Itinerario
1° Giorno: Italia La Paz Bolivia da confermare con status voli definitivi / Pm. Valle della Luna / La Paz. 
Arrivo alla capitale più alta del mondo, La Paz e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel in mezzo privato. Arrivo e sistemazione in camera/e. Pranzo libero. Consigliamo riposare qualche ora prima delle attività previste nel pomeriggio. Alle ore 14.30 inizio escursione in servizio privato e guida in Italiano per raggiungere e ammirare la fantastica Valle della Luna per osservare un panorama semplicemente lunare. Successivamente faremo una gita con la funivia locale per poter ammirare dall’alto il panorama della città. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Cercate di arrivare con un volo il mattino presto. Vi lasciamo il mattino libero per riposare e abituarsi alla elevata altitudine della capitale boliviana, La Paz, 3640 mslm.
2° giorno: Volo La Paz Uyuni e inizio spedizione 4×4 con autisti locali conoscitori del Salar: Uyuni Cementerio de Trenes / San Cristobal / Alota / Desierto Lipez e Laguna Altiplaniche di Cañapa, Hedionda, Charkota e Onda / Desierto de Siloli / Ojo de Perdis. 
Colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di circa un’ore per Uyuni, 3369 mslm. Arrivo e incontro in aeroporto con i nostri collaboratori per iniziare la spedizione in 4×4 nel grande Salar di Uyuni. Durante questa giornata visiteremo il Cimitero dei treni per poi dirigersi verso il sud per raggiungere il Desierto de Los Lipez; passando per i villaggi di San Cristòbal e Villa Alota. Di seguito passeremo per le lagune altiplaniche di Cañapa, Hedionda, Charkota e Onda, ove potremo avvistare svariate speci di uccelli, tra cui le 3 speci di fenicotteri andini. Pranzo box lunch incluso. Seguiamo la rotta per giungere al Desierto de Siloli; considerato uno dei deserti più aridi del mondo. Arrivo in hotel e sistemazione in camera/e. Struttura situata a 4500 mslm in pieno deserto e nei pressi della zona conosciuta como Ojo de Perdis. Cena inclusa e pernott.
Nota: 3/4 partec. per auto + autista locale conoscitore delle rotta.
N.B: la spedizione nella regione di Uyuni e il deserto Los Lipes, potrebbe subire modificazionia ll’ultimo momento per fattori climatici come; nevicate, tempeste di sabbia, eccessiva pioggia, ect. ect. In questi eventuali casi potrebbero esserci spese extra che non saranno assunte da Peru Paradise Travel e il suo responsabile locale; tali spese extra corrono a carico del cliente.
3° giorno: Spedizione 4×4: Laguna Colorada / Geyser Sol de Mañana / Laguna Blanca e Verde / Salar de Capina / San Agustin e San Juan. 
Colazione. Ci attende una giornata lunga nella spedizione di oggi. La nostra rotta ci porta verso il sud e sul percorso passeremo per la Laguna Colorada, ove troviamo la colonia di fenicotteri andini più importante della regione. Di seguito procediamo per raggiungere i Geyser Sol de Mañana, ove l’attività geotermica risulta ancora molto intensa e spettacolare. Pranzo box lunch incluso. Procediamo verso la Pampa di Salvador Dalì per giungere e conoscere la Laguna Bianca e verde; situate all’estremo sud/ovest del paese e ai piedi del vulcano Licancabur. Da questo punto riprendiamo il percorso per dirigersi verso nord, passando attraverso il Salar de Capina e i villaggi di San Agustin e San Juan”3696 mslm”, ove passeremo la notte a San Juan del Rosario. Cena inclusa e pernott.
4° giorno: Salar de Uyuni / Isola Pia Pia e Incahuasi / Mina del Sal / Ojos del Salar / Colchani. 
