Emozionante Peru Sud di gruppo 2024

13 Giorni 3, Min. 3

Aspetti Salienti del Viaggio

Emozionante Peru Sud di gruppo 2024

Splendido viaggio di 13 giorni/12 notti ” con svariate partenze garantite per il 2024 nelle zone più importanti e suggestive del Perù sud costiero e andino. Tour che si esegue completamente in servizio privato a partire da 4 partec.
 Conosceremo la bella Lima coloniale, le Isole Ballestas a Paracas. Avremo modo anche di conoscere la Oasi di Huacachina. Nella zona di Nasca avremo la possibilita di fare il volo ”opzionale e non incluso”  sulle misteriose linee di Nasca. Il viaggio prosegue per raggiungere via terra la bella città bianca di Arequipa e il leggendario Colca Canyon. Con uno straordinario percorso alto andino raggiungeremo la città di Puno, ove troviamo il lago navigabile più alto del mondo, il Lago Titicaca. Visiteremo le particolari isole di Taquile, la penisola di Luquina e le isole galleggianti degli Uros, Raggiungeremo da Puno, attraverso un bellissimo percorso alto andino la cittá di Sicuani; durante la rotta visita alla necropoli di Sillustani e  Raqchi.  Il programma prevede anche l’escursione adatta a tutti alla suggestiva Valle Rossa di di Palccoyo;
 Visita a Andahuaylillas per poi arrivare a la magica Cusco. Molte le escursioni proposte nella zona di Cusco con la visita della città e delle sue importanti 4 rovine circostanti. Il viaggio prosegue per la bellissima Valle Sacra degli Incas per conoscere il villagio tipico de Chinchero e il suo stupendo centro di interpretazione artigianale per poi visitare le incredibili saline di Maras e l’ imponente Fortezza di Ollantaytambo. Tra le tante emozioni del viaggio ci attende la più grande, la visita alla magica e meravigliosa cittadella di Machu Picchu e montagna machupicchu. Il tour si chiude con il rientro all’aeroporto di Lima e successivo volo di rientro in Italia o altro destino.
N.B: Le date del tour possono essere modificate secondo Vostra disponibilita’. Su Vostra specifica richiesta il tour si esegue anche per 4 partec. anche in date da Voi proposte.

Itinerario

Itinerario: Emozionante Peru Sud di gruppo 2024
1° GIORNO: Italia Lima Perù, arrivo da confermare con status voli definitivi. 79 mslm
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Lima, un nostro incaricato sarà ad attendervi in aeroporto esponendo una nostra lavagnetta identificativa per il trasferimento con mezzo privato all’ Hotel riservato e sistemazione in camera/e. Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO: Lima Coloniale / Viaggio terrestre per Paracas. 12 mlsm
colazione. Alle ore 08.30 inizio visita in servizio privato alla Ciudad de los Reyes, la città dei Rè, attraverso il contrasto tra gli splendidi gioielli architettonici dell’epoca. Tra i luoghi e i monumenti più significativi del centro storico la Plaza de Armas, Che ospita il Palazzo del Governo, la chiesa di Santo Domingo ed il monastero di San Francisco con le sue enigmatiche Catacombe. Successiva partenza in mezzo privato per Paracas con autista locale. Percorso di circa 4 h. per i 270 km da percorrere sulla panamericana sud. Sosta sul percorso per pranzo libero. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
3° GIORNO: Paracas Isole Ballestas / Oasi di Huacachina / Volo Linee di Nasca opzionale e non incluso / Nasca. 520 mslm
Prima colazione. Alle ore 07.40 trasferimento al porto dove ci imbarcheremo su grandi motoscafi per dare inizio all’escursione alle Isole Ballestas in servizio privato con guida parlante italiano. Il motoscafo viene condiviso con altri partecipanti. Durante la navigazione vista panoramica del famoso Candelabro di Paracas. La visita alle Isole Ballestas “considerate le piccole Galapagos del Perú” ci permetterá osservare varie speci marine “foche, leoni marini, pinguini e molti uccelli marini tipici della zona e con un pò di fortuna anche delfini”. Rientro al porto previsto per le ore 10.00. Successiva partenza per Nasca con mezzo privato per un percorso costiero di poco meno di 3 h. Prima faremo una bella sosta per conoscere la suggestiva Oasi di Huacachina” . Riprendiamo il percorso per raggiungere il piccolo aeroporto di Nasca e volo sulle Linee di Nasca “opzionale e NON incluso. Costo Usd 120 per persona incluse tasse”. Prima di sistemarci in hotel faremo una sosta alla torre panoramica che ci permettera’ avvistare qualche linea di Nasca, Raggiungiamo l’hotel e sistemazione in camera/e. Cena libera e pernottamento.

Nota: Chì fosse interessato alla prenotazione del volo sulle Linee di Nasca, deve indicarlo alla conferma viaggio.  Eseguire il volo a stomaco vuoto; essendo un volo con piccoli aerei e anche leggermente acrobatico. Durante il volo viene fornita la mappa dei disegni e un sacchettino.

NB: se il volo non venisse eseguito per fattori climatici, problemi tecnici, verrà restituita a Cusco la somma di Usd 100 a coloro che hanno pagato il volo. Non verra’ dato nessun rimborso se in loco il cliente rifiuta di fare il volo.

