L’influenza di questa civilizzazione si estese tra il 1200 ed il 1470 d.C. su di un’area che comprende le valli di Chancay, Chillon, Rimac e Lurin. Abilissimi pescatori, questi antichi abitanti della costa centrale trovarono nel mare la migliore fonte di ispirazione per la loro arte.
La semplicita’ delle loro linee e disegni descrive il mondo tranquillo che li circondava. Le attivita’ economiche fondamentali erano costituite dall’agricoltura, la pesca ed il commercio, quest’ ultimo permise loro di mettere in comunicazione la originaria valle di Chancay con il nord e sud.
Tombe
Le necropoli presentano due tipi di sepolture: il primo prerogativa delle classi alte, cioe’ dei grandi signori e consisteva in camere rettangolari o quadrangolari, costruite in adobes con tetti e pareti di canna, ubicate a due o tre metri di profondita’e provviste di una scalinata per accedervi. Il defunto era circondato da offerte in ceramica, oggetti di metallo prezioso e tessuti. . Il secondo, destinato ai comuni popolani, era realizzato quasi in superficie ed il corpo ricoperto da tessuti piu’ ordinari e da offerte piu’ modeste.
Il corpo del defunto era collocato in posizione quasi fetale, con i piedi incrociati uno sopra l’altro. L’individuo, appoggiato quasi sempre alla parete sud della tomba, veniva ricoperto da tessuti di cotone o lana di cammelidi.
Attorno alle mummie si collocavano pupazzi di terracotta rivestiti di tela colorata, le famose Bambole chancay .
Contrariamente a cio’ che si potrebbe pensare, non si trattava pero’di bambole per giochi infantili, ma di oggetti di valore magico-religioso che erano posizionate in modo tale da riprodurre scene della vita terrena del defunto o di familiari ed amici, che in questo modo “accompagnavano” l’individuo lungo il viaggio nell’oltretomba.
Architettura
I Chancay abitarono in centri urbani di modeste dimensioni, con monticoli a forma piramidale e complessi di edifici associati anche a grandi opere di ingegneria idraulica, quali terrazze, canali e serbatoi.
Artigianato
La Cultura Chancay sviluppo’ un alto livello artistico, soprattutto per quanto riguarda la produzione tessile, con effetti tecnici e stilistici di somma bellezza.
Generalmente riproducevano motivi figurativi come pesci, uccelli, felini e disegni geometrici. La ceramica e’ ampliamente diffusa e possiede uno stile inconfondibile.