Dal Nord al Sud Classico

18 Giorni 3, 4, Min. 4

Aspetti Salienti del Viaggio

Dal Nord al Sud Classico. Un suggestivo grande viaggio di 18 giorni di tipo terrestre; eseguito in servizio privato solo per Voi. Tour che tocca le zone classiche nord di Trujillo e Chiclayo; il programa propone anche la visita alla fortezza di Kuelap a Chachapoyas e il Museo Malqui a Leymabamba. Il tour inizia con un volo verso la calda città di Jaen e raggiungere via terra il villaggio di Leymabamba. Raggiungeremo la città di Chiclayo con visita al Museo del Signore di Sipan e poi via terra raggiungere la zona di Trujillo con la visita dei suoi attrattivi più importanti e della cittàdella di Chan Chan, capitale dell’Impero Chimù. Nella zona nord costiera visiteremo anche la importante Huaca del Brujo ed il museo della Dama di Cao, conosciuta come Mummia Tattuata. Il nostro viaggio segue per il sud costiero raggiungendo la città Paracas con la visita alla particolare e suggestiva Riserva Naturale e alle affascinanti Isole Ballestas, considerate le piccole Galapagos del Peru. Toccheremo anche la zona di Ica con la sosta alla suggestiva Oasi di Huacachina per poi giungere a Nasca per il volo “opzionale e non incluso” sulle misteriose linee di Nasca”. Sosta inclusa ma individuale al cimitero delle mummie di Chauchilla. Il viaggio prosegue e tocca la bella città bianca di Arequipa ed il leggendario Colca Canyon. Seguiremo con le importanti città di Puno ove navigheremo sul grande lago Titicaca per  conoscere l’isola di Taquile, penisola di Luquina e le isole Uros. Molte le escursioni proposte nella magica zona di Cusco e della Valle Sacra degli Incas. Visita a Pisac archeologico, alle saline Incas di Maras e la fortezza di Ollantaytambo per poi raggiungere in treno e pernott. ad’Aguas Calientes paese adiacente a Machu Picchu” per poi conoscere la meravigliosa Machu Picchu

Il tour si chiude con la visita della piazza coloniale di Lima, la chiesa di San Francisco con il suo antico Monasterio e le enigmatiche Catacombe prima del rientro in Italia o altro destino.

Itinerario

1° Giorno, Italia / Lima, arrivo da confermare con status voli definitivi.

All’arrivo a Lima Perù, un nostro incaricato sará ad’attendervi in aeroporto, espondendo una nostra lavagnetta identificativa per trasferirvi in mezzo privato in hotel. Cena libera e pernott.

2° Giorno : Lima / Jaen / Chachapoyas / Leymabamba, 2158 mslm.

Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per la calda città di Jaen. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per il trasferimento di circa 3.30 minuti in mezzo privato con autista parlante spagnolo per il Villaggio di Leymabamba. Percorso che impegna 5.30 h. Arrivo a Leymabamba e sistemazione in camera/e. Cena Inclusa e pernott.

3° Giorno: Leymabamba Museo Malqui / Fortezza di Kuelap / Chachapoyas, 2335 mslm.

Colazione. Ore 09.30 inizio visita del Museo Malqui con guida in Italiano, Il musoe espone reperti archeologici della cultura Chachapoyas e le famose oltre 200 mummie venute alla luce nella zona della laguna dei Condor. Dopo la visita Partenza in servizio privato con guida parlante italiano lungo una strada sterrata per raggiungere il villaggio Nuevo Tingo; da questo punto in funivia raggiungeremo in poco più di 20 minuti e con un panorama naturale sottostante davvero molto suggestivo il punto di arrivo. Da questo punto iniziamo la nostra cammanita di circa 30 minuti per raggiungere l’ingresso all’importante sito archeologico di Kuelap. Visita della cittadella fortificata ”considerata la seconda Machu Picchu del Perù “eretta sulla cima di un monte a 3000 mslm” . Una stupenda testimonianza di questa cultura guerriera “I Chachapoyas” “1000/ 1500 d.C.” Pranzo libero. Di seguito riprendiamo il mezzo e raggiungiamo l’hotel a Chachapoyas. Arrivo e sistemazione in camera/e. Cena libera e pernott.

