Peru Sposi…prima di Adagiarsi!

18 Giorni 3, 4, Min. 2

Aspetti Salienti del Viaggio

Peru Sposi…prima di Adagiarsi!

Particolare viaggio Sposi diverso dai soliti.

Oltre il classico e famoso circuito sud » Lima, Isole Palomino, San Lorenzo e Palomino. Seguiremo con la suggestiva Oasi di Huacachina e l’emozonante giro sulle dumbaghi locali e il sunboard sulla alte dune del deserto di Ica, Nasca con le sua leggendarie e misteriose linee e la bellissima Riserva Naturale di San Fernando e sosta a Puerto Inka per un momento di pausa. Seguiremo con Arequipa, Colca Canyon, Le isole Uros, Taquile e un pernott. con una famiglia locale sull’isola di Amantani per una reale esperienza di cultura viva sul grande lago Titicaca. La tanto attesa e magica cittae le sue piu’ importanti attrazioni, la Valle sacra degli incas, le saline di Maras, Moray,la fortezza di Ollantaytambo e anche un divertente giro in quadrimoto alla laguna di Huaypo e Piuray. Un suggestivo trekking alla laguna di Humantay e la bella escursione alla escursione alla Cordigliera rossa di Palccoyo » in alternativa puo’ essere sostutuita  su richiesta con la montagne dei 7 colori Vinicunca per toccare il cielo con un dito ad’oltre 5000 mslm». Dopo tante bellezze arriviamo alla parte di avventurosa con una nuova formula per raggiungere Machu Picchu attraverso l’amazzonia peruviana di Quillabamba, ove potremo godere della bella cascata 7 Tinajas, della sua flora e fauna per poi godere di un bagno termale a Colcamayo e trascorrere la notte a Santa Teresa…per poi raggiungere Machu Picchu 2.Zero attraverso il pecorso in treno che dalla Idroelettrica giunge alla meravigliosa cittadella Inca. Al rientro a Lima visiteremo il centro coloniale e il parco dell’Amore a Miraflores.

Un tour adatto a coloro che amano viaggi al di fuori degli schemi tradizionali per Vivere il viaggio tra storia, Cultura e avventura.

Il tour si chiude dopo la visita della Lima coloniale e del parco dell’Amore…un viaggio di nozze 2.Zero!

Itinerario

1° Giorno: Italia Lima Perù, arrivo da confermare con status voli definitivi.

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Lima, un nostro incaricato parlante italiano sarà ad attendervi in aeroporto esponendo una nostra lavagnetta identificativa per il trasferimento con mezzo privato all’ Hotel riservato. Cena libera e pernottamento.

2° Giorno: Lima / Isole San Lorenzo, Fronton e Palomino / Viaggio per La Oasi di Huacachina

Colazione. Alle ore 08.00 partenza in mezzo privato con autista parlante spagnolo per raggiungere il leggendario porto del Callao. Partenza in motoscafo in servizio sic di gruppo condiviso con guida parlante spagnolo/inglese per raggiungere in motoscafo le isole San Lorenzo, Palomino e Fronton. Quì potremo ammirare la grande quantità di foche e leoni marini, cosi come pinguini e svariate speci di uccelli «i più coraggiosi potranno fare il bagno in compagnia della guida locale, se non sarà il tempo degli amori»…in quel periodo i maschi sono aggressivi. Rientro al porto e  trasferimento in mezzo privato con autista locale per la Oasi di Huacachina. Percorso di 4.30 h. sulla panamericana sud. » sosta pranzo libero sul percorso». Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

3° Giorno: Oasi di Huacachina / Viaggio per Nasca «volo linee opzionale e non incluso«Lima / Riserva Natural San Fernando / Nasca.

