Aspetti Salienti del Viaggio
Cusco Inca e Puno Aymara.
Un bel Viaggio di durata media, di tipo classico ma di grande importanza culturale/archeologica e storica. Tour che tocca principalmente la zona di Cusco e Puno, centri delle due principali lingue dell’Impero Inca, “Quechua – Aymarà”. Un tour di tradizioni, storia e cultura sorte nel cuore delle ande sud-orientali del Peru.
Itinerario
All’arrivo in Lima Perù, un nostro incaricato sará ad’attendervi in aeroporto esponendo una nostra lavagnetta identificativa per trasferirvi in mezzo privato in hotel. Cena libera e pernott.
NB: Le camere a Lima sono disponibili dalle ore 13.30. Se arriverete a Lima al mattino presto e desiderate la immediata disponibilita’ della camera, dovrete addizionare Usd 90 per la camera doppia o matrim. Camera tripla Usd 110. In questo caso avrete la giornata libera a Lima e chi desidera per propio conto potra’ raggiungere e visitare il famoso museo Larco Herrera; apre alle ore 10.00 e chiude alle ore 19.00. Oppure potete visitare la bella zona di Barranco. A Miraflores la zona del centro turistico Larcomar che potrete raggiungere a piedi in 15 minuti. Inoltre consigliamo cambiare euro 100 a persona in aeroporto per avere fin da subito valuta locale.
Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e partenza per la cittá di Cusco, 3360 mslm, volo di circa 70 minuti. Un nostro incaricato sará ad’attendervi in aeroporto al Vostro arrivo per trasferirvi all’Hotel designato. Tempo a disposizione. Consigliamo a tutti coloro che giungono dalla costa direttamente alla città Cusco di riposare qualche ora e bere la famosa tisana di mate di coca; in modo da abituare il corpo al cambio di altitudine. Nelle farmacie locali vendono anche pastiglie chiamate ”sorochji Pils” che limitano il problema del mal di montagna, conosciuto in Perù come soroche. Consigliamo portare il Diamox. Consigliamo la visita individuale alla piazza principale e alla Cattedrale. Alle ore 14.30 ritrovo alla recepcion dell’hotel e partenza in mezzo privato con guida parlante italiano. Visiteremo le 4 importanti rovine circostanti alla citta’. Sacsayhuaman, Kenko. Rientro in hotel verso le ore 17.30. Cena libera e pernott.
NB: di norma sulle ande la emoglobina raddoppia e in alcuni casi si triplica, questa situazione nella grandi altitudine crea una sensazione di freddo agli arti inferiori e superiori. Per evitare questo fastido. A Lima e prima di coricarsi assumere una aspirina 100, quella che danno ai bambini. Consiglio inoltre prendere una ulteriore dopo la colazione e tutte le sere sulle e ande prima di coricarsi. L’aspirina 100 aiuta molto nel fluidificare il sangue e quindi tiene la emoglobina sotto controllo, in questo modo non avrete problemi sulle ande. Il primo giorno state leggere con i pasti e all’arrivo a Cusco riposate almeno un paio di ore. Non dovreste avere problemi con l’altitudine. Portate anche il diamox e le classiche medicine da viaggio.
Colazione. Alle ore 08.00 ritrovo in hotel per l’inizio escursione di tutta la giornata in auto o minivan turistico con autista parlante spagnolo e conoscitore ”ingressi inclusi, no guida” nella bellissima Valle Sacra degli Incas. La prima sosta la faremo al tipico villaggio di Chinchero che offe una stupenda archelogia Inca, oltre la possibilita’ di ammirare la colorazione artigianale della lana di pecora e di alpaca con piante e semi naturali. Seguiremo con la visita dal suo bel-vedere delle incredibili saline Incas di Maras, situate a 3000 mslme in funzione dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze di sale. Con un breve percorso raggiungeremo gli anfiteatri agricli sperimentali di Moray. In quersta zona l’antico popolo Quechua studiavano l’agricoltura su livelli daltitudini e con ecellenti risultati. Questo teatri agricoli a spirale, hanno un profondita’ di 100 metri e oggi vengono usati anche per cerimonie di tipo mistico/esoterico. Con il nostro mezzo raggiungermeo in circa 30 minuti il villaggio Inca di Ollantaytambo. Sosta pranzo libero. Dopo la pausa pranzo visita individuale della grande fortezza di Ollantaytambo, ultimo bastione a difesa di Machu Picchu che si trova a solo 8 km. alle spalle di questa enorme fortezza. Successivamente ci dirigeremo alla vicina stazione dei treni e partenza in classe turistica Expedition o The Voyager per Aguas Calientes “paese adiacente a Machupicchu”. Percorso molto suggestivo di 90 minuti. All’arrivo dovrete raggiungere per conto Vostro e a piedi il vicino hotel. Cena libera e pernott.