Nota: il Museo apre alle ore 10.00.

4° Giorno: Chachapoyas  Lambayeque  / Visita Museo Tumbas Reale de Sipan / Chiclayo.

Colazione. Alle ore 06.00 partenza in mezzo provato con autista locale per raggiungere la città di Lambayeque per un percorso di 06.30 h.. Arrivo e sosta pranzo libero. Dopo pranzo inizio visita in servizio privato con guida in italiano dell’interessante Museo Tumbas Reale de Sipan. Conserva un corredo funerario di grande pregio” oro, argento e pietre preziose””; molti reperti sono stati donati dal vicino museo Brunning Dopo la visita breve trasferimento di circa 20 minuti alla vicina città di Chiclayo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: se non sarà possibile fare colazione in hotel; Ci fermeremo per fare colazione; in questo caso corre a nostro carico.

5º Giorno: Chiclayo / Centro Archeologico el Brujo + Dama di Cao / Chan Chan / Trujillo.

Colazione. Alle ore 08.30 partenza per raggiungere in servizio privato con guida in italiano la Huaca del El Brujo per ammirare la sua bellissima archeologia e il museo dedicato alla Dama di Cao o Mummia Tattuata. Si riparte per raggiungere Huanchaco. Una sosta per una pausa pranzo libero in questo caratteristico balneari, famoso per il suo salutare clima e per la pesca artigianale che si esegue ancor oggi con piccole canoe chiamate Caballitos de Mar.  Di seguito visita alla cittàdella di Chan Chan, l’antica capitale dei Chimù considerata la più grande città del mondo costruita con mattoni”adobe” di fango e paglia. All’interno del sito troviamo il palazzo Tschusi e il nuovo Museo. Dopo la visita raggiungiamo la città di Trujillo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: Durante la rotta faremo sosta per acquistare frutta, snacks e acqua.

6º Giorno: Trujillo  / Huaca della Luna & Trujillo City / Tempo a disposizione a Trujillo.

 

Colazione. Alle ore 08.00 partenza in servizio privato con guida in italiano per visitare famosa e bella Huaca della Luna della cultura Mochica. Una Huaca di enormi dimensioni e considerata tra le più importanti della zona nord Perù. Rientro a Trujillo per iniziare la visita della città, della sua piazza e dei suoi monumenti e Casonas tra i più importanti della città. Questa città si conosce anche per essere sede di molti poeti e scrittori, tra cui il premio Nobel per la Letteratura, Mario Vargas Llosa, premiato nel 2010. Sosta pranzo libero. Tempo a disposizione a Trujillo. Hotel. Cena libera e pernott.

7° Giorno: Trujillo Lima via Terra

Colazione. Partenza alle ore 08.00 in mezzo privato con autista locale per la città di Lima; percorso che impegna 9/10 ore sulla panamericana nord. Durante la rotta avremo modo di fare sosta alla Playa Tortuga a Casma e ulteriori soste sul percorso. Pranzo libero sul percorso. A 200 km. da Lima avremo modo anche di osservare la Fortezza di paramonga. Arrivo a Lima verso le ore 17.30 e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

8º Giorno: Lima Paracas: Pm. Riserva Naturale di Paracas / Paracas.

Colazione. Alle ore 07.30 partenza con mezzo privato con autista parlante spagnolo per Paracas, un percorso di 270 km circa sulla panamericana sud che impegna circa 4 ore. Arrivo a Porto Chaco e visita individuale del mercatino locale artigianale. Sosta pranzo libero lungo il boulevar del luogo. Alle ore 14.30 incontro con il nostro autista e inizio escursione in mezzo privato alla Riserva Naturale di Paracas” ingressi inclusi, no guida “. L’escursione ci pórterá all’interno della Riserva per ammirare le sue tante e suggestive bellezze naturali. Sistemazione in hotel verso le ore 18.00. Cena libera e pernott.

9º Giorno: Paracas / Isola Ballestas / Oasi di Huacachina / Nasca, 600 mslm.» volo Linee di Nasca opzionale».

