Aspetti Salienti del Viaggio
Nuove Emozioni, Peru Sud su Misura
Il Tour si esegue in 3 formule di servizi; di gruppo condiviso, cioe’ di gruppi pre-composti localmente con anticipo e con guida in spagnolo/inglese. Alcune escursioni si eseguono i mezzo privato solo con autista e ingressi inclusi. Altre escursioni si eseguono in mezzo privato e guida in italiano. Trasferimenti in bus gran turismo da citta’ a citta’ » da Lima a Paracas. da Nasca ad’Arequipa in classe deluxe».
Un Viaggio che tocca principalmente le zone costiere ed andine del Sud del Peru. Conosceremo le affascinanti Isole Ballestas e la suggestiva Riserva naturale di Paracas. Avremo modo anche di conoscere la suggestiva la Oasi di Huacachina e chi desidera «non incluso«potrete prenotare in loco il giro adrenalinico con le dunebuggy locali e provare il san-board sulle alte dune con le apposite tavole. In questa zona Vi portemo a conoscere con una bella e suggestiva escursione nel mezzo del deserto di Ica il Canyon de Los Perdidos “ Canyon dei Perduti ”. Nella zona di Nasca avremo la possibilita di fare il volo ”opzionale e non incluso” sulle misteriose ed enigmatiche linee di Nasca. Il viaggio prosegue per raggiungere via terra la bella città bianca di Arequipa. Visita della citta’ e del famoso Colca Canyon. Con uno straordinario percorso alto-andino raggiungeremo la città di Puno, sede del lago navigabile più alto del mondo, il Lago Titicaca, 3812 mslm. Visiteremo le particolari isole di Taquile e le isole galleggianti degli Uros. Raggiungeremo da Puno, attraverso un bellissimo percorso alto-andino la magica Cusco, sul percorso ulteriori visite importanti a Andahuaylillas e Raqchi con sosta al Passo La Raya. Molte le escursioni proposte nella zona di Cusco con la visita della città e delle suoi 4 importanti siti archeologici circostanti; Sacsayhuaman, Quenko, Puca Pucara e Tambomachay. Il viaggio prosegue per la bellissima Valle Sacra degli Incas per conoscere gli Anfiteatri agricoli sperimentali Incas di Moray, le incredibili saline di Maras dal suo bel-vedere panoramico. Visita all’ imponente Fortezza Inca di Ollantaytambo. Viaggio in treno per Aguas Calientes per poi conoscere la meravigliosa Machu Picchu. Il programma prevede anche la visita alla bella valle Rossa di Palccoyo con le sue montagne colorate. Visita di Pisac archeologico e mercato artigianale. Il tour si chiude con il rientro all’aeroporto di Lima e la possibilita’ di raggiungere e conoscere per conto Vostro la piazza coloniale di Lima, considerata tra le piu’ belle del sud-america; oppure raggiungere la Punta al Callao per un momento di rekax e per mangiare del buon pesce fresco. Rientro in Italia o altro destino.
Itinerario
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Lima, un nostro incaricato sarà ad attendervi in aeroporto esponendo una nostra lavagnetta identificativa per il trasferimento con mezzo privato all’ hotel riservato. Cena libera e pernottamento.
NB: le camere a Lima sono disponibili dalle ore 13.30. se arrivate a Lima il amttino presto e desiderate la immediata disponibilita’ della camera doppia o matrim. dovete addizionare usd 90. Camera tripla usd 110. In questo caso avrete al giornata libera a Lima e potrete visitare per conto Vostro Huaca Pucllana o il bellissimio e importante Museo Larco Herrera, nella lsita dei migliori al mondo! Consilgiamoa nche una passeggiate nel centro turistico Larcomar e il parco dell’Amore che potrete raggiungere a piedi.
