Aspetti Salienti del Viaggio
Huaraz e Cuore Inca sud. Si inizia con un un bellissimo trekking nella stupenda cordigliera bianca di Huaraz fino a raggiungere la laguna di Llanganuco.
Il programma offre anche la visista completa di Cusco; culla dell’Impero Inka. conosceremo Cusco city e le sue 4 importanti rovine. La Valle Sacra degli Inkas e la meravigliosa Machu Picchu. Si prosegue per Puno e conoscere le due principali isole del grande lago Titicaca, Uros e Taquile.
Il viaggio Huaraz e Cuore Inca Sud si chiude con la visita alla splendida Lima coloniale prima del rientro in Italia.
Itinerario
All’arrivo a Lima Perù, un nostro incaricato sará ad’attendervi in aeroporto, esponendo una nostra lavagnetta per trasferirvi in mezzo privato in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in bus gran turismo e partenza per la città di Huaraz, 3100 mslm. Pranzo a bordo incluso. Percorso di 9 ore con la prima parte sulla panamericana nord per poi eseguire un deviazione a circa 200 km da Lima per dirigersi verso la zona andina. Arrivo a Huaraz e successivo breve trasferimento per Marcarà. Arrivo e sistemazione in camera. Cena inclusa e pernott.
Colazione. Trasferimento al centro archeologico preincaico di “Honcopampa” visita e passeggiata fino alla comunità di “Vicos”, visita alla fontana termale di “Chancos”. Rientro al centro Casarotto. Cena inclusa e pernott.
Colazione. Alle ore 08.00 trasferimento in mezzo privato per raggiungere Cashapampa a 2900 mslm da dove inizieremo il nostro breve ma fantastico trekking. Salita di una stretta gola che porta alla spaccatura della gola Santa Cruz. Verso i 3800 mslm la valle inizia a salire e si possono intravedere le prime splendide montagne. Campo a Llamacoral a 3760 mslm. Cena inclusa e pernott.
Colazione. Riprendiamo il nostro trekking e il panorama si apre grandioso dopo la laguna Hatuncocha per poi prendere il sentiero principale per salire in direzione del campo base Alpamayo, 4300 mslm. seguendo la spaccatura Arhuaycocha. Da quì una spettacolare vista sulla montagna Quitaraju, Alpamayo e Pucajirca. Ritorno verso il sentiero principale. Campo cima Taullipampa a 4250 mslm. ai piedi delle impressionanti pareti granitiche del Taulliraju. Ulteriore splendida vista della piramide di ghiaccio della cima Artesonraju 6025 mslm. Cena inclusa e pernott.
Colazione. Inizia il nostro trekk. per la salita alla sella di Punta Union 4750 mslm. di fronte alle pareti granitiche del Taulliraju. Discesa della spaccatura Huaripampa, passando vicino alle lagune Morochoca. Scopriremo l’impressionante parete est del Chacraraju 6112 mslm. una delle mitiche montagne della cordigliera. Campo e pernott. in tenda.
Colazione, Iniziamo il nostro trekk. con le ultime 3/4 ore di camminata e ulteriori 4 in mezzo privato per il rientro a Marcarà. Iniziamo la discesa verso il villaggio di Huaripampa per poi riprendere la salita della vallata Demanda, passando per Vaqueria; da questo punto prendiamo il nostro mezzo privato per raggiungere Marcarà. La strada che unisce Yungay e Yamana, scollina le grandi montagne delle ande al passo di Portachuelo de Llanganuco, 4768 mslm. Spettacolare la vista delle grandi montagne durante il viaggio di rientro a Marcarà. Arrivo e sistemazione in camera. Cena inclusa e pernott.