4° GIORNO: Nasca / Viaggio terrestre per Arequipa.2340 mslm
Prima colazione. Alle ore 7.00 partenza in mezzo privato con autista locale per Arequipa; percorso costiero di circa 10/11 ore che dalla sponda oceanica ci porterà attraverso la Panamericana sud all’ingresso dei primi contrafforti andini di Arequipa.  Riprendiamo il viaggio e  faremo ulteriori soste libere sul percorso, per ammirare un bel panorama di dune nei pressi di Tanaka. Pranzo libero durante la rotta. Arrivo nella città bianca di Arequipa e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
5° GIORNO: Am. City Tour di Arequipa / Pm. Colca Canyon Chivay. 3635 mslm.
Prima colazione. Alle ore 08.30 inizio escursione per la visita della cittá in servizio privado La visita comprende: la Cattedrale principale, La compagnia, il Monasterio di Santa Catalina ed altre importanti monumenti. Proseguimento della visita al belvedere di Yanahuara per poter ammirare la campagna sottostante e le tre imponenti cime dei vulcani Misti, Pichu Pichu e Chachani che fanno da sfondo a questa bella città. Di seguito partenza  per il Colca Canyon, Chivay con autista parlante spagnolo conoscitore della rotta e del luogo. Una strada asfaltata e sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterá molto in alto, oltrepassando il passo piú alto del tragitto, Patapampa a 4910 mslm. con relativa sosta al belvedere del luogo. Arrivo e sistemazione in un hotel di Chivay, villaggio situato a 3600 mslm. Tempo a disposizione per conoscere il villaggio , il suo piccolo mercatino locale e per un pranzo libero. Hotel. Cena libera e pernott.

Nota: Consigliamo portare il costume per poter godere inel pomeriggio tardi “ dirigersi verso le ore 17.00” di un bagno termale nella vicina e simpatica struttura del luogo, conosciuta come La Calera. Noi forniamo il mezzo privato per A/R. Ingresso alla terme non incluso, usd 7 o soles 20 per persona. Dirigersi alle terme verso le ore 17.00.

6° GIORNO:  Chivay / Cruz del Condor / Viaggio terrestre per Puno. 3827 mslm.
Prima colazione. Alle ore 06.30 riprenderemo il nostro viaggio in mezzo privato per raggiungere a Cruz del Condor Attraverseremo tipici villaggi ove predominano le andene Inca di questa bellissima valle; faremo anche una caratteristica sosta nel vilalggio di Yanque. Il Canyon del Colca con i suoi oltre 3000 mt. di profondità, “il secondo più profondo al mondo dopo il Cotahuasi che si trova nella medesima regione ”. Con un po’ di fortuna dal punto panoramico “Cruz del Condor” sará possibile ammirare il maestoso volo del Condor Andino. Spettacolare il panorama di Andenne Incas della zona durante il nostro percorso. Rientro a Chivay per un pranzo libero. Partenza in mezzo privato solo con autista locale per raggiungere la città di Puno, situata a 3810 mslm. Una rotta altoandina davvero suggestiva che in alcuni punti supera i 4500 mslm; attraversando una delle riserve nazionali protette più importanti del Peru a favore dei camelidi peruviani” Alpaca, Vigogne e Lama”. Svariate lagune della zona offrono l’habitat ideale per svariate specie di uccelli, tra cui anche fenicotteri rosa. Soste su percoros per foto e video. Percorso di circa 5 h. complessive. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: per la cena dirigetevi al vicino boulevar del centro offre molti locali e ristorantini.  Sulle Ande a cena, non mangiate in eccesso e fate una passeggiata prima di coricarVi: La digestione in altitudine impegna molto piu’ tempo. Dopo cenasi consiglia bere un mate di anice o anis e chi desidera uan buona grappa peruviana, il Pisco, entrambe aiutano molto per una milgiore digestione.