Colazione. Alle ore 07.15 trasferimento al porto dove ci imbarcheremo su grandi motoscafi per l’inizio escursione delle ore 08.00 alle isole Ballestas in servizio privato con guida in italiano: durante la navigazione vista panoramica del famoso Candelabro di Paracas. La visita alle Isole Ballestas “le piccole Galapagos del Perú” ci permetterá osservare varie speci marine, foche, leoni marini, pinguini e molti uccelli marini tipici della zona. Rientro al porto previsto per le ore 10.00. Trasferimento in mezzo privato con autista locale per Nasca. Sul percorso e dopo circa 50 minuti di viaggio, faremo una simpatica sosta per conoscere la suggestiva Oasi di Huacachina e sosta pranzo libero verso le ore 12.00. Alle ore 13.30. partenza per raggiungere la cittàdina di nasca. Arrivo al piccolo aeroporto e volo opzionale e non incluso sulle misteriose linee di nasca “ Volo, Usd 120 per persona, inclusa tassa volo”. Dopo l’eventuale volo ci sistemiamo in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: chi desidera nella Oasi sarà possibile contrattare in loco il giro in dumbaghi sulle alte dune. La possibilità di eseguire il volo sulle linee di nasca, ci deve pervenire alla conferma viaggio. Volo non adatto a coloro che soffrono di mal d’aria, causa piccoli aerei “ Cesna e Payper “ Volo da fare a stomaco vuoto e inoltre risulta leggermente acrobatico e quindi non consigliato a coloro deboli di stomaco.

N.B: nel periodo di agosto, la tempeste di sabbia del deserto circostante, possono impedire il volo per svariate ore…in questo periodo bisogna essere un pochino fortunati per trovare una giornata limpida….di norma i questi casi il clima migliora nel corso della giornata. Nella eventualità che il volo non possa essere eseguito il pomeriggio del giorno prima, opteremo per il mattino dopo se le condizioni climatiche lo permettono. Se il volo non potesse essere eseguito, Vi rimborseremo Usd 100.

10º Giorno: Nasca – Viaggio per Arequipa – Sosta al Cimitero di Chauchilla / Arequipa, 2340 mslm.

Colazione. Partenza alle ore 07.00 in mezzo privato con autista parlante spagnolo per Arequipa. Sul percorso faremo una sosta individuale “ ingressi inclusi, no guida” al cimitero delle mummie di Chauchilla per la visita individuale di questa Necropoli di Nasca. Riprendiamo il viaggio che dalla costa oceanica ci porterà in circa 9 ore alla città bianca di Arequipa, situata a 2340 mslm. Faremo sosta per ammirare la faglia geologica apertasi nel 2007 e una ulteriore sosta alla suggestiva sosta nella zona di Chala per ammirare un panorama di dune davvero molto particolare e suggestivo . Sosta in Camanà in un ristorante turistico per un pranzo buffet libero. Arrivo ad’Arequipa verso le ore 17.00 e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

11º Giorno: Am. Arequipa City  / Viaggio per Colca Canyon Chivay, 3600 mslm.

Colazione. Alle ore 08.30 inizio escursione della cittá bianca in servizio privato con guida in italiano. La visita comprende la Cattedrale principale, La compagnia, il Monasterio di Santa Catalina ed altre importanti monumenti. Proseguimento della visita al belvedere di Yanahuara per poter apprezzare le tre imponenti cime dei vulcani, Misti, Pichu Pichu e Chachani. Partenza in mezzo privato solo con autista locale “ingressi inclusi, no guida” per Colca Canyon. Sul percorso una breve sosta per fornirsi di snacks e acqua da consumare durante il percorso. Una strada sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterá molto in alto, oltrepassando il punto piú alto del tragitto, Patapampa a 4910 mslm. con relativa sosta al suo belvedere naturale. Seguiremo il viaggio, arrivo e sistemazione in un hotel di Chivay. Cena libera e pernott.

Nota: chi desidera potrà godere di un bel bagno termale nella struttura della zona, conosciuta come La Calera; noi mettiamo il trasporto A/R. Ingresso non incluso, circa Usd 7 o soles 20.