Colazione. Alle ore 08.30 inizio escursione nel deserto di Ica con le dumbaghi locali per un omento di pura adrnalina. Il mezzo si condivide con altre persone e il giro dura 60 minuti. Il giro in dumbaghi dura 30 minuti…gli altri 30 minuti si dedicano al sunboard» scivolare con tavole sulla sabbia». Le dune di Huacachina superano anche i 100 metri di altezza. Dopo il divertente giro in mezzo privato con autista locale raggiungiamo la citta’ di Nasca in circa 2.30 h. di viaggio. Arrivo al piccolo aeroporto e volo opzionale e non incluso «Usd 120» sulle leggendarie e misteriose linee. Il volo dura circa 40 minuti totale e viene fornita una mappa delle linee e un sacchettino. Dopo l’eventuale volo, sosta pranzo libero. Di seguito in mezzo 4×4 raggiungiamo la bellissima Riserva Naturale di San Fernando; una zona fantastica e ancora completamente selvaggia per poter ammirare panorami marini mozzafiato e la fauna della zona; tra cui Leoni Marini e uccelli tipici della zona. In alcuni casi e con un po’ di fortuna potremo ammirare anche i Condor andini, che arrivano in questa zona per nutrirsi di animali morti. Nei misi di ottobre da queste parti assano anche le garndi balene per raggiungere Tumbes e partorire i loro piccoli. Dopo questa fantastica visita rientramo a Nasca e ci sistemiamo in hotel. Cena libera e pernott.

4° Giorno: Nasca / Viaggio terrestre per Arequipa» sosta a Puerto Inkas»

Prima colazione. Alle ore 7.00 partenza in mezzo privato con autista locale per Arequipa; percorso costiero di circa 10/11 ore che dalla sponda oceanica ci porterà attraverso la Panamericana sud all’ingresso dei primi contrafforti andini di Arequipa.  Faremo un paio di soste sul percorso tra cui una sosta al suggestivo Puerto Inkas e a Tanaka per ammirare un bel panorama di dune. Pranzo libero durante il percorso. Arrivo nella città bianca di Arequipa e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

5° Giorno: Am. City Tour di Arequipa / Pm. Colca Canyon Chivay.

Prima colazione. Alle ore 08.30 inizio escursione per la visita della cittá in servizio privato (guida parlante italiano) La visita comprende: la Cattedrale principale, La compagnia, il Monasterio di Santa Catalina ed altre importanti monumenti. Proseguimento della visita al belvedere di Yanahuara per poter ammirare la campagna sottostante e le tre imponenti cime dei vulcani Misti, Pichu Pichu e Chachani che fanno da sfondo a questa bella città. Prima di partire per il Colca Canyon faremo una sosta per acquistare individualmente alimenti per un pranzo a sacco da consumare durante il percorso. Partenza verso il colca Canyono Chivay in mezzo privato con autista parlante spagnolo conoscitore della rotta e del luogo. Una strada asfaltata e sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterá molto in alto, oltrepassando il passo piú alto del tragitto, Patapampa a 4910 mslm. con relativa sosta al belvedere del luogo. Arrivo e sistemazione in un hotel di Chivay, villaggio situato a 3600 mslm. Tempo a disposizione per conoscere il villaggio , il suo piccolo mercatino locale e per un pranzo libero. Hotel. Cena libera e pernott.

Nota: Consigliamo portare il costume per poter godere nel tardo pomeriggio di un bagno termale nella vicina e simpatica struttura del luogo, conosciuta come La Calera. Noi forniamo il mezzo privato per A/R. Ingresso alla terme non incluso, usd 7 o soles 20 per persona. Noi Vi forniamo il mezzo privato per le  terme e consiglio andarci tra le ore 16.30/17.00…sono certo che i Vostri figli si divertiranno in questa simpatica struttura dalle acqua calde e piacevoli tra le ande del Peru.

6° Giorno: Chivay / Cruz del Condor / Viaggio terrestre per Puno.