Prima colazione. Alle ore 06.15 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo e partenza alle ore 06.55 per Paracas. Percorso di circa 4 h. per i 270 km da percorrere sulla panamericana sud. Arrivo a Paracas e incontro con nostro collaboratore e inizio escursione in mezzo privato con autista » ingressi inclusi, no guida« alla bellissima Riserva Naturale di Paracas e la zona dei fossili. Pranzo lbero nella suggestiva e piccola bahia di Lagunilla. Dopo la visita sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per camminare nel nuovo boulevr del lungomare della zona. Cena libera e pernott.
Nota: Pranzo lbero a lagunilla. Ristorente all’interno della Riserva che prepara buoni piatti a base di pesce fresco: “ consigliato il Cebiche, Tiradito, Arroz con Mariscos o pesce alla plancia, Pulo all’olivia…insomma c’e’ di tutto”.
Prima colazione. Alle ore 07.00 incontro alla recepcion dell’hotel e trasferimento al porto dove ci imbarcheremo su grandi motoscafi per iniziare alle ore 08.00 la visita alle Isole Ballestas in servizio sic di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese….il motoscafo viene condiviso con altri partecipanti di diversa nazionalita’. Durante la navigazione vista panoramica del famoso Candelabro di Paracas. La visita alle Isole Ballestas “considerate le piccole Galapagos del Perú” ci permetterá osservare varie speci marine “ leoni marini, pinguini e molti uccelli marini tipici della zona e con un pò di fortuna anche delfini». Rientro al porto previsto per le ore 10.00. Trasferimento alla stazione dei bus turistici locali e partenza per Ica per un viaggio di 75 minuti. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per il trasferimento alla vicina Oasi di Huacachina. Una volta sul posto potrete contrattare direttamente il giro sulle dunebuggy» consiglio quello delle ore 17.00 in modo che possiate anche godere del bellissimo tramonto nel deserto di Ica»…e a tutto gas per un giro sulle dunebuggy locali per per accendere emozioni adrenaliniche in questo bellissimo deserto diventato famoso per la Dakar 2019. Durante il giro potrete anche provare il Sand-board per scivolare sulla sabbia tra dune altissime, alcune superano i 100 metri…Vi divertirete ma troverete sabbia in ogni zona del Vostro corpo. Sistemazione in hotel all’interno della Oasi. Cena libera e pernott.
Colazione. alle ore 06.30/07.00 passeremo nel Vostro hotel e partenza in mezzo turistico in servizio sic di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese per raggiungere il Canyon dei Perduti. Attraverso una rotta asfaltata per poi addentrarsi nel deserto per raggiungere in meno di 3 ore di viaggio fino a Boca del Río Ica, passando per il piccolo villaggio di Callango. Una volta giunti in loco entriamo e visitiamo il Canyon da varie posizioni e soprattutto all’interno dello stesso che misura 150 metri di profondita’ e una lunghezza di 1 km. sosta Pranzo lbero. Rientro alla citta’ e trasferimento alla stazione dei bus turistici locali e partenza per Nasca. Percorso di 3 ore sulla panamericana sud. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel. Cena libera e pernott.
Info: È il Cañón de los Perdidos, una meraviglia naturale nella regione di Ica scoperto nel 2011. La prima volta 4 persone del settore turismo della regione di Ica hanno cercato” dopo che un piccolo aereo lo aveva notato” di raggiungerlo e capire di cosa si trattasse…si sono persi nel deserto e grazie al cielo avevano un tel. satellitare e hanno potuto essere rintracciati. Nel secondo tentativo hanno fatto centro. S trova a sud-est del distretto di Santiago, a quasi tre ore dalla città di Ica. Ha un’estensione di quasi 3 chilometri e una profondità di 1500 metri, ha 3 livelli per raggiungere il suo interno dove si trova il famoso «Mirador» (situato al primo e al secondo livello). Un posto davvero suggestivo da conoscere!