12º Giorno. Chivay / Cruz del Condor / Sillustani / Puno, 3810 mslm.

Colazione. Alle ore 06.30 riprenderemo il nostro viaggio in mezzo privato con autista” ingressi inclusi” per raggiungere Cruz del Condor: attraverseremo 14 tipici villaggi tipici di questa bellissima valle con una sosta in uno di essi. Il Canyon del Colca con i suoi oltre 3000 mt. di profondità; risulta essere il secondo canyon più profondo sul pianeta, dopo quello di Cotahuasi che si trova nella stessa regione. Con un pó di fortuna da questo punto panorámico, conosciuto come Cruz del Condor, sará possibile ammirare il maestoso volo del Condor Andino. Rientro a Chivay per acquistare alimenti per un pranzo a sacco da consumare lungo il percorso per Puno. Partenza in mezzo privato con autista parlante spagnolo per la città del lago Titicaca, Puno, situata a 3810 mslm. Percorso di circa circa 4.30 h. tra magnifici panorami Andini e zone naturali protette in favore dei Camelidi del Perù “Alpaca, Vicogna, Lama” attraversando questa suggestiva strada altoandina ove si osservano anche belle lagune. Arrivo alla città di Juliaca ove faremo sosta per la visita alla mistica Necropoli di Sillustani con guida in italinao  di questo magnifico centro Archeologico che conserva alte tombe circolari nobiliari “Chullpas”” alcune superano anche i 10 metri di altezza. Alle ore 17.00 circa riprenderemo il nostro viaggio per raggiungere il nostro hotel a Puno in circa 50 minuti. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

13° Giorno: Puno Lago Titicaca: Isola di Taquile+ Luquina + Uros / Puno.

Prima colazione. Alle ore 07:00, trasferimento al porto di Puno e partenza in lancia a motore veloce con guida parlante Italiano, per inizio escursione sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. La prima tappa la faremo sulla bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo circa 50 minuti attraverso un sentireo lastricato e raggiunger eil villaggio e così conoscere le attività quotidiane della popolazione. Da questo punto la visita del lago risulta molto bella, clima permettendo, si potrà ammirare anche la maestosa Cordigliera Reale Boliviana.  Taquile è conosciuta particolarmente per i suoi coloratissimi tessuti e l’artigianato locale, oltre alle sue strette tradizioni locali. Di seguito riprendiamo l’imbarcazione e navigheremo verso la penisola di Luquina, arrivo e pranzo buffet tipico incluso nella “casa del pescador” . Nel pomeriggio si  riprende la lancia a motore per  fare rientro al porto di Puno; durante la rotta faremo sosta per visitare le isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di Totora; ogni mese si aggiungono nuovi strati di Totora in sostituzione alla naturale decomposizione degli strati sottostanti. Si avverte chiaramente camminando su queste isole la fluttazione ondeggiante dell’isola. Le isole degli Uros in totale sono 40, noi vivremo questa esperienza su una di esse. Rientro al porto di Puno verso le ore 16.30 e trasferimento in hotel. Cena libera e Pernott.

Nota: per la cena potrete raggiungere a piedi  il vicino boulevar del centro ove troverte svariate alternativa di ristorazione. Rientro in hotel passeggiando e pernott.

14° Giorno: Puno Cusco: Andahuaylllas + Racqui * Passo la raya / Cusco, 3360 mslm

Colazione. Alle ore 07.30 trasferimento in mezzo privato con autista locale per Cusco, 3360 mslm, circa 390 km. Percorso altoandino molto suggestivo che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata in italiano di 2 importanti siti Archeologici, Andahuaylillas & Racqui. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore, includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo a Cusco circa alle ore 17.30; ci sarà un nostro incaricato ad’aspettarvi per trasfervi in hotel. Cena libera e pernott.

15° Giorno: Am. Cusco City + 4 Rovine. Pm. libero a Cusco.

