Itinerario
1° Giorno: Italia / Lima, arrivo da confermare con status voli definitivi. 
All’arrivo a Lima Perù. Un nostro incaricato sará ad’attendervi in aeroporto, esponendo una nostra lavagnetta per trasferirvi in mezzo privato in hotel. Cena libera e pernott.
2º Giorno: Lima / Viaggio terrestre per Huaraz.
Colazione. Alle ore 08.00 partenza in minivan turistico privato con autista locale per Huaraz. Percorso di circa 8 ore; All’altezza di paramonga 200 km. da Lima di devia verso l’interno salendo al passo Canococha, 4100 mslm, discendendo nel Callejon de Huaylas una incredibile valle intagliata tra la cordigliera Bianca e la Cordigliera Nera. Pranzo libero durante la rotta. Il percorso di circa 8 ore ci porterà alla bella cittàdina di Huaraz situata a circa 3100 mslm. Arrivo e sistemazione in camera/e. Cena libera e pernott.
3° Giorno: Huaraz / Chavin de Huantar + Museo / Huaraz. 
Colazione. Alle ore 08.00 inizio escursione in servizio privato con guida in italiano di tutta la giornata dedicata ai resti archeologici di Chavin de Huantar, situati in un valle di rara bellezza . Visita del complesso risalente al secolo XX a.C. e situato a 3180 mslm sul versante orientale della splendida Cordigliera Bianca. Pranzo libero. Al termine della nostra escursione si visita il nuovo Museo dedicato. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel a Huaraz. Cena libera e pernott.
4° Giorno: Huaraz / Centro Cerimoniale di Sechin / Trujillo
Colazione. Alle ore 8.00 partenza con autista parlante spagnolo in direzione ovest sino alla costa desertica. Lungo il percorso visita dei resti archeologici del centro Cerimoniale di Sechin con guida locale del sitio; uno dei più antichi del Perù. Percorso di 330 km. circa 8 ore. Sosta pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio alla città coloniale di Trujillo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: in questo centro archeologico possono guidare solo le guide locali in loco; parlano spagnolo.
Colazione. Alle ore 07.45 inizio escursione in servizio privato con guida in italiano per conoscere la Huaca della Luna, una tra le meraviglie delle Huaca esistenti in Peru. Vista panoramica anche della Huaca del Sole, ancor oggi non visitabile. Successivamente ci dirigiamo alla cittàdella di Chan Chan l’antica capitale dei Chimù; considerata la più grande città del mondo costruita con mattoni di fango e paglia. Pranzo libero nel caratteristico balneario di Huanchaco, famoso per il suo salutare clima e per la pesca artigianale, eseguita ancor oggi con piccole canoe, chiamate Caballitos de Mar. Dopo pranzo rientriamo a Trujillo per per conoscere la sua bella zona coloniale con i più importanti monumenti ed ulteriori Huacas. Una parte del giro all’interno della città si esegue passeggiando. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle Ore 07.30 partenza in servizio privato con guida in italiano all’importante centro archeologico El Brujo per conoscere la sua stupenda Huaca. Visita del museo che ospita la Dama di Cao o mummia tattuata…secondo gli esperti cambia un pochino la storia dell’esclusivo comando maschile, gli studi proseguono. Di seguito partiamo per la Città andina di Cajamarca, situata a 2700 mslm. Sosta sul percorso per un pranzo libero. Percorso di circa 5 ore che dalla costa ci porteranno all’interno delle ande orientali e giungere alla città storica di Cajamarca, famosa per la morte dell’ultimo Inka Atahualpa. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 07.30 partenza in servizio privato con guida in italiano per conoscere la zona di Cumbemayo. All’arrivo visiteremo camminando questa suggestiva zona, la quale conserva uno degli acquedotti più importanti del Peru. Il tutto immerso in un contesto davvero suggestivo per la forma delle rocce presenti, sagomate dal vento e l’acqua. Nella zona sono presenti anche geroglifici e ulteriori strutture interessanti. Rientro a Cajamarca per poi raggiungere e visitare il l’antico cimitero delle Ventanillas de Otusco. Sosta pranzo libero in loco. Dopo pranzo rientr a Cajamarca e inizio City Tour. Visiteremo la piazza principale e la Cattedrale per poi seguire con la visita alla stanza del riscatto, ove l’Inka Atahualpa venne tenuto prigioniero svariati mesi e ucciso crudelmente in piazza; la storia racconta che l’Inca Atahualpa, prigioniero degli spagnoli, offrì per la sua libertà una stanza di due metri piena ad’oro e due di argento…nonostante aver compiuto quanto detto, venne brutalmente giustiziato. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: se desiderate Vi forniamo il mezzo privato A/R per godere di un bel bagno termale nelle vasche imperiali “stanza private con grande vasca da bagno” della struttura della zona, conosciuta come bagni termali dell’Inka. Ingresso non incluso ma si tratta di pochi euro…da pagare in moneta locale soles.
