Ideale viaggio di gruppo per un primo viaggio in Perù, questo Itinerario propone le più importanti e spettacolari attrazioni turistiche nel Sud del paese: Lima con il centro coloniale e il sito archeologico di Pachacamac, l´arcipelago Ballestas e il misterioso “Candelabro”, l´Oasi di Huacachina e le Linee di Nasca, Arequipa e il Canyon del Colca, il Lago Titicaca e le sue isole Uros e Taquile e Luquina. Il percorso da Puno a Cusco prevede visite a Racqui e Andahuaylillas e sosta al Passo La Raya. A Cusco potremo ammirare la prima parte della grande festa andina del “Dio Sole” (Inti Raymi). Un facile ge suggestivo giro alla Cordigliera Arcobaleno di Palccoyo circondata dalla grande catena Vilcabamba e dalla grande montagna Apu di Ausangate. La Valle Sacra degli Incas e la meravigliosa Machu Picchu. La visita al bellissimo Magico Ccircuito dell’Acqua di Lima con le sue 13 fontane cibernetiche e l’affascinante spettacolo principale.
Il viaggio si chiude con la visita alla bella zona coloniale di Lima prima del trasf. in aeroporto pe ril volo di rientro.
PARTENZA PRESTABILITA: 15 giugno
TRASPORTI ED ESCURSIONI IN PRIVATO – GUIDE IN ITALIANO ESCLUSIVE
Itinerario
1° Giorno: ARRIVO VENERDI 16 GIUGNO – Italia / Lima
Dall´Italia arrivo all´aeroporto di Lima: ricevimento del nostro incaricato e trasferimento in hotel situato nella regione turistica di Miraflores. Serata libera.
Nota: consilgiamo arrivare a Lima con compagnie aeree che ripartono la sera da Lima per l’Italia » Air France, Iberia, Klm, Latam» per completare l’ultimo girono dle programma in tranquillita‘.
2° Giorno: SABATO 17 Giugno / Lima Pachacamac / Trasfeirmento a Paracas
Colazione. Partenza per Pachacamac, un importante centro cerimoniale pre-Inca, dove visiteremo (con guida in italiano) il Tempio Piramidale, la piazza di pellegrinaggio, il Tempio del Sole, l’Aclla Wasi e il museo: si riprende il cammino lungo la famosa Panamericana Sud, sino a raggiungere Pucusana, un caratteristico villaggio di pescatori dove poter pranzare con dell´ottimo pesce fresco o crostacei (pranzo non incluso), per poi proseguire con il trasferimento (solo autista) sino Paracas, dove si pernotta, cittadina affacciata sulla più importante Riserva Marina Nazionale
3° Giorno: DOMENICA 18 Giugno / Arcipelago Ballestas / Oasi di Huacachina / Trasf. a Nasca
Colazione. Trasferimento al porto dove ci imbarcheremo su motoscafo (condiviso con altri partecipanti) per l’escursione (con guida in italiano) alle Isole Ballestas, considerate le piccole “Galapagos” del Perù, dove potremmo osservare varie specie marine tra cui foche, leoni marini, pinguini e molti uccelli tipici della zona, concludendo con il famoso “Candelabro” incredibilmente disegnato su una parete di sabbia a picco sul mare. Rientro al porto e partenza (con solo autista) per la regione di Ica (rinomata per la produzione di Vino), con sosta a Huacachina, una spettacolare oasi nel deserto, per poi raggiungere un piccolo aeroporto, dove poter effettuare un volo panoramico (Usd 120. facoltativo e non incluso) sorvolando le misteriose Linee di Nasca. Trasferimento in hotel a Nasca e serata libera
4° Giorno: LUNEDI 19 Giugno / Trasferimento alla citta’ Bianca di Arequipa
In mattinata partenza (con solo autista), percorrendo un lungo tratto costiero della Panamericana Sud, sino ad arrivare alla coloniale città di Arequipa, dove si pernotta: chiamata anche la “cittá bianca” per causa dei suoi numerosi edifici barocchi costruiti con una pietra vulcanica locale di colore bianco, ubicata a 2.300 mt sul livello del mare, è immersa in una regione disseminata di oasi naturali e numerosi vulcani, tra cui lo spettacolare Misti (5,825 mt) che fa da scenario e cartolina postale della cittá.