Prima colazione. Alle ore 06.30 riprenderemo il nostro viaggio in mezzo privato” no guida” con per raggiungere a Cruz del Condor Attraverseremo tipici villaggi di questa bellissima valle con una caratteristica sosta nel piazza dle villaggio di Yanque. Il Canyon del Colca con i suoi oltre 3000 mt. di profondità, “il secondo più profondo al mondo”. Con un po’ di fortuna dal punto panoramico “Cruz del Condor” sará possibile ammirare il maestoso volo del Condor Andino. Spettacolare il panorama di Andenne Inkas della zona durante il nostro percorso. Rientro a Chivay per un pranzo libero. Partenza in mezzo privato con autista locale per raggiungere la città di Puno, situata a 3810 mslm con un percorso alto-andino di circa 4.30 h. Una rotta davvero suggestiva che in alcuni punti supera i 4500 mslm; attraversando una delle riserve nazionali protette più importanti del Peru a favore dei camelidi peruviani» Alpaca, Vigogne e Lama». Svariate lagune della zona offrono l’habitat ideale per svariate specie di uccelli, tra cui anche fenicotteri Rosa. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: Il vicino boulevar del centro offre molti locali e ristoranti.

7° Giorno: Puno Lago Titicaca / Isole Uris e isola di Amantani (pensione completa)

Colazione. In mattinata ore 07.20 trasferimento al movimentato porto di Puno e partenza in lancia a motore in servizio sic di gruppo guida spagnolo/inglese per la navigazione sul lago navigabile più alto del mondo » Titicaca». Raggiungere l’isola galleggiante degli Uros «comunita locale che vive su Isole flottanti costruite con enormi spessori di canne di Totora, » tifa o bambù «. seguiremo poi per l ‘isola di «Amantani». Sistemazione presso una famiglia comunitaria (voi dormirete in una stanza tutta per Voi). Pranzo e cena inclusi. Pomeriggio libero per girare per l’ isola e ammirare panorami incredibili, tra cui la Cordigliera reale Boliviana. 

Nota : le sistemazioni pur essendo pulite e ordinate sono basiche non c’ e il riscaldamento e il bagno si trova fuori . La corrente elettrica viene fornita da pannelli solari, la scomodità credo venga però ricimpensata dalla possibilità di entrare in contatto con delle persone autentiche che da sempre abitano inquesta isola.

8° giorno 9 novembre: Amantani / Isole di Taquile / Puno

Colazione. Alle ore 07.30 trasferimento al piccolo porto e partenza in lancia a motore in servizio sic gruppo guida spagnolo/inglese per raggiungere la bellissima Isola di Taquile. All’arrivo cammineremo circa 1 ora per raggiungere la piazza principale di Taquile molto suggestiva; da questo punto la visita del lago risulta molto bella; clima permettendo si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana «pranzo tipico incluso«. Taquile conosciuta particolarmente per i suoi coloratissimi tessuti e artigianato locale; nella piazza troverete negozi di artigianato locale molto interessanti. Dopo pranzo torneremo al porto per il trasferimento a Puno , arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernott.

9° Giorno: Puno Cusco con visite Archeologiche sul percorso / Cusco.

Prima colazione. Alle ore 8.00 partenza in mezzo privato con autista locale verso la città di Cusco, percorso di 390 km. Percorso altoandino molto suggestivo che costeggia in gran parte la strada ferroviaria tra valli e panorami tipici della sierra. Sul percorso, sosta al passo La Raya, punto più alto del percorso, 4319 mslm e di confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso in ristorante campestre, delizioso buffet di prodotti tipici locali a Sicuani.  Nella pausa pranzo troveremo la guida in italiano per le escursioni previste. Sosteremo anche per le visite del complesso archeologico di Raqchi, ove troviamo il tempio Viracocha. Ulteriore sosta per la visita alla chiesa coloniale di Andahuaylillas, conosciuta anche come la Cappella Sistina del sudamerica. La durata del percorso è di circa 10 ore, includendo le soste per le visite e il pranzo. All’arrivo a Cusco, verso le ore 17.30 e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott.

Nota: al ristorante troveremo la guida in italiano per le visite archeologiche indicate sul percorso.