Colazione. Trasferimento in mezzo privato a Huaraz e partenza in bus gran turismo per il rientro a Lima (420 km – circa 9 ore). Pranzo a bordo incluso. Arrivo a Lima e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Ad’ora opoortuna trsfermento in aeroporto e volo per Cusco, situata a 3360 mslm. e circa 70 minuti di volo. Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per passeggiare nel magico centro di Cusco e visitare la zona del quartiere San Blas, conosciuto per essere il quartiere più antico di Cusco e sede dei suoi famosi maestri artigiani tra stradine Inca di una bellezza straordinaria. Nel pomeriggio ore 13.40 ritrovo in hotel per essere trasferiti al punto di incontro per inizio escursione della cittá in bus turistico servizio sic con guida parlante spagnolo/inglese. Visiteremo i più importanti attrattivi della città, includendo la Cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio del Koricancha o Santo Domingo, visibile in modo particolare dalla strada principale di Cusco, Avenida Sol. Raggiungeremo con i nostri mezzi le 4 rovine circostanti della cittá con suggestiva camminata all’interno degli stessi siti archeologici, “Sacsayhuaman, kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro in hotel verso le ore 18.00. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 08.00 inizio escursione di tutta la giornata” ingressi inclusi, no guida” in mezzo privato con autista parlante spagnolo nella bellissima Valle Sacra degli Inkas, situata a 33 km. da Cusco. Prima sosta al belvedere principale della Valle. Successiva visita al tipico e famoso mercato Artigianale di Pisac. Seguiremo la visita al bellissimo centro archeologico, considerato tra i 4 più importanti della regione. Prosegue il nostro viaggio per una sosta in Urubamba per un pranzo libero. Di seguito raggiungiamo la fortezza di Ollantaytambo e conoscere questo straordinaria zona archeologica a difesa della cittàdella di Machupicchu che si trova qualche km. alle spalle di questo ancor tipico villaggio inca. Trasferimento alla vicina stazione dei treni e partenza in classe turistica Expedition. Percorso di 90 minuti. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: sul treno sono permssi solo 5 kg. di bagaglio, portate con Voi uno zainetto con il necessario. Il resto del bagaglio potrete lasciarlo nel deposito dell’hotel a Cusco. Il servizio custodia è gratuito.
Colazione. Tra le ore 05.30/06.30 ritrovo in hotel con la guida parlante italiano per raggiungere la stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere la magica cittadella situata a poco meno di 2500 mslm per la visita con guida disponibile per 2.30 h. Rientro ad’Aguas Calientes per il pranzo. Ad’ora opportuna partenza in treno per Ollantaytambo. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in hotel a Cusco. Cena libera e pernott.
N.B: Visita della cittàdella nel turno del mattino, fino alle ore 12.00. Secondo le norme dell’Ass. guide Turistiche di Cusco, le guide possono prestare il loro servizio solo per 2.30 ore nella cittàdella.
Note: La visita alla cittàdella è prevista»secondo disponibilità» nel turno del mattino”, sul biglietto di rientro trovate indicato orario, posto a sedere e n° vagone; dovete essere in stazione almeno 30 minuti prima della partenza treno. Per chi desideri pranzare nel ristorante situato all’ingresso della cittàdella, propongono un eccellente pranzo buffet a usd 35 circa per persona. In alternativa potrete pranzare ad’Aguas Calientes. Per poter visitare Huayna Picchu ” secondo disponibilità ”, si deve prenotare alla conferma viaggio. (Ingresso usd. 17.50 non incluso nel prezzo)
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo e partenza in servizio regolare sic con guida parlante spagnolo/inglese per Puno, situata a 3810 mslm, circa 390 km. Percorso altoandino molto suggestivo che costeggia la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata di 2 importanti siti Archeologici, la chiesetta di Andahuaylillas & Racqui con il suo tempio Viracocha. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm ” e punti di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo a Puno circa alle ore 17.30; ci sara un nostro incaricato ad’aspettarvi all’arrivo per trasfervi in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento al movimentato porto di Puno e partenza in lancia a motore in servizio sic di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese per la la navigazione sul lago navigabile più alto del mondo” il Titicaca”. Raggiungeremo l’isola galleggiante degli Uros. Isole flottanti costruite con enormi spessori di canne di Totora. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo camminata panoramica per raggiunger eil villaggio e poter conoscere le quotidiane attività locali. Clima permettendo si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. Pranzo incluso. Dopo pranzo torneremo al porto per riprendere la lancia a motore e fare rientro al porto di Puno verso le ore 17.00. Arrivo e successivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. In mattinata ore 08.00 partenza in servizio privato con guid ain italiano per la visita alla mistica Necropoli di Sillustani. Il percorso di circa 50 minuti da Puno ci porterà a conoscere uno dei siti più importanti della zona, famoso anche per le sue grandi nobiliari tombe circolari ” Chullpas “alcune raggiungono anche i 10/12 metri di altezza. Nei pressi il lago Umayo. Successivo trasferimento in aeroporto e partenza per la capitale Peruviana. Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Cena libera e pernott.
Nota: l’orario di questa escursione potrebbe subire variazioni sulla disponibilità oraria del volo interno e periodo.
