Aspetti Salienti del Viaggio
Pallay Punchu.
Conosciuta anche come la Montagna Filuda dei colori, Pallay Punchu di Apu Tacllo o la montagna Pallay Poncho o Condor Sayana) è una delle nuove destinazioni turistiche di Cusco che è stata scoperta in piena quarantena. Situata a più di 194 chilometri e a tre ore dalla città di Cusco, su un’altura situata a 4.791 metri sul livello del mare, è una grande formazione geologica montuosa tinta in diverse tonalità come risultato della complessa combinazione di minerali. I pendii e la vetta si distinguono in vari colori, tra cui rosso, ruggine, viola, verde, rosa, bianco e altri.
Itinerario
La mattina presto «ore 05.00» verremo a prendervi in albergo e inizieremo il nostro viaggio in mezzo privato con autista locale, che durerà circa 2.30 h. per raggiungere il villaggio di Cusipata. Lì gusteremo una colazione nutriente, proseguendo il viaggio verso Sicuani e poi verso il distretto di Layo, dove si trova il monte Pallay.
A Layo faremo una breve sosta per conoscere il villaggio e le sue usanze, poi la nostra unità salirà per 30 minuti fino a raggiungere la base della montagna. In seguito iniziamo una camminata di circa due ore e mezza, fino a raggiungere l’aguzzo monte Pallay Punchu, i cui pigmenti della famosa montagna dei colori sono dovuti a una complessa combinazione di minerali, sedimenti marini, lacustri e fluviali.
Nel corso della storia, questi sedimenti si sono formati in strati di diversa lunghezza come risultato della collisione delle placche tettoniche nell’area. Queste strisce di minerali diversi hanno finito per sollevarsi e trasformarsi nelle montagne che possiamo vedere oggi. In seguito, questa montagna ha acquisito i suoi colori grazie all’ossidazione dei suoi minerali, causata dall’umidità della zona e dalla loro erosione. Il clima della montagna Pallay Punchu è freddo e ventoso al mattino, mentre a mezzogiorno si può apprezzare un clima più secco e soleggiato. Durante il viaggio potrete osservare i bellissimi paesaggi e gli animali della zona. Inoltre, molto vicino alla montagna Paylla Punchu si può apprezzare la bellissima laguna di Langui, che rende questa montagna spettacolare e una destinazione molto attraente, dopo la visita scendiamo dal luogo per il pranzo incluso in uno dei ristoranti locali di Layo, dove potremo gustare la sua variegata gastronomia a base di trota e alpaca. Infine torneremo al Vostro hotel a Cusco, rientrando approssimativamente alle 18:30.
FINE NOSTRO SERVIZIO.
Quotazioni
Costo per persona in Usd americani.
2 Partec, Usd 195… in mezzo privato con autista assistente parlante spagnolo.
3/4 partec. in mezzo privato con autista assistente parlante spagnolo: Usd 180.
4 partec. in mezzo privato con autista assistente parlante spagnolo: Usd 150.
N.B: Per la opzione del servizo sic di gruppo condiviso con guida parlante spagnolo: Usd 65, include trasporto condiviso, Colazione, Pranzo, Ingresso alla zona Archeologica.
La quota della Estens. a Pallay Punchu include:
Pick up presso il vostro hotel.
Trasporto di andata e ritorno
01 Colazione
01 Pranzo a buffet.
Un cavallo ogni 2 persone.
1 bastone da trekking.
Guida professionale bilingue Parlata Spagnolo/Inglese.
N.B: se desiderate la guida in italiano, addizionare usd 25 per persona. » per 3/4 partec. Usd 17.50 per partec.»
Kit di pronto soccorso.
Ossigeno
Opzioni vegetariane/dieta speciale disponibili…indicarlo alla conferma.
La Estens. a Pallay Punchu non include:
Spese personali.
Mancia per la guida.
Tutto cio’ che non si menziona nella quota include.
Alberghi
Nessun hotel.
Nota: su ricguesta possiamo fornirVi a Cusco la categoria albergo che desiderate » da 3 stelle standard e da 3 sup. a 5 stelle»…indicarlo alla conferma del tour che cat. desiderate.
NB
Cosa portare con sé per questo tour?
Scarpe da trekking/scarponi da trekking: chi partecipa al trekking della Montagna Arcobaleno dovrebbe indossare scarpe da trekking che offrano supporto, antiscivolo, rete e assorbimento degli urti, in modo da potersi concentrare sugli splendidi paesaggi del trekking. Le scarpe devono essere impermeabili e dotate di linguetta e caviglie che garantiscano comfort e protezione. Si consiglia anche una suola in gomma per proteggere dagli impatti.
Piccolo zaino per trasportare gli oggetti personali durante gli spostamenti quotidiani quando non è necessario un bagaglio grande.
La giacca deve essere leggera, impermeabile, antivento, appositamente studiata per l’avventura e preferibilmente in colori vivaci per essere visibile da lontano.
I pantaloni da trekking devono essere convertibili (pantaloni – pantaloncini), avere tasche di grande capacità e soddisfare il vostro comfort durante i cambiamenti climatici. È adatto per essere realizzato in tessuti resistenti e impermeabili.
I bastoncini da trekking consentono di camminare con facilità e forniscono un sostegno a ogni passo. Devono essere leggeri, compatti, preferibilmente in lega di alluminio e dotati di un sistema antiurto che assorba gli impatti prima che raggiungano i polsi.
Abbigliamento caldo come giacche, pile e maglioni di alpaca.
Cappello o berretto per proteggersi da sole, pioggia e freddo.
Occhiali da sole (molto importanti)!
Crema solare. Burro Cacao.
Crema doposole o idratante.
Maschera KN95…eventualmente obbligatoria.
Protezione per il viso