Perù Natura: Pesca in Perù

Amanti pescatori di acqua dolce e di acqua salata, supe pazienti, sereni e fiduciosi, lanciano le proprie esche, sistemano gli ami piú precisi e scelgono la preda più appetitosa, su uno scoglio sul quale si rifrangono in maniera instancabile le onde del’oceano, sulla riva di un fiume vertiginoso che inumidisce da sempre le valli andine e dell’Amazzonia, o forse sulla riva di un lago quasi immobile nelle sue correnti.

Fortuna e destrezza: i pesci cadono nella trappola varie volte, ripetendosi con lo stesso ritmola lotta momentanea – però intensa – tra la vita e la morte… e l’uomo dello scoglio è soddisfatto delle sue prede che hanno abboccato all’amo incosapevolmente; il pescatore immerso tar il freddo degli altipiani andini fa la conta di trote e pejereyes, mentre quelli dei fiumi amazzonici iniziano a degustare gli immensi pesci dei fiumi amazzonici.
Le acque del mare, dei fiumi e dei laghi del Perú sono ottime per la pratica della pesca sportiva. Lungo le coste del Pacifico i fanatici di questa attività potranno lanciare le loro particolari esche occidentali da uno scivoloso scoglio o dalla riva di una spiaggia; o, se lo desiderano potranno imbarcarsi su una barca e aspettare la grossa preda in compania inseparabile delle onde.

Sono molte le speci pregiate che si possono pescare nelle acque del Pacifico; mentre le trote e il pejerrey sono le più importanti e classiche nelle lagune andine; e il paiche (il pesce d’acqua dolce più grande al mondo) è la preda piú ambita dai pescatori che si dirigono nei fiumi dell’Amazzonia Peruviana.

CAVALCARE
Negli ultimi decenni questo bellissimo sport d’avventura ha incontrato maggior diffusione nei paesi andini, dal momento che le sue attraenti spiagge e gli angoli affascinanti delle montagne e degli altipiani, così come i suoi monumenti e resti archeologici millenari, li hanno trasformati in una delle zone geografiche con i piú bei scenari naturali per poter praticare questa divertente ed emozionante attività conosciuta in tutto il mondo.

Cavalcare su piccoli e lunghi percorsi per poi fermarsi un momento per un meritato riposo di cavalli e cavalieri; e dunque si può parlare con i propi compagni di viaggio o apprezzare alcune caratteristiche della cultura andina: ritrovarsi per caso immersi tra balli multicolori, musica, squisiti piatti gastronomici di una festa locale.

Nel Perú esistono luoghi e guide turistiche che le consentiranno di praticare, senza sosta e contrattempi di sorta, una delle attività piú richieste, che ogni giorno trotta con maggiore velocità, trasformandosi in un’interessante alternativa per tutti quelli che cercano di conquistare cammini e celare avventure immergendosi nella natura andina.
Gli avventurieri sanno che si dovrá cavalcare molto per continuare a scoprire le bellezze delle terre andine.

Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

Close