Info e consigli di viaggio per Tacna

Informazioni Generali

Presentazione.

Tacna, dal clima mite, la gente amabile e con un gran movimento commerciale, è situata a 52 km dal confine con il Cile. Il dipartimento fu abitato anticamente dalla popolazione Aymara, che commerciava diversi prodotti della costa come l’ají, il pesce e i frutti di mare. All’arrivo degli spagnoli nel XVI secolo, si diffuse la coltivazione della vite, motivo per il quale è possibile visitare oggi botteghe vitivinicole, dove si producono eccellenti vini e pisco. Attualmente Tacna conserva nelle sue strade alcune case con tipici tetti a frontone e nei suoi parchi e lungo i viali proliferano monumenti, busti e altri elementi allusivi agli eroi peruviani che lottarono nelle guerre d’Indipendenza (1821-1824) e in quella del Pacifico (1879-1883). La città di Tacna ha ricevuto la denominazione di “Città Eroica” nell’anno 1828.

A 8 km da Tacna si trova il monumeto dell’Alto dell’Alleanza, luogo nel quale l’esercito cileno sconfisse le truppe peruviano-boliviane e ai cui piedi si stende un cimitero con centinaia di croci bianche.

Un’altra attrazione è costituita dai petroglifi di Miculla (oltre 500), levigati in bassorilievo sulle rocce della zona e si stima che abbiano 1500 anni di antichità.

Le spiagge del litorale di Tacna sono molto frequentate in estate, generalmente sono aperte, hanno formazioni rocciose sulla riva e un moto ondoso mosso che aiuta la contemplazione assoluta.

Dati generali

Altitudine:
Capitale:Tacna (562 metri sul livello del mare)
Minima: 18 metri (Ite)
Massima: 3 415 metri (Candarave)

Clima:
Il dipartimento di Tacna è formato da zone desertiche, vulcaniche e montuose. Dagli altipiani scendono i fiumi che serpeggiando arrivano alle valli. Sulla costa, il mare e il vento hanno formato delle belle spiagge di facile accesso su una strada asfaltata. La città di Tacna ha un clima umido in inverno e quasi caldo per il resto dell’anno, con assenza di precipitazioni sulla costa. La temperatura media annuale massima è di 23,4°C (74,1ºF) e la minima di 12,5°C (54,4ºF).

Vie di Accesso:
Terrestre:
Lima-Tacna: 1293 km circa sulla Panamericana Sud (circa 18 ore in auto).

Aerea:
Voli regolari da Lima alla città di Tacna (1 ora 35 minuti circa).

Attrazioni Turui

Valle di Locumba

A 93 km a nordovest della città di Tacna (1 ora in auto)
Valle interandina famosa per le viti e l’industria vitivinicola e del pisco di ottima qualità. Attualmente predomina l’attività agricola, con una produzione particolare di ají (peperoncino). Nella città di Locumba, capitale della provincia, si trova il Santuario del Signore di Locumba, chiamato anche»Signore dai Piedi Bruciati», la cui festività si celebra a settembre fin dal 1776.

Pitture Rupestri di Toquepala

A 159 km a nord della città di Tacna (2 ore e 30 minuti in auto).
La grotta di Toquelapa è famosa perché ospita un complesso di pitture rupestri che risalgono al 7500 a.C. Le scene rappresentano un “chaco” o caccia. Si può osservare i cacciatori che si stringono intorno alle prede, forse guanachi, fino a catturarle. Le figure sono dipinte di rosso, giallo, verde, bianco e nero.

Attrazioni Turistiche della citte; di Tacna provincia di Tacna: Petroglifi di Miculla

A 22 km a nordest della città di Tacna (15 minuti in auto).
Sono circondati da uno straordinario paesaggio desertico accompagnato da colline e protette dai monti Wawapas e Miculla, a 1200 metri circa di altura. Gli studiosi considerano che la loro antichità varia dall’epoca della cultura Tiahuanaco (500 d.C.) fino agli anni 1100-1445 d.C. Ricoprono un’estensione di 20 km2 circa e furono realizzati con una patina rossa su rocce calcaree o silice.

Le scene includono disegni di esseri umani nel momento della caccia, o mentre ballano o in scene di lotta; animali come cervi delle Ande, puma, suris (tipo di alpaca), lucertole, volpi, piante e frutti locali; rappresentazioni di costellazioni e immagini non ancora definite. Nei dintorni si osservano alcuni animali tipici del dipartimento come volpi, lucertole, serpenti, aquile e alcuni uccelli, ma anche esemplari della flora locale, molels, jaros, chilcas, chiñes e cactus.

Info e consigli di viaggio per Tacna.

Il clima di Tacna e il periodo migliore per viaggiare

Il mese con la temperatura più alta è febbraio, con una temperatura di 27,9°C circa.

La temperatura più bassa si registra a luglio, con circa 9,1°C.

Il clima di Tacna è temperato subtropicale e desertico.

Tacna ha climi diversi a seconda della zona in cui si visita, come ad esempio nelle valli e nelle zone andine alte di Tacna.

Consigli e raccomandazioni per la vostra visita a Tacna

Il pomeriggio e la sera fa caldo, quindi è consigliabile portare con sé abiti leggeri, crema solare e occhiali da sole per proteggersi dal sole. Al mattino e alla sera fa freddo, quindi è consigliabile portare con sé abiti caldi.

Se viaggiate tra novembre e marzo, tenete presente che questi sono i mesi più caldi. D’altra parte, se viaggiate tra maggio e agosto, questi sono i mesi più freddi.

Indossare le scarpe da ginnastica è il modo più comodo per camminare in città.

All’interno della città di Tacna si consiglia di viaggiare in taxi, verificando prima l’importo per la vostra destinazione, di solito nella città di Tacna la tariffa è di S/4,00 soles, il pagamento viene effettuato per l’intero taxi e non per persona.

Raccomandazioni per chi rientra nel proprio paese d’origine

Non accettano di portare specie (borse, portafogli, valigie, ecc.), su richiesta.

Non accettate di portare persone sconosciute o di condurle al confine.

Controllate la carta d’identità o il voucher rilasciato alla frontiera, poiché in caso di smarrimento dovrete denunciarlo nella città in cui è stato smarrito per poter tornare nel vostro Paese d’origine.

Controllare tutti i documenti d’identità prima di attraversare il confine.

Controllate i vostri effetti personali quando lasciate l’albergo o l’appartamento.

Per qualsiasi altra informqzione desideriate per Tacna e viaggi in Peru’…contattateci!

Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

Close