Aspetti Salienti del Viaggio
Un viaggio nuovo e particolare di 14 giorni » include 3 voli interni» ideato per conoscere in modo particolare 2 importanti e meravigliosi siti archeologici. Prima tappa nella cittàdina di Chachapoyas per conoscere nella zona nord-orientale la fortezza di Kuelap, cittàdella fortificata dei Chachapoyas “considerata la seconda Machupicchu del Perù“. Una ulteriore bella esperienza ci aspetta durante il breve ma suggestivo trekking per conoscere la terza cascata più alta del mondo, Gocta di 771 mt. L’altra cittàdella che visiteremo sarà ovviamente la meravigliosa Machu Picchu e la magica Cusco. Un viaggio che offre l’opportunità di conoscere le incredibili e misteriose culture del nord Perù, attraverso percorsi spettacolari e siti archeologici di importanza mondiale. Il tour propone anche la visita all’importante Museo del Signore di Sipan a Lambayeque. Nella zona di Trujillo visite a Huaca del Brujo e Museo Dama di Cao. Visita della Huaca della Luna, Chan Chan, Trujillo City e Huanchaco. Nella parte sud andina Incas/Aymarà, visiteremo la splendida Cusco con visite nei suoi più importanti monumenti e siti archeologici. Visita della Sacra degli Incas e un suggestivo pernottamento ad’Aguas Calientes ” paese adiacente a Machu Picchu”. Seguiremo il tour con un percorso terrestre molto suggestivo che propone ulteriori interessanti visite per poi raggiungere la città di Puno. Navigazione sul grande lago Titicaca “ il più alto lago navigabile del mondo “ per conoscere le isole Uros e Taquile. In questa regione avremo anche modo di conoscere la Necropoli di Sillustani. Il tour conclude con il rientro in aeroporto a Lima.
Itinerario
All’arrivo in Lima, un nostro incaricato sará ad’attendervi in aeroporto con nostro cartello identificativo per trasferirvi in mezzo privato in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per la calda città di Jaen. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per il trasferimento di circa 3 h. in mezzo privato con autista parlante spagnolo per la città di Chachapoyas. Pranzo libero sul percorso. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per conoscere la piazza principale e dintorni. Hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Ore 08.00 Partenza in mezzo privato lungo una strada sterrata per raggiungere il punto di imbarco della funivia, situata a Tingo nuevo, nella provincia di Luya. Questa nuova e moderna funivia permette raggiungere il sito archeologico in solo 20 minuti «attraverso uno scenario naturale favoloso» Una volta giunti a destino, iniziamo una camminata di circa 30 minuti per raggiungere l’ingresso della seconda Machu Picchu del Peru «Kuelap». Visita con guida parlante spagnolo/inglese” della cittadella fortificata. Il sito archeologico, eretto sulla cima di un monte a 3000 metri di quota; una stupenda testimonianza di questa cultura guerriera, i Chachapoyas “1000/ 1500 d.C.” A Kuelap c’è ancora molto da scoprire. Per ora questa città di 584 metri di lunghezza e 110 metri di ampiezza e dalle mura alte 20 metri, è coperta da un velo di enigma e mistero che invade qualsiasi persona la visiti. Pranzo libero. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 07.00 partenza in mezzo privato per raggiungere con la guida locale parlante spagnolo/inglese + guida locale comunitaria il punto di inizio del facile trekk. di circa 2.30 h. per conoscere la terza cascata più alta del mondo «Gocta di 771 mt». Il trekk non risulta impegnativo e il panorama circostante davvero suggestivo e immerso in un ambiente naturale frequentato da poche persone. Arrivo alla alla base della cascata e sosta per un pranzo box lunch incluso. Riprendiamo la strada del rientro per giungere al punto in cui abbiamo lasciato l’auto per essere trasferiti alla città di Jaen. Percorso di 3 ore. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 06.30. partenza in mezzo privato con autista parlante spagnolo per Lambayeque. Percorso di circa 4.30 h. Arrivo a Lambayeque e visita individuale con ingressi inclusi del bellissimo museo del Signore di Sipan. Il proposito del museo è quello di ricreare lo spirito dei templi di questa cultura, utilizzandolo sia come museo sia come mausoleo dove riposano il Signore di Sipán e i suoi accompagnatori. È stato inaugurato l’8 novembre 2002 ed è uno dei musei con una delle attrezzature più sofisticate della regione. Sosta pranzo libero a Lambayeque. Dopo la visita raggiungiamo in breve tempo la città di Chiclayo per sistermarsi in hotel. Tempo a disposizione per conoscere la sua piazza e la Cattedrale. Hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Ore 07.30 partenza in bus turistico in classe turistica per la città di Trujillo, percorso terrestre di circa 4 ore. Arrivo e incontro con nostro personale per essere trasferito in 20 minuti a Huanchaco, arrivo e sosta pranzo libero. Dopo la visita partenza in mezzo privato per la visita individuale “ ingressi inclusi “ al centro Archeologico di Chan Chan, antica capitale dell’impero Chimù. La più grande città del mondo costruita con mattoni di fango e paglia «adobe». Consigliamo anche la visita del Museo interno. Dopo la visita trasferimento e sistemazione in hotel a Trujillo. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 08.00 partenza per inizio escursione in servizio privato con guida in italiano per conoscere l’ importante centro archeologico del El Brujo e il museo dedicato alla Dama di Cao. É localizzato di fronte al mare, nel distretto di Magdalena de Cao, nella valle di Chicama, a 34 km a Nord di Trujillo. É uno dei complessi archeologici piú importanti della costa settentrionale del Perú. Rientriamo a Trujillo la visita del centro coloniale. Pranzo libero. Di seguito raggiungeremo e visiteremo il centro archeologico della Huaca della Luna; (95x85x25metri) costituisce la controparte visuale e cerimoniale della Huaca del Sol e di compone di tre complessi cerimoniali indipendenti, ognuno con un proprio sistema di ingressi limitati, cortili recintati e sale ricoperte da tetti. I suoi muri possiedono bassorilievi e pitture policrome che sembrano essere create da poco. Nella zona dell’ingresso trovate piccoli punti di ristoro. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 10.30 trasferimento alla stazione dei bus e partenza in bus gran turismo Oltursa, prima classe vip delle ore 11.30 per la città di Lima. Percorso che si esegue sulla panamericana nord. Arrivo previsto alle ore 21.45 e trasferimento in mezzo privato in hotel. Pranzo e cena inclusi a bordo. Pernott.