Colazione. Ultima giornata di spedizione dedicata al meraviglioso Salar de Uyuni; considerata la superficie di sale più estesa del mondo «10.582 km²» e la riserva di Litio che con il suo 60% risulta essere la più grande del pianeta. Nel corso della giornata visiteremo la Isla Pia Pia e Incahuasi, quest’ultima abitata da grandi Cactus Candelabros. Sosta pranzo box lunch incluso. Faremo anche una camminata verso la cima di Incahuasi per godere di una vista unica sul Salar de Uyuni. Di seguito faremo visita alla zona per l’estrazione del sale e la zona di Ojos del Salar. Finalmente giungeremo a Colchani «3674 mslm» ove vivono i produttori artigianali di sale. Sistemazione in hotel. Cena inclusa e pernott.
5° giorno: Volo Uyuni La Paz / Viaggio Per Puno.
Colazione. Mattino molto presto trasferimento in aeroporto e volo alla La Paz. Partenza in mezzo privato con autista locale boliviano per la frontiera. Prassi doganale a Kasani per l’ingresso in Perù e cambio trasporto alla frontiera con mezzo privato peruviano e relativo autista. Il nostro percorso per Puno impegna circa 4.30 h.Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Nota: per la cena potrete raggiungere il vicino boulevar del centro ove troverete svarate alternative di ristorazione.
6° Giorno: Puno / Lago Titicaca isole Taquile + Luquina + Uros / Puno. 
Prima colazione. Ci attende una nuova e piu’ completa forma per conoscere il lago Titicaca, il più alto lago navigabile al mondo. Alle ore 07.00 trasferimento al porto di Puno e partenza in servizio privato con guida parlante italiano. La lancia a motore è condivisa. Raggiungeremo la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo per circa 50 minuti per raggiungere il villaggio e poter condividere con le perosne loclai momenti di attivita’ quotidiane. Da questo punto la visita sul lago è bellissima, tempo e condizioni meteo permettendo si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. Taquile è conosciuta particolarmente per i suoi coloratissimi tessuti e artigianato locale, oltre le sue strette antiche tradizioni locali. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la penisola di Luquina per il Pranzo buffet tipico incluso nella “Casa del Pescador”. Dopo la suggestiva sosta pranzo si riprende la lancia a motore per fare rientro a Puno; durante la navigazione sosta per la visita alle isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di Totora. Arrivo al porto di Puno verso le ore 16.30. Trasferimento in hotel. cena libera e pernott.
N.B: la guida in italiano viene fornita da 4 partec. in poi. Per 2/3 partec. l’escursione si esegue con guida di gruppo parlante spagnolo/inglese
7° Giorno: Puno Cusco : Andahuaylillas + Racqui + Passo La Raya / Cusco » da 4 partec. in mezzo privato «. 
Colazione. Alle ore 07.30 partenza in mezzo privato con autista per Cusco, 3360/3399 mslm, circa 390 km di percorso. Rotta alto-andina molto suggestiva che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata in italiano di 2 importanti siti Archeologici, Andahuaylillas & Racqui. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo in Cusco circa alle ore 17.30; ci sara un nostro incaricato ad’aspettarvi all’arrivo per trasfervi in hotel. Cena libera e pernott.
N.B: Al momento della sosta pranzo, prendera’ contatto con Voi la guida parlante italiano e guidarvi nelle visite indicate.
8° giorno: Am. Cusco City e Visita delle 4 rovine Archeologiche / Pm. libero a Cusco. 
Colazione. Alle ore 08.30 inizia visita della citta’ di Cusco con guida parlante italiano. Visita della Piazza principale, della Cattedrale e del Tempio Koricancha. Raggiungiamo e visitiamo di seguito le vicine e importanti rovine archeologiche di Sacsayhuman, Kenko, Puca Pacara e Tambomachay. Rientro a Cusco le ore 12.30 e avrete poi il resto della giornata a disposizione per conoscere la magica e suggestiva Cusco per conto Vostro. Per un contatto con la vita locale di Cusco, consigliamo visitare il mercato di San Pedro, tra i principali mercati locali di Cusco. Il biglietto turistico che Vi forniremo include gli ingressi a svariati monumenti del centro storico. Tanti i mercatini artigianali nel centro storico e al fondo della strada principale chiamata Avenida Sol. Consiglio acquistare qualche regalino tipico da regalare ad’amici e parenti. Mi permetto anche menzionare l’acquisto di qualche maglione di lana di Alpaca o Alpaca Baby, sono indumenti straordinari, leggeri e caldissimi per l’inverno italiano. Hotel. Cena libera e pernott.
