Bagaglio esonerato dal pagamento dei diritti doganali:
a) Abbigliamento in generale.
b) Articoli per l’igiene personale in quantità ragionevole.
c) Oggetti d’uso personale.
d) Asciugacapelli, piccolo ferro da stiro, spazzola elettrica.
e) Rasoio elettrico o taglia capelli eletrrico.
f) Una macchina fotografica e 7 rullini.
g) Una video camera non professionale e 5 cassette.
h) cassette magnetiche, compact disk fino ad un massimo di 10 unità.
i) Un computer portatile con accessori.
j) Medicinali per uso personale.
k) Libri, riviste e documenti.
l) Un massimo di venti (18) pacchetti di sigarette o quaranta sigari e duecento grammi di tabacco tritato da fumare.
m)Si consente portare profumi, creme, ecc. ecc., non superiori a 100 ml detti propotti vanno presentati e saranno posti in appositi sacchetti.
n) Fino a 260 euro in articoli vari per uso e consumo del viaggiatore o per regalo che, per quantità, natura e varietà, non siano destinati al commercio e sempre che il valore unitario di questi articoli non vada oltre i 75 euro.
o) Una macchina da scrivere meccanica, elettrica, o elettronica.
p) Uno strumento musicale portatile a fiato o a corde.
q) Un ricettore radio o un radioregistratore o un registratore, o un mangiacassette o un riproduttore di dischi convenzionale o di compact disk o uno stereo che contenga l’alimentatore d’energia. (CC o CC-CA).
r) Valige, buste o altri recipienti di uso comune che contengano gli oggetti che costituiscono il bagaglio a mano.
s) Oggetti dichiarati come equipaggio alla partenza dal paese e che figurino nella DICHIARAZIONE DI USCITA TEMPORALE.
t) Un animale domestico, che risponda a tutte le regole sanitarie e che viaggi con il bagaglio porta animali.
u) Un computer portatile, con fonte di energia autonoma, sempre e quando arrivi come equipaggio accompagnato, secondo il Decreto Supremo N° 027 – 2001 – EF.
* In caso di viaggiatori portatori di handicap o ammalati, i mezzi di ausilio e quelli necessari per il trasporto si considereranno come bagaglio (sedia a rotelle, lettighe, grucce).
Non si concederanno le franchigie segnalate ai punti l) e m) del presente aricolo per minori di 18 anni