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per Cusco, 3360 mslm. Arrivo e trasferimento in mezzo privato in hotel. Consigliamo bere una tisana di mate di coca e riposare un paio di ore, cercate di faee le cose con calma prima di iniziare qualsiasi attività. Dopo il riposto potrete fare un giro nella zona del quartiere di San Blas, famosa per la maestria dei suoi artigiani e per ospitare palazzi Incas e stradine davvero suggestive. Consigliamo percorrere la stradina chiamata “Calle Triunfo“ ove potrete anche ammirare la famosa pietra dei dodici angoli. Nel pomeriggio ore 13.45 ritrovo in hotel per l’inizio escursione della cittá in servizio sic di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese. Visiteremo i più importanti attrattivi del centro di Cusco, includendo la Cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio del Koricancha o Santo Domingo, visibile anche dalla strada principale di Cusco, Avenida Sol. Raggiungeremo di seguito le 4 importanti rovine circostanti della cittá per la visita e suggestiva camminata all’interno degli stessi siti archeologici; Sacsayhuaman, Kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro in hotel verso le ore 18.00. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 08.00 ritrovo in hotel per l’inizio escursione “ingressi inclusi, no guida” in mezzo privato di tutta la giornata con autista parlante spagnolo nella bellissima Valle Sacra degli Incas, situata a 33 km. da Cusco. Prima sosta al belvedere principale della Valle; da questo punto vengono scattate le foto che appaiono sulle riviste del settore. Successiva visita all’importante centro Archeologico, di Pisac che conserva vestigia Incas di grande importanza; considerato tra i 4 siti archeologici più importanti della regione di Cusco. Seguiremo la visita al tipico e famoso mercato Artigianale di Pisac che offre una gran varietà artigianale di ottima fattura. Dopo la visita proseguiremo per raggiungere la cittàdina di Urubamba per la sosta pranzo libero. Si riparte nuovamente per raggiungere in circa 30 minuti la impressionante fortezza di Ollantaytambo; ultimo avamposto a difesa di Machupicchu. La visita a questa enorme struttura sarà davvero suggestiva. Questo villaggio conserva molto del tempo Inca, in particolare il suo acquedotto e le case ancora originali nella classica base di pietra Inca e le sue piccole stradine impietrate. Successivamente ci trasferiamo alla vicina stazione dei treni e partenza in classe turistica Expedition per Aguas Calientes «paese adiacente alla meravigliosa cittàdella di Machupicchu». Percorso di circa 90 minuti. Arrivo e breve trasferimento a piedi in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: in Aguas Calientes non ci sono mezzi. Sul treno sono permessi solo 5 kg. di bagaglio, portate con Voi uno zainetto con tutto il necessario per la notte. Il resto del bagaglio potrete lasciarlo nel deposito dell’hotel a Cusco. Il servizio custodia è gratuito.
Colazione. Ritrovo in hotel verso le ore 05.30 con la guida per il trasferimento a piedi alla stazione dei minibus che percorrono in 25 minuti i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere la magica cittàdella, situata a poco meno di 2500 mslm, per la visita con guida parlante italiano, disponibile per 2.30 h. per poi continuare da Voi la visita. Rientro in bus ad’Aguas Calientes per l’ora di pranzo. Partenza in treno per Ollantaytambo, arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in mezzo privato a Cusco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
Note: Sul Vostro biglietto treno di rientro, viene indicata l’ora di partenza, numero vagone e posto a sedere. I bus che da Machu Picchu scendono ad’Aguas Calientes sono molto frequenti…dovrete essere in stazione almeno mezz’ora prima della partenza del treno per Ollantaytambo. Vi forniremo la visita alla cittàdella nel turno del mattino. Consigliamo pranzare ad’Aguas Calientes.