N.B: alle ore 19.00 incontro in hotel con la guida del trekking per una spiegazione generale sul percorso
9° Giorno, venerdi 12: Cusco / Trekking alla Montagna Colorata Vinicunca» oltre 5000 mslm» in mezzo privato e accompagnatore parlante italiano / Rientro a Cusco nel tardo pomeriggio. 
Alle ore 04.30 partenza in mezzo privato con accompagnatore parlante italiano. La prima parte del viaggio dura circa 3 ore e passeremo per il villaggio di Pitumarka con destino finale a Quesiuno ove verrà servita una sostanziosa per poi iniziare il nostro trekking. La camminata dura poco meno di 3 ore ma impegnativo; durante il percorso potremo godere di paesaggi tipici andini con svariati ruscelli, oltre la vista di grandi montagne potremo anche osservare la flora e fauna del luogo. Arrivo a Vinicunca a 5029 mslm e tempo a disposizione per foto e video con tutta calma. Da quì potremo anche godere della magnifica vista della montagna Ausangate di 6384 mslm. Un montagna considerata sacra”Apu” dagli Incas, protettrice della magica Cusco. Dopo una lunga pausa nella zona, faremo rientro al campamento di Quesiuno per un sostanzioso pranzo incluso tra le ore 14.30/15.30. Rientro in hotel a Cusco previsto per le ore 18.30. Cena libera e pernott.
Nota: Coloro che desiderano esiste la possibilita’ di noleggiare cavalli al costo di usd 30 per eseguire una parte del percorso…specificare la richiesta via e.mail.
1o° Giorno, sabato 13 : Cusco / Valle Sacra degli Incas / Anfiteatri di Moray / Saline di Maras / Fortezza di Ollantaytambo / Aguas Calientes. 
Prima colazione. Alle ore 07.30 partenza in mezzo privato e guida in italiano per la visita della bellissima Valle Sacra degli Incas. Prima sosta agli Anfiteatri agricoli di Moray ove gli Incas studiavano l’agricoltura su livelli di altitudini e con eccellenti risultati. Successiva vista panoramica delle incredibili saline Incas di Maras, situate a poco più di 3000 mslm e ancora in funzione dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze di sale. Si raggiunge la cittadina più grande della valle, Urubamba per una sosta per il pranzo libero Di seguito si raggiunge in circa 30 minuti il villaggio di Ollantaytambo per la visita alla grande fortezza Inca di Ollantaytambo, ultimo avamposto a difesa di Machu Picchu. Dopo la visita, trasferimento alla stazione dei treni e partenza classe Expeditions “Oriente express” o Inca Rail The Voyager (Soggetti a disponibilità e conferma) per Aguas Calientes. Il percorso di circa 90 minuti. Arrivo al piccolo paese di ad’Aguas Calientes e trasferimento a piedi in hotel in compagnia di un collaboratore. Cena libera e pernott.
Nota: massimo 1 bagaglio consentito in treno, tipo piccolo zaino o borsa, max 5 kg. Consigliamo di viaggiare con il minino indispensabile e lasciare nel deposito dell’ hotel a Cusco il vostro bagaglio principale. La custodia è gratuita.
11° Giorno: Aguas Calientes – Machu Picchu – Huayna Picchu / Ollantaytambo / Cusco. 
