Semplicemente Cile e Bolivia

14 Giorni 3, 4, Min. 2

Aspetti Salienti del Viaggio

Un viaggio di 14 giorni semplicemente straordinario per immergersi nella storia, cultura e natura di questi due splendidi destini.

Un viaggio che ci porterà nel profondo del Cile e della Bolivia per offrirVi spettacoli naturali unici al mondo. Dalla Grande capitale cilena raggiungeremo il deserto di Atacama e tutte le sue straordinarie e suggestive zone naturali Ci immergeremo nel grande Salar di Uyuni in Bolivia e la dura vita mineraria svoltasi nel luogo . Visiteremo Potosì, Sucre, Copacabana e l’incredibile mercato indio di Tarabuco. Non mancheranno le tappe sulle belle isole del lago Titicaca Boliviano e nella capitale più alta del mondo, La Paz….un viaggio tutto da VIVERE.

Itinerario

Accoglienza in mattinata all’aeroporto di Santiago. Trasferimento in mezzo privato in hotel. Tempo libero. Visita della città in privato con guida in italiano, cominciando dal “barrio” (quartiere) El Golf, rappresentativo dell’architettura d’avanguardia della città; proseguiremo poi verso il Barrio Cívico, il Palazzo del Governo e il Centro Cultural, e da qui continueremo a piedi, percorrendo le principali vie del centro, fino a raggiungere la piazza principale “Plaza de Armas”, circondata dai suoi caratteristici edifici: La Catedral, El Correo, l’Illustre Municipalidad de Santiago, ecc. La nostra visita continuerà fino al barrio Bella Vista, particolarmente noto per la sua vivace vita notturna. Pernottamento in Hotel cat. 4*
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato all´aeroporto di Santiago ed imbarco sul volo per Calama . Accoglienza all’aeroporto di Calama e trasferimento collettivo al villaggio di San Pedro de Atacama. Nel pomeriggio, tour collettivo con guida bilingue verso la Valle della Luna, passando dalla Valle della Morte e fermandoci ad osservare le Tre Marie, curiosa formazione rocciosa composta da sale e argilla. Arriveremo alla Valle della Luna al crepuscolo, per goderci il meraviglioso tramonto dalla Grande Duna, avvolti dalla magia un paesaggio lunare. Pernottamento in Hotel cat.3* o similare. 

Prima colazione in hotel. In mattina tour archeologico di mezza giornata in gruppo, durante il quale vi invitiamo a conoscere la ricchezza della cultura atacamañena o Lican Antai, scoprendo alcune delle tradizioni e costumi delle varie popolazioni della zona, precolombiane e successive alla colonizzazione. Visita ai siti archeologici di maggiore importanza, come la Aldea de Tulor e il Pukará de Quitor. La prima è il vestigio abitazionale più antico della conca di Atacama, il primo insediamento umano, chiamato anche “Cuna de los Licai Antai” (cuna = culla). La seconda, edificata nel secolo XII, è testimone di importanti eventi storici che fanno parte della cultura locale, come ad esempio la difesa dalla minaccia di espansione dei vicini Aymaras. Pranzo libero.

Nel pomeriggio escursione in gruppo, di mezza giornata a Laguna Cejar situata a 2.300 metri di altezza, all’interno del Salar de Atacama, in un bellissimo paesaggio circondato da cristalli di sale. L’intenso color turchese di queste acque invita ad un bagno rilassante; le acque possiedono un livello di galleggiamento superiore al Mar Morto a causa dell’alta concentrazione di sale e litio. A poca distanza infine si trovano due pozzi di acqua dolce, chiamati Ojos del Salar, splendidi gemelli naturali. Ritorno a San Pedro e Pernottamento in Hotel cat.3* o similare. 

Partenza alle prime luci del mattino, per raggiungere i Geysers del Tatio (4300 mt.) che si possono osservare nella loro massima attività all’alba. Colazione fra le fumarole e tempo a disposizione per ammirare questo incredibile spettacolo naturale. Pranzo libero. (Non incluso).

Nel pomeriggio escursione di mezza giornata fino alle Terme di Puritama (in gruppo), sorgenti di acqua calda di origine vulcanica dove vi aspetta un rilassante bagno termale in un paesaggio straordinario. Nelle acque sono sciolti diversi minerali che possiedono qualità terapeutiche. Pernottamento in Hotel La Casa De Don Tomas cat.3* o similare. 