7° GIORNO : Puno – Titicaca – Taquile – Luquina – Uros – Puno
Prima colazione. Ci attende una nuova e piu’ completa forma per conoscere il lago Titicaca il più alto lago navigabile al mondo. Alle ore 07.00 trasferimento al porto di Puno e partenza in lancia a motore condivisa con (guida parlante italiano) per la navigazione sul lago navigabile più alto del mondo, il Lago Titicaca. Raggiungeremo la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo per circa 50 minuti per raggiungere la suggestiva piazza principale del villaggio. Da questo punto la visita sul lago è bellissima, tempo e condizioni meteo permettendo si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. Taquile è conosciuta particolarmente per i suoi coloratissimi tessuti e artigianato locale, oltre le sue strette antiche tradizioni locali. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la penisola di Luquina per il pranzo buffet tipico incluso nella Casa del Pescador”. Dopo la suggestiva sosta pranzo si riprende la lancia a motore per fare rientro a Puno; durante la navigazione sosta per la visita alle isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di Totora. Arrivo al porto di Puno verso le ore 16.30  e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
8° GIORNO: Puno – Sillustani –  Raqchi – Sicuani. 3549 mslm.
Prima colazione. Alle ore 8.00 partenza in mezzo privato con autista locale verso la città di Sicuani percorso di 248 km. Percorso altoandino molto suggestivo che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra.  Sul percorso, visita della mitica Necropoli di Sillustani, sosta al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso in ristorante campestre, delizioso buffet di prodotti tipici locali a Sicuani. Ulteiorie sosta per  la visita del complesso archeologico di Raqchi, ove troviamo il tempio Viracocha. Arrivo alla citta’ di Sicuani e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: Sicuani /  Cordigliera Arcobaleno di Palccoyo 4900 mslm / Cusco. 3399 mslm.
Colazione. Alle ore 07.00 inizio viaggio in mezzo privato con autista locale per raggiungere il nostro destino. Durante la rotta in auto avremo modo di osservare fantastici panorami andini, valli, fiumi e piccoli villaggi. Dopo circa 3 ore di viaggio raggiungeremo il punto di inizio camminata, situato a 4900 msm. da qui inizia la nostra salita di 30/40 minuti per giungere al punto panoramico più alto” poco meno di 5000 mlsm”. Una rotta diversa e adatta a tutti e permettendoVi conoscere questa meraviglia della natura e dlla catena Vilcanota ove sovrsta la garnde montagna Ausangate “ Apu di Cusco…Dio protettore”. Ci prendiamo tutto il tempo per camminare nella zona e fare tutte le foto e video che vogliamo. Chi desidera potra’ anche ragiungere il bosco di pietra situato a oltre 5000 mlsm per una vista mozzafiato sulla Valle Rossa. Di seguito riprendiamo il nostro mezzo per raggiungere il ristorante per  il pranzo incluso. Durante il rientro a Cusoc faremo una ulteriore sosta per la visita alla chiesa coloniale di San Pedro a Andahuaylillas, conosciuta anche come la Cappella Sistina del sudamerica per gli affreschi della scuola cusquegna ed Ecuatoregna. All’arrivo a Cusco, verso le ore 17.00 sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.
10° GIORNO: Cusco – Valle Sacra degli Incas – Chincheros –  Saline di Maras – Ollantaytambo – Aguas Calientes. 2040 mslm.
Prima colazione. Alle ore 08.00 partenza in mezzo privato con guida parlante italiano per inizio escursione di tutta la giornata nella bellissima Valle Sacra degli Incas. Prima sosta a Chinchero e visita al centro di interpretazione artigianale, Successiva visita alle incredibili saline Incas di Maras dal suo bel-vedere. Situate a poco più di 3000 mslm e ancora in funzione dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze di sale. Si raggiunge la cittadina più grande della valle, Urubamba per una sosta per il pranzo libero Di seguito si rprosegue e in circa 30 minuti al tipico villaggio di Ollantaytambo per la visita la grande fortezza Inca di Ollantaytambo, ultimo avamposto a difesa di Machu Picchu. Il Villaggio di ollantaytambo conserva molto bene la storia Inca attraveros le antiche strutture, tra cui il famoso acquedotto e le strade impietrate dell’epoca. Dopo la visita, trasferimento alla stazione dei treni e partenza in classe turistica per Aguas Calientes. Il percorso di circa 90 minuti, ci immerge nell’ambiente verdeggiante e selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba. Arrivo ad’Aguas Calientes e trasferimento a piedi in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: massimo 1 bagaglio consentito in treno, tipo piccolo zaino o borsa, max 5 kg. Consigliamo di viaggiare con il minino indispensabile e lasciare nel deposito dell’ hotel a Cusco il vostro bagaglio principale. La custodia è gratuita.

11° GIORNO :  Aguas Calientes – Machu Picchu 2430 mslm + Montagna Machupicchu – Ollantaytambo / Cusco.
Prima colazione. Ad’ora opportuna incontro con la guida in hotel per il trasferimento a piedi alla vicina stazione dei minibus che percorrono i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere in circa 25 minuti la magica cittadella di Machupicchu, situata a poco meno di 2500 mslm per la visita di Machu Picchu in servizio privato con guida parlante italiano disponibile per 2.30 ore. La cittadella è formata da due grandi aree: zona agricola, formata da terrazzamenti e recinti per il deposito di alimenti; e l’altra urbana, nella quale la zona sacra assume una grande importanza, con templi, piazze e mausolei reali lavorati perfettamente. Le scalinate e i canali di pietra sono una costante in tutto questo singolare sito archeologico. Al mokento opportuno la guida Vi indichera quando inziiare la saliata alla montagna Machu Picchu, da questo punto la vista su tutta la zona risulta fantastica. Rientro ad Aguas Calientes per l’ora di pranzo, non incluso. Partenza in treno fino alla stazione di Ollantaytambo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in mezzo privato a Cusco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

Nota tecnica. La salita alla montagna Machupicchu si esegue senza guida, la stessa che Vi indichera’ quando sara’ il momento per eseguirla. Tenete presente che si tratta di un percorso non adatto a coloro che soffrono di vertigini o hanno paura della altezze. Con questa formula avrete la possibilita’ di restare in loco almeno 4 ore, invece che le solite 2.30 h. stabilite dalle legge per la classica visita alla cittadella Inca.

NB: dal 1 Gennaio 2019 sono state messe in atto nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico di Machu Picchu. Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Per avere piú tempo di permanenza (6 ore circa) noi abbiamo incluso nel costo la visita alla Montaña Machu Picchu – per chi volesse cambiare per Wayna Picchu, si deve prenotare alla conferma viaggio.

Si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 14 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati. Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente.

Il primo pullman parte alle ore 06.00 con una sequenza di ogni mezz’ora l’uno dall’altro. L’ultimo pullman parte da Aguas caliente alle ore 17.30 circa

RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.