NB: Da 3 partec. questa escursione si esegue in mezzo privato con autista conoscitore della zona» no guida»
Prima colazione. Mattino libero per coloro che desiderano fare il volo sulle misteriose linee di Nasca. Potrete raggiungere il piccolo aeroporto con un taxi ufficiale locale. Volo di 40 minuti totali sulle linee di Nasca “ volo NON incluso e da acquistare direttamente in loco. Da 100 a 120 Usd. Se nessuno esegue il volo avrete il mattino libero a Nasca e potrete raggiungere con un taxi locale il centro archeologico degli Acquedotti Incas di Cantayoc. Ingresso da comprare in loco ma sono pochi soles. Ritrovo alle ore 14.00 ritrovo alla recepcion dell’hotel e partenza alleore 14.50 in bus gran turismo classe deluxe per Arequipa. Percorso di 11 ore. Arrivo alla citta’ bianca alle ore 23.55 e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel. Pernott.
Nota: volo linee di Nasca da 90 a 120 Usd.
NB: Prima della partenza in bus per Arequipa si consiglia acquistare acqua e snacks da consumare durante la rotta.
Info: Portate con Voi una confezione di aspirina 100 e il DIAMOX, aiutano molto a farVi sentire meglio nelle successive zone ove saremo gia’ in altitudine. Nella citta’ di Arequipa, situata a 2340 mslm di norma non si hanno problemi con l’altitudine.
Prima colazione. Alle ore 08.30 inizio escursione per la visita a piedi della zona centale di Cusco con guida in italiano per la visita della Cattedrale principale, La compagnia, il Monasterio di Santa Catalina ed altre importanti monumenti. Incontro in piazza con l’autista…prima di partire per il Colca Canyon faremo una sosta per poter acquistare in forma individuale alimenti per un pranzo a sacco da consumare durante il percorso. In alternativa potete indcare all’autista che volte fare sosta per mangiare in un ristorantino durante la rotta. Partenza verso il Colca Canyon Chivay in auto privata con autista parlante spagnolo «no guida» conoscitore della rotta e del luogo. Una strada asfaltata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterá molto in alto, oltrepassando il passo piú alto del tragitto, Patapampa a 4910 mslm. con relativa sosta al bel-vedere del luogo. Arrivo e sistemazione in un hotel di Chivay, villaggio situato a 3600 mslm. Tempo a disposizione per conoscere il villaggio e il suo piccolo mercatino locale. Hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Consigliamo portare il costume per poter godere nel tardo pomeriggio di un bagno termale nella vicina e simpatica struttura del luogo, conosciuta come La Calera. Contrattate un simpatico mototaxi locale per raggiungere la struttura. Ingresso alla terme non incluso, usd 7 o soles 25 per persona. Dirigersi alle terme verso le ore 16.30/17.00. Attualmente chiudono alle ore 20.00
Prima colazione. Alle ore 06.30 riprenderemo il nostro viaggio in mezzo privato con l’autista per raggiungere Cruz del Condor attraverseremo svariati tipici villaggi di questa bellissima valle con una caratteristica sosta in uno di questi, di norma a Yanque. Il Canyon del Colca con i suoi oltre 3000 mt. di profondità, “il secondo più profondo al mondo”. Con un po’ di fortuna dal punto panoramico “Cruz del Condor” sará possibile ammirare il maestoso volo del Condor Andino. Spettacolare il panorama di Andenne Inkas della zona durante il nostro percorso. Rientro a Chivay per un pranzo libero. Partenza alle ore 13.00 in bus gran turismo in servizio sic per Puno; citta’ situata a 3827 mslm. Una rotta altoandina davvero suggestiva che in alcuni punti supera i 4500 mslm; attraversando una delle riserve nazionali protette più importanti del Peru a favore dei camelidi peruviani” Alpaca, Vigogne e Lama”. Svariate lagune della zona offrono l’habitat ideale per svariate specie di uccelli, tra cui anche fenicotteri rosa. Arrivo a Puno verso le ore 19.15 e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Il vicino boulevar del centro offre molti locali e ristoranti. A cena state leggeri, la elevata altitudine del luogo potrebbe disturbarVi se mangiate troppo. Sulle ande doo cena si consiglia sempre consumare una tisana di anis e fare una passeggiata prima di coricarsi.
