I sicari di Almagro

Gli anni tra il 1536 e il 1566 sono segnati dalle lot­te intestine tra Spagnoli Pizarro e i suoi numerosi fratelli contro i seguaci di Diego de Almagro e dalle battaglie contro i rivoltosi Incas. Presto i mor-ti non si contano piú: Almagro viene decapitato per ordine di Hernando Pizarro, il quale a sua volta yerra imprigionato in Spagna; Francisco Pizarro viene trucidato dai sicari di Almagro; Gonzalo Pizarro sconfigge Pedro de Alvarado e uccide il primo viceré del Perú Blasco Nuñes Vela; il capo inca Tiso Yupanqui insieme ad altri nobili viene messo a morte; l’Inca Manco Capac II viene assassinato da mercenari spagnoli e sul fragile trono di Vilcabamba si alternano vari sovrani, tra cui l’Inca Titu Cusi che nel 1567 si converte al cristianesimo e consegna piccolo regno autonomo nelle mani degli Spagnoli.

Il Paese é sotto pressione, lo sfruttamento della popolazione da parte della encomiendas (l’istituzione spagnola che assegna le terre e i villaggi confiscati ai coloni) é spietato. Il viceré Francisco de Toledo procede alta deportazione degli Indios dai villaggi alla cittá e altri vengono condannati ai lavori forzati nelle miniere d’argento e nei campi. L’esasperazione degli Indios porta alla rivolta dell’ultimo Inca, leggendario Tupac Amaru, che rie­sce a organizzare la resistenza contro gli Spagnoli. Ma il popolo é ormai decimato da soprusi, ma­lattie e guerre dei circa 4 500 000 abitanti ori­ginari tra Perú e Bolivia sopravvivono poco piú di 800 000 persone e dopo due anni di lotta disparata il capo inca degli insorti viene catturato e giustiziato nel 1572. L’esecuzione di Tupac Amaru decreta definitivamente la fine degli Inca: le dinastie non esistono piú, gli idoti sono distrutti, i se­potcri profanati dai cercatori d’oro, i figli dei nobiti vengono ormai educati nei collegi dell’Ordine dei Gesuiti e dei Francescani e le terre dei vicereami del Nuovo Mondo sono frantumate in tanti feudi controllati da Spagnoli e meticci.

Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

Close