Itinerario
1° Giorno: Italia Lima Perù, arrivo da confermare con status voli definitivi.
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Lima, un nostro incaricato sarà ad attendervi in aeroporto esponendo una nostra lavagnetta identificativa per il trasferimento con mezzo privato all’ Hotel riservato. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno: Lima / Viaggio terrestre per Paracas. Pm. Visita Riserva Naturale di Paracas. 
Prima colazione. Alle ore 06.45 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo e partenza alle ore 07.30/08.00 per Paracas.. Percorso di circa 4 h. per i 270 km da percorrere sulla panamericana sud. Arrivo a Paracas e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti a Puerto Chaco e tempo a disposizione per conoscere il mercatino locale e consumare un pranzo libero a base di pesce fresco “ consigliato il Cebiche, Tiradito, Arroz con Mariscos o pesce alla plancia…insomma c’e’ di tutto”. Alle ore 14.30 ritrovo in loco e inizio escursione in servizio sic di gruppo con guida parlante inglese/spagnolo alla bellssima Riserva Naturale di Paracas, e il deserto dei fossili. Dopo la visita sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
3° Giorno: Paracas Isole Ballestas / Oasi di Huacachina. 
Prima colazione. Alle ore 07.15 trasferimento al porto dove ci imbarcheremo su grandi motoscafi per iniziare alle ore 08.00 la visita alle Isole Ballestas in servizio sic di gruppo con guida parlnate spagnolo/inglese….il motoscafo viene condiviso con altri partecipanti di diversa nazionalita’. Durante la navigazione vista panoramica del famoso Candelabro di Paracas. La visita alle Isole Ballestas “considerate le piccole Galapagos del Perú” ci permetterá osservare varie speci marine “foche, leoni marini, pinguini e molti uccelli marini tipici della zona e con un pò di fortuna anche delfini bottella”. Rientro al porto previsto per le ore 10.00. Trasferimento alla stazione dei bus turistici locali e partenza per Ica. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per il trasferimento alla vicina Oasi di Huacachina. Una volta sul posto potrete contrattare direttamente il giro sulle dumbaghi, costa circa 10/15 Usd a persona”…e a tutto gas per un giro sulle dumbaghi locali per per accendere emozioni adrenaliniche. Durante il giro potrete anche provare il Sundboard per scivolare sulla sabbia tra dune altissime, alcune superano i 100 metri. Sistemazione in hotel all’interno della Oasi. Cena libera e pernott.
4° Giorno: Ica Huacachina / Canyon de los Perdidos / Viaggio per Nasca. 
Colazione. alle ore 07.00 passeremo nel Vostro hotel e partenza in mezzo privato con autista parlante spagnolo e conoscitore della zona per raggiungere il Canyon dei Perduti. Attraverso una rotta locale sterrate e attraverso il deserto per raggiungere in circa 2.30 h. di viaggio fino a Boca del Río Ica, passando per il piccolo villaggio di Callango. Una volta giunti in loco entriamo e visitiamo il Canyon da varie posizioni e soprattutto all’interno dello stesso che misura 150 metri di altezza e una lunghezza di 3 km. Pranzo Box lunch incluso. Rientro a Ica Huacachina e trasferimento alla stazione dei bus turistici locali e partenza per Nasca. Percorso di 3 ore sulla panamericana sud. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel. Cena libera e pernott.
5° Giorno: Nasca / Volo Linee di Nasca opzionale / Pm. Viaggio terrestre per Arequipa. 
Prima colazione. Mattino libero per coloro che desiderano fare il volo sulle misteriose linee di Nasca. Potrete raggiungere il piccolo aeroporto con un taxi ufficiale locale. Volo di 40 minuti totali sulle linee di Nasca “ volo NON incluso e da acquistare direttamente in loco. Da 100 a 120 Usd. Se nessuno esegue il volo avrete il mattino libero a Nasca e potrete raggiungere con un taxi locale il centro archeologico degli Acquedotti Incas di Cantayoc. Ingresso da comprare in loco e sono pochi soles. Ritrovo alle ore 13.00 alla recepcion dell’hotel e partenza in bus gran turismo classe vip per Arequipa. Percorso di 10/11 ore. Cena inclusa a Bordo. Arrivo alla citta’ bianca e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel. Pernott.
N.B: chi desidera fare la prenotazione del volo sulle linee di Nasca devo indicarlo alla conferma Viaggio. Usd 120 incluse tasse.
Info: Portate con Voi il DIAMOX, aiuta molto a farVi sentire meglio nelle successive zone ove saremo gia’ in altitudine. Nella citta’ di Arequipa, situata a 2340 mslm di norma non si hanno problemi con l’altitudine.