Prima colazione. Tra le ore 05.30/06.00 incontro con la guida parlante italiano in hotel per il trasferimento a piedi alla vicina stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere in circa 25 minuti la magica cittadella di Machupicchu, situata a poco meno di 2500 mslm per la visita di Machu Picchu in servizio privato con guida parlante italiano disponibile per 2.30 ore. La cittadella è formata da due grandi aree: zona agricola, formata da terrazzamenti e recinti per il deposito di alimenti; e l’altra urbana, nella quale la zona sacra assume una grande importanza, con templi, piazze e mausolei reali lavorati perfettamente. Le scalinate e i canali di pietra sono una costante in tutto questo singolare sito archeologico. Dopo la visita per conto Vostro farete la camminata a Huayna Picchu, ove sulla cima si trovano vari templi. La vista da questa montagna su Machu Picchu risulta semplicemente unica e spettacolare. Rientro ad Aguas Calientes e pranzo libero. Partenza in treno. Partenza in treno The Voayager fino alla stazione di Ollantaytambo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in mezzo privato a Cusco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
N.B: Visita della cittàdella nel turno del mattino, secondo le norme dell’Ass. guide Turistiche di Cusco, le guide possono prestare il loro servizio solo per 2.30 ore nella cittàdella. Con l’inseriemnto di Huayna Picchu avrete 6 ore totali nella cittàdella.
Note: Noi indichiamo l’orario che di norma cerchiamo di offrire al cleinte/i…pero’ la visita alla cittàdella è prevista secondo disponibilità nel turno del mattino, l’ora di ingresso viene decisa dalle autorita’ competenti; Vi invieremo l’ora esatta di ingresso alla cittadella al momento opportuno. Potrete pranzare ad’Aguas Calientes.
N.B. Eventualmente qualcuno non desideri eseguire la camminata a Huayna Picchu, devo solo indicarlo e verra’ detratto l’importo corrispettivo dal costo viaggio, Usd 20.
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
12 Giorno: Cusco / Trekking alla Laguna Humantay «4200 mslm» con ingresso incluso/ Rientro a Cusco nel tardo pomeriggio.
Alle ore 05.00 ritrovo in hotel e partenza in servizio privato con accompagnatore parlante italiano per dirigerci in poco meno di 3 ore di viaggio su strada asfaltata arriviamo al villaggio di Mollepata, attraversando la Valle del Rio Apurimac e il villaggio di Limatambo. A Mollepata faremo sosta per una abbondante colazione inclusa. Di seguito con una ulteriore ora di viaggio su strada sterrata per raggiungere Soraypampa, situato a 3900 mslm. Da questo punto inizia la nostra camminata che impegna circa 2 ore” dipendendo dalla forma fisica di ognuno di noi” per raggiungere la laguna Humanatay” situata a 4180 mslm tra le grandi montagne Salkantay e Humantay. Arrivo a questa bellissima zona, ove la guida ci fornirà maggiori informazioni sulla zona, montagne e la laguna stessa. Avremo molto tempo per stare nella zona per goderci il panorama e fare foto e video di questa bella esperienza. Dopo aver avuto il tempo necessario, inizia il rientro e fare sosta al campamento per un buon pranzo incluso verso le ore 14.30. Alle ore 15.00 riprendiamo il nostro mezzo e rientriamo in hotel a Cusco verso le ore 18.30. Cena libera e pernott.
13° Giorno: Cusco / Iquitos “ scalo a Lima” Iquitos” escursione nella foresta in servizio privato con guida spagnolo/inglese” Pensione completa. 
Colazione. Ad’ora opportuna volo per Iquitos » scalo a Lima «. Arrivo a iquitos e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in mezzo privato con guida locale parlante inglse/spagnolo fino alla città portuaria de Nanay “ Bellavista “. Qui il fiume si incontra con il grande Rio delle Amazzoni. Dopo aver navigato per 70 km. in circa 2 ore di viaggio. Durante la navigazione avremo la posibilità di avvistare Caimani, Tartarughe, delfini Rosa, serpenti e una svariata flora/fauna situate sulle sponde del fiume. Avremo anche la possibilità di “ a 15 minuti “ dal lodge” pranzo incluso” ove avremo modo di osservare varie speci di scimmie e anche i Bradipo. Avremo anche la possibilità di osservare Anaconde e Boa, Caimani, oltre tuuta un serie di speci di pappagalli; tucani, ragn ect. ect. Avremo mkodo di osservare bene anche i Delfini Rosa e con un pò di fortuna potremo anche nuotare con loro. Sistemazione nel lodge in 3 stanze tripla. Cena inclusa. In serata avremo modo di fare una camminata notturna all’interno della foresta Nel pomeriggio faremo anche una bella camminata ll’interno della foresta per osservare diverse speci di ragni, Serpenti, Scimmie ect. ect. Rientor al lodge e pernott.