5° Giorno: MARTEDI 20 Giugno / City Tour / Canyon del Colca Chivay
Colazione. In mattinata city tour (con guida in italiano) della città con la Cattedrale, il Monastero di Santa Catalina e gli altri più importanti monumenti, per poi raggiungere un belvedere da dove poter ammirare le tre imponenti cime dei vulcani Misti, Pichu Pichu e Chachani. Partenza (con guida in italiano) per il Canyon del Colca, lungo una strada asfaltata e sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini, con breve sosta al belvedere di Patapampa e arrivo al villaggio di Chivay (3600 mslm) dove si pernotta: tempo libero per conoscere il suo piccolo mercatino locale e possibile bagno termale nella vicina e simpatica struttura di “La Calera”. (entrata non inclusa)
6° Giorno: MERCOLEDI 21 Giugno / Chivay Cruz del Condor / Trasf. a Puno
Colazione. In mattinata partenza (con guida in italiano) lungo la strada panoramica che percorre Il grandioso Canyon del Colca (il secondo più profondo al mondo con i suoi oltre 3000 mt. di orrido) raggiungendo il punto panoramico conosciuto come “Cruz del Condor”, dove sarà possibile ammirare il maestoso volatile, simbolo andino per eccellenza. Rientro a Chivay e dopo pranzo (libero e non incluso). partenza (con solo autista) per raggiungere la città di Puno, dove si pernotta, cittadina adagiata sulle rive del grande Lago Titicaca: durante il percorso andino supereremo quote di 4500 mslm, attraversando una delle riserve nazionali protette più importanti del Peru, a protezione dei camelidi peruviani “Alpaca, Vigugne e Lama” e lagune che offrono l’habitat ideale per alcune specie di uccelli, tra cui anche i fenicotteri rosa.
7° Giorno: GIOVEDI 22 Giugno / Lago Titicaca / Isole di Taquile / Luquina / Uros / IUGNO – LAGO TITICACA / ISOLA TAQUILE / LUQUINA / UROS / Puno
Prima colazione. Ci attende una nuova e piu’ completa forma per conoscere il lago Titicaca, il più alto lago navigabile al mondo. Alle ore 07.15 trasferimento al porto di Puno e partenza in servizio sic con guida parlante spagnolo. La lancia a motore è condivisa. Raggiungeremo la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo per circa 50 minuti per raggiungere la suggestiva piazza principale del villaggio. Da questo punto la visita sul lago è bellissima, tempo e condizioni meteo permettendo si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. Taquile è conosciuta particolarmente per i suoi coloratissimi tessuti e artigianato locale, oltre le sue strette antiche tradizioni locali. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la penisola di Luquina per il Pranzo buffet tipico incluso. Dopo la suggestiva sosta pranzo si riprende la lancia a motore per fare rientro a Puno; durante la navigazione sosta per la visita alle isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di Totora. Arrivo al porto di Puno verso le ore 16.30 e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: per la cena potrete raggiungere a piedi il vicino boulevar del centro ove troverete svariate alternativa di ristorazione. Rientro in hotel passeggiando e pernott.
8° Giorno: VENERDI 23 Giugno / Puno e la Rotta del Sol / Trasf. a Cusco / Serenata di Saluto a Cusco
Colazione. Partenza in mezzo provato (con solo autista), lungo un percorso denominato Ruta del Sol, costeggiando in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici andini, con sosta al passo La Raya, il punto più elevato a 4319 mslm e successivamente in un ristorante campestre per un delizioso buffet di prodotti tipici locali (pranzo incluso). Si riprende il cammino (con guida in italiano) e, prima dell´arrivo alla città di Cusco, dove si pernotta, visiteremo, lungo il percorso, il complesso archeologico di Raqchi il tempio Viracocha e la chiesa coloniale di Andahuaylillas, conosciuta anche come la “Cappella Sistina” del sud-america. Sistemazione in Hotel e serata libera da poter trascorrere tra le vie del centro di Cusco, per partecipare alla Serenata prefestiva, con musiche e danze locali, mercatini artigianali e gastronomia locale
9° Giorno: SABATO 24 Giugno / Cusco am. Assistenza alla prima parte della festa del Sole o Inti Raymi / pm. Libero nella magica Cusco.
