con un pò di fortuna anche delfini”. Rientro al porto previsto per le ore 10.00. Successiva partenza in auto privata per Ica e raggiungere in circa 70 minuti la suggestica Oasi di Huacachina. Arrivo e giro a piedi di questa bella oasi. Pranzo libero. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Consigliamo dirigersi al punto di parcheggio delle dumbaghi e contrattare direttamente il giro delle ore 17.00 e vivere una esperienza divertente e adrenalinica. Questa escursione impegna 60 minuti ma viene suddivisa in due aparti, con la opzione di 30 minuti per provare il sun-board sulla sabbia. Questa escursione in dumbagh e sun-board non incluse, usd 12 a persona. L’oraio indicato Vi permettera’ assistere anche al bellissimo tramonto sul deserto di Ica, diventato famoso per la Dakar del 2019. Dopo questa adrenalica e divertente esperienza si rientra in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: il giro di 60 minuti costa soles 40. Euro 10 circa.
4° GIORNO: Ica / Canyon de los Perdidos / Viaggio per Nasca
Prima colazione. Alle ore 06.30 ritrovo in hotel e partenza in servizio sic di gruppo con guida in spagnolo/inglese. Ci dirigiamo al sud di Ica; durante il viaggio, il nostro autista farà una sosta alla periferia di Ica, prima di entrare nel deserto. Questo per acquistare bevande e aqua per l’escursione. Alle ore 07:00 circa. Partenza per il deserto di Ocucaje con destinazione al Canyon dei Perduti attraverso la Panamericana Sur, per poi prendere la deviazione che ci porterà al deserto di Ocucaje, luogo che ospita anche una grande quantità di fossili marini con molti milioni di anni di antichità, Entrando nel deserto su una strada sabbisa sterrata, ma in buone condizioni, osserveremo gradualmente la diversità delle colline con diversi strati di colori, continuando il tour per 2 ore arriveremo al canyon che si è formato dal letto del fiume e alle forme capricciose che ha dato l’erosione del vento in questo magnifico deserto. Alle ore 09/09.30.00 circa arriveremo al bel-vedere del Canyon de los Perdidos, dove osserveremo la grande fenditura che mostra la sua estensione e profondità, che a sua volta funge da protezione per gli uccelli “ specie di avvoltoi” spazzini che sono i guardiani di questa zona. Inizieremo la nostra passeggiata lungo un sentiero sabbioso dove potremo anche apprezzare alcuni fossili e miniere di sale che ci condurranno alle insenature d’acqua di questo grande canyon profondo 150 metri e con un’estensione di 3 km; durante la passeggiata all’interno del Canyon vivremo un’avventura diversa dalle solite. Sosta in un ristorante rustico per offrirvi il tempo di pranzare” non incluso” Successivamente rientramo alla civilta per il trasferimento alla stazione dei bus di linea locale tursitica e partenza per Nasca. percorso di circa 3 ore. Arrivo e incontro con nostro colaboratore e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
5° GIORNO: Nasca / Am. Volo linee di Nasca Opzionale...NON incluso / Visita Acquedotti Incas di Cantayoc / Viaggio terrestre per Arequipa 2340 mslm
Prima colazione. Alle ore 8.00 trasferimento in mezzo privato con autista “no guida, ingressi inclusi”al centro archeologico delgi acquedotti Incas di Cantayoc, ancora in funzone dal 1600. Successivamente raggiungiamo il piccolo aeroporto di Nasca e volo opzionale e non incluso sulle misteriose Linee di Nasca “ Volo che impegna circa 40 minuti totali; Costo Usd 120 con tasse incluse e biglietto turistico”. Dopo l’eventuale volo rientro in hotel per recuperere i bagli principlai e trasferimento alla stazione dei bus gran turismo in classe deluxe e partenza per Arequipa alle ore 14.50. Arrivo appena dopo laa mezzanotte e incontro con nostorcollaboratore per il trasferiemnto in hotel. Pernott.