N.B: obbligatoria eseguire la vaccinazione antimalarica 30 giorni prima del viaggio.
14° Giorno: Escursione nella foresta / Lodge. 
Mattino molto presto inizio escursione con guida parlante spagnolo/inglese per ammirare il tramonto amazzonico e osservazione della fauna in barca. Rientro al lodge e colazione. Dopo la pausa colazione realizziamo una pesca di piragna e altri speci, sempre in canoa. Rientro al lodge e pranzo incluso. Di seguito rientriamo a Iquitos per visitare la pianta acquatica più grande mondo “ Victoria Regia ”. Cena inclusa. Dopo cena ulteriore passeggiata notturna nella selva per fotografare i caimani. Rientro al lodge e pernott.
15° Giorno: Am. Escursione nella foresta per osservazione di uccelli e piante medicinali / Lodge/ rientro a Lima e volo per l’Italia da confermare con status voli definitivi. 
Colazione. Inizio camminara nella selva ove avremo lìopportunità di vedere olree 10 speci di scimmie e svariate centinaia di speci di uccelli nel propio habitat. Ammireremo anche doversi spesi di piante, tra cui la famosa Ayahuasca, Unghia di gatto, Mimose ect ect. Pranzo incluso. Dal lodge raggiungiamo Iquitos per la visita di una comunità nativa “ Tribù Yaguas ” e poter conoscere la vita giornaliera di questa tribù. Dopo la visita trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e volo di di rientro in italia.
FINE NOSTRO SERVIZIO.
Quotazioni
Quote di partecipazione per persona in Usd americani:
4 partec. Costo per persona in cat. alberghi 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. Usd 2975
3 partec. Costo per persona in cat. alberghi 3 stelle standard in cam. tripla. Usd 2875
6/8 partec. Costo per persona in cat. alberghi 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. Usd 2715
Suplemento singola: Usd 340 “ non disponibile stanza singola in amazzonia e Salar”
La quota del tour, Perù Bolivia “ Radice andina e Amazzonica su Misura, COMPRENDE
Alberghi 3 stelle standard in doppia, matrim. o tripla” tutti gli alberghi proposti 3 stelle standard hanno il bagno privato in camera con acqua calda 24/24h.”
Colazioni incluse tipo, Continental, americane e buffet per tutto il tour.
Voli interno in Perù e Bolivia
I pasti ove menzionati nel programma;
Trasferimenti in servizio privato da / per aeroporto, gli alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman;
Tutte le escursioni menzionate nel programma in servizio privato.
Guide in italiano nei servizi privati ove chiaramente specificato;
Le escursioni indicate con l’autista non includono il servizio guida ma includono gli ingressi alle zone archeologiche;
Trasferimenti A/R. in treno in classe Expeditions “Oriente express” o Inca Rail The Voyager (Soggetti a disponibilità e conferma).
Ingressi alle zone archeologiche, musei e siti indicati in programma.
Assistenza specializzata in Italiano durante tutto il tour attivo anche in whatsapp;
La quota del tour Radice andina e Amazzonica NON COMPRENDE :
Volo intercontinentale
Bevande, mance.
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazione annullamento, bagaglio – sanitaria: Consigliamo il seguente link: http://www.columbusassicurazioni.it/?COR=ITA
Colletta di gruppo per mance: Usd 30 per persona.