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento privato al confine con la bolivia (Hito Cajón). Disbrigo delle formalità doganali e cambio di mezzi. Attraversamento della Riserva Edoardo Avaroa con le stupende Laguna Verde e Laguna Colorada, i geyser del Sol de Mañana. Proseguimento per il Lodge Tayka di Ojo de Perdiz (4600 m-slm). Pensione completa.
Partenza in direzione Nord per una tappa di circa 170 km attraverso l’altipiano desertico con le lagune Honda, Chiarkota, Canapa e Hedionda, dove si osservano colonie di fenicotteri. Per una visita più completa Seguiremo attraversando il Salar di Chiguana per giungere alla comunità di san Juan del Rosario ” 3770 mslm ” da qui osserveremo la Necropli di San Juan ove potremo apprezzare resti umani della cultura Los Lipez del XII e XIII, Notte in hotel La Magia di San Juan. Pensione completa.
Oggi attraverseremo il fantastico Salar di Uyuni (3800 m-slm), in un panorama indimenticabile. Pranzo a sacco all’Isola rocciosa di Incahuasi (circa 60 km) ricoperta dai suoi enormi cactus trichocerus. Di seguito visiteremo anche la Isola del Pescado che si trova ancora ad’un enigmatico e suggestivo stato selvaggio. Qui “ chi dedisera ”sarà possibile eseguire un piccolo trekking di circa 2 ore ” A/R” Nel pomeriggio continueremo il nostro percorso verso Colchani per poi sistemarci nell piccolo hotel Encanto de sale. Pernott.

Questa mattina si parte per risalire i contrafforti delle Ande che contrastano con il suggestivo altipiano preandino. Supereremo passi a 4200 metri per poi discendere in strette valli e così raggiungere la città mineraria di Potosi (275 km – 5 ore). Arrivo e sistemazione in Hotel.

Nel pomeriggio camminata per la visita con guida della città di Potosi e seguire con la visita della Casa de la Moneda Cena libera in Potosi Hostal Patrimonio.

*Guida in Italiano soggeto a disponibilità e conferma se non disponibile guia in spagnolo / inglese

Nel corso del mattino inizieremo la nostra escursione guidata ad’un centro di raffinazione mineraria e successivamente visiteremo una delle tante mine della montagna chiamata Cerro Rico che conserva una grande storia di fatica e sofferenze, oltre la sua antica ricchezza. Partiamo per Sucre percorrendo la nuova strada asfaltata (165 km – 2 ore e 30 min). Arrivo e sistemazione in Hotel. Pernottamento. Cena libera in Sucre Hotel Boutique samary

*Guida in Italiano dipeso da disponibilità seno sarà guida in spagnolo / inglese

Situata a 2790 mslm, Sucre venne dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1991. Visita della Plaza 25 de Mayo, e della Cattedrale, della Casa de la Libertad; quì il 6 agosto 1825 si firmò l’indipendenza della Bolivia. Seguiremo con il convento della Recoleta e della chiesa di San Filippo Neri. Pomeriggio libero a disposizione per visite individuali dei musei di Arte Religiosa e del museo Tessile. Pernottamento in Hotel. Cena libera in Sucre Hotel Boutique samary

*Guida in Italiano dipeso da disponibilità, altrimenti guida in spagnolo / inglese

Escursione a Tarabuco dove si svolge il famoso mercato indio, il più importante dell’altipiano (solo la domenica). Rientro a Sucre e volo per La Paz (3800 – 4.000 mslm). Pernottamento. Cena libera in La Paz Apart Hotel Ritz.

*Guida in Italiano dipeso da disponibilità seno sarà guida in spagnolo / inglese

Oggi eseguiremo l’escursione a Tiahuanaco (70 km) e visita delle rovine simbolo della più importante civiltà preincaica (700 d. C.). Pranzo e proseguimento per la cittàdina di Copacabana, sulle rive del grande lago Titicaca. Pernottamento. Pensione completa. Hostal la Cupula

*Guida in Italiano dipeso da disponibilità seno sarà guida in spagnolo / inglese

Oggi visita della chiesa di Copacabana per poi imbarcarsi per una breve navigazione all’Isola del Sole. Passeggeremo su questa bella isola sacra agli Incas ed’è qui che ebbe inizio la dinastia del Sole. Rientro alla capitale boliviana La Paz. Pernott. Cena libera in la Paz Apart Hotel Ritz.

*Guida in Italiano dipeso da disponibilità seno sarà guida in spagnolo / inglese

Questa mattina faremo una breve visita della città. Ad’ora opportuna Trasferimento in aeroporto e partenza per volo di rientro in Italia.

FINE NOSTRO SERVIZIO.

Quotazioni

Costo in Usd per persona in camera doppia o matrim.