Colazione. Alle ore 08.30 inizio escursione della cittá in in servizio privato con guida in italiano. Visiteremo i più importanti attrattivi della città, includendo la Cattedrale principale in Plaza de Armas, il Tempio del Koricancha o Santo Domingo, visibile in modo particolare dalla strada principale di Cusco, Avenida Sol. Raggiungeremo con i nostri mezzi le 4 rovine circostanti della cittá con suggestiva camminata all’interno degli stessi siti archeologici di Sacsayhuaman, kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro a Cusco verso le ore 12.30. Pomeriggio libero a disposizione per passeggiare nel magico centro di Cusco e visitare la zona del quartiere San Blas, conosciuto per essere il quartiere più antico di Cusco e sede dei suoi famosi maestri artigiani tra stradine Inca di una bellezza straordinaria. Nei pressi della stradina chiamata, Calle Triunfo potrete ammirare la pietra dei 12 angoli. Consigliata la visita al Museo Inca, ingresso non incluso. Tanti i monumenti del centro storico da conoscere. Rientro in hotel. Alle ore 19.00 trasferimento a piedi con nostro collaboratore al ristorante Don Antonio per una cena buffet inclusa con spettacolo folkloristico. Il reintro in hotel si esegue a piedi, dando così una mano lla digestione che sule ande impegna anche il doppio del tempo. Pernott.

16° Giorno: Cusco / Valle Sacra degli Incas / Pisac Archeologico / Saline di Maras & Moray / Fortezza di Ollantaytambo /Aguas Calientes, 2090 mslm.

Colazione. Alle ore 07.00 ritrovo in hotel per l’inizio escursione di tutta la giornata in servizio privato con guida in italiano nella bellissima Valle Sacra degli Incas, situata a 33 km. da Cusco. Prima sosta al belvedere principale della Valle. Successiva visita all’importante centro Archeologico, considerato tra i 4 più importanti di Cusco. Raggiungeremo di seguito le incredibili saline Incas di Maras per una vista panoramica di queste oltre 3000 pozze di sale, situate a poco più di 3000 mslm e ancora in funzione dal 1600. Con un breve percorso raggiungeremo e visiteremo gli Anfiteatri Agricoli di Moray; ove i Quechua studavano l’agricoltura su livelli di altitudino e co ottimi risultati. Si rientra sulla strada principale della valle per una sosta pranzo libero a Urubamba. La nostra visita proseguirá raggiungendo in circa 30 minuti la impressionante fortezza di Ollantaytambo, dove il nostro giro a piedi all’interno di questa enorme fortezza sarà davvero particolare. Successivamente ci dirigeremo alla stazione dei treni e partenza in classe turistica expedition per Aguas Calientes, 2089 mslm “paese adiacente a Machu Picchu”. Arrivo in circa 90 minuti e trasferimento a piedi in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: sul treno sono permessi solo 5 kg. di bagaglio, portate con Voi uno zainetto con il necessario. Il resto del bagaglio potrete lasciarlo nel deposito dell’hotel a Cusco. Il servizio custodia è gratuito.

17º Giorno: Aguas Calientes / Machu Picchu / Ollantaytambo / Cusco.

Colazione. Ritrovo in hotel con la guida in italiano verso le ore 05.30 per il trasferimento a piedi alla stazione dei minibus che percorrono in 25 minuti i famosi 8 km di strada serpeggiante per raggiungere la magica cittàdella, situata a poco meno di 2500 mslm, per la visita con guida disponibile per 2.30 h. poi continuate da Voi la visita. Rientro ad’guas Calientes per l’ora di pranzo. Ad’ora opportuna partenza in treno per Ollantaytambo. Arrivo e incontro con nostro collaboratore per essere trasferiti in mezzo privato in hotel a Cusco. Cena libera e pernot.

N.B: Visita della cittàdella nel turno del mattino, fino alle ore 12.00. Secondo le norme dell’Ass. guide Turistiche di Cusco, le guide possono prestare il loro servizio solo per 2.30 ore nella cittàdella.
Note: La visita alla cittàdella è prevista”secondo disponibilità” nel turno del mattino”, sul biglietto di rientro trovate indicato orario, posto a sedere e n° vagone; dovete essere in stazione almeno 30 minuti prima della partenza treno. Per chi desideri pranzare nel ristorante situato all’ingresso della cittàdella, propongono un eccellente pranzo buffet a usd 35 circa per persona. In alternativa potrete pranzare ad’Aguas Calientes. Per poter visitare Huayna Picchu ” secondo disponibilità ”, si deve prenotare alla conferma viaggio. (Ingresso usd. 17.50 non incluso nel prezzo)

RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.

