La Cultura Sicán o Lambayeque

Il nome di Lambayeque fu scelto per riferirsi alla cultura che nacque nella omonima regione del nord intorno al 750 d.C. ed i cui antecedenti risalgono alla Cultura Mochica.

L’epoca storica relativa a questa civilizzazione si divide in tre periodi: il primo denominato Sican Temprano, che va dall’ottavo al decimo secolo d.C. e del quale sappiamo assai poco. Durante questa fase, la popolazione locale ancora era soggetta all’influenza dell’Impero Wari. Durante il decimo secolo, la dominazione wari volse al termine ed il popolo sican si identifico’ allora con una serie di cambi ideologici ed organizzativi che arrivarono a gettare le basi di un fiorente rinascimento artistico e tecnologico. E’ questo il periodo denominato Sican Medio ( 900-1100 d.C.). Durante questa epoca si inizio’ a costruire il centro urbano piu’ importante dell’epoca : Tucume.Questo straordinario sito archeologico si trova a circa trenta km. a nord della moderna citta’ di Chiclayo, nella parte piu’ bassa della valle del fiumeLa Leche, situato in un bosco di vecchi algarrobi con un clima di tipo tropicale. Secondo la tradizione, Tucume fu fondata dal leggendarioNaymlap, eroe titanico che venne dal mare con una flotta di seguaci.

La struttura della citta’ e’ formata da 26 piramidi e da decine di altri edifici piu’ piccoli, tutti riuniti intorno al monte chiamato La Raya , una possente altura arrotondata che contrasta con la struggente monotonia della pianura.
Le piu’ recenti investigazioni hanno dimostrato che le piramidi, costruite con adobes (caratteristici mattoni di argilla), furono edifici residenziali per la elite aristocratica. Esse sono formate da depositi, cortili, e stanze, queste ultime abbellite con bassorilievi e pitture murali.

Intorno al 1050 d.C., i templi della capitale furono distrutti e si realizzo’ una nuova capitale, vicino a Tucume’, ma piu’ ad ovest. Questo avvenimento segna la fine del periodo denominato Sican Tardio ( 1100-1375 d.C.).
Alla fine furono i Chimu’ a conquistare e disarticolare lo stato lambayeque.

Tecnologie

Molto avanzate erano le tecniche impiegate per la lavorazione dei mitalli e della ceramica. La produzione in grande scala oggetti di rame arsenicato, cioe’ di rame fuso assieme all’arsenico e di tumbaga, lega di rame, oro, argento ed arsenico, non ha precedenti e rappresento’ l’avvento dell’ Eta’ del Bronzo a nord del Peru’.
Tale produzione artistica, unita alla tecnologia dell’irrigazione, costituisce l’aspetto piu’ sraordinario dell’eredita’storica della Civilizzazione Sican.

Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

Close