6° Giorno: Am. City Tour di Arequipa / Pm. Colca Canyon Chivay. 
Prima colazione. Alle ore 08.30 inizio escursione per la visita della cittá in servizio privato con guida in italiano per la visita comprende: la Cattedrale principale, La compagnia, il Monasterio di Santa Catalina ed altre importanti monumenti. Proseguimento della visita al belvedere di Yanahuara per poter ammirare la campagna sottostante e le tre imponenti cime dei vulcani Misti, Pichu Pichu e Chachani che fanno da sfondo a questa bella città. Prima di partire per il Colca Canyon faremo una sosta per poyter acquistare in forma individuale alimenti per un pranzo a sacco da consumare durante il percorso. Partenza verso il Colca Canyon Chivay in auto privato con autista parlante spagnolo «no guida» conoscitore della rotta e del luogo. Una strada asfaltata e sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterá molto in alto, oltrepassando il passo piú alto del tragitto, Patapampa a 4910 mslm. con relativa sosta al belvedere del luogo. Arrivo e sistemazione in un hotel di Chivay, villaggio situato a 3600 mslm. Tempo a disposizione per conoscere il villaggio , il suo piccolo mercatino locale e per un pranzo libero. Hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Consigliamo portare il costume per poter godere nel tardo pomeriggio di un bagno termale nella vicina e simpatica struttura del luogo, conosciuta come La Calera. Noi forniamo il mezzo privato per A/R. Ingresso alla terme non incluso, usd 7 o soles 20 per persona. Dirigersi alle terme verso le ore 16.30. Attualmente chiudono alle ore 18.00.
7° Giorno: Chivay / Cruz del Condor / Viaggio terrestre per Puno. 
Prima colazione. Alle ore 06.30 riprenderemo il nostro viaggio in mezzo privato con per raggiungere a Cruz del Condor Attraverseremo svariati tipici villaggi di questa bellissima valle con una caratteristica sosta in uno di questi, di norma a Yanque. Il Canyon del Colca con i suoi oltre 3000 mt. di profondità, “il secondo più profondo al mondo”. Con un po’ di fortuna dal punto panoramico “Cruz del Condor” sará possibile ammirare il maestoso volo del Condor Andino. Spettacolare il panorama di Andenne Inkas della zona durante il nostro percorso. Rientro a Chivay per un pranzo libero. Partenza alle ore 13.00 in bus gran turismo in servizio sic per Puno; citta’ situata a 3810 mslm. Due simpatiche soste durante il percorso. Una rotta altoandina davvero suggestiva che in alcuni punti supera i 4500 mslm; attraversando una delle riserve nazionali protette più importanti del Peru a favore dei camelidi peruviani” Alpaca, Vigogne e Lama”. Svariate lagune della zona offrono l’habitat ideale per svariate specie di uccelli, tra cui anche fenicotteri rosa. Durnate la rotta si eseguirano soste. Arrivo a Puno, 3810 mslm verso le ore 19.15 e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Il vicino boulevar del centro offre molti locali e ristoranti.
8° Giorno: Puno – Lago Titicaca / Uros & Taquile / Puno. 
Colazione. verso le ore 07.00, trasferimento al porto di Puno e inizio escursione in servizio sic di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese per la navigazione sul lago Titicaca, il lago navigabile più in alto del mondo. Raggiungeremo la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo camminata panoramica per raggiunger eil villaggio e conoscere le attività locali quotidiane di questi isolani. Clima permettendo, si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. La nostra navigazione prosegue per raggiungere la penisola di Chucuito per il Pranzo buffet incluso nella casa del pescador. Nel pomeriggio si riprende la lancia a motore per fare rientro al porto di Puno, ma prima faremo sosta su una delle isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di Totora che vengono aggiunte ogni mese. Arrivo a Puno verso le ore 16.30 e successivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
9° Giorno: Puno Cusco : Andahuaylillas + Racqui * Passo La Raya / Cusco. 
Colazione. Alle ore 06.45 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo e partenza in servizio regolare sic alle ore 07.30/08.00 per Puno, 3812 mslm, circa 390 km di percorso. Rotta altoandina molto suggestivo che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata di 2 importanti siti Archeologici, Andahuaylillas & Racqui in servizio sic di gruppo con guida in inglese/spagnolo. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo in Cusco circa alle ore 17.30; ci sara un nostro incaricato ad’aspettarvi all’arrivo per trasfervi in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Un nostro collaboratore all’arrivo in hotel Vi fornira’ info sul trekking del giorno dopo.