Nota: sul treno sono permessi solo 5 kg. di bagaglio. Potrete lasciare il bagaglio principale nell’hotel a Cusco, il servizio è gratuito. Ad’Aguas Calientes non ci sono mezzi. Ad’Aguas Calientes non ci sono mezzi.
Colazione. Tra le ore 05.30/06.30 ritrovo in hotel con la guida in italiano per raggiungere la stazione dei bus e dirigersi alla cittàdella. Il bus impiega circa 25 minuti per percorrere i famosi 8 km. fino a Machupicchu; situata a poco meno di 2500 mslm per la visita con guida disponibile per 2.30 h. Faremoanche un suggstiva cammintadi30 minuti attraverso una zona boscosa perpter ammirare uno de pontiinca in legno ancora esistenti e appartenenti al cammino inca. Al rientro prendete uno dei bus locali che scendono Ad’Aguas Calientes, arrivo e tempo a disposizione per conoscere questo mvimentato villaggio. Pranzo libero. Ad’ora opportuna partenza in treno per Ollantaytambo. Arrivo e trasferimento in bus turistico a Cusco. Una volta a Cusco Vi dirigete a piedi al Vostro vicino hotel. Cena libera e pernott.
NB: Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Il tempo di permanenza all’interno dell’area sarà di massimo 2.30h, considerando l’ora di ingresso, e non sarà più possibile rientrare al sito una volta che si è usciti. Il sito chiude alle 17.30. Si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 16 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati e la visita alla cittàdella è prevista”secondo disponibilità” nel turno del mattino.
RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida. Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente.
Colazione. Alle ore 08.00 ritrovo in hotel per l’inizio escursione in mezzo privato e guida i italiano per la visita a Pisac. Paese situato a 33 km. da Cusco. Prima sosta al belveder principale della Valle; da questo punto vengono scattate le foto che appaiono sulle riviste del settore. Di seguito si raggiunge e si visita all’importante centro Archeologico di Pisac che conserva vestigia Incas di grande importanza; considerato tra i 4 siti archeologici più importanti di Cusco. Riprendiamo il mezzo e scendiamo alla piazza per la visita del grande mercato artigianale. Rientro in hotel a Cusco verso le ore 12.30. Pranzo libero. Pomeriggio libero a Cuscoo per visitare i tanti musei” consigliamo il museo Inca, ingresso non incluso” del centro e mercati artigianali che trovate alle spalle della piazza e al fondo della Avenida Sol. Consigliamo anche un giro nel famoso quartiere degli artigiani di San Blas che offre la vista di stradine Incas e palazzi di straordinaria bellezza. Seguendo il percorso si raggiunge la sua suggestiva piazzetta. Rientro in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: il biglietto turistico che Vi verrà consegnato a Cusco Vi permetterà visitare ulteriori monumenti del centro storico di Cusco.
Info: Ore 18.30 danze tipiche del Perú nel piccolo teatro del Centro Qosqo, situato in Avenida Sol 872. ingresso incluso ma facoltativo. Consiglio raggiungere il teatro 30 minuti prima per evitare code.
Colazione. Alle ore 06.15 trasferimento alla stazione dei bus gran turismo e partenza in servizio regolare di gruppo alle ore 07.00 per Puno, 3827 mslm, percorso di circa 390 km”. Una rotta altoandina molto suggestiva che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso sosta per la visita guidata di 2 importanti siti Archeologici, Andahuaylillas, ove troviamo la chiesetta di san Pedro, considerata la cappella Sistina del sud-americaperi tanti affreschidella scuolaCuschegna ed Ecuadoregna. Racqui, sito archeologicodigrane importanza per essere dedicato al Dio Viracocha, colui che invio Mama Oclo e Manco Capac alla ricerca della terra ove costruire l’impero del Tahuantinsuyo. Il servizio si esegue in sic e in gruppo cn guida parlante spagnolo/inglese. Sosteremo anche al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e punto di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso. Percorso di 10 ore includendo le soste per le visite e pranzo. All’arrivo a Puno circa alle ore 17.30, troverete nostro incaricato ad’aspettarvi per trasferirVi in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: Nel vicino boulevar del centro trovate molti ristoranti per la cena. A Puno state leggeri a cena e dopo cena chiedete una tisana di Anis e prima di coricarsi fate una passeggiata. La digestione sulle ande impegna molto piu’ tempo rispetto alla costa.