2 Partec. Usd: 3525

3 Partec. Usd: 3275 Camera Tripla.

4/6 Partec. Usd: 3175

7/10 Partec. Usd: 2965

11/15 Partec. Usd: 2790

Supplemento singola. Usd: 520

Il tour in Cile, INCLUDE: 

Pernottamenti in camera doppia, matrim. o tripla in hotel categoria 4*/3* come da programma
Trasferimenti ed escursioni in privato con guida bilingue in italiano a Santiago
Trasferimenti Calama/San Pedro in gruppo, senza guida
Escursioni in gruppo a San Pedro de Atacama con guida in lingua spagnola – inglese
Trasferimento San Pedro Atacama – Hito Cajon in privato con guida inglese/spagnolo
Ingressi, visite e permessi per i parchi nazionali e riserve naturalli in Cile
Pasti come indicato nel programma (Co: colazione, BL: box lunch, P: pranzo, Ce: cena)
Assistenza telefonica in italiano durante tutto il soggiorno in Cile.

La quota del tour in Cile, NON INCLUDE. 

Volo Italia – Cile a/r
Bevande e pasti non indicati nel programma
Equipaggiamento personale (occhiali da sole, scarpe da trekking, ecc)
Early Check in, Late Check out
Carburante, pedaggi, qualsiasi escursione, tour o extra per i giorni in autonomia
Eccedenza bagaglio per i voli interni in Cile: max 23 Kg per il bagaglio in stiva; max 8 Kg per il bagaglio a mano
Mance ed extra di carattere personale
Spese bancarie per il bonifico internazionale al nostro conto corrente del Cile
Assicurazione personale di viaggio / leggere attentamente “Norme & Condizioni”
Tutto quanto non specificato nella voce INCLUDE.

La quota del tour in Bolivia, INCLUDE: 

Jeep 4*4 privato da hito cajon fino uyuni
Autista / guida specializzato della regione (solo in spagnolo).
Ingresso a la riserva Eduardo Abaroa e a la isole del salar de Uyuni inclusi
Trasporto privato da uyuni fino potosi
Tour della citta di Potosi a piedi in servizio privato.
Tour de la miniera in Potosi in servizio privato.
Minivan privato da Potosi a Sucre
Tour della citta di Sucre in servizio privato.
Tour a la fiera indigena di tarabuco in servizio privato.
Tutti in transfer da o per hotel in servizio privato.
Volo interno sucre – La paz
Tour al sito de tiwanaku; copacabana e islola del sole in servizio privato
City tour breve della citta de la Paz (solo esteriore)
Guida in Italiano dipeso da disponibilità dove segnalato, seno sarà in inglese / spagnolo
Ingresso a tutti i siti segnalati
Tutti i pasti menzionati.

La quota del tour in Bolivia, NON INCLUDE: 

Assicurazione personale di viaggio
Visite non menzionati nel programma.
Tutti i pasti segnalati come liberi.
Nessun tipo di bibite
Mance ed extra di carattere personale.

Alberghi

Cat. Alberghi 3 e 4 stelle superiori in Cile, Bolivia in camera doppia, matrim. tripla e singola su richiesta.

Lista alberghi proposti: i seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria

Sanatiago del Cile – Hotel Eurotel 4 stelle.
San Pedro – Hotel Casa de Tomas 3 stelle sup.
Colchani – Hotel Palacio de Sal 3 stelle sup

Sucre – Hotel Boutique La Posada 3 stelle sup.

Potosi – Hotel Colonial 3 stelle sup.

Uyuni – Hotel Tambo Aymara 3 stelle sup.

La Paz – Hotel Presidente 4 stelle

Copacanama – Hotel Rosario del Lago 3 stelle sup.

NB

Cile:
La varietà geografica del paese può rendere il viaggio gratificante tutto l´anno.
Tutto l’anno è buono per visitare il Cile. Nei mesi invernali (Giugno, Luglio, Agosto) si suggeriscono le località di: Arica, Iquique, San Pedro de Atacama, Valle del Elqui, La Isla de Pascua, la zona centrale con i suoi formidabili centri sciistici ( Valle Nevado, Portillo ), le sue valli vitivinicole , paradiso degli amanti del vino. Più a sud e consigliabile esplorare la “Región de los Lagos” e l´isola di Chiloè, soprattutto Pucón che offre paesaggi fantastici, laghi, vulcani, cascate in mezzo ad antichi boschi sempreverdi. I più avventurosi potranno praticare: rafting, hidrospeed, canoa, salire sul vulcano Villarrica, camminare scoprendo il “Parque nacional Huerquehue”, o rilassarsi alle terme del “Huife”, “Geométricas”. Per viaggiare in Patagonia, l’ideale è tra Ottobre ed Aprile.

Bolivia:
Il periodo migliore per visitare la Bolivia va inizio maggio a fine ottobre, durante l’inverno boliviano che coincide con la stagione secca. L’alta stagione turistica (e quindi il maggior affollamento) la troviamo da fine giugno ad inizio settembre.

  • Price per passenger:
    USD $ .00
  • Total Price:
    USD $ .00

Richiedi Info

    Inserisci il testo qui sotto: captcha

    Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

    Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

    Close