Festa Inti Raymi nella Piazza di Cusco
Colazione. In mattinata si parteciperà, con accompagnatore parlante italiano, all´inaugurazione del Inti-Raymi 2023 che dal centro città seguirà in processione sino al sito archeologico di Sacsayhuaman (ingresso per assistere alla cerimonia, facoltativo e non incluso); Resto della giornata libera per passeggiare in autonomia nel centro storico, tra stradine Inca di una bellezza straordinaria, visitando anche il mercato di San Pedro e il quartiere di San Blas, conosciuto per essere il più antico della città e sede dei famosi maestri artigiani.
10° Giorno: DOMENICA 25 Giugno / Cordigliera Arcobaleno di Palccoyo / Cusco
Di primo mattino partenza (con accompagnatore in spagnolo/italiano) per raggiungere il parcheggio dove lasceremo l´auto e inizieremo la nostra salita di 30/40 minuti per giungere a Palccoyo la nuova montagna “colorata” immersa nella Cordigliera Arco Iris (Arcobaleno) e la Valle Rossa: con una ulteriore e breve camminata sarà anche possibile raggiungere il bosco di pietra e osservare la grande montagna Ausangate, la Cordigliera Vilcanota e uno spettacolare panorama della zona. Camminata di ritorno per riprendere il nostro mezzo e rientrare a Cusco (durante il percorso verrà effettuata una sosta per il pranzo incluso)
11° Giorno: LUNEDÌ 26 Giugno – Valle Sacra degli Incas / Trasf. in treno per Aguas Calientes
Partenza in minivan (con guida in italiano), percorrendo la bellissima Valle Sacra degli Incas ed effettuando le seguenti soste e visite: Chincheros e il centro di interpretazione artigianale, le saline Incas di Maras (oltre 3500 pozze di sale ancora in funzione dal 1600), Urubamba e il villaggio di Ollantaytambo, dove visiteremo la grande fortezza Inca, ultimo avamposto a difesa di Machu Picchu. Trasferimento alla stazione dei treni per raggiungere Aguas Calientes, dove si pernotta.
12° Giorno: MARTEDÌ 27 Giugno – Machu Picchu / Ollantaytambo / Trasf. a Cusco
All´alba, dalla stazione dei pullman, partenza (con guida in italiano) in mini-bus (condivisi con altri partecipanti) per raggiungere l’ingresso della meravigliosa inizio visita del rinomato sito archeologico per 2.30 ore. Delimitato da due grandi aree: la zona agricola, formata da terrazzamenti e recinti per il deposito di alimenti e la regione urbana, con templi, piazze, scalinate, canali di pietra e mausolei reali. Rientro ad Aguas Calientes per l’ora di pranzo (non incluso) e partenza in treno per raggiungere Ollantaytambo, dove ci attende l´auto (solo autista) per il rientro a Cusco dove si pernotta
13° Giorno: MERCOLEDÌ 28 Giugno / City tour Coloniale di Lima / Ore 20.00 visita Circuito Magico dell’Acqua / Lima
Di primo mattino visita della città (con guida in italiano) e dei suoi principali monumenti tra cui la Cattedrale, il Tempio del Koricancha o Santo Domingo, per concludere con i siti archeologici di Sacsayhuaman, Kenko, Puca, Pucara e Tambomachay. Trasferimento all´aeroporto in orario utile per l´imbarco sul volo per Lima: ricevimento del nostro incaricato e trasferimento in hotel situato nella regione turistica di Miraflores. Nel pomeriggio raggiungiamo (con guida in italiano) Barranco, un affascinante quartiere bohème, dove potremmo effettuare una bella passeggiata sulla cima della falesia a picco sul mare, ammirando un meraviglioso tramonto e cenando in uno dei tipici ristoranti della regione (pasto non incluso), prima dell´escursione al magico “Circuito dell’Acqua” con le 13 fontane cibernetiche e dove verrà rappresentato un bellissimo spettacolo dedicato alle culture peruviane, proiettato su una grande nuvola d’acqua con effetti davvero suggestivi.