8° Giorno: Cajamarca / Celendin Museo Malqui Leymabamba. 
Colazione. Alle ore 07.00 partenza in mezzo privato solo con autista per un viaggio su strada asfaltata e sterrata attraversando magnifici paesaggi; sulla cima del passo piu alto “barro Negro” potremo avvistare una parte della zona amazzonica di grande bellezza e del Rio Marañon, uno degli affluenti più grandi del Rio delle Amazzoni. Durante il percorso faremo sosta a Celendin, famoso per i suoi fini cappelli. Sosta per il pranzo libero. Prima di accomodarci in hotel a Leymebamba, visiteremo con guida locale dle museo parlante spagnolo” ingressi inclusi” l’interessante museo Malqui; espone oltre 200 mummie della cultura Chachapoyas. Arrivo a Leymebamba 2600 mslm. e sistemazione in hotel basico ma con servizi privati in camera. Cena inclusa e pernott.
9° Giorno: Leymabmaba / Fortezza di Kuelap / Chachapoyas. 
Colazione. Alle ore 08.00 Partenza in servizio privato con guida in italiano lungo una strada sterrata per raggiungere i circa 90 minuti l’importante sito archeologico di Kuelap. Visita della cittadella fortificata, considerata la seconda Machupicchu del Perù. Eretta sulla cima di un monte a 3ooo mslm. Una stupenda testimonianza di questa cultura guerriera “I Chachapoyas, 1000/ 1500 d.C.”. Pranzo libero. Si riparte per raggiungere la cittàdina andina di Chachapoyas, situata a 2280 mslm. Arrivo e sistemazione in hotel e successivo tempo per una passeggiata nelle stradine del centro cittadino. Hotel. Cena libera in un piccolo ristorante esterno. Rientro in hotel e pernott.
N.B: se volete possiamo farVi giunger ein auto al vilaggio di Nuevo Tingo e da questo punto con la nuova funivia Vi facciamo gungere a Kuelap in 20 minuti: il viaggio in funivia offre la vista di un paesaggio sottostante favoloso. Una volta giunti al capolinea, per entrare nella fortezza si cammina 30 minuti e inizia la visita dell’interno.
10° Giorno: Chachapoya Chiclayo: Museo Sipan. Volo per Lima. 
Colazione. Partenza alle ore 05.00 in mezzo privato con autista parlante spagnolo per Chiclayo, 32 mslm. Percorso su strada interamente asfaltata di 7 ore circa, attraversando diversi tipi di paesaggio: tropicale, andino, bosco secco, con un’infinità di colori.Pranzo libero a Lambayeque. Dopo pranzo inziamo la visita con guida in italiano al bellissimo Museo Tumbas Reales de Sipan; ove potremo ammirare reperti “in gran parte in oro” favolosi di questa grande cultura. Trasferimento in aeroporto e volo per la capitale peruviana, Lima. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
11° Giorno: Am. Museo Larco Herrera. / Pm. viaggio per Paracas. 
Colazione. Alle ore 08.30 ritrovo i hotel e inizio escursione in servizio privato con guida in italiano dell’interesante e bellisismo Museo Larco Herrera. Un museo semplicemente spettacolare. Alle ore 12.00 partenza in minivan turistico con autista parlante spagnolo per un percorso di 270 km. sulla famosa panamericana sud per raggiungere la città di Paracas in circa 4 h. Pranzo libero sul percorso. Arrivo a Paracas e sistemazione in camera. Cena libera e pernott.
12° Giorno: Paracas / Isole Ballestas / Viaggio terrestre per Ayacucho.
Colazione. Alle ore 07.15 trasferimento al porto di Paracas per imbarcarsi su grandi motoscafi per l’ inizio escursione delle ore 08.00 alle isole Ballestas in servizio privato con guida in italiano Durante la navigazione vista panoramica del famoso Candelabro di Paracas. La visita alle Isole Ballestas “Le piccole Galapagos del Perú “ci permetterá osservare varie speci marini, foche, leoni marini, pinguini e molti uccelli marini tipici della zona”. Rientro al porto previsto per le ore 10.00. Partenza in mezzo privato solo con autista locale per la città andina centrale di Ayacucho per raggiungere il desvio nei pressi di Pisco e iniziare il percorso verso le ande centrali di circa 430 km. in 7 ore. Pranzo libero sulla rotta. Raggiungeremo Ayacucho nel tardo pomeriggio, cittadina coloniale adagiata a 2760 mslm. Un percorso molto panorámico che offre una successione di ambienti e panorami molto vari e l’incontro con paesini sperduti tra le Ande centrali, dove ancora conservano le antiche tradizioni Quechua. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena inclusa e pernott.