10° Giorno: Am. libero a Cusco / Pm.  Cusco City + 4 Rovine / Cusco.

Prima colazione. Mattino libero a disposizione per passeggiare nel magico centro di Cusco e visitare la zona del quartiere San Blas, conosciuto per essere il più antico di Cusco e sede dei famosi maestri artigiani, tra stradine Inca di una bellezza straordinaria. Consigliamo la visita al Museo Inka, ingresso non incluso. Per un reale contatto con la vista quotidiana dei Cuschegni, visitate il mercato di San Pedro in ore diurne. Tanti i negozi artigianali presenti nel centro città e nella strada chiamata Avenida Sol. Pranzo libero “ Consiglio provare il pollo alla brace peruviano nel ristorante Los Toldos, poi Vi daremo indicazioni precise, si trova nel centro. In Peru il pollo alla brace e’ buonissimo e viene servito con patate fritte e anche verdure…pensi che si consuma cosi’ tanto che lo stato ha creato la giornta nazionale dedicata al pollo alla brace. Ritrovo in hotel alle ore 13.45  e inizio escursione della città in servizio privato com guida parlante italiano. La visita comprende la cattedrale principale in Plaza de Armas e il Tempio del Koricancha. Successivamente visiteremo le 4 importanti rovine circostanti; Sacsayhuaman, Kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro a Cusco verso le ore 13.00 e pranzo libero. Mattino libero a disposizione per passeggiare nel magico centro di Cusco e visitare la zona del quartiere San Blas, conosciuto per essere il più antico di Cusco e sede dei famosi maestri artigiani, tra stradine Inca di una bellezza straordinaria. Rientro in hotel verso le ore 17.30/18.00. Cena libera e pernott.

Nota: il biglietto turistico che Vi forniremo Vi permetterà visitare ulteriori monumenti del centro storico. Tra cui anche le danze nel piccolo teatro del centro coscho che iniziano alle ore 18.30 ma conviene andare 30 minuti prima per evitare di fare coda. Si trova nella strada chimata Avenida Sol.

11° Giorno: Cusco / Trekking alla Laguna Humantay / Ollantaytambo.

Alle ore 04.30 ritrovo in hotel e partenza in servizio regolare sic di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese per dirigerci in poco meno di 3 ore di viaggio su strada asfaltata arriviamo al villaggio di Mollepata, attraversando la Valle del Rio Apurimac e il villaggio di Limatambo. A Mollepata faremo sosta per una abbondante colazione inclusa. Di seguito con una ulteriore ora di viaggio su strada sterrata per raggiungere Soraypampa, situato a 3900 mslm. Da questo punto inizia la nostra camminata che impegna circa 90 minuti dipendendo dalla forma fisica di ognuno di noi” per raggiungere la laguna Humanatay” situata a 4180 mslm tra le grandi montagne Salkantay e Humantay. Arrivo a questa bellissima zona, ove la guida ci fornirà maggiori informazioni sulla zona, montagne e la laguna stessa. Avremo molto tempo per stare nella zona per goderci il panorama e fare foto e video di questa bella esperienza. Dopo aver avuto il tempo necessario, inizia il rientro alla base e tempo per un pranzo incluso. Riprendiamo il nostro mezzo e rientriamo sulla strada principale della Valle Scara ove ci attende un mezzo privato per raggiungere  in circa 60 minuti di viaggio il suggestivo villaggio di Ollantaytambo. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernott. 18.30. Cena libera e pernott.

Nota: consiglio che ognuno di Voi porti uno zainetto…uno dei quali con il necessario pe la camminata e l’altro con il necessario per trascorrere la notte a Ollantaytambo.