12° GIORNO: Am. Cusco City + 4 Rovine / Pm. libero a Cusco.
Prima colazione. Ore 09.00 Inizio escursione della città in servizio privato com guida parlante italiano. La visita comprende la cattedrale principale in Plaza de Armas e il Tempio del Koricancha. Successivamente visiteremo le 4 importanti rovine circostanti; Sacsayhuaman, Kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro a Cusco verso le ore 13.00 e pranzo libero.
Pomeriggio a disposizione per passeggiare nel magico centro di Cusco e visitare la zona del quartiere San Blas, conosciuto per essere il più antico di Cusco e sede dei famosi maestri artigiani, tra stradine Inca di una bellezza straordinaria. Consigliamo la visita al Museo Inka, ingresso non incluso. Per un reale contatto con la vista quotidiana della popolazione Cuschegna, visitate il mercato di San Pedro in ore diurne. Tanti i negozi artigianali presenti nel centro città e nella strada chiamata Avenida Sol. Hotel. Cena libera e pernott.

Nota: il biglietto turistico che Vi forniremo Vi permetterà visitare ulteriori monumenti del centro storico. Chi desidera, alle ore 18.00 potra’ dirigersi a piedi al piccolo teatro del centro Coscho e assistere alla spettacolo in costumi tipici di svariate danze peruviane. Ingresso incluso ma facoltativo. Lo spettacolo inziia alle ore 18.30.

13° GIORNO : Cusco / Lima – Rientro in Italia.
Prima colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo interno per la capitale Peruviana, Lima. Arrivo e connessione volo intercontinentale di rientro in Italia con pasti e pernottamento a bordo.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI IN PERU.

N.B: se siete un gruppo di 4 o piu’ partec. potete scegliere direttamente Voi la data piu’ comod per Voi..

Date di partenza 2024 garantite con un min. di 4 partec.:

Lunedi 2 aprile.

Luendi 20 maggio.

Lunedi 3 giugno.

Lunedi 1 e Lunedi 22 luglio

Lunedi 5 agosto

Lunedi 2 settembre

Lunedi 21 ottobre.

Lunedi 4 novembre

N.B: se siete un gruppo di 4 o piu’ partec. potete scegliere direttamente Voi la data piu’ comoda.

Quotazioni

Quote di partecipazione per persona in Usd americani:

Costo per persona in cat. alberghi 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. e tripla. Singola su richiesta.

3 Partec. Usd. 2195 in tripla 

4 Partec. Usd. 2150 in doppia, matrim.

5 Partec. Usd. 2095 in doppia, matrim. o tripla 

6 Partec. Usd. 2075 in doppia, matrim. o tripla 

7 Partec. Usd 1990 in doppia, matrim. o tripla 

8 Partec. Usd. 1965 in doppia, matrim.

9 Partec. Usd 1915 in doppia, matrim. o tripla

10 Partec. Usd 1920 in doppia, matrim. o tripla

Supplemento Singola: $ 345.00 Usd.

La quota del tour, Emozionante Peru Sud di gruppo, COMPRENDE

Alberghi 3 stelle standard  in camera doppia o matrimoniale come da elenco sopra riportato” tutti gli alberghi proposti 3 stelle standard hanno il bagno privato in camera con acqua calda 24/24h.”
Colazioni incluse tipo, Continental, americane e buffet per tutto il tour.
Volo interno in Perù
I pasti ove menzionati nel programma;
Trasferimenti in servizio privato da / per aeroporto, gli alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman;
Tutte le escursioni menzionate nel programma in servizio privato.
Guide in italiano nei servizi privati ove chiaramente specificato;
Le escursioni indicate con l’autista non includono il servizio guida ma includono gli ingressi alle zone archeologiche;
Trasferimenti A/R. in treno in classe Expeditions “Oriente express” o Inca Rail (Soggetti a disponibilità e conferma).
Ingressi alle zone archeologiche, musei e siti indicati in programma;
Assistenza specializzata in Italiano in Perù durante tutto il tour attivo anche in whatsapp;

La quota del tour, Emozionante Perù Sud di gruppo. NON COMPRENDE :

Volo intercontinentale
Bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Accompagnatore da Lima a Cusco al raggiungimento di 15 partecipanti paganti
Sorvolo linee di Nazca usd. 120 incluse tasse
Quota iscrizione viaggio obbligatoria usd. 35 per persona
Assicurazione annullamento, bagaglio – sanitaria: Consigliamo il seguente link: http://www.columbusassicurazioni.it/?COR=ITA

Nota Alla chiusura di iscrizione del tour” 45 giorni prima della partenza” ; Vi verrà indicato il saldo da versare secondo n° partecipanti al tour. In pratica…più siamo meno paghiamo.

Alberghi

Cat. alberghi 3 stelle standard proposti:

I seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria.

Lima: Hotel La Faraona 3 stelle 3 stelle standard.
Paracas: Hotel Posada del Emancipador 3 stelle standard.
Nazca: Hotel Bris 3 stelle standard.
Arequipa: Hotel Santa Rosa 3 stelle standard.
Chivay: Hotel Pozo del Cielo 3 stelle standard.
Puno: Hotel Las Balsa Inn 3 stelle standard.

Cusco: Hotel Suegnos dell’Inka 3 stelle standard.
Aguas Calientes: Hotel Mantu 3 stelle standard.

NB

N.B: non consigliato a quelle persone che soffrono di patologie cardiache, respiratorie o eccessiva alta pressione.
MINI GUIDA DEL VIAGGIO:

Miraflores Lima: Miraflores è riconosciuta come città turistica per eccellenza. La sua storia risale alle più antiche vestigia ritrovate nella zona archeologica di Huaca Pucllana, antico centro cerimoniale della Cultura di Lima (200-700 d.C.), fino ai tempi moderni. Nelle sue linee architettoniche, unisce il fascino ancestrale di antichi palazzi e case di campagna che parlano dello splendore del suo passato. Inoltre, dispone di moderni centri commerciali, locali e ristoranti che offrono specialità della cucina nazionale e internazionale. Sotto lo stesso cielo, Miraflores riunisce hotel di prima classe, negozi di artigianato, gallerie d’arte, teatri e centri ricreativi di vario tipo. Anche il commercio ambulante è stato organizzato e ordinato, esponendo la propria merce in attraenti carrozzine che costituiscono un’attrazione per i visitatori.