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento al piccolo ma movimentato porto di Puno e partenza in battello turistico in servizio condiviso di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese per la navigazione sul lago Titicaca, il più alto lago navigabile del mondo. Raggiungeremo e cammineremo su una delle isole galleggianti degli Uros; isole flottanti costruite con enormi spessori di canne di Totora. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo camminata panoramica per raggiungere il villaggio e conoscere le attività locali quotidine. Pranzo incluso. Dipendendo dalle condizioni climatiche sarà possibile ammirare la Cordigliera Reale Boliviana. Dopo pranzo torneremo al porto per riprendere il battello e fare rientro in Puno verso le ore 16.30. Arrivo e successivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 06.15 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo e partenza in servizio regolare sic alle ore 07.00 per Puno, 3812 mslm, circa 390 km di percorso. Rotta alto-andina molto suggestiva e che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata di 2 importanti siti Archeologici, Andahuaylillas & Racqui in servizio sic di gruppo con guida in inglese/spagnolo. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo in Cusco circa alle ore 17.30; ci sara un nostro incaricato ad’aspettarvi all’arrivo per trasferVi in hotel. Cena libera e peenott.
Prima colazione. Ore 07.30 partenza in mezzo privato e guida parlante italiano per raggiungere il villaggio di Pisac, situato a circa 33 km da Cusco. Visiteremo l’importante centro archeologico di Pisac che raggiungeremo con una camminata di 45 minuti circa. Un centro ove l’Imperatore Inca trascorreva dei periodi di riposo e di controllo in questa zona che di grande importanza all’interno dell’Impero Inca. Dopo la visita scendiamo con il nostro mezzo al centro del villaggio e visiteremo il suo grande e famoso mercato artigianale. Rientro in hotel a Cusco verso le ore 12.30. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione nella magica Cusco. Tanti i musei e mercati artigianali da visitare. Consigliamo la visita al quartiere degli artigiani di San Blas. Cena libera. Hotel e pernott.
Prima colazione. Alle ore 08.00 partenza in mezzo privato e autista parlante spagnolo” no guida, ingressi inclusi” e conoscitore del percorso per iniziare la visita nella bellissima Valle Sacra degli Incas. Prima sosta a ai suggestivi Anfiteatri agricoli sperimentale Incas; ove i Quechua studiavano l’agricoltura su livelli di altitudini. Una zona usata molto anche dagli sciamani per cerimonie mistiche/sciamaniche. Successiva vista panoramica dal suo bel-vedere delle incredibili saline Incas di Maras, situate a poco più di 3000 mslm e ancora in funzione dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze di sale. Si raggiunge di seguito il tipico villaggio Inca di Ollantaytambo e sosta pranzo libero. Dopo la pausa pranzo inizio visita alla grande fortezza Inca di Ollantaytambo, ultimo avamposto a difesa di Machu Picchu che si trova solo a qualche chilometro alle spalle di questa enorme struttura Inca. Dopo la visita, trasferimento alla vicina stazione dei treni e partenza in classe Expedition, The Voyager, Bimodal per Aguas Calientes. Il percorso di circa 90 minuti, ci immerge nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba. Arrivo ad’Aguas Calientes e per conto Vostro raggiungete a piedi l’hotel. Cena libera e pernott.
Nota: massimo 1 bagaglio consentito in treno, tipo piccolo zaino o borsa, max 5/7 kg. Consigliamo di viaggiare con il minino indispensabile e lasciare nel deposito dell’ hotel a Cusco il vostro bagaglio principale. La custodia bagaglio è gratuita. Ad’Aguas Calinetss non ci sono mezzi.