6° GIORNO: Am. Libero in Arequipa, 2340 mslm / Pm. City tour di Arequipa
Prima colazione. Mattino libero in questa bella citta’. La seconda piu’ grande del Peru. tante le casonas colonaili e Muse da visitare. Ritrovo alla recepcion dell’hotel alle ore 14.30 inizio escursione per la visita della cittá a piedi con guida in italiano. La visita comprende: la Cattedrale principale, La compagnia, il Monasterio di Santa Catalina ed altre importanti monumenti. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
7° GIORNO: Trekking alla Cascata della Paccha / Arequipa
Prima colazione. Alle ore 06.30 ritrovo all’hotel e partenza in servizio sic di gruppo con guida bi-lingue spagnlo/inglese. Oggi vedremo molte belle cose; Punto di osservazione del vulcano Chachani. Riserva Nazionale Salinas e Aguada Blanca. Punto di osservazione del vulcano Misti. Trrking alla cascata di Paccha che impegna circa 2.30h. Avvistamento di vigogne e con un po’ di fortuna anche guanachi. Pranzo libero. Rientro in hotel ad’Arequipa verso le ore 18.00. Cena libera e pernott.
Info: Strada facendo potete fermarVi per comprare alimenti e acqua da consumare durnate il tour. La cascata della Paccha è una di quelle meraviglie della natura che vi lascerà senza parole. La flora e la fauna che la circondano, insieme alla bellezza delle sue acque, la rendono una meta imperdibile. Situata nella Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, a Cayma, la cascata di Paccha vi lascerà senza fiato per la sua imponenza.
8° GIORNO: Am. Viaggio Colca Canyon / Chivay 3635 mslm. / Pm. libero
Prima colazione. Partenza Alle ore 07.30 per il Colca Canyon Chivay in mezzo privato con autosta locale “ ingressi inclusi, no guida. Una strada asfaltata e a tratti sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterá molto in alto, oltrepassando il passo piú alto del tragitto, Patapampa a 4910 mslm. con relativa sosta al bel-vedere del luogo. Arrivo e sistemazione in un hotel a Chivay. Pranzo non incluso. Tempo a disposizione pr un giro in questo piccolo paese e il suo mercatino locale. Alle ore 16.30 consigliamo raggiunger ei bagni termali la calera e godersi un caldo momento tra le ande. Ingresso non incluso, Usd 7 o Soles 25. Rientro in hotel dopo due ore sempre in mototaxi. Cena libera e pernott.
Nota: il mototaxi costa soles 10
9° GIORNO: Chivay / Cruz del Condor / Viaggio terrestre per Puno. 3827 mslm.
Prima colazione. Alle ore 07.00 riprenderemo il nostro mezzo per raggiunger ein circa 60 minuti Cruz del Condor Attraverseremo tipici villaggi ove predominano le andene Incas di questa bellissima valle. Il Canyon del Colca con i suoi oltre 3000 mt. di profondità, “il secondo più profondo al mondo dopo il Cotahuasi che si trova nella medesima regione ”. Con un po’ di fortuna dal punto panoramico “Cruz del Condor” sará possibile ammirare il maestoso volo del Condor Andino. Spettacolare il panorama di Andenne Incas della zona durante il nostro percorso. Rientro a Chivay per un pranzo libero. Partenza alle ore 13.00 in bus gran turismo in servizio sic con guida parlante spagnolo/inglese per Puno; citta’ situata a 3810 mslm. Due simpatiche soste durante il percorso. Una rotta altoandina davvero suggestiva che in alcuni punti supera i 4500 mslm; attraversando una delle riserve nazionali protette più importanti del Peru a favore dei camelidi peruviani” Alpaca, Vigogne e Lama”. Svariate lagune della zona offrono l’habitat ideale per svariate specie di uccelli, tra cui anche fenicotteri rosa. Durante la rotta si eseguirano soste. Arrivo a Puno, 3810 mslm verso le ore 19.15 e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Consigliamo dirigersi al vicino boulevar del centro offre molti locali e ristorantini. Sulle Ande a cena, non mangiate in eccesso e fate una passeggiata prima di coricarVi: La digestione in altitudine impegna molto piu’ tempo. Dopo cena si consiglia bere un mate di anice o anis e chi desidera uan buona grappa peruviana, il Pisco. Consigliamo anche una passeggiata prima di coricarsi; il tutto aiuta molto per una migliore digestione che sulle ande impegna molto piu’ tempo rispetto alla costa o altitudini basse.