Piazza principale di Lima:La Plaza De Armas  de Lima, in origine era la piazza della città preispanica di Lima, dove nel 1535 il conquistatore del Perù, Don Francisco Pizarro, fondò una nuova capitale per il nostro Paese, che chiamò «Cuidad de los Reyes» (Città dei Re). Questo splendido spazio è circondato da edifici di grande importanza come il Palazzo del Governo, considerato l’ufficio e la residenza del presidente peruviano, il Palazzo Municipale, il Palazzo Arcivescovile e la magnifica Cattedrale di Lima, tra gli altri edifici che insieme formano la cornice perfetta per una delle piazze più belle dell’America Latina. Come fedele guardiano abbiamo il Cerro San Cristobal con la sua croce in cima e, al centro della piazza, una squisita fontana del XVII secolo. La Plaza de Armas, come è conosciuta oggi, o Plaza Mayor, come era chiamata in origine.

Paracas: si trova nella provincia di Pisco, dipartimento di Ica, sulla costa meridionale del Perù, con una superficie di oltre 330 mila ettari, di cui più della metà sono acque marine. È senza dubbio una delle destinazioni turistiche preferite dai turisti nazionali e internazionali, non solo per la sua vicinanza alla capitale, ma anche per tutta la cultura, il misticismo e le attività che si possono trovare nei suoi oltre 117.406 ettari di terraferma. Uno dei suoi punti di incontro più noti è la Riserva Naturale di Paracas, protetta dal 1975, dove si possono osservare delfini, pinguini di Humboldt e leoni marini. Dal suo porto di pesca partono le escursioni per visitare le isole Ballestasche sono tra le principali attrazioni della zona.

Oasi di Huacachina:  La laguna di Huacachina è una suggestiva e unica ‘oasi situata a cinque chilometri a ovest della città peruviana di Ica, nel mezzo del deserto costiero del Pacifico. Con acque verde smeraldo, è sorta grazie alla risalita di correnti sotterranee. Intorno ad esso vi è un’abbondante vegetazione costituita da palme, eucalipti (specie introdotte) e dalla specie di carrubo nota come huarango, che funge da luogo di sosta per gli uccelli migratori che attraversano questa regione. Tutto ciò contribuisce a rendere la Oasi di Huacachina uno dei luoghi più attraenti e interessantii della costa peruviana.

Nasca: Le Linee e i Geoglifi di Nasca e Palpa si trovano nelle province di Nasca e Palpa, nella regione di Ica. Sono figure zoomorfe e antropomorfe e linee o campi di grande ampiezza, varietà e precisione geometrica tracciati sulla superficie piatta di un vasto territorio desertico. La loro presenza nel paesaggio naturale li rende un paesaggio culturale dal profondo significato e simbolismo, in quanto esprimono il mondo magico e religioso delle società preispaniche Paracas e Nasca, che per più di 1.500 anni li hanno disegnati sulle sabbie e sulle montagne del deserto.Oggi sono la testimonianza del genio creativo dell’antico popolo americano e dei concetti e delle forme di espressione religiosa uniche che hanno sviluppato nel corso della loro storia. Questo patrimonio mondiale è una delle opere più straordinarie e uniche dell’uomo.

Arequipa: La città di Arequipa, fondata nel 1540, è la seconda città più grande del Perù. Ha una popolazione di oltre 1,1 milioni di abitanti. La città si trova a 1.000 chilometri a sud-est della capitale del Perù, Lima. Si trova a un’altitudine di 2235 metri sul livello del mare ed è vicina a tre vulcani: il Misti, ancora attivo, e gli estinti Chachani e Pichu Pichu. Il clima è soleggiato tutto l’anno, caldo di giorno e fresco di notte. La temperatura media da gennaio a maggio è di circa 15 gradi, la massima di circa 20 gradi.Arequipa è un importante centro artistico e culturale peruviano. Il suo centro città, con edifici in pietra vulcanica bianca (sillar) che mescolano stili nativi e spagnoli, è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La Plaza de Armas di Arequipa è tra le più belle del Perù, con un’imponente cattedrale ed edifici coloniali porticati fiancheggiati da ristoranti e caffè. Un’attrazione notevole vicino alla piazza è il Monastero di Santa Catalina, risalente a 400 anni fa, che è come una città nella città.

Colca canyon: Splendida meraviglia naturale del Perù, il Canyon del Colca è noto per la sua notevole profondità, i panorami mozzafiato e il ricco patrimonio culturale. Per questo motivo, è una delle mete preferite dai viaggiatori alla ricerca di un’esperienza straordinaria in Sud America. In questo articolo speriamo di fornirvi tutte le informazioni necessarie per una vacanza indimenticabile nel Colca Canyon. Esploriamo l’ampia gamma di attività, attrazioni e alloggi nel canyon e nei suoi dintorni, sia che siate viaggiatori esperti sia che siate alla prima esperienza.