13° Giorno: Ayacucho / Rovine di Huary / Ayacucho City / Andahuaylas.
Colazione. Alle ore 08.00 inizio escursione in servizio privato con guida in italiano alle importanti rovine di Wari o Huari. In questa zona sono stati scoperti i più antichi resti umani del Perù: inoltre qui fiorì tra il 450/900 d.c. la cultura Pre-Incaica di Huari o Wari. Rientro in Ayacucho per un pranzo libero. Partenza in mezzo privato alle ore 13.30 per la cittàdian di Andahuaylas, situata a 2899 mlsm. Percorso di circa 275 km. di crca 4.30 ore alla scoperta di paesaggi e villaggi Andini del Perú, con le sue centenarie realtá rurali assopite nel tempo. Arrivo in hotel verso le ore 18.30 e sistemazione in camera/e. Cena inclusa e pernott.
14° Giorno: Andahuaylas / Volo del Condor a Chonta / Cusco. 
Colazione. Alle ore 06.30 ripartiamo per iniziare un’altra fantastica giornata, lasciandoci dietro la fertile valle dell’Apurimac” in lingua quechua, spirito che parla”. Durante il percorso faremo sosta a Limatambo per prendere una deviazione che ci porterà al piccolo villaggio di Chonta in circa 50 minuti di strada sterrata, circondati da panorami andini e montagne spettacolari…rotta che offre anche la meravigliosa vista della montagna sacra salkantay di 6221 mslm e della catena andina di Vilcabamba con i suoi grandi ghiacciai. Arrivati nel suggestivo paesino di Chonta verso le ore 11.30, ove troviamo una piccola struttura di accoglienza, inizieremo la camminata” chi desidera i primi 2 km. A/R si possono fare a cavallo al costo addizionale di usd 10 per persona” , attraverso il piccolo sentiero di 3 km e di circa un’ora, immersi tra le montagne e la compagnia sottostante del fiume Apurimac “ Dio che parla”. Per raggiungere il belvedere del Regno del Condor Cuschegno. I punti di avvistamento o osservazione sono due. Una camminata di 3° livello, adatta a coloro che piace camminare. Arrivo al belvedere verso le ore 11.00 e pranzo al sacco incluso a base di frutta, pane e formaggio e bibite. Di norma in questa zona i Condor iniziano le loro attività verso l’ora di pranzo.. Ci fermeremo in questo magnifico contesto naturale fino alle ore 14.30 e poi rientriamo “ a piedi è/o a cavallo” al punto di inizio ove ci aspetta il nostro mezzo per rientrare in hotel a Cusco verso le 18.30. Arrivo e sistemazione in camera. Cena libera e pernott.
15° Giorno: Cusco / Valle Sacra degli Incas / Aguas Calientes. 
Colazione. Alle ore 08.00 ritrovo in hotel per l’inizio escursione in minivan di tutta la giornata in servizio privato con guida in italiano nella bellissima Valle Sacra degli Incas, situata a 33 km. da Cusco. Prima sosta al belvedere principale della Valle. Successiva visita al tipico e famoso mercato Artigianale di Pisac per poi seguire con il suo importante centro Archeologico, considerato tra i 4 più importanti di Cusco. Sosta per il pranzo libero nella valle dell’Urubamba. La nostra visita proseguirá raggiungendo in circa 30 minuti la impressionante fortezza di Ollantaytambo, dove il nostro giro a piedi all’interno sarà davvero particolare. Dopo la visita trasferimento alla vicina stazione dei treni e partenza per Aguas Calientes, 2089 mslm in classe turistica Expedition. Percorso di circa 90 minuti. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: sul treno sono permessi solo 5 kg. di bagaglio, portate con voi uno zainetto con il necessario. Il resto del bagaglio potrete lasciarlo nel deposito dell’hotel a Cusco. Il servizio custodia è gratuito.
16° Giorno: A. Calientes / Cittàdella di Machu Picchu / Ollantaytambo / Cusco. 