10° Giorno: Cusco / Trekking alla Laguna Humantay con ingresso incluso/ Rientro a Cusco nel tardo pomeriggio. 
Alle ore 05.30 ritrovo in hotel e partenza in servizio privato con accompagnatore parlante italiano e conoscitore del percorso per dirigerci in poco meno di 3 ore di viaggio su strada asfaltata arriviamo al villaggio di Mollepata, attraversando la Valle del Rio Apurimac e il villaggio di Limatambo. A Mollepata faremo sosta per una abbondante colazione inclusa. Di seguito con una ulteriore ora di viaggio su strada sterrata per raggiungere Soraypampa, situato a 3900 mslm. Da questo punto inizia la nostra camminata che impegna circa 2 ore” dipendendo dalla forma fisica di ognuno di noi” per raggiungere la laguna Humantay” situata a 4180 mslm tra le grandi e splendide montagne Salkantay e Humantay. Arrivo a questa bellissima zona per godersi il panorama e fare foto e video di questa bella esperienza andina. Dopo aver avuto il tempo necessario, inizia il rientro e fare sosta al campamento per un pranzo libero. Alle ore 15.00 riprendiamo il nostro mezzo e rientriamo in hotel a Cusco verso le ore 18.30. Cena libera e pernott.
11° Giorno: Cusco – Valle Sacra degli Incas /Anfiteatri Agricoli di Moray / Saline di Maras / Ollantaytambo / Viaggio in treno Aguas Calientes. 
Prima colazione. Alle ore 08.00 partenza in mezzo privato e autista parlante spagnolo” no guida, ingressi inclusi” e consoscitore del percorso per iniziare la visita nella bellissima Valle Sacra degli Incas Prima sosta a ai suggestivi Anfiteatri agricoli sperimentale Incas; ove i Quechua studiavano l’agricoltura su livelli di altitudini. Una zona usata molto anche dagli sciamani. Successiva vista panormaica dal suo belvedere delle incredibili saline Incas di Maras, situate a poco più di 3000 mslm e ancora in funzione dal 1600 con le sue oltre 3000 pozze di sale. Si raggiunge la cittadina più grande della valle, Urubamba per una sosta per il pranzo libero Di seguito si raggiunge in circa 30 minuti il villaggio di Ollantaytambo per la visita la grande fortezza Inca di Ollantaytambo, ultimo avamposto a difesa di Machu Picchu. Dopo la visita, trasferimento alla vicina stazione dei treni e partenza in classe Expedition verso le ore 19.00 per Aguas Calientes. Il percorso di circa 90 minuti, ci immerge nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba. Arrivo ad’Aguas Calientes e per conto Vostro raggiungete a piedi l’hotel. Cena libera e pernott.
Nota: massimo 1 bagaglio consentito in treno, tipo piccolo zaino o borsa, max 5 kg. Consigliamo di viaggiare con il minino indispensabile e lasciare nel deposito dell’ hotel a Cusco il vostro bagaglio principale. La custodia bagaglio è gratuita.
12° Giorno: Aguas Calientes – Machu Picchu + Huayna Picchu / Ollantaytambo /Cusco. 
Prima colazione. Dipendendo dal Vostro orario di ingresso a Machu Picchu, la guida passerá in hotel tra le ore 05.30/06.30 per il trasferimento a piedi alla vicina stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere in circa 25 minuti la magica cittadella di Machupicchu, situata a poco meno di 2500 mslm per la visita di Machu Picchu in servizio privato con guida parlante italiano disponibile per 2.30 ore. La cittadella è formata da due grandi aree: zona agricola, formata da terrazzamenti e recinti per il deposito di alimenti; e l’altra urbana, nella quale la zona sacra assume una grande importanza, con templi, piazze e mausolei reali lavorati perfettamente. Le scalinate e i canali di pietra sono una costante in tutto questo singolare sito archeologico. Dopo la visita di Machu Picchu, da soli raggiungete l’ingresso del cammino a Huayna Picchu. Rientro ad Aguas Calientes per l’ora di pranzo, non incluso. Partenza in treno fino alla stazione di Ollantaytambo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in mezzo privato a Cusco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
N.B: dal 1 Gennaio 2019 sono state messe in atto nuove disposizioni e nuove regole per visitare il Santuario Storico di Machu Picch! Finalmente le autorità governative insieme alle associazioni di settore locali hanno implementato un nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico di Machu Picchu. Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Il tempo di permanenza all’interno dell’area sarà di massimo 4 ore, considerando l’ora di ingresso, e non sarà più possibile rientrare al sito una volta che si è usciti. Il sito chiude alle 17.30. La permanenza sarà maggiore per i visitanti che scelgono di salire a Huayna Picchu (6 ore) o alla Montaña Machu Picchu (8 ore). Inoltre, si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 16 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati.
Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente.
Il primo pullman parte alle ore 06.00 con una sequenza di ogni mezz’ora l’uno dall’altro. L’ultimo pullman parte da Aguas caliente alle ore 17.30 circa
er poter visitare Huayna Picchu ” secondo disponibilità si deve prenotare alla conferma viaggio. (Ingresso usd. 20 non incluso nel prezzo)
Info Machu Picchu.
Una volta si partiva alle ore 05.30 con il bus e si raggiungeva la cittadella in circa 25 minuti…non c’era nessun orario specifico. Da inizio 2019 le cose sono cambiate, esistono vari orari di ingressi; quindi si visita Machu Picchu secondo l’orario che viene fornito dall’ente competente…noi non possiamo piu’ gestire il discorso orari come una volta. L’orario Vi verra’ fornito 15 giorni prima dell’arrivo in Peru.
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
13° Giorno: Am. Cusco City + 4 Rovine / Pm. libero a Cusco. 
Prima colazione. Ore 09.00 Inizio escursione della città in servizio privato con guida parlante italiano. La visita comprende la cattedrale principale in Plaza de Armas e il Tempio del Koricancha. Successivamente visiteremo le 4 importanti rovine circostanti; Sacsayhuaman, Kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro a Cusco verso le ore 13.00 e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare nel magico centro di Cusco e visitare la zona del quartiere San Blas, conosciuto per essere il più antico di Cusco e sede dei famosi maestri artigiani, tra stradine Inca di una bellezza straordinaria. Consigliamo la visita al Museo Inka, ingresso non incluso. Per un reale contatto con la vista quotidiana dei Cuschegni, visitate il mercato di San Pedro in ore diurne. Tanti i negozi artigianali presenti nel centro città e al fondo della strada chiamata Avenida Sol. Hotel. Cena libera e pernott.
Nota: il biglietto turistico che Vi forniremo Vi permetterà visitare ulteriori monumenti del centro storico. Alle ore 19.00 ritrovo in hotel per parlare con nostro responsabile per la coordinazione del trekking e vari consigli utili. Portate con Voi il DIAMOX, aiuta molto a farVi sentire meglio in altitudine.
14° Giorno: Cusco / Trekking alla Montagna Colorata dei 7 colori Vinicunca / Rientro a Cusco nel tardo pomeriggio. 
Alle ore 04.30 partenza in servizio privato con autista parlnate spagnolo e conoscitore della rotta. La prima parte del viaggio dura circa 3 ore e passeremo per il villaggio di Pitumarka con destino finale a Quesiuno ove verrà servita una sostanziosa per poi iniziare il nostro trekking. La camminata dura poco meno di 3 ore ma impegnativo; durante il percorso potremo godere di paesaggi tipici andini con svariati ruscelli, oltre la vista di grandi montagne potremo anche osservare la flora e fauna del luogo. Arrivo a Vinicunca a 5029 mslm e tempo a disposizione per foto e video con tutta calma. Da quì potremo anche godere della magnifica vista della montagna Ausangate di 6384 mslm. Un montagna considerata sacra «Apu» dagli Incas “protettrice di Cusco. Dopo la pausa nella zona, faremo rientro al campamento di Quesiuno per un sostanzioso pranzo incluso tra le ore 14.30/15.30. Rientro in hotel a Cusco previsto per le ore 18.30. Cena libera e pernott.
Nota: Chi desidera, tramite Vostra richiesta, sara’ possibile fornirVi un cavallo; costo del cavallo Usd 30 addizionale.
15° Giorno: Cusco / Lima Coloniale / Rientro in Italia. 
Colazione. Ad’ora opportuna volo per la capitale peruviana, Lima. Arrivo a Lima e successivo volo di rientro in Italia o altro destino.
Nota: potrete pranzare all’interno dell’aeroporto ove torverete svarate alternative. Coloro che hanno il volo nel tardo pomeriggio o sera; possono lasciare i bagagli principali » soles 5 all’ora per ogni bagaglio» nella custodia dlel’aeroporto e con un taxi ufficiale » costo 60 soles » possono raggiungere e consocere la bella piazza coloniale di Lima. Ricordate di rientrare in aeroporto 4 ore prima dle volo e ritirare il bagaglio.
FINE NOSTRO SERVIZIO.