Puno: Un luogo ricco di attrazioni e di fascino. La patria del Lago Titicaca situato a 3812 mslm,  da dove, secondo la leggenda, emersero dalle sue acque i figli del Sole, Manco Capac e Mama Ocllo, per civilizzare le masse, adorare il Dio Sole e fondare il potente Impero Inca. Questa è Puno, piena di misticismo e di storia millenaria, dove la sua gente vi incanterà, il suo clima vi fortificherà e le sue attrazioni vi faranno innamorare, perché a Puno tutto è legato alla storia dell’antico Perù, da cui sono nate le prime civiltà, che ancora oggi conservano i loro insegnamenti e le loro pratiche: basta vedere i suoi villaggi originari, dove ancora si praticano usanze ancestrali che finiscono per essere una delle attrazioni più forti per i turisti nazionali e stranieri. Isole Uros lago Titicaca:

Isole Uros Lago Titicaca: in questo racconto di fantasia, le isole degli Uros sono fatte interamente di canne di totora, una canna attorno alla quale ruota la sopravvivenza in queste terre galleggianti. Le canne di totora sono state utilizzate secoli fa per costruire queste isole sul lago Titicaca e hanno ospitato le famiglie Uro-Aimara. Anche le barche sono fatte di canne di totora e vengono utilizzate per la pesca artigianale. Inoltre, troviamo oggetti di artigianato fatti di canne di totora, che vengono offerti dagli allegri abitanti di questa zona ai visitatori per completare l’esperienza di questo luogo magico.

Isola Di Taquile lago Titicaca: Isola di Taquile: Il fascino del lago Titicaca si vive intensamente su isole come Taquile, dove la storia custodita nella memoria della sua gente si esprime in meravigliose tessiture, vere e proprie opere d’arti riconosciute in tutto il mondo. Nei loro tessuti, gli abitanti riflettono la loro immaginazione e la loro cultura, in disegni complessi che onorano la ricchezza del loro retaggio ancestrale, che può essere visitato anche percorrendo i diversi sentieri che portano alle antiche terrazze Inca e ai centri cerimoniali.

Cappella di Andahuaylillas: Andahuaylillas è un quartiere tipico della zona andina, si trova ad un’altitudine di 3.093 m.s.l.m. ad una distanza di 40 km dal centro della città di Cusco, sempre in questa direzione si trova il complesso archeologico di Raqchi di costruzione incaica. La Cappella di San Pedro de Andahuaylillas è la sua principale attrazione turistica, considerata la Cappella Sistina d’America, conserva al suo interno stupefacenti e meravigliose pitture murali risalenti al XVII secolo, oltre a dipinti realizzati dai grandi maestri cuschiani dell’epoca come Luis de Riaño, Tadeo Escalante ecc, che facevano parte della famosa Scuola di Cusco. La chiesa di Andahuaylillas fu probabilmente costruita tra la fine del XVI secolo e l’inizio del XVII secolo, su una base di un recinto inca, perché fino ad oggi si possono apprezzare pietre scolpite nella base della chiesa.

Raqchi: Il complesso archeologico di Raqchi è noto come Tempio di Viracocha, perché gli Inca vi eressero grandi costruzioni, oltre a essere composto da diverse aree, ognuna con una funzione specifica. La struttura più importante del Tempio di Viracocha è l’enorme struttura rettangolare a due piani che misura 92 metri di lunghezza per 25,5 metri di larghezza. La struttura è composta da un muro centrale di adobe alto tra i 18 e i 20 metri, con una base di pietra andesitica, che presenta finestre e porte, affiancate su entrambi i lati da una fila di 11 colonne circolari con la parte inferiore in pietra e quella superiore in fango. Prima della sua distruzione da parte degli spagnoli, il tempio aveva quello che si ritiene essere il più grande tetto dell’Impero Inca. Gli specialisti hanno suddiviso il sito in 5 settori: il Tempio di Wiracocha, il Tempio Inca più grande, i magazzini, la statua, i recinti e le fontane d’acqua.

Abra o Paso de la Raya: La Raya si trova ad un’altitudine di 4.335 m.s.l.m. ed è il punto più alto del percorso Cusco Puno, questo punto è il limite tra le regioni di Cusco e Puno, da questo punto è possibile vedere parte del Chimboya innevato che fa parte della catena montuosa delle Ande, molti studiosi indicano che tra queste montagne nasce il fiume sacro degli Inca La Vilcanota, che attraversa tutta la regione di Cusco, queste informazioni di Cusco sulla catena montuosa delle Ande e sui fiumi sono importanti.

Cusco: si trova nell’omonima provincia e regione. Fu la capitale politica, amministrativa e religiosa di Tahuantinsuyo. Nel XV secolo, l’Inca Pachacuteq ne ridisegnò l’assetto urbano, trasformandola in un grande complesso urbano che durò come città principale dell’impero fino al XVI secolo, quando fu nuovamente trasformata dagli spagnoli. Questa seconda trasformazione consistette nel mantenere l’assetto incaico e gli edifici su cui furono eretti templi e dimore signorili, come il Tempio di Santo Domingo nel Qoricancha o la Cattedrale di Cusco nel Quishuarcancha, di proprietà dell’Inca Wiracocha, oltre ad altri edifici di grande importanza e valore durante il Tahuantinsuyo. Cusco conserva nell’architettura dei suoi edifici e nel disegno urbano straordinarie espressioni costruttive di entrambe le culture, mantenendo la sua autenticità e integrità, nonostante la crescita accelerata della città. Anno di iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale: 1983.