Colazione. Alle ore 07.00 trasferimento al piccolo ma movimentato porto di Puno e partenza in lancia a motore in servizio regolare condiviso di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese per la navigazione sul lago Titicaca; il più alto lago navigabile del mondo. Raggiungeremo e cammineremo su una delle isole galleggianti degli Uros; comunita locale che vive su Isole flottanti costruite con enormi spessori di canne di Totora. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo camminata panoramica per raggiungere il villaggio e conoscere le attività locali quotidiane della popolazione di questa isola, conosciuta per il suo artigianato e le strette tradizioni locali. Pranzo incluso. Dipendendo dalle condizioni climatiche sarà possibile dall’isola ammirare la Cordigliera Reale Boliviana Dopo pranzo torneremo al porto per riprendere la lancia a motore e fare rientro a Puno verso le ore 16.30. Arrivo e successivo trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Colazione. Alle ore 08.30 ritrovo in hotel e partenza in minivan turistico con autista parlante spagnolo per raggiungere la città di Jualiaca per la visita individuale «ingressi inclusi, no guida» alla mistica Necropoli di Sillustani e della vista panoramica del bellissimo lago Umayo, considerato il fratello minore del lago Titicaca. Il percorso di circa 50 minuti da Puno ci porterà a conoscere uno dei siti più importanti della zona, famoso per le sue grandi e alte nobiliari tombe circolari «Chullpas» alcune raggiungono anche i 10/12 metri di altezza e costruite a forma di conica contraria, sfidando la legge fisica. Successivo trasferimento in aeroporto e volo per la capitale Peruviana. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.
Nota: questa escursione potrebbe subire cambi di orario, dipendendo dalla disponibilità volo e dell’orario.
Colazione. Ritrovo in hotel ad’ora opportuna e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
NB: il volo dirientro a Cusco dipendera’ dall’ora di partenza del Vostro volo intercont.
FINE NOSTRO SERVIZIO.
E’ INCLUSO
La quota del tour, Cusco Inca e Puno Aymara, COMPRENDE:
Alberghi categoria 3 stelle standard in cam. doppia, matrim. o tripla » specificare sistemazione camera» . Colazioni incluse tipo continental e americane. I pasti ove menzionati nel programma. Trasferimenti in servizio privato da o per aereoporto, alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman. “ voli interni. Trasferimenti terrestri in servizio condiviso di gruppo o servizio privato ove chiaramente indicati con la voce «mezzo privato” Le escursioni e trasferimenti indicati solo con autista parlante spagnolo, non includono la guida, si gli ingressi. Le escursioni menzionate nel programma in servizio regolare condiviso di gruppo si eseguono con guide bi-lingue “spagnolo/inglese. Guide in italiano nei servizi privati, ove chiaramente si specifica nel programma. Trasferimenti in treno classe turistica expedition o The Voyager, Bimodal. Ingressi alle zone archeologiche, Monumenti e siti indicati nel programma. Assistenza della nostra Organizzazione durante tutto il tour.
E’ ESCLUSO
La quota del tour Cusco Inca & Puno Aymara, NON COMPRENDE:
Volo intercontinentale. Assicurazione obbligatoria, minimo medico/bagaglio…consigliamo questo link http://www.columbusassicurazioni.it/?COR=ITA Tasse aeroportuali in Peru. Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato nella voce, LA QUOTA COMPRENDE
Nota: Attualmente le tasse voli interni sono incluse; se verranno ripristinate Vi informeremo.
Quotazioni
Costo in Usd per persona in camera doppia o matrim.
2 Partec. Usd: 1575 in cam. doppia o matrim.
3 Partec. Usd: 1475 in cam. tripla
2 Partec. Usd: 1500 in cam. doppie o matrim
Alberghi
Cat. Alberghi da 3 Stelle Standard. in doppia o matrim. – Min. 2 partec.
Lista alberghi proposti: I seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria.
Lima – Hotel La Faraona 3 stella standard.
Cusco – Hotel Suegnos dell’Inka 3 stelle standard.
Aguas Calientes – Hotel Mantu 3 stelle standard.
Puno – Hotel Las Balsas Inn 3 stelle standard.
NB
Nota: Il programma viene proposto con 3 tipi di formule di servizio per quanto concerne i trasferimenti ed escursioni proposte; escursioni in sic di gruppo e con guida parlante spagnolo/inglese. Con mezzo privato e relativo autista. In servizio privato ove indicato nel programma.
Nota tecnica: per coloro che giungono a Lima il mattino e desiderano la immediata disponibilità del camera doppia o matrim, devono considerare un costo addizionale di Usd 85. Per la cam. tripla usd 105
Mini guida del Viaggio