Le guide a Machupicchu possono guidare solo 2.30 h. dopodichè continuerete la visita per conto Vostro. Nella eventualità che avrete il biglietto di ritorno fino al paese di Ollantaytambo; nostro personale sarà in stazione ad’aspettarVi per trasferirVi in mezzo privato all’hotel di Cusco. Il percorso impegna circa 60 minuti di viaggio.
N.B: RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO RECENTEMENTE DALLA UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA LA CITTàDELLA DI MACHUPICCHU. “raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida“.
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento alla stazione dei bus turistici e partenza per la città di Cusco, situata a 3360 mslm. in servizio regolare sic di gruppo condiviso con guida parlante spagnolo/inglese. Suggestivo percorso altoandino di circa 390 km che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata di 2 importanti siti Archeologici, Andahuaylillas & Racqui in servizio sic. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso,4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo a Cusco verso le 17.30; ci sara un nostro incaricato ad’aspettarvi per trasferirVi in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento al movimentato porto di Puno e partenza in lancia a motore in servizio sic di gruppo condiviso con guida parlante spagnolo/inglese per la la navigazione sul lago navigabile più alto del mondo ”Titicaca”. Raggiungeremo l’isola galleggiante degli Uros “antica comunita locale che viveva su svariate isole flottanti costruite con enormi spessori di canne di Totora. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo circa 50 minuti a 4000 mslm. per raggiungere la suggestiva piazza principale di Taquile; da questo punto la vista del lago risulta molto bella: Clima permettendo si potrà ammirare anche la maestosa Cordigliera Reale Boliviana. Pranzo incluso. Taquile conosciuta particolarmente per le sue strette tradizioni, i suoi coloratissimi tessuti e artigianato locale. Dopo pranzo torneremo al porto attraverso un sentiero lastricato per riprendere la lancia a motore e fare rientro al porto di Puno verso le ore 16.30 circa. Arrivo e successivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 08.00 partenza in mezo privato con autista parlante spagnolo per raggiungere la mistica Necropoli di Sillustani. Visita individuale con ingressi inclusi al centro archeologico più importante della zona, famoso anche per le sue grandi nobiliari tombe circolari «Chullpas» alcune raggiungono anche i 10/12 metri di altezza. Nei pressi potremo anche ammirare il lago Umayo. Successivo trasferimento in aeroporto e partenza per la capitale Peruviana, arrivo verso le ore 15.30. Success. volo di rientro in Italia.
Nota: all’interno dell’aeroporto di Lima, trovate vari punti di ristorazione.
FINE NOSTRO SERVIZIO.
Quotazioni
Costo in Usd per persona in camera doppia o matrim.
2 Partec. Usd: 2245
3 Partec. Usd: 2165 Camera Tripla.
4/6 Partec. Usd: 2175
7/10 Partec. Usd: 2100
11/15 Partec. Usd: 2015
Supplemento singola. Usd: 270
La quota del Tour, Kuelap Misterios e Inca/Aymara COMPRENDE:
Alberghi categoria 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. o tripla su richiesta” specificare sistemazione camera”.
Colazioni incluse continental e americane. I pasti ove menzionati nel programma.
Trasferimenti in mezzo privato da o per aeroporto, alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman.
Trasferimenti terrestri in servizio sic con bus gran turismo.
Trasferimenti terrestri in mezzo privato ove chiaramente indicati nel tour
Le escursioni e trasferimenti indicati solo con autista parlante spagnolo, includono gli ingressi alle zone archeologiche e musei ove indicati..NON include guida.
Le escursioni menzionate nel programma in servizio regolare “sic si eseguono con gruppi composti e guide bi-lingue parlante spagnolo/inglese.
Guide in italiano nelle escursioni indicate con la voce, in servizio privato.
N.B: In alcune zone per mancanza di guide in italiano; nei servizi privati si utilizzano guide parlanti inglese/spagnolo
Trasferimenti in treno classe turistica Expedition.
3 Voli aerei interni.
Ingressi alle zone archeologiche, Musei e siti chiaramente indicati nel programma.
Assistenza in italiano della nostra Organizzazione su tutto il territorio durante tutto il tour.
La quota del tour Kuelap Misterios e Inca/Aymara, NON COMPRENDE:
Volo intercontinentale. Assicurazione obbligatoria, minimo medico/bagaglio, consigliamo questo link: http://www.columbusassicurazioni.it/?COR=ITA
Tasse aeroportuali in Peru. Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE.
Nota: attualmente le tasse voli interni sono incluse; se verranno ripristinate Vi informeremo.
Alberghi
Alberghi categoria 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. o tripla
NB
Per coloro che giungono a Lima entro le ore 14.00, devono addizionare al somma di Usd 80 per la immediata disponibilità della camera doppia o matrim. Usd 100 per la cam. tripla.
NB: tour non adatto a coloro che soffrono di patologie cardiache, respiratorie o eccessiva alta pressione.