Palccoyo: Palccoyo è la seconda montagna di colori che Cusco ha da offrire. Questo bellissimo luogo si estende su un’area naturale di oltre 9.000 ettari dove, oltre alla bellezza della cima, si possono apprezzare valli di colore rosso, marrone e di altre tonalità; e una foresta di pietre. La montagna colorata di Palccoyo si trova a sud di Cusco, a breve distanza dall’innevato Ausangate, nel distretto di Checacupe, provincia di Canchis. La sua cima raggiunge i 4.900 metri sul livello del mare.

Valle Sacra: La Valle Sacra degli Incas è un’ampia valle situata nelle Ande peruviane, in un’area compresa tra le città di Pisac e Ollantaytambo, irrigata dal fiume Vilcanota-Urubamba. Fu molto apprezzata dall’antico impero Inca per le sue particolari qualità geografiche e climatiche, diventando uno dei suoi principali punti di produzione grazie alla ricchezza delle sue terre. Infatti, è il luogo in cui si produce il miglior grano di mais del Perù. La Valle Sacra offre paesaggi meravigliosi, dove le comunità andine vivono e conservano usi e costumi ancestrali, un esempio della cultura viva di Cusco. È anche sede di numerosi monumenti archeologici, eredità dello splendore e della ricchezza Inca.

Aguas Calientes: Aguas Calientes è la famosa città situata ai piedi di Machu Picchu. Tutti i turisti che visitano la città incaica vi arrivano perché è lì che si trova la stazione ferroviaria finale e anche la stazione degli autobus che partono verso la meraviglia del mondo. Ma questo singolare villaggio non è solo un luogo di passaggio, poiché offre anche molte attrazioni turistiche come: le terme, le cascate Mandor, la montagna Putucusi e molti hotel, ristoranti, caffè e altro ancora. Poiché il villaggio è pieno di turisti, trovarsi lì è un’esperienza magica, piena di buona energia e sorrisi.

Machu Picchu: La Cittadella di Machu Picchu rappresenta una delle principali creazioni urbane dell’architettura incaica, ed è una testimonianza indelebile dell’organizzazione e delle stupefacenti capacità ingegneristiche di quella civiltà, per la perfezione delle sue strutture e l’ubicazione rituale, strategica e inespugnabile. La sua inaccessibilità ne ha permesso la conservazione fino ai nostri giorni.

 

 

 

 

PRIMA DI PARTIRE

I trasferimenti via terra possono comportare tempi superiori a quelli previsti, in relazione alle specifiche condizioni locali.

Viaggio in altitudine (si pernotta a un’altitudine massima di 3.800 mslm, ma in corso di viaggio si superano anche i 4.000 m slm). Prima di iscriversi al viaggio è opportuno consultarsi con il proprio medico di fiducia per escludere eventuali controindicazioni per viaggi a quote elevate (il viaggio non è adatto a chi soffre di problemi cardio-vascolari, respiratori o di alta pressione).
Per questioni operative, di forza maggiore legate ad eventi atmosferici o scelte del corrispondente, l’itinerario potrebbe subire variazioni. Allo stesso modo gli hotel indicati nel programma di viaggio potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria.

Informazioni pratiche Peru’ FORMALITÀ

I turisti italiani che si recano in Perù devono essere muniti di passaporto con scadenza non inferiore a 6 mesi. Non è richiesto alcun visto d’ingresso.
Peru Paradise Travel non può rispondere di eventuali inconvenienti che dovessero derivare dallo stato non congruo del passaporto, dall’errata comunicazione dei Nominativi dei passeggeri pervenutaci in fase di prenotazione aerea ed in fase di stampa della biglietteria aerea stessa ove essi non siano corrispondenti a quanto riportato sul passaporto.

DISPOSIZIONE SANITARIE

A causa delle altitudini elevate, è consigliabile sottoporsi a una visita medica di controllo per coloro che soffrono di malattie cardiorespiratorie e circolatorie e un consulto presso l’Ufficio di Igiene della propria città. Un leggero mal di testa il primo giorno in quota è normale. Se non si è soggetti a particolari disturbi, il “soroche” normalmente si contrasta superando gradualmente i dislivelli.
Generalmente, i sintomi dei mal di montagna scompaiono dopo uno o due giorni.
La migliore prevenzione è il passaggio graduale a quote elevate.
In Perù ci sono farmacie alcune definite anche come botica. E’ bene mettere in valigia i farmaci di uso abituale, disinfettanti intestinali e un repellente per gli insetti.

VACCINAZIONI

Non c’è obbligo di alcuna vaccinazione.

CLIMA
A Lima e sulla costa pacifica le giornate sono quasi sempre soleggiate, tranne da maggio a settembre/ottobre quando sono caratterizzate da foschia umida chiamata garùa. Sulle Ande (area di Arequipa, Cuzco, Puno e Lago Titicaca) la stagione migliore, caratterizzata da clima secco, temperato di giorno e freddo di notte (minime/massime 1/22°C), va da aprile a novembre. (Anche se sono possibili piogge nelle aree andine a ridosso delle foreste tropicali). allo zero.

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO

Consigliamo abbigliamento sportivo di tipo primavera/autunno, scarpe comode, Crema solare, Burro cacao, berretto ed occhiali da sole. Per la zona andina è necessario prevedere dei capi più pesanti, specialmente per la sera e un capo impermeabile, anche se non siamo nella stagione delle piogge.

FUSO ORARIO
La differenza di fuso orario rispetto all’Italia è di -6 ore (-7 quando in Italia c’è l’ora legale).