12° Giorno: Ollantaytabo Fortezza / Saline Incas di Maras / Anfiteatri Agricoli Incas di Moray / PM. libero a Cusco

Colazione. Alle ore 08.00 ritrovo in hotel con la guida parlante italiano e inizio escursione alla grande fortezza di Ollantaytambo; ultimo avamposto a difesa di Machu Picchu. Di seguito con il nostro mezzo raggiungiamo e ammireremo dall’alto le incredibili Saline Incas di Maras. Situate a 3000 mslm e ancora in funzione dal 1600 con le sue oltre 3500 pozze di sale. Dopo questa visita e con un breve percorso raggiungiamo gli Anfiteatri Agricoli sperimentali Incas di Moray. Delle grandi voragini a forma di spirale e su livelli scalinati, ove gli Incas studiavano l’agricoltura su livelli di altitudinie con eccellenti risultati. Dopo la visita con il nostro mezzo raggiungiamo l’hotel a Cusco. pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Hotel. cena libera e pernott.

Nota; se desiderate fare una sauna o altro, consilgio raggiungere la strada che si chiama Calle Pera, ove trovate una simpatica struttura con sauna a secco a vapore, idromassaggio e altro. Tanti i mercatini artigianali e musei.

13° Giorno:  Cusco / Laguna Huaypo e Piuray  in Quadrimoto a 2 posti / Pm. libero a Cusco

Colazione. Alle ore 07.30 iniziamo la nostra avventura per tutti gli amanti della natura e per coloro che vogliono entrare in contatto con la gente del posto, Partiamo con un mezzo di trasporto condiviso con altri partec per una percorso di circa 60 minuti dalla città di Cusco per dirigersi verso il villaggio di Cruzpata dove iniziamo il nostro tour con una pratica di 15 minuti delle quadrimoto dettata dalla la nostra guida. Diamo inizio alla nostra avventura in cuadrimoto, prima tappa la laguna di Huaypo con una piccola rassegna storica di questo luogo e dei suoi dintorni. di questa bella zona andina. Di seguito raggiungiamo il villaggio di Chinchero per poi raggiungere la bella laguna di Piuray e apprezzare alcuni uccelli stagionali che si trovano in questa laguna e per concludere il nostro percorso andiamo al belvederer delle 5 cime innevate, dove apprezzeremo il meglio di questo percorso immerso in un paesaggio molto bello. Rientro a Cusco per l’ora di pranzo. Hotel. Pomeriggio libero nella magica Cusco. Hotel. Cena libera e pernott.

Nota;  Quatrimotos (Marca Honda TRX 250…semiautomatica e facile da usar). 

14° Giorno: Cusco / Trekking alla Montagna Colorata Vinicunca / Rientro a Cusco nel tardo pomeriggio.

Alle ore 04.30 partenza in servizio sic di gruppo condiviso con guida parlnate spagnolo/inglese. La prima parte del viaggio dura circa 3 ore e passeremo per il villaggio di Pitumarka con destino finale a Quesiuno ove verrà servita una sostanziosa per poi iniziare il nostro trekking. La camminata dura poco meno di 3 ore ma impegnativo; durante il percorso potremo godere di paesaggi tipici andini con svariati ruscelli, oltre la vista di grandi montagne potremo anche osservare la flora e fauna del luogo. Arrivo a Vinicunca a 5029 mslm e tempo a disposizione per foto e video con tutta calma. Da quì potremo anche godere della magnifica vista della montagna Ausangate di 6384 mslm. Un montagna considerata sacra”Apu” dagli Incas “protettrice di Cusco. Dopo una lunga pausa nella zona, faremo rientro al campamento di Quesiuno per un sostanzioso pranzo incluso tra le ore 14.30/15.30. Rientro in hotel a Cusco previsto per le ore 18.30. Cena libera e pernott.

Nota 1: » chi desidera il cavallo per la camminata potra’ affittarlo in loco «costo da 60 a 90 soles «.