Prima colazione. Dipendendo dal Vostro orario di ingresso a Machu Picchu, la guida passerá in hotel tra le ore 05.30/06.00 per il trasferimento a piedi alla vicina stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere in circa 25 minuti la magica cittadella di Machupicchu, situata a poco meno di 2500 mslm. Viista con guida parlante italiano disponibile per 2.30 ore. Prima faremo una breve ma bella camminata in una zona boscosa per ammirare l’antico e piccolo ponte Inca di legno di uno dei cammini Inca…una volta erano 8 in totale. La cittadella è formata da due grandi aree: zona agricola, formata da terrazzamenti e recinti per il deposito di alimenti; e l’altra urbana, nella quale la zona sacra assume una grande importanza, con templi, piazze e mausolei reali lavorati perfettamente. Le scalinate e i canali di pietra sono una costante in tutto questo singolare sito archeologico. Dopo la visita di Machu Picchu rientro ad Aguas Calientes e tempo a disposizione per conoscere questo movimentato villaggio. Pranzo libero. Partenza in treno fino alla stazione di Ollantaytambo e successivo trasferimento in bus turisitico a Cusco. All’arrivo raggiungete e piedi o in taxi il Vostro vicino hotel. Cena libera e pernott.
NB: Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Il tempo di permanenza con la guida all’interno dell’area sarà di 2.30h, considerando l’ora di ingresso, e non sarà più possibile rientrare al sito una volta che si è usciti. Il sito chiude alle 17.30. Si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 16 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati. Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente.
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
Prima colazione. Ore 08.30 inizio escursione a piedi della della città con guida parlante italiano. La visita comprende la cattedrale principale in Plaza de Armas e il Tempio del Koricancha. Successivamente in mezzo privato raggiungeremo e visiteremo i 4 importanti siti archeologici circostanti; Sacsayhuaman, Quenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro a Cusco verso le ore 12.30 e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare nel magico centro di Cusco e visitare la famosa zona del quartiere San Blas, conosciuto per essere il più antico di Cusco e sede dei famosi maestri artigiani, tra stradine Inca e palazzi reali di una bellezza straordinaria. Nella stradina chimata calle Triunfo potrete anche ammirare la unica pietra dai 12 angoli dell’Impero Inca. Consigliamo la visita al Museo Inka per ampliare la conoscenza della cultura Inca, ingresso non incluso. Per un reale contatto con la vista quotidiana dei Cuschegni, visitate il mercato di San Pedro in ore diurne. Tanti i negozi artigianali presenti nel centro città e al fondo della strada chiamata Avenida Sol. Hotel. Cena libera e pernott.
Nota: il biglietto turistico che Vi forniremo Vi permetterà visitare ulteriori monumenti del centro storico. Portate con Voi Aspirina 100 e il DIAMOX, aiuta molto a farVi sentire meglio in altitudine.
Colazione. Alle ore 06.30 ritrovo in hotel e partenza in mezzo privato con autista locale. Ci dirigiamo verso la parte sud per raggiungere il nostro bellissimo destino. Una volta giunti a Combapata prenderemo un deviazione verso sinistra e da li inizia la strada sterrata di circa 90 minuti. Durante la rotta in auto avremo modo di osservare fantastici panorami andini, valli, fiumi e piccoli villaggi circondati da Lama e Alpaca. Dopo circa 4 ore di viaggio raggiungeremo il punto di inizio camminata, situato a circa 4780 msm. da qui inizia la nostra facile salita di 40 minuti per giungere al punto panoramico più alto a »4890 mlsm» e poter ammirare questa Cordigliera Arcobaleno immersa nella valle rossa. Da questo punto avremo anche la possibilita’ di ammirare la grande montagna Ausangate di 6384 mslm e considerata il Dio protettore di Cusco, qui li chimiano Apu. Il pranorama offre anche parte della vista della immensa Cordigliera Vilcanota. Ci prendiamo tutto il tempo per camminare nella zona e fare tutte le foto e video che vogliamo; inoltre coloro che hanno voglia di camminare una mezz’oretta in piu’ potranno raggiungere il suggestivo bosco di pietra che si trova a 5050 mslm per nua vista impressionante su tutta la zona. Di seguito riprendiamo il percorso a piedi di ritorno, circa 30 minuti e riprendiamo i nostro mezzo privato per rientrare a Cusco con sosta per una pranzo libero. Arrivo a Cusco verso le ore 17.00. Hotel. cena libera e pernott.
