CAFFÈ PERUVIANO

LA STORIA DEL CAFFE’ PERUVIANO:

Caffe PeruvianoNel 1850 gli immigrati europei arrivarono alla valle di Chanchamayo e introdussero il caffè, dopo averlo provato in centro america e parte del sud-america.
Non trascorse molto tempo perche questo prodotto acquisisca un ritmo costante di produzione, la cui distribuzione era acariva dei gesuiti, i quali poi contribuiscono produttivamente in zone come della foresta alta semi-tropicale come le zone di Moyobamba, Jaen, Cusco e Huanuco.
Nel 1897 per la prima volta il Peru diventa il maggior esportatore al mondo di questo prodotto e con tre principali mercati, Inghilterra, Germania e cile.
Oggi il Peru posside uno dei principali sigilli di esportazione agricole il caffè, oltre a rappresentare circa la metà delle esportazioni agricole e circa il 5% delle esportazioni totali del paese.

Questo prodotto risulta inoltre una delle maggiori influenze socio-economica.

ZONE DEL CAFFE’ NEL PERU’:

Tra i differenti tipi di caffè che esistono nel mondo, l’arabica e uno delle più conosciute per il suo squisito sapore ed’ è la qualità che si produce in Perù e considerata tra la milgiori al mondo.

VARIETA’ DEL CAFFE’ ARABICO CHE SI PRODUCE IN PERU’:

La pianta arabica possiede varie qualità in differenti zone del Perù, le quali contivazioni si eseguono su vari livelli di altitudini:
zona bassa, da 600 a 900 mslm.
zona media, da 900 a 1200 mslm.
zona alta, da 1200 a 1800 mslm.

ZONE DEL PAESE…… E VARIETA’ DEL CAFFE:

Piura, tipica, caturra.
Jaèn, tipica, caturra, pache, bourbon.
Amazonas, tipica, pache, caturra.
San Martin, tipica, caturra, catimor.
Huànuco, tipica, caturra, catimor.
Junìn, tipica, caturra, calimor, pache.
pasco, tipica, caturra, calimor, pache.
Ayacucho, tipica, caturra.
Cusco, tipica, caturra.
Puno, tipica, caturra, catimor.

PERCHE’ AL MONDO PIACE IL NOSTRO CAFFE’:

Definitavamente per la sua alta qualità. I micro-climi » dei quali il Peru ne possiede 83 dei 104 esistenti nel pianeta» e le svariate altitudini determinano la bontà del caffè, grazie anche alla natura del Perù; considerendo che dei 103 micr-climi esistenti nel pianeta, il Perù ne possiede 83 e grazie a questo fattore produciamo un caffè di altissima qualità e di gran gusto. Ovvio che conta molto il tipo di seme e l’applicazione della correttà pratica agricola.
Fin dal seme le grandi imprese come ALTOMAYO, hanno una stretto controllo di qualità dalla coltivazione al raccolto con controlli severi sul trattamento della pianta, il giusto grado di umidità, valutazione delle sue qualità fisica, processo del tostato, confezionamento e deposito dello stesso in ambiente studiati.
Propio per questi motivi vi accorgerete una volta provato del gran sapore, gusto e qualità del caffè peruviano.

CHE COSE’ IL CAFFE’ ORGANICO:

Sono grani di caffè che si coltivano senza l’uso di pesticida o fertilizzanti. I fertilizzanti che si usano sono elaborati con materie organiche e con un controllo rigoroso della qualita’, in armonia con la natura.

Il caffe’ organico inoltre, si conserva piu’ a lungo, grazie al risultato del lavoro ecologico e all’uso delle risorse naturali.

DIFFERENZE TRA IL CAFFE’ ORGANICO E IL CAFFE’ NORMALE:

La maggior differenza consiste nel fatto che il caffe’ organico non riceve nessun additivo chimico durante il suo processo produttivo, tutti i fertilizzanti utilizzati sono naturali.

SISTEMA DI PRODUZIONE:

La coltivazione del caffe’ organico e’ molto simile al procedimento della coltivazione tradizionale. Si semina il caffe’ tra gli alberi per evitarne la contaminazione dall’acqua e per tenerlo a stretto contatto con la ricchezza del suolo. Inoltre gli uccelli, che vivono sopra gli alberi, ne mantengono lontani i parassiti e gli insetti che attaccano la pianta di caffe’. In un secondo momento si passa ad un’ampia esposizione del caffe’ al sole e all’uso, necessario, di insetticidi e fertilizzanti naturali.

PREZZO:

Il costo di produzione del caffe’ organico e’ superiore rispetto alla coltivazione tradizionale e per questa ragione la produzione di caffe’ organico non e’ cosi’ diffusa.

CHE BENEFICI DA?
BENEFICI PER TE:

Con il caffe’ organico si elimina l’esposizione agli insetticidi e ai pesticidi che normalmente si usano nell’agricoltura attuale. Le coltivazioni organiche hanno livelli significativamente elevati, rispetto alle coltivazioni convenzionali, di vitamina C (27%), magnesio (29%), ferro (21%) e fosforo (14%).

BENEFICI PER IL MEDIOAMBIENTE:

La protezione e la conservazione della biodiversita’; la protezione del suolo; la regolazione delle pioggie, delle gelate e dei venti; la protezione dei baccini idrologici; la captazione di carbonio; la generazione alimentare e la diversificazione produttiva.

BENEFICI PER GLI AGRICOLTORI:

L’agricoltore ottiene dal suo prodotto, il caffe’ organico, un prezzo di mercato piu’ alto che a sua volta permette di migliorare la qualita’ di vita dei nostri stessi agricoltori.

PRODUZIONE DEL CAFFE’ ORGANICO:

La produzione di caffe’ organico e’ disciplinata secondo le norme internazionali di produzione e industrializzazione che sono controllate attraverso un sistema di certificazione che ci garantisce il consumo del caffe’ di alta qualita’ senza ingressi chimici e la protezione del medio-ambiente. Tra i principali paesi di caffe’ organico ci sono il Peru’, Il Messico e la Bolivia.

CaffeCaffe

 

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

Close