10° GIORNO: Puno – Lago Titicaca / Taquile / Penisola di Luquina / Isole galleggianti Uros – Puno
Prima colazione. Ci attende una nuova e piu’ completa forma per conoscere il lago Titicaca il più alto lago navigabile al mondo, 3812 mslm. Alle ore 07.00 trasferimento al porto di Puno e partenza in lancia a motore condivisa in servizio sic di gruppo con guida bi-lingue spagnolo/inglese per inizio navigazione alle ore 08.00 sul lago navigabile più alto del mondo, il Lago Titicaca. Raggiungeremo la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo per circa 50 minuti per raggiungere uno dei villaggi del luogo e trascorrere con loro del tempo e conscer ele loro abitudini locali. Da questo punto la visita sul lago è bellissima, tempo e condizioni meteo permettendo si potrà ammirare anche la enorme Cordigliera Reale Boliviana. Taquile è conosciuta particolarmente per i suoi coloratissimi tessuti e artigianato locale, oltre le sue strette antiche tradizioni locali. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la penisola di Luquina per il pranzo buffet tipico incluso. Dopo la suggestiva sosta pranzo si riprende la lancia a motore per fare rientro a Puno; durante la navigazione sosta per la visita alle isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di Totora. Arrivo al porto di Puno verso le ore 16.30 e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
11° GIORNO: Puno Cusco / “ visite archeologiche sul percorso / Cusco.
Prima colazione. Alle ore 06.15 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo e partenza in servizio regolare sic alle ore 07.30/08.00 per Puno, 3812 mslm, circa 390 km di percorso. Rotta alto-andina molto suggestiva che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata di 2 importanti siti Archeologici, Andahuaylillas & Raqchi in servizio sic di gruppo con guida in inglese/spagnolo. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo in Cusco circa alle ore alle ore 17.30; ci sara un nostro incaricato ad’aspettarvi all’arrivo per trasfervi in hotel. Cena libera e pernott.
12° Giorno. Cusco / Trekking alla Laguna Humantay con ingresso incluso/ Rientro a Cusco nel tardo pomeriggio.
Alle ore 04.30 ritrovo in hotel e partenza in servizio regolare sic di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese per dirigerci in poco meno di 3 ore di viaggio su strada asfaltata arriviamo al villaggio di Mollepata, attraversando la Valle del Rio Apurimac e il villaggio di Limatambo. A Mollepata faremo sosta per una abbondante colazione inclusa. Di seguito con una ulteriore ora di viaggio su strada sterrata per raggiungere Soraypampa, situato a 3900 mslm. Da questo punto inizia la nostra camminata che impegna circa 90 minuti dipendendo dalla forma fisica di ognuno di noi” per raggiungere la laguna Humanatay” situata a 4180 mslm tra le grandi montagne Salkantay e Humantay. Arrivo a questa bellissima zona, ove la guida ci fornirà maggiori informazioni sulla zona, montagne e la laguna stessa. Avremo molto tempo per stare nella zona per goderci il panorama e fare foto e video di questa bella esperienza. Dopo aver avuto il tempo necessario, inizia il rientro alla base e tempo per un pranzo incluso. Riprendiamo il nostro mezzo e rientriamo a Cusco verso le ore 18.30. Hotel. Cena libera e pernott.
13° GIORNO: Cusco – Valle Sacra degli Incas / Saline di Maras / Fortezza Ollantaytambo / Viaggio per Santa Teresa
Prima colazione. Alle ore 07.00 partenza in mezzo privato con autista locale “ ingressi inclusi, no guida” per inizio escursione nella bellissima Valle Sacra degli Incas. Prima sosta alle incredibili saline Incas di Maras dal suo bel-vedere. Situate a poco più di 3000 mslm e ancora in funzione dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze di sale. Di seguito raggiungiamo con un breve percorso il vllaggio di Ollantaytambo e visita della sua enorme fortezza Inca. Acquisto di alimenti, acqua e snacks a livello individuale da consumare durante la rotta per Santa Teresa. Partenza in mezzo privato per un un percorso straordinario di circa 5 h. salendo al passo più alto del percorso (Abra de Malaga 4200 mslm), per poi scendere attraverso uno straordinario percorso con cambi di flora davvero belli, che dai tipici panorami andini si passa a panorami di tipo amazzonico. Arrivo a Santa Teresa e sistemazione in hotel. Subito dopo ci prepariamo per goderci fantastico bagno termale nella bella struttura di Cocalmayo, ingresso non incluso ma sono circa 4 euro da pagare in soles peruviani. Dopo la pausa relax termale si rientro in hotel. Cena libera e pernott.
14° GIORNO: Santa Teresa / Idroelettrica / Aguas calientes / Machu Picchu / Rientro a Cusco in treno.