Colazione. In mattinata ritrovo in hotel tra le ore 05.30/06.30 con la guida in italiano per il trasferimento a piedi alla stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere in circa 25 minuti la magica cittàdella, situata a poco meno di 2500 mslm. Visita con guida disponibile per 2.30 h. Rientro ad’Aguas Calientes, pranzo libero. Ad’ora opportuna partenza per Ollantytambo. Arrivo, e breve trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
N.B: dal 1 Gennaio 2019 sono state messe in atto nuove disposizioni e nuove regole per visitare il Santuario Storico di Machu Picch! Finalmente le autorità governative insieme alle associazioni di settore locali hanno implementato un nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico di Machu Picchu. Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Il tempo di permanenza all’interno dell’area sarà di massimo 4 ore, considerando l’ora di ingresso, e non sarà più possibile rientrare al sito una volta che si è usciti. Il sito chiude alle 17.30. La permanenza sarà maggiore per i visitanti che scelgono di salire a Huayna Picchu (6 ore) o alla Montaña Machu Picchu (8 ore). Inoltre, si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 16 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati. Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente.
Il primo pullman parte alle ore 06.00 con una sequenza di ogni mezz’ora l’uno dall’altro. L’ultimo pullman parte da Aguas caliente alle ore 17.30 circa
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
17° Giorno: Am. Cusco City + 4 Rovine / Pm. libero a Cusco. 
Colazione. Alle ore 08.30 ritrovo in hotel e inizio escursione della cittá in servizio privato con guida in italiano. Visiteremo i più importanti attrattivi della città, includendo la Cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio del Koricancha o Santo Domingo, visibile in modo particolare dalla strada principale di Cusco, Avenida Sol. Raggiungeremo con i nostri mezzi le 4 rovine circostanti della cittá con suggestiva camminata all’interno degli stessi siti archeologici di Sacsayhuaman, kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro in hotel a Cusoc veros le ore 12.30. Pomeriggio libero a Cusco. Hotel. cena libera e pernott.
18° Giorno: Cusco Puno: Andahuaylillas + Racqui + Passo La Raya / Puno.
Colazione. Alle ore 08.00 trasferimento per Puno, 3810 mslm in servizio privato con guida in italiano, circa 390 km. Percorso altoandino molto suggestivo che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra le regioni di Puno e Cusco. Sul percorso sosta per la visita individuale di 2 importanti siti Archeologici, Andahuaylillas, Racqui e il Tempio Viracocha. Visita alla chiesa di Andahuaylillas, conosciuta come la cappella sistina del sud america per i suoi importanti affreschi della scuola Cuschegna ed Ecuatoregna. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e il pranzo. All’arrivo a Puno sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
19° Giorno: Puno Lago Titicaca / Isole Uros e Taquile / Puno. 
Colazione. In mattinata ore 07.00 trasferimento al movimentato porto di Puno e partenza in lancia a motore in servizio sic di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese per la navigazione sul lago navigabile più alto del mondo “Titicaca”. Raggiungeremo e cammineremo su una delle isole galleggianti degli Uros, comunità locale che vive sulle 40 isole flottanti costruite con enormi spessori di canne di Totora. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo attraverso un sentiero per raggiungere il villaggio e poter conoscere le attività quotidiane della popolazione. Pranzo incluso. Clima permettendo si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. Dopo pranzo torneremo al porto per riprendere la lancia a motore e fare rientro al porto di Puno verso le ore 17.00. Arrivo e successivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
20° Giorno: Puno / Necropoli di Sillustani e Vista lago Umayo / Volo a Lima. 
Colazione. Alle ore 08.30 partenza in servizio privato con guida in italiano per raggiungere la città di Juliaca in circa 50 minuti. Da questo punto un desvio ci porterà al centro archeologico della mistica Necropoli di Sillustani per la visita di questo magnifico centro che conserva enormi tombe circolari ” Chullpas ” che superano anche i 10 metri di altezza, appartenenti alla classe nobile di allora. Potremo anche ammirare il bellissimo lago Umayo. Dopo la visita trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: La seguenza di questa escursione potrebbe cambiare secondo periodo e disponibilità del volo Juliaca/Lima.
21° Giorno: Lima Coloniale / Rientro in Italia. 
Colazione. Alle ore 09.00 inizio escursione in servizio privato con guida in italiano per la zona centrale storica di Lima coloniale e i suoi più importanti monumenti. Visita della Plaza de Armas, della chiesa di San Francisco, il Monasterio e le sue Catacombe. Successivo trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Nota: potrete pranzare in aeroporto.
FINE NOSTRO SERVIZIO.