Cerro de Pasco

Informazioni Generali.

Presentazione

La geografia di Pasco è ricca e varia, con due ecoregioni ben differenti, la sierra, caratterizzata da alte pianure e fredde montagne, e la foresta alta, costituita da una fitta vegetazione e da clima umido. La capitale, Cerro de Pasco (4338 metri di altitudine), è situata in una zona predominantemente mineraria. A 45 km da questa città si trova il Santuario Nazionale Bosco di Pietre di Huayllay, area protetta dallo Stato, dalle spettacolari formazioni rocciose e dalle belle lagune.

Nel pittoresco paesino di Oxapampa (1814 metri) i coloni tedeschi e austriaci che popolarono la zona nel XIX secolo hanno portato l’architettura e le tradizioni del loro paese natale, preservate fino ad oggi. A 25 km da Oxapampa si trova il Parco Nazionale Yanachaga-Chemillén (122.000 ettari) che comprende puna altoandina, zone di stoppie e boschi tropicali e di nebbia laddove esistoni circa 350 specie di orchidee, più di 520 specie di uccelli e quasi 125 specie di mammiferi come la nutria, il giaguaro, l’orso con gli occhiali, il cervo nano e il machetero, tutte specie in pericolo di estinzione. Gli Yanesha, popolazione indigena, costituiscono attualmente 60 comunità.

Proseguendo verso nord, a quasi 90 km da Oxapampa, si adagia il paese di Pozuzo, nel quale i coloni tedeschi e austriaci si dedicano fin dal XIX secolo alla coltivazione di alberi da frutta, caffé, riso e tabacco. Villa Rica, a 71 km a sud di Oxapampa, si distingue per la produzione di caffé, ananas e peperoncino e possiede delle belle cascate d’acqua.

Dati generali

Altitudine:
Capitale: Cerro de Pasco (4338 metri sul livello del mare).
Minima: 256 metri (Puerto Bermúdez).
Massima: 4380 metri (Yanacancha).

Clima: 
La città di Cerro de Pasco ha un clima freddo e con piogge permanenti in autunno, primavera ed estate. La temperatura massima media annuale è di 12°C (54ºF) e la minima di 0,6°C (31ºF).

Vie di Accesso: 
Terrestre:
Lima-Cerro de Pasco: 295 km sulla strada Centrale (7 ore in bus).

Principali Attrativi di la città di San Martín: Provincia di Lamas ::Centro abitato di Lamas.

Vista della piazza di san Martin Peru’.

A 45 km a sud della città di Cerro de Pasco (45 minuti in auto). Visite: 8:00-17:00.
È formato da rocce di diverse misure e forme, risultato dell’erosione del vento, dell’acqua e dello spostamento dei ghiacciai. Le formazioni assomigliano aprofili umani e animali, dando forma a portali e archi. Il bosco ospita una sorgente d’acqua termale che raggiunge i 60ºC (140ºF) e sono note per le proprietà curative. Il luogo, inoltre, è l’habitat di cervi, vigogne, viscacce, gatti di montagna, moffette, sparvieri e pernici.

La flora è formata da prati, distese di quenual, huamanpintas, putagas e mata matas o pargashes.

Continuando, accetti di utilizzare i cookie per offrire contenuto e pubblicità mirata su misura per i tuoi interessi e attuare misure per migliorare la tua esperienza sul sito. Per ulteriori informazioni e gestire le impostazioni, Clicca qui.

Per migliorare la tua esperienza su peruparadisetravel.com, utilizziamo i cookies per conoscere le tue abitudini di navigazione e offrirti contenuti adatti ai tuoi interessi.

Close