15° Giorno: Cusco / Amazzonia Quillabamba + Cascate 7 Tinajas / Quillabamba Amazzonia

Colazione. Alle 6:00, partenza da Cusco in mezzo privato per un un percorso straordinario di 6/7 ore circa, passando per il tipico villaggio di  Ollantaytambo e salendo al passo più alto del percorso (Abra de Malaga 4200 mslm), per poi scendere e raggiungere le 7 cascate di Tinajas, un’attrazione naturale dal clima caldo e con caduta dia cqua a scaloni; un breve riposo e il tempo per il pranzo, per poi proseguire fino a Quillabamba dove ci sistemeremo in un hotel. Cena libera e pernottamento.

16° Giorno: Quillabamba / Santa Teresa / Bagni termali di Cocalmayo / Santa Teresa

Colazione. Alle ore 09.00 faremo un giro nella piazza principale di Quillabamba per poi raggiungere e passeggiare in alcuni punti della giungla e poter sentire e ammirare la flora e fauna locale. Pranzo libero . Dopo pranzo riprendiamo il mezzo privato e raggiungere il paese di Santa Teresa e ci sistemiamo in hotel. Il tempo di prepararsi e metter eil costunme per poi raggiunger ein mezzo privato e in breve tempo gli accoglienti bagni termali-medicinali di Cocalmayo per un momento di puro relax e divertimento nelle sue 4 pozze termali che offrono diversi gradi di temperatura. Tempo massimo di permanenza 2 ore. Rientro al vicino villaggio di Santa Teresa. Cena libera e pernottamento.

17° Giorno: Santa Teresa / Hidrolectrica -/Aguas Calientes / Machu Picchu /Ollantaytambo / Cusco

Colazione. Alle ore 06.00 Partiamo in mezzo privato fino a Hidroelectrica, da dove prenderemo il treno alle 7 del mattino per Aguas Calientes e abbordare iautobus turistici per arrivare in circa 25 minuti all’ingesso della meravilgiossa Machu Picchu. Visita guidata in italiano della città perduta degli Inca per circa 2.30 ore.. Nel pomeriggio torneremo ad Aguas Calientes» pranzo libero» dove prenderemo il treno turistico per Ollantaytambo.  Incontro con nostro collaboratpre per esere trasferiti in hotel a Cusco. Cena libera e pernott.

Nota: massimo 1 bagaglio consentito in treno, tipo piccolo zaino o borsa, max 5 kg. Consigliamo di viaggiare con il minino indispensabile.

N.B: dal 1 Gennaio 2019 sono state messe in atto nuove disposizioni e nuove regole per visitare il Santuario Storico di Machu Picch! Finalmente le autorità governative insieme alle associazioni di settore locali hanno implementato un nuovo sistema di regolamentazione per preservare il sito archeologico di Machu Picchu. Gli orari di ingresso alla cittadella saranno ogni ora dalle 6 alle 14.
Il tempo di permanenza all’interno dell’area sarà di massimo 4 ore, considerando l’ora di ingresso, e non sarà più possibile rientrare al sito una volta che si è usciti. Il sito chiude alle 17.30. La permanenza sarà maggiore per i visitanti che scelgono di salire a Huayna Picchu (6 ore) o alla Montaña Machu Picchu (8 ore). Inoltre, si potrà accedere a Machu Picchu soltanto accompagnati da una guida ufficiale che potrà seguire gruppi fino ad un massimo di 16 persone, le quali saranno sotto la sua responsabilità per tutta la permanenza. Le guide dovranno inoltre seguire dei percorsi predeterminati. Non è possibile visitare la cittadella in modo indipendente. 

Nota: Il primo pullman parte alle ore 06.00 con una sequenza di ogni mezz’ora l’uno dall’altro. L’ultimo pullman parte da Aguas Caliente alle ore 17.30 circa Per poter visitare Huayna Picchu o la montagna machupicchu” secondo disponibilità si deve prenotare alla conferma viaggio. (Ingresso usd. 20 non incluso nel prezzo). La visita a Huyana Picchu si consiglia a perosne che non soffrono di vertigini o hanno paura delle altezze…la discesa risulta piu’ impegnativa a livello fisico.