Colazione Alle ore 09.00 inizio escursione in servizio privato con guida in italiano della bella zona coloniale di Lima. Visita alla piazza principale che ospita il Palazzo del Governo e la Cattedrale. Seguiremo con la visita alla chiesa di san Francisco, il suo antico Monasterio e le sue enigmatiche Catacombe. Dopo la visita trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Nota: potrete pranzare in aeroporto.
FINE NOSTRO SERVIZIO.
Quotazioni
Costo in Usd per persona in camera doppia o matrim.
2 Partec. Usd: 2400
3 Partec. Usd: 21865 Camera Tripla.
4/6 Partec. Usd: 1885
7/10 Partec. Usd: 1850
11/15 Partec. Usd: 1810
Supplemento singola. Usd: 320
La quota del trekking, INCLUDE:
• Alloggio e mezza pensione al Centro Andinismo Renato Casarotto per 3 notti.
• Guida di Trekking (media montagna)
• Assistente guida più di 8 partecipanti.
• Cuoco e aiuto cuoco.
• Muli + conducenti muli.
• Cavallo di emergenza.
• Ingresso al Parco Nazionale Huascaran.
• Tenda cucina e refettorio.
• Tavoli e sedie.
• Tende bi-personali.
• Alimentazione durante il trekking ( colazione – snack – pranzo freddo – merenda – cena).
• Tutta la logistica che serve per fare questo trekking.
• Copertura di radio Yaesu.
• Kit di pronto soccorso.
• Trasferimento di andata e ritorno per il trekking.
• Trasferimento per il giorno di acclimatazione.
La quota del trekking, NON INCLUDE:
• Assicurazione per incidenti in montagna.
• Cambiamenti di programma.
• Notti extra.
La quota del tour, Huaraz e Cuore Inca Sud ,COMPRENDE:
Categoria alberghi 3 stelle standard in camera matrim. doppia, matrim o Tripla.
Colazioni incluse tipo americane e continental per tutto il tour .
I pasti ove menzionati nel programma.
Trasferimenti in servizio privato o servizio regolare “sic”da o per aereoporto alberghi stazioni ferroviarie e di pullman.
Trasferimenti terrestri in sic o in servizio privato ove chiaramente indicati con la voce ” servizio privato
Trasferimenti in bus gran turismo Royal class first class o Inka express, imperial o cruzero in servizio regolare “sic” Tutte le escursioni menzionate nel programma in servizio regolare “sic” o in servizio privato ove specificato.
Guide bilingue nei servizi regolare “sic di guppo” guida in spagnolo/inglese
Guide in italiano ove chiaramente indicati con la voce “servizi privati” nel programma.
Le escursioni indicate con autista non include il servizio guida ma include gli ingressi alle zone archelogiche.
Trasferimenti A/R. in treno in classe turistica expedition.
voli aerei interni inclusi.
Ingressi alle zone archeologiche, musei e siti indicati sui bigliettiti turistici.
Assistenza della nostra Organizzazione durante tutto il tour.
La quota del tour, NON COMPRENDE :
Volo intercontinentale. Assicurazione obbligaria, minimo medico/bagaglio, consigliamo questo link:http://www.columbusassicurazioni.it/?COR=ITA
Tasse aeroportuali in Peru. Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE.
Nota: Attualmente le tasse voli interni sono incluse; se verranno ripristinate Vi informeremo.
Equipaggiamento personale consigliato:
2/3 cambi di roba
Mantella da pioggia
Scarpe da trekking:
Binocolo per chi lo desidera
Machina fotografica
Telecamera
Torcia elettrica con batterie di ricambio
Sacco a pelo di buona qualitá – il sacco a pelo si puo noleggiare anche sul posto
Cappellino – Guanti – Crema Solare – Repellente per insetti.
Uno zaino piccolo per uso personale
Uno zaino piú grande per le cose piú ingombranti che porteranno gli animali “asini”
Mattino presto temperature dai 2/4 sotto lo zero
Durante il giorno abbigliamento leggero – temperature intorno i 23/25 gradi
Durante il tardo pomeriggio e sera temperature dai 12/14 gradi
Componenti alla spedizione:
Guida – Cuoco – Personale per gli animali “Asini o cavalli”
Nota: per chi soffrisse di problemi respiratori, cardiaci o eccessiva alta pressione, non consigliamo questo tour.
NB
N.B. per coloro che giungono a Lima Perù il mattino, devono considerare un addizionale di Usd 80 per la immedita disponibilità camera. Usd. 100 per la camera tripla.