18º Giorno: Cusco volo a Lima / Visita Lima Coloniale / Rientro in Italia.

Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e inizio escursione in servizio privato con guida in Italiano del centro storico. Visita della Piazza principale che ospita il Palazzo del Governo. Visita dlela cattedrale pe rpoi seguire con la chiesa di san Francisco, il suo Monasterio e le enigmatiche Catacombe. La piazza di Lima viene considerata la più bella del sudamerica”. Dopo la visita trasfrerimento in aeroporto e volo di rientro in Italia o altro destino.

FINE NOSTRO SERVIZIO.

Quotazioni

Costo in Usd per persona in camera doppia o matrim. Singola su richiesta»

4 Partec. Usd 2925

6/8 Partec. Usd: 2775 

Supplemento singola. Usd: 680

La quota del tour, Dal Nord al Sud Classico, COMPRENDE:

Alberghi categoria 3 & 4 stelle sup. & standard in cam. doppia, matrim” singola su richiesta”
Colazioni incluse tipo continental, americane.
I pasti ove menzionati nel programma” non tutti i pasti vengono forniti in albergo in ristoranti da noi selezionati nelle zone indicatesia nel centro o nei pressi della città”.
Trasferimenti in mezzo privato da o per aeroporto alberghi stazioni ferroviarie e di pullman.
Le escursioni e trasferimenti indicati solo con autista/accompagnatore non includono la guida ma sì gli ingressi. Le escursioni menzionate nel programma in servizio servizio privato si eseguono con guida in italiano, ove chiaramente specificato nel tour. Trasferimenti in treno in classe turistica expedition.
voli aerei interni inclusi.
Ingressi alle zone archeologiche, Musei e siti indicati nel programma.
Assistenza della nostra Organizzazione durante tutto il tour.

La quota del tour Dal Nord al Sud Classico, NON COMPRENDE:

Volo intercontinentale. Assicurazione obbligatoria, minimo medico/bagaglio. Tasse aeroportuali in Peru. Volo linee di Nasca. Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE.

Nota: Attualmente le tasse dei voli interni sono incluse; se verranno ripristinate Vi informeremo.

Alberghi

Lista alberghi 3 & 4 stelle sup. & standard proposti: i seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria.

Lima:  Hotel La Faraona 3 stelle sup. 

Leymabamba: La Casona de Leymabamba 3 stelle standard 

Chachapoyas: Hotel Xalca 3 stelle standard.

Chiclayo: Descanso dell’Inka 3 stelle standard.
Trujillo: Hotel El Brujo Plaza 3 stelle standard.

Paracas:  Hotel Hacienda Bahia Paracas 3 stelle sup.
Nasca:  Hotel Casa Andina 3 stelle sup
Arequipa: Hotel San Agustin Monasterio 3 stelle sup. 
Colca Canyon Chivay: Hotel Casa Andina 3 stelle sup.
Puno: Hotel Las Balsas Inn 3 stelle standard. 
Aguas Calientes: Hotel Taypikala 3 stelle sup.

Cusco: Hotel  San Agustin Plaza 4 stelle.

NB

Note tecniche: durante i trasferimenti verrà fornito un minivan turistico con autista parlante spagnolo che offrirà l’assistenza durante i percorsi terrestri

Coloro che giungono a Lima il mattino e desiderano la immediata disponibilità della camera doppia o matrim. devono un addizionare di Usd 120.

NB: tour non adatto a coloro che soffrono di patologie cardiache, respiratorie o eccessiva presione alta.

  • Price per passenger:
    USD $ .00
  • Total Price:
    USD $ .00

Richiedi Info

    Inserisci il testo qui sotto: captcha

    Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

    Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

    Close