VALUTA

La divisa ufficiale peruviana è il Nuevo Sol (PEN), divisibile in 100 centavos. Le valute più facilmente convertibile sono EURO e il dollaro USA. Banche, case di cambio, alberghi e agenzie di viaggio sono autorizzate a effettuare il cambio della valuta ed è preferibile effettuare il cambio in queste realtà, visto che il cambio in nero è pratica universalmente diffusa, ma si corre il rischio di ricevere banconote false dai cambisti ambulanti.

DISPOSIZIONE DOGANALI IN LOCO

In Perù è consentito introdurre, senza pagare dazi, fino a 3 litri di alcolici e 20 pacchetti di sigarette, 50 sigari o 250 g di tabacco.
Oltre ai beni propri, se ne possono portare altri, da regalare, di valore non superiore a US$ 300.

LINGUA

Le lingue parlate nel Paese sono lo spagnolo e il quechua (antico idioma degli Incas). Nella zona del Titicaca si usa anche l’aymarà. L’inglese viene ormai usato nei maggiori centri turistici.

PER TELEFONARE DAL PERU & PREFISSI TELEFONICI Dall’Italia al Perù:

comporre il prefisso internazionale 0051 più indicativo interurbano e il numero dell’abbonato.
Dal Perù all’Italia: comporre il prefisso internazionale 0039 seguito dal numero dell’abbonato.
Per comunicare dal Perú o viceversa da tenere in conto che il wifi in Perú é molto diffuso e gratuito, negli alberghi, ristoranti etc. quindi si consiglia utilizare whatsapp o skype
E’ possibile l’utilizzo dei cellulari “quad band”. Per il loro uso specifico e costi, consultare il proprio gestore. E’ questo uno degli aspetti in più rapida evoluzione.

VOLTAGGIO
La corrente è generalmente a 220 volt. Le spine utilizzate sono in genere a due spinotti piatti o tondi. Si consiglia dotarsi di un adattatore universale perché negli hotel potrebbero presentarsi situazioni non omogenee.

CUCINA

La cucina tipica peruviana (criolla), comprende piatti piuttosto gustosi che variano da una regione all’altra. Non mancano mai riso, patate e legumi, peperoncino, che accompagnano portate di pesce o carne. Fra i piatti più caratteristici ricordiamo il ceviche (frutti di mare crudi marinati in succo di limone), l’escabeche, pesce o pollo marinato in salsa di cipolle, il chupe, sorta di zuppa di verdure con riso. Nell’altopiano si può gustare il cuy, porcellino d’india arrosto accompagnato da patate e da mais, entrambi presenti in centinaia di varietà. Le bevande più conosciute sono il Pisco Sour, aperitivo a base di liquore d’uva e limone, e la chicha, bevanda Inca a base di mais.
Utilizzare solo acqua minerale acquistata in bottiglie sigillate ed evitare cibi non ben cotti.

N.B: Un Buon pasto in Perù costa dai 6 a 9 Usd a persona. In ristoranti di lusso il costo aumenta di molto.

Informazioni generali:

NORME E SUGGERIMENTI RELATIVI AL VOLO Biglietto aereo
E’ importantissimo che al momento della prenotazione comunichiate il vostro nome esatto come da passaporto (anche secondo nome o cognome se li avete).

Articoli consentiti in cabina (bagaglio a mano):
• Un bagaglio a mano la cui somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + profondità) non superi complessivamente i 115 cm (come previsto dal DM 001/36 del 28 gennaio 1987)
• una borsetta o borsa porta-documenti o personal computer portatile
• un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD
• culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio
• articoli acquistati presso i “duty free” ed esercizi commerciali all’interno dell’aeroporto e sugli aeromobili
• medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per quanto riguarda i predetti medicinali liquidi è necessaria apposita prescrizione medica
• liquidi, contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente (es. 100 grammi), da trasportare in una busta/sacchetto/borsa di plastica trasparente, richiudibile, completamente chiusa, di capacità non eccedente 1 litro (ovvero di dimensioni pari, ad esempio, a circa cm 18 x 20) separatamente dall’altro bagaglio a mano.

Nota:
É raccomandabile includere nel bagaglio a mano l’occorrente per la prima notte ( pigiama, un cambio, beauty case, un golf), utili in caso di ritardata consegna del bagaglio all’arrivo. Attenzione invece a non includere nel bagaglio a mano coltellino multiuso, forbicine, tagliaunghie, liquidi di ogni genere superiori a 100 ml.

Bagaglio da spedire a seguito del passeggero
Si consiglia di apporre un’etichetta con proprio nome e recapito anche all’interno del bagaglio. Il peso del bagaglio imbarcato spedito in stiva è di 1 pezzo max 23 kg a passeggero.

Modalità di reclamo:
In caso di MANCATA RICONSEGNA/DANNEGGIAMENTO del bagaglio registrato (il bagaglio consegnato al momento dell’accettazione e per il quale viene emesso il “Talloncino di Identificazione Bagaglio”) all’arrivo a destinazione si deve APRIRE UN RAPPORTO DI SMARRIMENTO O DI DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO contestando l’evento, prima di lasciare l’area riconsegna bagagli, presso gli Uffici Lost and Found dell’aeroporto di arrivo, compilando gli appositi moduli, comunemente denominati P.I.R – Property Irregularity Report

  • Price per passenger:
    USD $ .00
  • Total Price:
    USD $ .00

Richiedi Info

    Inserisci il testo qui sotto: captcha

    Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

    Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

    Close