RICORDIAMO L’ALLARME LANCIATO DALL’UNESCO SUL LENTO MA CONTINUO SGRETOLAMENTO ANNUALE DELLA CITTADELLA DI MACHUPICCHU. Raccomandiamo scarpe con suole di gomma morbida.
18° Giorno: Cusco Lima / City coloniale di Lima / Larcomar + Parco dell’Amore / Rientro in Italia.

Colazione. Ad’ora opportuna trasferimento in aeroporto e volo per Lima. Arrivo e inizio escursione con autita locale parlante italiano e conoscitore del centro storico » ingressi inclusi, no guida» . Visita della piazza principlae e della piazza San Martin. Seguiremo la visita» ingressi incusi» alla chiesa di San Francisco, il suo Manasterio e le sue enigmatiche Catacombe. Dopo la visita successivo trasferimento al centro turistico Larcomar e sosta pranzo libero. Prima del trasferimento in aeroporto faremo una bella passeggiata nel Parco dell’Amore che offre giardini stupendi e la grnde statua degli innamorati, il tutto con vista Oceano Pacifico; ottimo posto per foto e video e chiudere questo particolare viaggio. Di seguito trasferimento in aeroporto e volo di rientro in italia o altro destino.

FINE NOSTRO SERVIZIO. 

Quotazioni

Quote di partecipazione per persona in Usd americani:

Costo per persona in cat. alberghi 3/4 stelle in cam. matrim.

Costo: Usd. 3750 in cam. matrim.

La quota del tour,  Peru’, Peru Sposi…prima di Adagiarsi! COMPRENDE

Alberghi 3/4 stelle in camera matrim. 
Colazioni incluse buffet per tutto il tour.
I pasti ove menzionati nel programma;
Trasferimenti in servizio privato da / per aeroporto, gli alberghi, stazioni ferroviarie e di pullman;
Tutte le escursioni menzionate nel programma in servizio privato.
Guide in italiano nei servizi privati ove chiaramente specificato;
Le escursioni indicate solo con l’autista non includono il servizio guida ma includono gli ingressi alle zone archeologiche.

Le escursioni in servizio sic condiviso, si eseguono con altri partec. anche di diversa nazionalita’ e con guida parlante spagnolo/inglese.
Trasferimenti A/R. in treno in seconda classe.
Ingressi alle zone archeologiche, musei e siti indicati in programma;
Assistenza specializzata in Italiano in Perù durante tutto il tour attivo anche in whatsapp;

La quota del tour, Peru Sposi…prima di Adagiarsi! NON COMPRENDE

Volo intercontinentale. Volo interno
Bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Sorvolo linee di Nazca usd. 120 incluse tasse
Spesa primo bonifico e paertura pratica, Usd 50 per persona.
Assicurazione medico/bagaglio o annullamanto viaggio,  obbligatoria.

Alberghi

Cat. alberghi 3/4 stelle proposti:

I seguenti alberghi proposti, sono soggetti ad eventuali cambi secondo disponibilita degli stessi, con altri di medesima categoria.

Lima: Hotel San Agutin Exclusive 4 stelle
Huacachina: Hotel La casa Suiza 3 stelle
Nazca: Hotel Nasca Lines 3 stelle
Arequipa: Hotel Casa Andina Select 4 stelle
Chivay: Hotel casa Andina 3 stelle
Puno: Hotel Royal Inn 4 stelle

Cusco: Hotel San Agustin Plaza 4 stelle

Quillabamba: Gran Hotel Panorama 3 stelle

Santa Teresa: Santa Teresa Plaza 3 stelle 

Aguas Calientes: Hotel Mapi Inka Terra 4 stelle

Ollantaytambo: Hotel Pakaritampu 3 stelle

NB

Non consigliato a quelle persone che soffrono di patologie cardiache, respiratorie o eccessiva alta pressione

  • Price per passenger:
    USD $ .00
  • Total Price:
    USD $ .00

Richiedi Info

    Inserisci il testo qui sotto: captcha

    Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

    Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

    Close