14° Giorno: GIOVEDÌ 29 Giugno / CITY TOUR Coloniale di Lima / Rientro in Italia
Cattedrale di Lima
In mattinata escursione (con guida in italiano) al centro storico coloniale, per conoscere la Piazza Principale con la Cattedrale, il Palazzo del Governo, la chiesa di Santo Domingo e il monastero di San Francisco con le sue enigmatiche Catacombe. Resto del pomeriggio libero da dedicare per una passeggiata in autonomia nell´elegante quartiere, con i suoi numerosi ristoranti, caffetterie e mercati artigianali dove poter acquistare gli ultimi souvenir, prima del trasferimento all´aeroporto in orario utile per l´imbarco sul volo di rientro in Italia e fine dei servizi
Alternativa opzionale con supplemento: in mattinata escursione in privato con guida in italiano al favoloso Museo Larco Herrera ”considerato tra i 25 musei più importanti al mondo, dove poter avere una visione globale della storia di questo affascinante paese e di tutte le meraviglie visitate durante il viaggio. Dopo pranzo (incluso) City Tour al centro storico coloniale, prima del trasferimento all´aeroporto in orario utile per l´imbarco sul volo di rientro in Italia e fine dei servizi.
FINE NOSTRO SERVIZIO
NOTE DEL VIAGGIO
GIORNI DI PARTENZA (1° giorno del programma):
Le date di partenza previste, garantite al raggiungimento di minimo 4 persone partecipanti,
DISPOSIZIONI SANITARIE
prima di prenotare è opportuno consultarsi con il proprio medico di fiducia per escludere eventuali controindicazioni per un viaggio a quote elevate (non adatto a chi soffre di problemi cardio-vascolari, respiratori o di alta pressione): Il primo arrivo in quota, può causare un leggero mal di “montagna” che, generalmente, sparisce dopo alcuni giorni di graduale adattamento. Nessuna vaccinazione è richiesta ma rimangono sempre in vigore gli aggiornamenti delle normative Covid-19, per l´entrata nel territorio Peruviano, da consultare prima della partenza
SERVIZIO DI GUIDA BILINGUE:
accompagnamento di guide in italiano in tutte le escursioni da programma; durante alcuni trasferimenti (come meglio specificato nel dettaglio Itinerario) non sarà necessaria alcuna guida, ma solamente l´autista accompagnante (idioma spagnolo)
MEZZI DI TRASPORTO:
in privato auto o mini-van, condivisi treno, battello e micro-bus (come meglio specificato nel dettaglio Itinerario): causa distanze percorse e condizioni stradali, alcuni trasferimenti potranno comportare tempi superiori a quelli previsti
REGOLE MACHU-PICHU:
gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14 e Il tempo di permanenza all’interno dell’area sarà di massimo 4 ore (con la Montagna Machu Picchu massimo 8 ore). Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente e si potrà accedere soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 8 persone. Causa continuo sgretolamento della Cittadella si raccomanda, durante la visita, l´uso di scarpe con suole di gomma morbida. Durante il tragitto in Treno per Aguas Calientes, è consentito il trasporto di massimo 1 bagaglio per persona (piccolo zaino o borsa max 5 kg): il bagaglio principale dovrà essere lasciato, prima della partenza, nell´Hotel a Cusco
SORVOLO LINEE DI NASCA:
chi fosse interessato alla prenotazione del volo sulle Linee di Nasca (durata 30/40 min), deve indicarlo alla conferma viaggio: essendo leggermente acrobatico e con piccoli aerei, si consiglia di effettuarlo a stomaco vuoto
CLIMA:
Nel periodo di Viaggio indicato, sulla costa pacifica, le giornate sono quasi sempre soleggiate, ma spesso caratterizzate da foschia umida chiamata “garùa”, mentre sul territorio andino il clima è secco, temperato di giorno e freddo di notte (minime/massime 1/22°C), con qualche possibile rara e breve pioggia
ELENCO MATERIALE E ABBIGLIAMENTO INDISPENSABILI:
abbigliamento sportivo di tipo primavera/autunno, scarpe comode, crema solare, burro cacao, berretto ed occhiali da sole, sandali gomma: per la zona andina è necessario prevedere dei capi più pesanti e un capo impermeabile
VALUTA:
La divisa ufficiale peruviana è il Nuevo Sol (PEN), che può essere convertito dall´EURO o, meglio ancora, dal dollaro USA, presso le case di cambio o alberghi: si consiglia comunque l´utilizzo della Carta Bancomat, per prelievi negli sportelli automatici (circuiti Master o Visa)
VOLTAGGIO:
La corrente è generalmente a 220 volt. Le spine utilizzate sono in genere a due spinotti piatti o tondi. Si consiglia dotarsi di un adattatore universale perché negli hotel potrebbero presentarsi situazioni non omogenee.