Colazione. Ad’ora opportuna volo per la capitale peruviana, Lima. Arrivo a Lima e successivo volo di rientro in Italia o altro destino.
NB: dipendendo dall’orario del Vosto volo intercont. possiamo farV volare a Lima nel primo pomeriggio.
Nota: Dovrete lasciare in custodia il bagaglio principale nel deposito dell’aeroporto. Se desiderate con un taxi potrete raggiungere la vicina zona balneare la Punta situata a Callao, potrete godere della vista Oceano e un momento di relax, magari accompagnato da un buon piatto di pesce fresco della gastronimia peruviana, tra le migliori al mondo. Ricordate di rientrare in aeroporto 4 ore prima del volo e ritirare il Vostro bagaglio.
FINE NOSTRO SERVIZIO.
E’ INCLUSO
La quota del tour, NUOVE EMOZIONI, PERU SUD SU MISURA DI 15 G. 14 N, COMPRENDE
Alberghi 3 stelle standard in cam. Doppia, matrim. o tripla” tutti gli alberghi proposti 3 stelle standard sono nei pressi dei centri storici e hanno il bagno privato in camera con acqua calda 24/24h.” Colazioni incluse tipo, Continental, americane e buffet per tutto il tour. Voli interni in Perù I pasti ove menzionati nel programma; Trasferimenti in servizio sic o privato da / per aeroporto, gli alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman; Le escursioni menzionate nel programma in servizio sic di gruppo con guida spagnolo/inglese. Escursioni con auto privata e ingressi inclusi. Guide in italiano nei servizi privati ove chiaramente specificato; Le escursioni indicate con l’autista non includono il servizio guida ma includono gli ingressi alle zone archeologiche; Trasferimenti A/R. in treno in classe Expeditions oThe Voyager (Soggetti a disponibilità e conferma). Ingressi alle zone archeologiche, musei e siti indicati in programma; Assistenza specializzata in Italiano in Perù durante tutto il tour attivo anche in whatsapp;
E’ ESCLUSO
La quota del tour, NUOVE EMOZIONI, PERU SUD SU MISURA NON COMPRENDE :
Volo intercontinentale Bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. Sorvolo linee di Nazca se acquistate da noi…Usd.120 incluse tasse. Assicurazione annullamento, bagaglio – sanitaria: Consigliamo il seguente link: https://heymondo.it/
Quotazioni
Quote di partecipazione per persona in Usd americani:
Costo per persona in cat. alberghi 3 stelle standard in doppia e tripla. Singola su richiesta.
2 Partec. Usd. 1925 in doppia o matrim.
3 Partec. Usd: 1855 in tripla
4 Partec. Usd 1799 in doppia o matrim.
Supplemento Singola: Usd. 340 Usd.
Alberghi
Cat. alberghi 3 stelle standard proposti:
i seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria.
Lima: Hotel bayview 3 stelle standard
Paracas: Hotel Overland 3 stelle standard.
Ica Huacachina: Hotel El Huacachinero 3 stelle standard.
Nazca: Hotel Bris 3 stelle standard.
Arequipa: Hotel Benavides 3 stelle standard.
Chivay: Hotel Colca Inn 3 stelle standard.
Puno: Hotel Balsa Inn 3 stelle standard.
Cusco: Hotel 7 Ventanas 3 stelle standard.
Aguas Calientes: Hotel Mantu 3 stelle standard.
NB
NB: non consigliato a quelle persone che soffrono di patologie cardiache, respiratorie o eccessiva alta pressione.
Mini guida del Viaggio