Aspetti Salienti del Viaggio
Peru’. In tutto il paese il 28 e 29 luglio. si realizzano feste e celebrazioni per ricordare i 197 anni dalla Dichiarazione di Indipendenza del Perù (28 luglio 1821). Sia nella capitale, Lima e in altre città del perù, includendo piccoli villaggi già dai primi giorni di luglio si espone la bandiera peruviana sulle case, edifici, strutture istituzionali, ristoranti, parchi ect ect. La sera del 27 luglio si inizia con serenate di musica folclorica Criolla nelle diverse piazza e parchi del paese. All’alba del giorno 28 si apre la cerimonia con 21 colpi di cannone e si esegue l’alza bandiera; per poi celebrare nella Cattedrale di Lima la cerimonia del Te Deum alla presenza di autorità e del Presidente della Repubblica. Il giorno 29 la festa conclude con la famosa parata militare. In diverse città del Perù (Cajamarca, Piura, Monsefú) si esseguono vari tipi di fiere che marcano profondamente l’anima del Criollismo. Le giornate di festa in alcune località trascorrono tra piccoli eventi di lotta di Galli, Corride di tori e spettacoli di cavalli da passo peruviani.
Due giornate profondamente radicate nel popolo peruviano e nelle sua tradizioni.