E’ INCLUSO:
i pernottamenti e colazioni, in camera doppia (condivisa con altro partecipante), con bagno privato e acqua calda, nelle strutture di categoria media\superiore indicate successivamente (soggette a disponibilità alle date prescelte)
Supplemento per poter usufruire delle camere nell´hotel dell´ultimo giorno (late check out) posteriormente a quello regolare (ore 12:00), sino all´orario del trasferimento in aeroporto
il volo domestico Cusco/Lima (con bagaglio in stiva max 23 kg)
Guide in italiano (più guide locali quando obbligatorio)
tutti i trasferimenti secondo itinerario,
tutte le escursioni programmate
ingressi ai complessi archeologici, musei e monumenti indicati nel programma
i pasti indicati come inclusi (escluso bevande)
assistenza on-line 24 h in italiano
assicurazione R.C. nei mezzi di trasporto
E’ ESCLUSO:
volo internazionale
pasti liberi (salvo dove specificato diversamente) e tutte le bevande (anche durante i pasti inclusi)
escursioni facoltative ed estensioni al programma
spostamenti personali o non programmati
accompagnamento di personale, durante spostamento aereo Cusco/Lima
mance e tutto ciò che non è previsto nel programma;
ESTENSIONI
Caral – la Cittá Sacra (minimo 1 notte)
Da Lima partenza lungo la Panamericana Nord, sino a raggiungere un piccolo centro abitato, dove inizieremo una breve camminata per accedere al millenariosito archeologico della cittá di Caral, sede della più antica civiltà del Sud America e culla delle future culture latino-americane. Rientro a Lima con sistemazione in Hotel.
Quotazioni
Quote di partecipazione per persona in Usd americani:
Costo netto per persona in cat. alberghi 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. e tripla. Singola su richiesta.
4 Partec. Usd. 2250 in doppia, matrim.
5 Partec. Usd. 2200 in doppia, matrim. Tripla
6 Partec. Usd. 2150 in doppia, matrim. o tripla
7 Partec. Usd. 2100 in doppia, matrim. o tripla
8 Partec. Usd. 2050 in doppia, matrim, tripla
Supplemento Singola: $ 345.00 Usd.
Iscrizione al tour: usd 25 addizionali per partec.
La quota del tour Gran Tour Peru Classico Inti Raymi, COMPRENDE
Alberghi 3 stelle standard in camera doppia, matrim. e tripla” tutti gli alberghi proposti 3 stelle standard hanno il bagno privato in camera con acqua calda 24/24h.” Colazioni incluse tipo americane e buffet per tutto il tour. Volo interno in Perù I pasti ove menzionati nel programma; Trasferimenti in servizio privato da / per aeroporto, gli alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman; Tutte le escursioni menzionate nel programma in servizio privato. Guide in italiano nei servizi privati ove chiaramente specificato; Le escursioni e trasferimenti indicati solo con l’autista non includono il servizio guida ma includono gli ingressi alle zone archeologiche; Trasferimenti A/R. in treno in classe Expeditions “Oriente express” o Inca Rail (Soggetti a disponibilità e conferma). Ingressi alle zone archeologiche, musei e siti indicati in programma; Assistenza specializzata in Italiano in Perù durante tutto il tour attivo anche in whatsapp;
La quota del tour Gran Tour Peru Classico Inti Raymi,NON COMPRENDE
Volo intercontinentale Bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. Accompagnatore parlante italiano da Lima a Cusco al raggiungimento di 15 partecipanti paganti Sorvolo linee di Nazca usd. 120 incluse tasse Quota iscrizione viaggio obbligatoria usd. 35 per persona Assicurazione annullamento, bagaglio – sanitaria: Consigliamo il seguente link: http://www.columbusassicurazioni.it/?COR=ITA
Nota Alla chiusura di iscrizione del tour” 40 giorni prima della partenza” ; Vi verrà indicato il saldo da versare secondo n° partecipanti al tour. In pratica…più siamo meno paghiamo.
Alberghi
Lista alberghi proposti in cat. 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. e tripla.
I seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria.
Nota: tutti gli alberghi sono nei pressi centri storici e sono molto carini e hanno sempre il bagno privato in cam. 24/24H.
NB
non consigliato a quelle persone che soffrono di patologie cardiache, respiratorie o eccessiva alta pressione.
Richiedi Info
Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.
Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.