Colazione. Alle ore 06.30 Partiamo in mezzo privato solo con autista fino a Hidroelectrica, da dove prenderemo il treno alle 07.54 h. per Aguas Calientes con arrivo alle ore 08.40. Abbordiamo uno dei bus turistici per arrivare in circa 25 minuti all’ingresso della meravigliosa Machu Picchu. Visita guidata in italiano della città perduta degli Inca per circa 2.30 ore con guida parlante italiano. Nel pomeriggio torneremo ad Aguas Calientes» pranzo libero» Partenza in treno turistico per Ollantaytambo. Arrivo e successivo trasferimento a Cusco in bus turistico. Una volta giunti a Cusco dovrete raggiungere a piedi il Vostro vicino hotel. Cena libera e pernott.
Nota: massimo 1 bagaglio consentito in treno, tipo piccolo zaino o borsa, max 5/7 kg. Consigliamo di viaggiare con il minino indispensabile e lasciare la gran parte del Vosto bagaglio nella custodia dell’hotel a Cusco, il servizio e’ gratuito.
N.B: dal 1 Gennaio 2019 sono state messe in atto nuove disposizioni e nuove regole per visitare il Santuario Storico di Machu Picch! Finalmente le autorità governative insieme alle associazioni di settore locali hanno implementato un nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico di Machu Picchu. Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Il tempo di permanenza all’interno dell’area sarà di massimo 4 ore, considerando l’ora di ingresso, e non sarà più possibile rientrare al sito una volta che si è usciti. Il sito chiude alle 17.30. La permanenza sarà maggiore per i visitanti che scelgono di salire a Huayna Picchu (6 ore) o alla Montaña Machu Picchu (8 ore). Inoltre, si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 16 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati. Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente.
Nota:Il primo pullman parte alle ore 06.00 con una sequenza di ogni mezz’ora l’uno dall’altro. L’ultimo pullman parte da Aguas caliente alle ore 17.30 circa
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
NB: dal 1 Gennaio 2019 sono state messe in atto nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico di Machu Picchu. Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Per avere piú tempo di permanenza (6 ore circa) noi abbiamo incluso nel costo la visita alla Montaña Machu Picchu – per chi volesse cambiare per Wayna Picchu, si deve prenotare alla conferma viaggio.
Si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 14 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati. Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente.
Il primo pullman parte alle ore 06.00 con una sequenza di ogni mezz’ora l’uno dall’altro. L’ultimo pullman parte da Aguas caliente alle ore 17.30 circa
15° GIORNO: Cusco / Cordigliera Arcobaleno di Palccoyo 4890 mslm / Cusco. 3360/3399 mslm.
Colazione. Alle ore 06.30 inizio viaggio in mezzo privato con autista locale” ingressi inclusi, no guida” per raggiungere il nostro destino. Durante la rotta in auto avremo modo di osservare fantastici panorami andini, valli, fiumi e piccoli villaggi. Dopo circa 3,30 ore di viaggio raggiungeremo il punto di inizio camminata e da qui inizia la nostra facile salita di 30/40 minuti per giungere al punto panoramico che si trova sul colle a 4890 mslm. Una rotta diversa e adatta a tutti e permettendoVi conoscere questa meraviglia della natura, includendo la vista della grande catena andina Vilcanota ove sovrasta la garnde montagna Ausangate “ Apu di Cusco…Dio protettore della citta’”. Ci prendiamo tutto il tempo per camminare nella zona e fare tutte le foto e video che vogliamo. Chi desidera potra’ anche ragiungere il bosco di pietra situato a 5050 mlsm per una vista mozzafiato sulla Valle Rossa. Di seguito riprendiamo il cammino di rientro e riprendere il nostro mezzo per raggiungere la strada principale e fare sosta ad’un ristorante locale per il pranzo libero. Durante il rientro a Cusco faremo una ulteriore sosta per la visita individuale con ingressi inclusi alla chiesetta coloniale di San Pedro a Andahuaylillas, conosciuta anche come la Cappella Sistina del sud-america per i tanti affreschi della scuola cusquegna ed Ecuatoregna. All’arrivo a Cusco, verso le ore 17.00 e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
16° GIORNO: Cusco City + 4 Rovine / Volo Per Lima e Volo di rientro in Italia.
Prima colazione. Ore 07.00 inizio escursione della città in servizio privato com guida parlante italiano. La prima sosta la faremo nella zona delle 4 rovine archeologiche”Sacsayhuaman, Kenko, Puca Pucara e Tambomachay” Rientro a Cusco e visita della cattedrale principale in Plaza de Armas e il Tempio del Koricancha. Successivo trasferimento in aeroporto e volo per Lima e successivo volo di rientro in Italia
Nota: potrete pranzare in aeroporto o nell’hotel situato nel parcheggio.
FINE NOSTRO SERVIZIO.